Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 269
    • 270
    • 271
    • 272
    • 273
    • 274
    • 275
    • 276
    • 277
    • 278
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    L'Editoriale

    Sprechi alimentari dovere etico evitarli

    Lo spreco di cibo è uno dei grandi scandali del nostro tempo. Lo ha detto più volte Papa Francesco. Ma può dirlo ciascuno di noi a se stesso, quando ci troviamo davanti alla contraddizione quotidiana del cibo non consumato e buttato. Le stime parlano di 145 chili di alimenti eliminati ogni anno a testa da ogni italiano, per un valore di circa 400 euro. Solo nella città di Bergamo se ne buttano vi…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Dentista gratis Granitico Silvio

    Forse la cosa più geniale che Silvio Berlusconi ha detto da Fazio l’altra sera in televisione è che il futuro (se vincerà le elezioni) governo del centrodestra garantirà «il dentista gratuito a tutti». Ricordate quando Berlusconi da presidente del Consiglio garantì le dentiere gratis a tutti i vecchietti? Ecco, siamo sempre su quella strada: farà storcere il naso agli intellettuali, regalerà batt…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Ingovernabilità male dell’Europa

    Fino a poco tempo fa si diceva, con evidenza scontata, che non bastava vincere le elezioni, ma che si doveva poi governare: i problemi erano due e il bello veniva dopo. Oggi s’è creata una variante fra la successione dei due tempi: è diventato un rompicapo anche far nascere i governi, quindi gli scogli sono tre. Una situazione che, secondo i più, potrebbe toccare all’Italia dopo le prossime Polit…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Fake news, frontiera elettorale

    Una delle novità di questa campagna elettorale in vista delle politiche di marzo 2018 è costituita dalle cosiddette «fake news», le false notizie che ammorbano la politica e la società, alimentando spesso e volentieri quell’odio già molto diffuso e praticato nel nostro Paese e che è alla base della demagogia e del populismo. Più che di notizie false, si dovrebbe forse parlare di propaganda, anzi …

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Violenza sulle donne Basta silenzio

    È stata una giornata importante ieri, per il futuro e il presente delle donne. Uno sfregio al Paese, come ha detto la presidente della Camera Laura Boldrini. La violenza sulle donne è una grave violazione dei diritti civili, ha detto il capo dello Stato Sergio Mattarella. In Italia, sia detto per inciso, l’Italia dell’ex «delitto d’onore», abolito negli anni ’80, non siamo più all’anno zero. Di f…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Volontari benemeriti costruttori di comunità

    Viviamo in una società tendenzialmente disgregata, che ha perso punti di riferimento certi e contenitori (i partiti, ma non solo) che una volta svolgevano il ruolo di connettori sul territorio. Siamo reduci dall’epoca (i mitici anni ’80 e ’90) che ha esaltato l’individualismo e il «privato è bello». Ora ci ritroviamo soli, ad affrontare problemi e paure imprevedibili solo un decennio fa, dal lavo…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La jihad attacca un paese strategico, i nuovi obiettivi

    Il Sinai è un punto strategico e sta diventando di nuovo cruciale nelle geopolitiche instabili del Grande Medio Oriente. L’attentato di ieri alla moschea nel Nord della penisola è solo la conferma della centralità assoluta di un teatro che sta diventando il nuovo campo di battaglia interno all’Islam e insieme l’ennesimo ossessivo segnale d’allarme al Cairo. Tutto dentro un quadro sempre più compl…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Riforma strutturale delle pensioni in un clima elettorale

    L’argomento è serio, ma i toni sono spesso da campagna elettorale. Quanto si sente dire oggi sulle pensioni sembra più avere a che fare con i conti interni alla sinistra, fra il Pd e alleati da una parte, Mdp e soci dall’altro, che con la previdenza. Proviamo quindi a guardare il tema cercando di discernere tra ragionamenti e toni da comizi. Si sta parlando del prossimo scatto della riforma Forne…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Vento sovranista Berlino decisiva

    Dopo le elezioni francesi e olandesi, populismo e sovranismo in Europa sembravano in caduta libera, ma le elezioni tedesche, austriache, della Repubblica Ceca e le vicende di Catalogna ci hanno dimostrato il contrario. Dopo l’ultima tornata elettorale, il partito popolare della signora Merkel (Cdu) appare di molto indebolito e i vecchi alleati socialdemocratici, dopo una dura sconfitta, si appres…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    L’Atalanta e le notti che restano

    Era un anno fa. L’Atalanta stava facendo sgranare gli occhi al mondo che segue il calcio. Se oggi ci guardano per i disastri della Nazionale e i teatrini di Tavecchio, un anno fa ci guardavano per questa squadretta vicino Milano che faceva tremare tutto e tutti. E si diceva: questa Atalanta sembra il Leicester. Sì, il Leicester: la squadra divenuta fiaba, che parte dai bassifondi e vince lo scude…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Ergastolo per Mladic ma la giustizia?

    È stato tra i primi ad essere accusato di crimini di guerra e di genocidio dal Tribunale penale internazionale per la ex Jugoslavia. E da ieri mattina è anche l’ultimo dei condannati dalla prima Corte speciale internazionale per crimini di guerra dopo quelle di Norimberga e Tokyo. Il Tribunale dell’Aja spegne la luce con la condanna all’ergastolo di Ratko Mladic. Missione compiuta? Il Tribunale h…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Art. 18 e le sfide del lavoro

    Articolo 18, andata e (forse) ritorno. Questo «rieccolo!» è in realtà improbabile, ma resta stupefacente anche il suo uso strumentale: uno scalpo da esibire come prezzo di una ipotetica riunificazione elettorale di ex amici e compagni, lasciatisi con rancore. Un fatto è certo, e cioè che questo articolo del fu Statuto dei lavoratori (Brodolini, 1970) continua a svolgere la sua funzione simbolica,…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La Germania instabile L’ideale europeo messo a dura prova

    L’azzardo dei liberali tedeschi è in linea con il desiderio di rinnovamento che figure come Emmanuel Macron in Francia, Sebastian Kurz in Austria e Matteo Renzi evocano. La rottura delle consultazioni per la formazione del governo a Berlino da parte del leader Christian Lindner avviene nel segno del dinamismo, del decisionismo, della rottura dei rituali della politica tradizionale. Caratteristich…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Ma i robot migliorino le nostre esistenze

    Due giorni fa, all’inaugurazione dell’anno accademico della nostra Università, si è verificato un evento piuttosto insolito. Per un attimo, l’aula magna di Sant’Agostino, il meraviglioso teatro delle nostre cerimonie accademiche, si è trasformato in un set di fantascienza. La lezione del professor Cingolani su «umani e umanoidi» è stata infatti preceduta dall’esibizione, che ha lasciato la platea…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Il non voto della paura sconfigge la politica

    Vivere a Ostia è difficile. Lo è da molti anni. Da quando la criminalità mafiosa e camorristica si è incistata sul litorale laziale, risalendo la via Pontina dalla casertana terra dei fuochi, saldandosi con le famiglie di malavita rom - Fasciani, Spada, Triassi - immigrate dall’Abruzzo. Lo sanno bene i giornalisti minacciati - e non solo il redattore Rai colpito da una testata dal rampollo degli …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Un’Europa miope si affida alla lotteria

    In un celebre racconto dello scrittore argentino Borges, le decisioni degli uomini, comprese quelle economiche e politiche, sono affidate a una gigantesca lotteria che decide la vita e la morte delle persone, nel bene come nel male. È quel che è accaduto lunedì a Bruxelles. Di fronte ai rappresentanti degli Stati dell’Unione, Milano ha perduto l’Ema, l’agenzia europea del farmaco (in inglese Euro…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Matteo Renzi e il marasma Pd

    Fino a un anno fa è stato raffigurato dagli avversari come l’aspirante uomo solo al comando. Ora Renzi rischia di fare la fine ingloriosa sempre dell’uomo solo, ma allo sbando. È chiaro a tutti infatti che, comunque si concluda l’opera intrapresa dal pontiere Fassino, restano poche speranze al Pd di riuscire competitivo nella prossima gara elettorale di primavera. Odii personali, umiliazioni subi…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Il Papa e il fine vita Il ruolo dell’ascolto

    Le parole di Papa Francesco sul fine vita hanno dato adito a interpretazioni molto differenti tra i politici. Chi ha voluto vedere un importante «segnale di apertura al tema della sospensione delle cure» e quindi una spinta all’approvazione della legge sul biotestamento ferma al Senato e chi al contrario non ha visto «alcun cambiamento di idea o modifica alla dottrina della Chiesa in materia di f…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Funicolare, Bergamo divenne moderna

    Strano, molto strano. Il 20 novembre 1887, quando la funicolare incominciò ad andare in su e in giù da Bergamo alta dando inizio al regolare servizio di trasporto tra le due città, l’evento passò del tutto inosservato. Non fra i cittadini che si pigiarono nelle due carrozze con gran lavoro dei bigliettai, ma tra le autorità. Eppure c’era stata una grande attesa, accompagnata da un ampio dibattito…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    La sinistra da costruire e il rischio rivincite

    La forza tranquilla di Gentiloni e il realismo di Padoan, le cui quotazioni beneficiano dell’inizio della ripresa economica, stridono con la forza debole del Pd in crisi strategica da un anno, dopo la sconfitta al referendum costituzionale. Fin qui il partito-sistema, che ha pilotato l’uscita dalla doppia recessione. Le previsioni di un insuccesso elettorale s’accompagnano ad un’eventuale ingover…

    7 anni fa
    Inizio
    • 269
    • 270
    • 271
    • 272
    • 273
    • 274
    • 275
    • 276
    • 277
    • 278
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso