Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 264
    • 265
    • 266
    • 267
    • 268
    • 269
    • 270
    • 271
    • 272
    • 273
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Coltivare la memoria vaccino per l’oggi

    Nell’epoca delle fake-news entra in Parlamento in qualità di senatore a vita, scelta dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, una testimone della memoria, Liliana Segre, milanese, classe 1930, sposata e madre di tre figli, sopravvissuta all’Olocausto. Il 30 gennaio 1944 venne deportata dal binario 21 della stazione di Milano Centrale insieme al padre fino al campo di concentramento di A…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Ora il debito di Stato diventa un macigno

    A Parigi e Berlino si è riunito il comitato franco-tedesco promosso dai due governi per valutare i prossimi passi nella riforma delle istituzioni comunitarie e nello specifico nell’Eurozona. La proposta è di eliminare il 3% come soglia di deficit e di fatto finanziare l’aumento del debito a proprio rischio con emissione di titoli di Stato subordinati. In caso di default ne risponderebbe lo Stato …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Dai sondaggi ecco un’Italia divisa in tre

    Il voto del 4 marzo potrebbe dividere l’Italia in tre, coerente con il tripolarismo. Le simulazioni dell’Istituto Ipsos sui 231 collegi uninominali della Camera (un terzo del totale) dicono infatti che il centrodestra farebbe il pieno al Nord tornando allo schema forzaleghista degli anni ‘90, il Centro rimarrebbe fedele al centrosinistra, mentre il Sud sarebbe diviso fra centrodestra e 5 Stelle c…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Rifiuti e trasporti La prova politica

    La crisi dei rifiuti e l’incombente bolla dei trasporti urbani della Capitale, pongono più in generale la questione del pubblico che fa impresa. Mestiere difficile, perché le finalità generali sono diverse da quelle private, ma non impossibile, se i manager sono capaci e gli amministratori distinguono il legittimo indirizzo politico dal ruolo operativo. L’efficienza, però, non va d’accordo con le…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Costituzione e razza Un monito: mai più

    Hanno fatto discutere le parole in libertà di Attilio Fontana, candidato alla presidenza della Regione Lombardia, sull’immigrazione che metterebbe a rischio l’esistenza della «nostra etnia» e della «nostra razza bianca», fino a poter determinare la cancellazione della «nostra società». Al di là delle schermaglie da campagna elettorale, la riappropriazione del lemma «razza» ha suscitato forti reaz…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Baby gang a Napoli Non basta la condanna

    «Ogni occasione è buona per far scoppiare la rissa e lo si capisce da come si scrutano gli uni con gli altri, come se la strada fosse un ring dove battersi. Picchiare e farlo davanti a tutti, come in un film, peggio che in “Gomorra”. Picchiano anche davanti alle forze dell’ordine, senza paura di essere presi perché nessuno può fermare la furia di trenta ragazzini, che agiscono come uno squadrone …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Flat tax, ecco quello che non si dice mai

    In questi giorni si sente parlare spesso di «flat tax» o, meglio, se ne sente riparlare dato che questo meccanismo di tassazione viene riproposto in ogni campagna elettorale. La «flat tax» non è altro che un’aliquota di tassazione fissa – si parla del 23% - e quindi proporzionale rispetto al reddito. In soldoni (meglio dire… in tasse) la percentuale sarà la stessa per tutti. Cosa ben diversa dall…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’Italia debole e precaria spaventa l’Unione europea

    La campagna elettorale italiana è arrivata a Bruxelles. Il Commissario Ue agli Affari economici ha espresso preoccupazioni per la tenuta dell’Italia dopo il voto. Il superamento della soglia del deficit del 3% prevista dalle clausole di Maastricht è al centro dei timori europei. Moscovici conta sulla capacità italiana di salvarsi all’ultimo minuto, da qui l’espressione: l’Italia anche in caso di …

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Quel corpo santo per fare memoria

    Dal 24 maggio al 10 giugno le spoglie mortali di san Giovanni XXIII torneranno a Bergamo e a Sotto il Monte. Faranno tappa anche presso alcuni luoghi a lui particolarmente cari: la cattedrale, il seminario e l’ospedale a lui intitolati, il carcere, il santuario della Cornabusa e il convento francescano di Baccanello. La complessa macchina organizzativa si è messa in moto: l’evento comporta anche …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    L’allarme del Papa sulla guerra nucleare

    «Sì, ho paura di una guerra nucleare, siamo al limite». Le parole che Papa Francesco consegna ai giornalisti, accompagnate dalla fotografia di un bambino che porta sulle spalle il fratellino morto, scattata a Nagasaki nel 1945, hanno fatto in un lampo il giro del mondo, come sempre succede (e succede spesso) quando il Pontefice intercetta con puntualità il sentimento popolare. Negli ultimi anni, …

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La razza bianca e le paure nell’urna

    La frase ha indignato anche perché arriva da un esponente della Lega fin qui descritto come moderato, uomo di governo e di istituzioni. Parlando ai microfoni di Radio Padania, quindi al suo pubblico, Attilio Fontana, candidato alla presidenza della Regione Lombardia, ha detto che «non possiamo accettare tutti gli immigrati che arrivano: dobbiamo decidere se la nostra etnia, la nostra razza bianca…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Le grandi promesse dei partiti politici da febbre polulista

    Non si può pretendere che l’oste non decanti il suo cibo. Deve stare attento, però, a non eccedere. Ne va della sua credibilità. La smania di realizzare buoni incassi nell’immediato potrebbe andare a detrimento del suo buon nome. E allora, addio affari. Fuor di metafora, non si può pretendere che i partiti in campagna elettorale siano sobri con le promesse. Anche se vale la stessa avvertenza: e c…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Jobs act, legge da preservare

    In questa campagna elettorale in cui, anziché fare proposte nuove, si corre soprattutto a smontare e smantellare riforme precedenti, sarebbe buona cosa mettere in sicurezza almeno ciò che riguarda il lavoro, tema che dovrebbe mettere d’accordo tutti. Il passo indietro di Berlusconi sul jobs act (e in parallelo sulla Fornero da «abolire», tema prediletto del suo alleato leghista), si muove in ques…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Fca investe negli Usa Il declino italiano

    La Fiat-Chrysler investe, ma non a Torino e negli altri stabilimenti di Melfi e Pomigliano. Il manager Sergio Marchionne è stato il primo ad essere invitato alla Casa Bianca dal neo presidente americano Trump il giorno dopo l’elezione. Abbiamo ancora negli occhi le foto nello studio ovale. La riforma fiscale di «Donald» (che era stata ampiamente promessa in campagna elettorale) lo ha convinto a r…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Regionali, rese e conti aperti

    Il voto per la Regione Lombardia, nella combinazione dell’election day del 4 marzo, sarà più importante del solito, e non solo perché in ballo c’è un pezzo d’Europa economica, del territorio più popoloso e di quello che da sempre è un laboratorio di sperimentazione politica. Lo sarà perché le elezioni per il parlamento hanno un effetto trascinamento, assorbono e mischiano i livelli territoriali, …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    La Germania si risveglia un po’ meno tedesca

    Sconfitti alle elezioni di settembre, rilanciano. Cristiano-democratici e socialdemocratici sono di nuovo insieme per una grande coalizione. La Cdu ha trovato in Martin Schulz e nella Spd il cavaliere bianco che toglie il partito dall’imbarazzo dopo il fallimento, nelle settimane scorse, delle trattative di governo con i liberali e i verdi. I cittadini manifestano nei sondaggi il loro disamore ve…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Costituzione presbite Va protetta dai miopi

    Sono passati 70 anni dal giorno in cui entrò in vigore l’atto fondamentale che definisce la natura, la forma, la struttura, l’attività e le regole fondanti di uno Stato, la fonte principale del diritto, cioè quella dalla quale dipendono tutte le altre leggi: la Costituzione della Repubblica italiana. Vi si enunciavano i principi che avrebbero tracciato il nuovo percorso dell’appena nata Repubblic…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    I rifiuti tra finta emergenza e mancanza di programmi

    Un maiale tra i rifiuti di Roma. In zona Romanina, in via del Ponte delle Sette Miglia per essere precisi. La foto appare sul sito di Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, subito ripresa dai media. L’interesse di parte è evidente. Lo stato comatoso del decoro e dell’igiene pubblica nella capitale anche. Foto di cinghiali nelle strade della capitale non erano una novità anche nel recente pa…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    I cambi di casacca già prima del voto

    Fu il presidente del Consiglio Agostino Depretis (1813–1887) l’antesignano leader che inaugurò e, in un certo senso, brevettò la pratica del «trasformismo». Quel concentrato di compromessi, clientelismi, manovre di corridoio, spregiudicatezza nelle alleanze, incoerenza ideologica con la linea del partito o della coalizione che echeggiano oggi come allora, assoggettando i buoni propositi di parten…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Ricerca pubblica bene da sostenere

    Ha destato scalpore la notizia che l’azienda farmaceutica Pfizer ha deciso di sospendere i suoi investimenti per trovare nuovi farmaci per la cura del morbo di Parkinson e della malattia di Alzheimer. La decisione è ovviamente motivata dal fatto che a fronte di molti miliardi di dollari investiti in questo settore il ritorno commerciale è stato scarso. Non vi è quindi nulla di sorprendente quando…

    7 anni fa
    Inizio
    • 264
    • 265
    • 266
    • 267
    • 268
    • 269
    • 270
    • 271
    • 272
    • 273
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso