Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 269
    • 270
    • 271
    • 272
    • 273
    • 274
    • 275
    • 276
    • 277
    • 278
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Lombardia e Sicilia, sinistra in affanno

    La preparazione delle prossime elezioni regionali prefigura le tensioni che ci saranno in primavera, quando si voterà per il rinnovo delle Camere. Questo vale per la Sicilia, che vota a novembre, ma anche in Lombardia, dove si andrà alle urne nel 2018. Con alcune differenze, però. A Nord si sta battendo la strada delle primarie di coalizione: il Pd è disponibile a farle perché tenta di legare gli…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il vero miracolo è essere accolti

    Quando si parla dell’amore non si sa mai bene di che cosa si stia parlando. Spesso noi lo confondiamo con una sensazione, con un’emozione, con una passione, a qualcosa che proviamo, a un sentimento che ci riguarda e ci coinvolge profondamente. L’argomento è talmente spinoso, di difficile elaborazione, che alcuni preferiscono relegarlo nella sfera degli eventi adolescenziali o giovanili, mentre al…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Un’Italia fragile, insicura e vecchia

    Nei primi tre mesi di quest’anno si registra un aumento della mortalità del 15% rispetto al 2016, a fronte di un calo nascite del 2,6%. Un saldo negativo di 346 mila unità. Se la tendenza si conferma il saldo di nati e morti sarà negativo come nel 1944. Un anno che ha segnato la storia del Paese con l’occupazione nazista, la lotta partigiana, la lenta risalita degli alleati lungo la penisola, la …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Terrorismo La Spagna è vicina

    La piazza umana è tutto per Barcellona: la vita e, purtroppo, pure la morte. Ma anche il riscatto composto di un popolo che si rialza e che si rimette in cammino per riuscire a farcela, come s’è visto nella manifestazione anti terrorismo di sabato. George Orwell, l’autore del celebre «Omaggio alla Catalogna» che racconta la mattanza della guerra civile degli anni ’30, appena giunto a Barcellona p…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Chi semina nel pianto raccoglie la gioia

    Care sorelle e fratelli, celebriamo la festa del nostro patrono nel segno della speranza in un momento in cui ci sembra più difficile e dunque più necessaria.
    Nella ricchezza della parola del Signore che abbiamo ascoltato, vorrei riconsegnarvi la preghiera con la quale abbiamo scandito il nostro ascolto: «Chi semina nel pianto raccoglie nella gioia». Quando si piange si è tentati di non seminare …

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Europa arriviamo Bergamo è pronta

    Me lo ricordo come se fosse ieri: 6 aprile 1988, sin dal pomeriggio Bergamo era deserta come una città sottoposta al coprifuoco, i pochi passanti che in giornata avevo incrociato nelle ore che precedevano il fischio d’inizio della partita avevano tutti una sciarpa nerazzurra al collo, una bandiera con gli stessi colori tra le mani. Ed un unico punto di riferimento: lo stadio di Bergamo. Sono sicu…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il senso del patrono Padre, non padrone

    «Patrono» deriva da pater, padre, da cui però derivano anche «padrino» (nel cattolicesimo, chi presenta al sacerdote un battezzando o un cresimando; in una cosca mafiosa chi svolge un ruolo di dominio), «padrone», «patrimonio». Questo intreccio essenziale, all’interno del quale il sentimento della dipendenza amorosa si lega intimamente con l’esperienza di un potere opprimente e mortale, è, dal pu…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Sgombero a Roma, la politica assente

    Li avevano sgomberati il 19 agosto dal palazzo vicino alla stazione Termini, che abitavano dai tempi del Giubileo straordinario del 2015: 400 richiedenti asilo, tra i quali molti eritrei, quindi già con lo status di rifugiati politici. Sgomberati, per venire incontro alle esigenze della proprietà del palazzo, senza che fosse stato predisposto un piano di sistemazioni alternative. Solo a 100 perso…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Lotta al terrore Comuni in bolletta

    Parafrasando Winston Churchill, la guerra al terrorismo è un problema troppo serio per lasciarla fare ai generali. E infatti in Italia insieme con l’esercito, i carabinieri, la polizia e gli apparati di sicurezza vengono coinvolti anche altri attori delle istituzioni: prefetti, sindaci, polizia locale, magistrati, amministratori pubblici. Ma la catena è ancora più lunga e arriva, in linea teorica…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Terremoti, la storia non insegna nulla

    Solo negli ultimi otto anni in Italia vi sono stati i terremoti dell’Aquila nel 2009, dell’Emilia nel 2012, del Centro Italia del 2016 e ad Ischia nel 2017. Nei decenni scorsi ve ne furono in Sicilia, in Friuli, in Irpinia, a Napoli. L’Italia è un Paese ad alto rischio sismico. Se scorriamo le cronache dei giornali e delle televisioni si direbbe che ogni volta è una novità. Lutti, atti di eroismo…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Speculazione edilizia Una piaga politica

    Il terremoto di Ischia ha fatto esplodere una delle questioni politiche e amministrative più complesse e maleodoranti dell’intera storia repubblicana, quella dell’abusivismo, ovvero della speculazione edilizia, grande o piccola, consentita dalla politica a fini clientelari, elettorali e addirittura di interesse privato dei singoli sindaci, amministratori, assessori, funzionari, ecc. E lo ha fatto…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’America in guerra svolta di Trump

    Dura senza successo da 16 anni, ma la guerra in Afghanistan deve continuare sia per gli Stati Uniti sia per i suoi alleati. Con una vera e propria inversione ad U rispetto al suo programma elettorale, in cui prometteva di porre fine al conflitto iniziato dopo l’11 settembre, Donald Trump ha annunciato ieri nel suo primo discorso televisivo alla nazione dal giorno dell’insediamento che non solo l’…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Ischia, a uccidere è stato l’uomo

    Per capire quel che è accaduto a Ischia dobbiamo partire dalle parole del vescovo di Rieti monsignor Domenico Pompili, pronunciate esattamente un anno fa di fronte alle vittime del terremoto del Centro Italia: «Non è la natura a uccidere, ma l’uomo». L’uomo con la sua incuria, con la sua negligenza. È esattamente quel che è accaduto l’altroieri. Come hanno spiegato senza esitazione geologi e tecn…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    I banchi vuoti l’Italia più povera

    Quando si dice che i figli sono la ricchezza di un Paese si dice una gran verità: e non si pensi che la ricchezza vada intesa in senso morale. È proprio ricchezza reale. Quanto sta avvenendo in Italia lo dimostra. Una politica che per decenni ha messo ai margini le famiglie e le ha in ogni modo disincentivate a investire nel futuro, oggi sta producendo i suoi amari risultati. L’ultimo segnale è q…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il dopo terremoto Scontro politico

    L’opera di ricostruzione delle zone dell’Appennino devastate dal terremoto (sarebbe meglio dire: dai terremoti, visto che se ne sono susseguiti ben tre da agosto 2016 a gennaio 2017) sta per avere una svolta. Escono di scena i protagonisti della prima fase dell’emergenza e man mano vengono sostituiti, ma non è ancora chiaro con questo ricambio quale modello operativo verrà seguito da adesso in po…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Caso Fiat, se l’Italia è terreno di caccia

    Dal 2004 ad oggi Sergio Marchionne ha portato la Fiat di Gianni e Umberto Agnelli dalla bancarotta alla salvezza e poi al successo imprenditoriale. Il prezzo da pagare è stato alto. Sono 260 mila gli addetti strettamente legati alla produzione in Italia. Ma i cervelli pensanti sono tutti nella sede di Fiat Chrysler a Auburn Hills nel Michigan. La sede legale è a Amsterdam, quella fiscale a Londra…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Referendum lombardo Le promesse sbagliate

    Comincia molto male, all’insegna della disinformazione, la campagna per il referendum che tra due mesi chiamerà alle urne i lombardi. Non è infatti un’attenuante il contesto in cui Roberto Maroni ha parlato, alla festa leghista di Pontida. È vero che uno in casa propria ha il diritto di lasciarsi andare, in una serata di mezzo agosto, in maglietta verde, con slogan pur non aggiornato al nuovo cor…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’obbligo del vaccino La democrazia non c’entra

    La decisione del ministero dell’Istruzione di porre uno stop nei nidi e nelle scuole di infanzia per chi non vaccina i figli non è una discriminazione, ma una tutela a difesa dei bambini non vaccinati. Nei mesi scorsi ci sono stati casi di minori che addirittura hanno perso la vita a causa di infezioni dovute a malattie virali, per non parlare di quelli che l’hanno semplicemente contratta (i casi…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Lotta al terrorismo In Libia la fase due

    La strage di Barcellona ha reso ancora più urgente l’iniziativa diplomatica e di Intelligence dell’Italia nella sponda sud del Mediterraneo, che intende contenere la pericolosa instabilità della Libia, un crocevia del terrorismo islamista. Qualche risultato c’è, considerando da un lato il carattere non conflittuale delle nostre relazioni con il mondo arabo e dall’altro la circostanza che il gover…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Senza speranze Giovani senza futuro

    È innegabile. Senza uno sguardo rivolto in avanti, è impossibile pensare di migliorare le cose. E non mi riferisco soltanto agli sforzi per trovare cure e rimedi per malattie oggi incurabili o agli sforzi per consolidare il benessere sociale di cui godiamo, con la speranza di estenderlo a quelle parti del pianeta che ne sono ancora prive. Porsi nella prospettiva del domani è infatti un esercizio …

    7 anni fa
    Inizio
    • 269
    • 270
    • 271
    • 272
    • 273
    • 274
    • 275
    • 276
    • 277
    • 278
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso