Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 266
    • 267
    • 268
    • 269
    • 270
    • 271
    • 272
    • 273
    • 274
    • 275
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    L'Editoriale

    Investire sul gioco L’azzardo della Bce

    «Draghi sceglie di inserire Novomatic tra le società non bancarie degne di rientrare tra le più sicure». Sono le parole di un comunicato che si può leggere sul sito della multinazionale delle videolottery e delle slot machine. Nel comunicato si spiegava che «la Bce ha dato il via alla “fase 3” del Quantitative Easing della Bce con l’ampliamento del piano di acquisti alle obbligazioni, come detto,…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Economia europea Germania padrona

    Per capire la Germania bisogna andare in Cina. L’Europa per i cinesi non esiste, esistono gli Stati. E la Germania è il numero uno. La Repubblica Popolare è il primo partner commerciale di Berlino per importazioni e questo ha il suo peso. Ma decisiva è la considerazione che si ha dei tedeschi: agli occhi di Pechino gli unici in grado di determinare l’indirizzo della politica europea. Un’alleanza …

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Trasformare la crisi in modelli di crescita

    Piccoli Comuni crescono, ma non se la passano troppo bene. Crescono nel senso di numerosi: nella Bergamasca sono 167 su 242. Rappresentano il 69% del totale e lo stesso dato riguarda la quantità di superficie, ma coprono una popolazione del 30%. Siamo nella media dell’Italia dei mille campanili, mentre stiamo meglio (o meno peggio) perché il dato nazionale dei residenti nei centri sotto i 5 mila …

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Berlusconi e Salvini, amici nemici

    Una delle novità di questo scorcio di legislatura è la ripresa di competitività del centrodestra. Uscito assai malconcio dalla caduta del governo Berlusconi nel pieno della crisi finanziaria e dal declino personale e giudiziario del leader culminato nell’espulsione dal Senato, l’ex Casa delle Libertà poi Popolo delle Libertà ha vissuto all’opposizione anni di sbandamento con costanti decrementi e…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    ’Ndrangheta in lombardia La mafia 2.0 fa sistema

    Lombardia, terra di ‘ndrangheta. Lo si sapeva, non è certo una novità, ma il quadro descritto ieri dal procuratore aggiunto della Procura distrettuale antimafia Ilda Boccassini è davvero impressionante, al di là della retata degli arresti eccellenti (sindaci, consiglieri regionali, amministratori, imprenditori) sui quali, come sempre, vale la presunzione di innocenza fino all’ultimo grado di giud…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Riforma pensioni pensando ai giovani

    C’è un problema molto serio di riforma pensionistica, eluso da una legge di bilancio abbastanza di routine, piatta e senza slanci particolari, però oggettivamente non elettorale, annunciata la scorsa settimana dal governo. I sindacati hanno posto la questione di sganciare le pensioni dall’aspettativa di vita, ma Gentiloni ha chiarito che non vi sono risorse per interventi strutturali, se mai solo…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Università, una ferita per l’etica civile

    Sette professori universitari agli arresti domiciliari; altri 22 interdetti per un anno dall’attività di insegnamento; in totale ben 59 indagati. Per tutti l’accusa di corruzione con l’ipotesi di un sistematico scambio di favori nelle idoneità nei concorsi universitari. Il meccanismo funzionerebbe così: io favorisco il candidato che mi indichi tu e, in cambio, in una delle prossime tornate, tu mi…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Governo Telecom Una storia italiana

    A breve Palazzo Chigi sarà chiamato a prendere posizione sulle vicende della francese Vivendi che, dallo scorso anno, ha assunto il controllo di Telecom. Vivendi segna l’epilogo di una lunga storia che ha inizio nel 1997 quando il governo Ciampi decise di vendere il 35,26 per cento di Telecom, costituita nell’agosto 1994 con l’incorporazione di 5 società: Sip, Iritel, Telespazio, Italcable e Sim.…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    L’ondata populista scuote la Merkel

    Il partito di estrema destra Alternative für Deutschland con il 13,4% è la terza forza politica nel neo eletto Parlamento tedesco. Si distingue nel paesaggio politico europeo per un ritorno ai valori della tradizione politica conservatrice: appartenenza nazionale, ordine e sicurezza. La stabilità politica, il benessere dei cittadini tedeschi, la conquista del primato economico in Europa, la piena…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Manovra espansiva ma senza regali

    Il governo incassa il massimo ottenibile dal miglioramento delle prospettive della finanza pubblica. Si prepara così ad una manovra che sarà, come ha detto ieri in conferenza stampa il ministro dell’Economia Padoan, «espansiva», cioè con misure volte a rafforzare la fase di crescita dell’economia. In particolare ci si aspetta che la manovra di ottobre ora possa avere energici interventi in tre di…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Il voto in Germania ci riguarda

    Gentiloni, in un intervento dei giorni scorsi a New York, ha detto che «l’Europa deve acquisire una comprensione più accurata dei danni che avvengono quando l’austerità è l’unica bussola». Chissà se il premier, pur in eccellenti rapporti con la Merkel, intendeva riferirsi garbatamente alla Germania. Il voto di oggi ci coinvolge da vicino, perché tutto passa da Berlino: se il quarto mandato della …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    L’autorevolezza batte le Fake news

    Secondo un sondaggio condotto in 18 Paesi di tutto il mondo sta crescendo nell’opinione pubblica la paura delle cosiddette fake news, le notizie false che ormai hanno ammorbato come la gramigna il mondo della comunicazione. Tra i Paesi oggetti del sondaggio non c’è l’Italia, ma è facile immaginare che le risposte non sarebbero state molto diverse. Per la cronaca, i più preoccupati sono i brasilia…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Ma l’Onu riflette lo stato del mondo

    Ah, l’Onu! Non funziona, spende troppo e male, parla e non agisce, se agisce combina guai. Questo, in soldoni, è ciò che in genere si pensa dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, fondata il 24 ottobre del 1945, insignita del premio Nobel per la Pace nel 2001 e oggi arrivata a raccogliere e rappresentare 193 Stati sui 196 riconosciuti sovrani nel mondo. Anche Donald Trump, presentandosi all’Asse…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Pianura

    La violenza sulle donne e il caso Fontanella

    L’episodio di violenza sessuale accaduto l’altro ieri a Fontanella in una comunità che accoglie richiedenti asilo non poteva non lasciare un segno profondo nell’opinione pubblica. La dinamica dei fatti è quella che purtroppo sentiamo ogni giorno ripetersi, con una frequenza che davvero non può non inquietare. Proprio il giorno prima a Catania era accaduto un episodio dalla dinamica per tanti vers…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Edilizia e artigianato La rimonta è iniziata

    Qualcosa si muove. E lo fa a grande velocità, anche se sotto traccia, in maniera silenziosa, discreta, poco appariscente, memore delle sonore batoste che in passato avevano duramente colpito due settori cardine dell’economia bergamasca: artigianato ed edilizia, che poi, almeno in parte, sono sempre stati strettamente legati tra loro. Oggi quindi, con una prudenza affinata nei troppi trimestri che…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    I 5 Stelle e l’ossimoro del populismo moderato

    Nell’ansiosa attesa di sapere chi sarà mai il candidato premier dei 5Stelle (deciderà la «rete» e dunque chissà…), può essere utile una riflessione sul possibile futuro tasso di moderato buon senso e persino di europeismo di un movimento che, nato 10 anni fa all’insegna delle più feroci invettive, oggi si propone di governare da solo la settima potenza economica mondiale. Il tema scaturisce da un…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Catalexit, i benefici non sono scontati

    È difficile capire, in queste ore, se la svolta drammatica impressa dal Governo centrale di Madrid alla lunghissima polemica con la Catalogna, con gli arresti e le perquisizioni tesi a impedire il referendum popolare del 1° ottobre, finirà per stroncare le ambizioni indipendentiste della regione ribelle o, al contrario, otterrà solo di rinforzarle e accelerarle. Non bisogna dimenticare, infatti, …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Fine vita, in gioco la dignità umana

    Questa settimana ci dovrebbe essere l’intervento in commissione Sanità della presidente Emilia Grazia De Biasi (Pd) sul disegno di legge sul fine vita già approvato alla Camera e ora sotto i riflettori del Senato. Il condizionale è d’obbligo perché la complessa situazione politica e i circa 3.000 emendamenti proposti sembrano orientare verso un nulla di fatto su una normativa complessa e molto co…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    La tassa su Internet Conviene sbrigarsi

    L’elusione fiscale dei giganti del Web va avanti ormai da decenni. Come è noto, le società che operano in Internet non sono un «opificio» come le imprese della «old economy», sono entità digitali, ovvero immateriali come i loro prodotti e dunque scelgono la residenza fiscale dove vogliono. Di conseguenza vanno a stabilire la loro sede, legalmente, dove si pagano meno tasse. Non evadono, ma eludon…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Il distacco dalla scienza Superstizioni di ritorno

    Ai tempi del Re Sole era convinzione comune che i dolori della gotta, disturbo collaterale dei ricchi ipernutriti, potessero essere alleviati solo attraverso il sangue spremuto dal cuore di certi canarini, lasciato colare sul male come un liquore dai poteri prodigiosi. A quell’epoca erano già vivi e attivi Pascal, Spinoza e Cartesio, ma quel tipo di credulità, che anche la medicina di allora acce…

    7 anni fa
    Inizio
    • 266
    • 267
    • 268
    • 269
    • 270
    • 271
    • 272
    • 273
    • 274
    • 275
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso