Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 264
    • 265
    • 266
    • 267
    • 268
    • 269
    • 270
    • 271
    • 272
    • 273
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    L'Editoriale

    Ribaltare lo sguardo sui giovani e internet

    In occasione della cerimonia di fine studi di un college americano nel 2005, David Foster Wallace, uno dei più grandi scrittori della nostra epoca, tenne uno straordinario discorso, che poi pubblicò con questo titolo: «Questa è l’acqua». In sintesi, voleva raccomandare ai ragazzi, già tentati da una sfiducia verso gli altri e da uno scetticismo verso la realtà, di ribaltare lo sguardo. Di persuad…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Dall’Austria monta un’onda asburgica

    Il 60% dell’elettorato austriaco si è espresso per il centrodestra conservatore. I risultati delle elezioni di domenica scorsa si riflettono anche sulla scena politica tedesca. Angela Merkel si è vista sconfessata nella sua politica di apertura ai migranti ed ora ha difficoltà a condurre le consultazioni per la formazione della coalizione di governo con la Csu (Christliche Soziale Union), l’Fdp (…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Picconate a Visco L’azzardo di Renzi

    Di sicuro la mozione del Pd contro il rinnovo del mandato del governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco è profondamente irrituale. Anzi si può dire che la presentazione (e successiva approvazione a larga maggioranza) di un documento del genere da parte del principale partito di governo ha reso più evidente la «novità» di un dibattito parlamentare su questo argomento, dovuto in primo luogo al…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La vittoria a Raqqa la guerra da capire

    Com’era già successo per la riconquista di Mosul, anche la liberazione di Raqqa dalle milizie dell’Isis viene accolta con inni di giubilo. E con ragione, perché del Califfato non se ne può davvero più, perché tre anni e mezzo per sconfiggerlo militarmente sono stati un’assurda enormità di tempo e perché ogni passo che avvicina alla sua estinzione è solo benvenuto. Però… Per giudicare che cosa sta…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Se i giovani lombardi emigrano per lavoro

    I migranti siamo noi. In genere quando si parla di migrazioni siamo abituati a leggere rapporti su chi arriva. Questa volta la Fondazione Migrantes, espressione della Conferenza episcopale italiana, invece parla di chi parte. Del resto i numeri sono una notizia: nel 2016 se ne sono andati 48.600 giovani nella fascia di età tra i 18 e i 34 anni. Rispetto al 2015 c’è stato un aumento del 23,3%. Sce…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Ragazzi prodigio e leader politici

    Sebastian Kurz, vincitore delle elezioni politiche austriache, ha 31 anni. È diventato deputato a 24, sottosegretario a 26, e poco dopo ha assunto la guida della politica estera del suo Paese. Non sarà un caso che a Vienna lo chiamino «il ragazzo prodigio». Di sicuro molto precoce, anzi il più precoce tra i leader politici, ma non certo l’unico. Basta fare una veloce ricerca su Google e si scopre…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Fame zero, Bergoglio incalza il mondo

    Non si rassegna. Non la smette. Anzi va avanti, lento e inesorabile e non molla mai. Qualche volta si alza sui pedali e allora scatta a Lampedusa o all’Isola di Lesbo. Da quattro anni tiene la ruota inchiodata sulla strada dei migranti. Pedala per loro, non dimentica e fa in modo che il mondo non dimentichi. Ieri mattina alla Fao si è fatto precedere da una scultura in marmo di Carrara, nove quin…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La Chiesa nel mondo Il coraggio dell’attesa

    Un fine settimana «pieno» di missione. Si è concluso a Brescia il primo Festival della missione e, oltre ogni valutazione che si farà nelle sedi opportune, occorre sottolineare il coraggio di aver provocato una città, nell’intreccio tra la comunità civile e religiosa, nel dialogo Chiesa-mondo, attorno ad una proposta ed un impegno di evangelizzazione. Raggiunto, dunque, l’obiettivo di far parlare…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il compito ambizioso di un G7 partecipato

    Il G7 sull’agricoltura è finito bene, così come Bergamo ha superato la prova internazionale a tutti i livelli, sotto gli occhi dei ministri di grandi Paesi, dell’Unione europea e del continente africano. Non c’è che dire, a cominciare dall’organizzazione: non tutto era prevedibile in questi termini. L’inatteso omaggio del bel tempo e un clima umano accogliente hanno fatto il resto e completato l’…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    I dieci anni del Pd, senza più alleati

    Il suo decimo compleanno il Partito democratico l’ha celebrato in un momento di sconsolante incertezza. Non che il decennio che sta alle spalle sia stato avaro di tensioni e amarezze, lotte e rancori, quasi tutti attribuibili ad una classe dirigente dove pullulano troppe primedonne. Ma ora questo Pd decenne sa di doversi battere in condizioni di svantaggio con un Movimento 5 Stelle in cima nei so…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Scuola-lavoro tra pregi e difetti

    L’attenzione sociale e mediatica sul dispositivo dell’Alternanza scuola lavoro (Asl), così come introdotto dalla legge 107/15, è altissima: se ne occupano i docenti e i dirigenti, così come il mondo del lavoro, delle imprese, delle istituzioni. Sacrosanto che se ne occupino gli studenti, i veri soggetti di questo dispositivo prezioso dal punto di vista formativo, ma anche per loro è fondamentale …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Ma il nodo è quello della credibilità

    In cinque anni 336 parlamentari hanno cambiato partito, 203 deputati e 133 senatori per un totale di 524 cambi di gruppo. E la migrazione non sembra finita. Le leggi elettorali sono per definizione perfettibili. Possono piacere e non piacere secondo le convenienze del momento, ma di norma tengono. La Gran Bretagna ha una legge elettorale che fra quindici anni arriva ai due secoli di vita, gli Sta…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Fame, servono intese non isolazionismo

    «L’agricoltura sembra tremenda-mente facile quando il tuo aratro è una matita e sei lontano migliaia di chilometri da un campo di grano». Maurizio Martina, il ministro che ha portato a Bergamo il G7 sui problemi del mondo agricolo, sa bene quanta saggezza ci sia in questo pensiero di Dwight Eisenhower, presidente degli Stati Uniti tra il 1953 e il 1961, e sa altrettanto bene quanto oggi - forse a…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Usa-Unesco sottovalutata la «potenza» della cultura

    La decisione degli Stati Uniti di uscire dall’Unesco dice quanto siano sempre potenti nel mondo globalizzato e omologato i simboli e la cultura. Lo scorso luglio l’Unesco (l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura) aveva riconosciuto la Tomba dei Patriarchi e la città vecchia di Hebron, in Cisgiordania, «sito palestinese» del Patrimonio mondiale. Scelta su una…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Rosatellum a prova di franchi tiratori

    Il primo passo in avanti è fatto, adesso tocca al Senato varare definitivamente la nuova legge elettorale, il cosiddetto «Rosatellum 2». Una considerazione si impone immediatamente: per ottenere il sì di Montecitorio è servito che il Governo si piegasse alla volontà della maggioranza mettendo irritualmente la fiducia su una materia come la legge elettorale; fiducia che è arrivata per ben tre volt…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Vigilanza sulle banche I rischi per l’Italia

    Vero è che le nuove norme, molto severe e restrittive, che l’organo di vigilanza della Bce vorrebbe introdurre per combattere i crediti deteriorati delle banche, sono tutte rivolte al futuro, a valere dal primo gennaio prossimo, e non riguardano la situazione in essere, ma non si può dare torto a coloro – un po’ tutto il sistema finanziario italiano, a cominciare da Bankitalia – che considerano l…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Il ritorno delle piazze Il pericolo del nemico

    Mercoledì il palazzo della Camera dei Deputati era come assediato: in due piazze diverse, quella antistante palazzo Montecitorio e, qualche metro più in là, la piazza del Pantheon, si erano radunate due folle diverse tra loro ma unite dalla protesta contro la riforma elettorale e la decisione del governo di porre la questione di fiducia sul Rosatellum. Queste due folle erano state convocate dal M…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Grillini chiusi a tenaglia sul «Rosatellum»

    La decisione del governo e della maggioranza di porre la questione di fiducia sulla nuova legge elettorale è certamente una forzatura procedurale, soprattutto se si considera che il Parlamento (forse) approverà il testo a soli sei mesi dalle elezioni. Ci sono pochi precedenti nella storia unitaria per un atto politico di questo genere, e uno è decisamente imbarazzante: mise la fiducia Benito Muss…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Hinterland

    Orio, Ryanair e le rotte future

    Sebbene siano profondamente «connaturate» l’una nell’altra, considerare Sacbo e Ryanair come una «cosa sola» è del tutto fuorviante, tanto più oggi, dopo che la «regina europea» del low cost ha riempito pagine e pagine di giornali per le note vicende legate alla cancellazione di centinaia di voli, compresi quelli da e per Bergamo. Che la società di gestione dello scalo di Orio e la compagnia aere…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    La cultura del noi e la vera scuola

    Ci sono i politici di lungo corso. Ma non godono di buona congiuntura. Poi ci sono però anche gli insegnanti di lungo corso. E per loro il discorso è schizofrenico. Individualmente possono essere apprezzati da genitori e allievi ma in quanto a categoria professionale vale il discorso dei politici. Con una sostanziale differenza: gli onorevoli , se vogliono, il conto in banca lo possono arrotondar…

    7 anni fa
    Inizio
    • 264
    • 265
    • 266
    • 267
    • 268
    • 269
    • 270
    • 271
    • 272
    • 273
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso