Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 261
    • 262
    • 263
    • 264
    • 265
    • 266
    • 267
    • 268
    • 269
    • 270
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    L'Editoriale

    Mille miliardi di promesse

    In questa vigilia elettorale, gli operai dell’Embraco e di altre 160 aziende in crisi (capofila Alitalia ed Ilva) vedono solo la concretezza di una delocalizzazione multinazionale oltretutto sgarbata («gentaglia» ha detto il ministro Calenda) o il tormento di un rimpallo formale pugliese che ferma alla frontiera i miliardi che possono riequilibrare lavoro e ambiente a Taranto. Certo non guardano …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Testamento biologico Giustizia a orologeria

    La legge sulle Disposizioni anticipate di trattamento (Dat) la 219/2017, oppure come oggi comunemente viene definita «legge sul fine vita» o ancora «testamento biologico», è già arrivata nelle «mani» dei tribunali. È paradossale che, da un lato, siamo il Paese con il maggior numero di leggi e dall’altro, abbiamo sempre bisogno dell’interpretazione di un tribunale per sapere cosa effettivamente vo…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Raggi tira il fiato Grillini inossidabili

    Nel bel mezzo di «Rimborsopoli» e delle peripezie dei candidati da espellere, finalmente arriva una bella notizia anche per Luigi Di Maio: il giudice ha archiviato la posizione di Virginia Raggi, prima cittadina della Capitale, imputata per la promozione di Salvatore Romeo da semplice impiegato del Comune a capo della segreteria del sindaco con stipendio triplicato, nomina che secondo l’accusa sa…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il cammino delle riforme Riprendere quelle interrotte

    Tre governi a guida Pd avvicendatisi; estromissione dal Senato di Silvio Berlusconi; esordio degli «uni che valgono uno», i pentastellati; tutti i leader dei principali partiti politici fuori dalle assemblee legislative; presidenti di Camera e Senato privi di una precedente esperienza politica. Queste le principali, disorganiche evidenze lasciateci in eredità dalla diciassettesima legislatura app…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Animali umanizzati Offesa alla persona

    Da tempo i ricercatori stanno perseguendo la possibilità di produrre animali «umanizzati» al fine di avere organi a disposizione per i trapianti nell’uomo e colmare così la discrepanza tra la richiesta e la disponibilità di organi umani da cadaveri o da viventi. Si è arrivati, perciò, ad allevare animali transgenici, cioè animali (come il maiale) nei quali sono stati inoculati geni umani al fine …

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Le zone d’ombra in vista del voto

    La sfida elettorale ha assunto un carattere così ultimativo che qualcuno ha suggerito il paragone con il memorabile duello ingaggiato da Dc e sinistre il 18 aprile 1948. Ora, come allora, sarebbe in campo «una scelta di civiltà». Settant’anni fa gli italiani furono chiamati a decidere se stare nell’Occidente democratico o passare nell’Est comunista. Oggi il dilemma non sarebbe meno drammatico. La…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    La giustizia come clava Chi paga il danno

    Il tema della giustizia in campagna elettorale è trattato solo nella forma repressiva, una sorta di cura alle paure e alle insicurezze che serpeggiano nel nostro Paese. Con alcune punte tragicomiche. Nel talk show «Non è l’arena» si parlava appunto di sicurezza e il conduttore Massimo Giletti si è esibito in un isterico lamento contro le pene alternative alla detenzione, che sarebbero responsabil…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Tra Germania e Italia somiglianze e differenze

    Il dopo elezioni italiano si presenta complicato. Le formazioni o i raggruppamenti politici non sembrano in grado di formare da soli un governo. In Germania è da settembre che si passa da un colpo di scena all’altro senza certezze di governabilità. Il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni ha incontrato a Berlino Angela Merkel e ha tratto auspici di speranza. L’instabilità tedesca aiuta le forz…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    La classe operaia s’è fatta invisibile

    La classe operaia s’è smarrita anche nella testa dei politici. Non se ne parla, s’è fatta invisibile. Si discute di Jobs act, senza specifici riferimenti identitari. I pensionati sono molto contesi, in quanto garanzia di continuità. Si gioca sulla fascia mediana per catturare l’universo indefinito del ceto medio uscito con le ossa rotte dalla Grande crisi. Le partite Iva, categoria a sé, dopo ave…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Caso Amazon Lavoro e tutele

    La vicenda del «braccialetto» di Amazon al polso dei lavoratori mette in evidenza il tema delle ricadute che le nuove tecnologie, sempre più invasive dentro circuiti produttivi con ritmi e tempi in vorticosa evoluzione, hanno sui contenuti del lavoro e, soprattutto, sui dipendenti. Il progresso tecnologico applicato all’impresa, insieme alle innumerevoli possibilità che offre nell’alleviare o sup…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Atalanta e Moioli Due destini e speranze

    L’arte di vincere si impara nelle sconfitte. Non lo diciamo noi. Lo dicono in tanti. Lo dice la storia delle guerre al fronte, lo dice la storia delle battaglie sui principi, sui diritti. Lo dicono le più grandi conquiste. Per andare in alto, si parte dal basso. Anche dal basso di una sconfitta. Anche nello sport, che è una metafora grandiosa di tutto il resto. L’Atalanta sconfitta a Dortmund e M…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Migranti, la porta è soltanto socchiusa

    La notizia di cui andare orgogliosi è che in provincia di Bergamo c’è il Comune più solidale d’Italia, quello di Valleve, che ospita 86 richiedenti asilo su una popolazione di 133 abitanti. La notizia di cui arrossire è che sempre nella stessa provincia solo un Comune su quattro ha aperto le porte con forme di accoglienza ai migranti. Sono sempre di più di quelli della Valle d’Aosta, la regione p…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Politica e destini delle imprese

    Le «Assise generali» dell’industria italiana che si aprono a Verona saranno senza politici, ma non certo senza politica. Anzi, Confindustria avrà molto da dire ai partiti e soprattutto alle coalizioni, non bastando talora fidarsi del programma di un singolo partito, se questo è alleato con chi lo contraddice nell’interpretazione effettiva. Agli industriali, così come agli italiani tutti, peraltro…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Politica che divide e preghiera in crisi

    Nella mia parrocchia, alcune settimane fa si è pregato per il Presidente della Repubblica. La preghiera diceva: «Per il Presidente della Repubblica, garante dei valori di democrazia e di giustizia e simbolo dell’unità nazionale in questo periodo di inquietudini sociali e politiche, Signore noi ti preghiamo». La cosa è stata mediamente apprezzata. Ma cosa si sarebbe detto se, poniamo, la preghiera…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Contro le molestie nella giungla del lavoro

    Secondo un report Istat sono state 8 milioni e 816 mila le donne, fra i 14 e i 65 anni, «interessate nella loro vita da qualche forma di molestia sessuale». Negli ultimi 3 anni le donne molestate sono state pari al 15,4% del totale e al 7% nell’ultimo anno. Il 24% delle donne ha riferito di essere stata importunata verbalmente con proposte e commenti pesanti. Seguono pedinamenti (20,3%), molestie…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Germania e Italia, il voto che interroga l’Europa

    Con le dimissioni di Martin Schulz da presidente della Spd e da futuro ministro degli Esteri la grande coalizione si è trasformata in un grande punto interrogativo. A decidere saranno i circa 420 mila iscritti al partito socialdemocratico chiamati il 4 marzo a dare il responso finale. Lo stesso giorno delle elezioni italiane. Saranno quindi, per la Germania come per noi, venti giorni di passione …

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Scuola e famiglia una sinergia possibile

    Professoressa sfregiata, vice-preside aggredito, notizie da prima pagina che tutti i giornali lanciano e rilanciano, tra descrizione dei fatti accaduti per mano di sciagurati genitori e commenti, più o meno esperti, che dovrebbero dare ragione di quanto avvenuto e individuare miracolosi interventi. Se la questione è affrontata in uno dei tanti talk-show, la rissa è assicurata. Capita, per contro,…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La panchina lunga pronta per il dopo elezioni

    C’è un partito che non è sceso in campo per il 4 marzo, ma che il giorno dopo potrebbe essere al centro di tutte le attenzioni. È il partito trasversale di quelli che non si sono presentati, hanno fatto un passo indietro e costituiscono per il dopo elezioni una sorta di variegata «panchina lunga», a disposizione delle scelte difficili da fare dopo un risultato che tutti questi personaggi danno im…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Le larghe intese Chi paga il conto

    Mai nessuna elezione in tempi recenti s’è annunciata così incerta e dai risultati forse ingestibili, tali da anticipare un possibile salto nel buio. C’entra anche la legge elettorale, che ha l’aria di essere transitoria, ma pure la recessione politica che ha sostituito quella economica. Ognuno si regola: i leader si spendono in dichiarazioni ballerine del giorno prima, ma quelle del giorno dopo s…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Piccolo, grande amore italiano

    Umberto Eco non attribuiva il successo di Casablanca agli attori (Humphrey Bogart e Ingrid Bergman) bensì a un paradosso. Non è un film, argomentava, è tanti film insieme, è un’antologia, c’è dentro tutto e il contrario di tutto: «Due cliché fanno ridere, cento commuovono». Il ragionamento vale anche per Sanremo. Il minestrone festivaliero ci ha propinato l’adrenalina della gara (ma senza il sang…

    7 anni fa
    Inizio
    • 261
    • 262
    • 263
    • 264
    • 265
    • 266
    • 267
    • 268
    • 269
    • 270
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso