Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 266
    • 267
    • 268
    • 269
    • 270
    • 271
    • 272
    • 273
    • 274
    • 275
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    L'Editoriale / Valle Brembana

    Variante di Zogno Telenovela infinita

    «Dal prossimo ottobre a Zogno potrebbe aprire il cantiere per la variante alla statale della Valle Brembana. Il condizionale è d’obbligo perché sulla vicenda sono stati dati annunci in diverse occasioni e poi sono stati sempre disattesi, per cui la cautela è più che mai opportuna». Attenzione alle virgolette, perché il testo è una citazione e non è proprio dell’altro ieri, perché è un articolo de…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Finalmente uno stop ai diktat da cortile

    Per l’Ilva di Taranto c’è ancora speranza. Venerdì 29 il ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda ha dato notizia, sui social media, che anche la Regione Puglia, dopo il Comune di Taranto, ha ritirato la richiesta di sospensiva presentata al Tar. La richiesta era connessa al ricorso degli enti locali contro il decreto ministeriale per il risanamento dell’area industriale tarantina che dovr…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Stangata di fine anno Brutto film già visto

    Come da tradizione, insieme al cotechino e alle lenticchie ecco arrivare per Capodanno gli aumenti delle tariffe di luce e gas. Un grande classico, una stangata che si trascina dietro una raffica di rincari: dalla Tari, la tassa sui rifiuti (aumento medio di 49 euro) alle assicurazioni (55 euro), dalle tariffe postali (18 euro) ai costi per la tenuta di un conto corrente bancario (38 euro) fino a…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Crisi bancarie Migliorare il sistema

    La fine della legislatura estingue anche la Commissione sulle crisi bancarie, tardivamente avviata a ottobre e quindi geneticamente destinata all’inutilità, o quasi. La sua conclusione è una fortuna o un’occasione persa? Un po’ entrambe le cose. È un bene purché si smetta di incentrare il dibattito sulla famiglia Boschi. Il padre passava dalle parti di Banca Etruria quasi per caso e non ha respon…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    70 anni di crescita e un limite

    Le Costituzioni sono fatte per durare e quella italiana, di cui si festeggiano i 70 anni in questi giorni, è a pieno titolo negli standard delle democrazie europee nate dopo il ’45. Fra quel che ancora unisce quasi tutti gli italiani c’è anche la Carta repubblicana, la cui stesura s’è chiusa a dicembre ’47 per entrare in vigore dal 1° gennaio ’48. E questo perché c’è il riconoscimento di una miss…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    I giovani riscoprono il valore della terra

    Da qualche tempo si assiste a una rivalutazione dell’imprenditore agricolo in una pluralità di professioni, divenute attrattive per molti giovani, come il coltivatore, l’allevatore, l’orticoltore, il viticoltore, ecc. A ciò ha certamente giovato il ruolo sempre più rilevante che l’agricoltura è andata assumendo negli ultimi anni di crisi, durante i quali ha svolto una preziosa funzione anticiclic…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Pd, tante leggi Non tutte buone

    È cominciata male ma è riuscita miracolosamente a durare il tempo dovuto: la diciassettesima legislatura si chiude ed è tempo di fare il bilancio. Il quinquennio 2013-2017 è figlio delle elezioni in cui il Pd di Bersani doveva stravincere e invece non raggiunse la maggioranza, non fece il governo nonostante un bizzarro appello alla buona volontà dei grillini, e non riuscì a eleggere il successore…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    La crisi d’identità indebolisce l’Europa

    La questione identitaria attraversa l´Europa. Il primo atto del governo di Sebastian Kurz in Austria è stata la richiesta del doppio passaporto per i cittadini di lingua tedesca dell’Alto Adige. Gli altoatesini sono un’entità linguistica e di popolo superprotetta. In Italia stanno bene. Il doppio passaporto li realizzerebbe nei loro sogni: godere il benessere acquisito stando in Italia con un doc…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    La prova più difficile attende i 5 Stelle

    Un partito che nasce, cresce, prospera all’opposizione non ha pochi problemi a riciclarsi poi come forza di governo. Non si tratta solo della trita questione che tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare. È che, passando dal dire al fare, rischia di perdere per strada il suo popolo, uso a dire e non a fare. In gioco c’è insomma il grande bacino dell’elettorato di protesta che si sente tradito qu…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il dono del figlio

    Due mani tese nell’atto di presentare il figlio alla comunità . L’essenza del Natale, di ogni Natale, sta proprio qui, in un Dio che continua a presentare il proprio Figlio a tutto il mondo e a fargliene dono, senza stancarsi mai, nemmeno quando il mondo non sembra minimamente curarsi di lui.

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    «Nascita che rigenera energie di pace»

    Ritengo un dono, quasi un privilegio, poter rivolgere i miei auguri a tutti, attraverso L’Eco di Bergamo. L’augurio natalizio è essenzialmente una speranza di pace: «Pace in terra agli uomini di buona volontà». Così il canto degli angeli alla nascita di Gesù. Pace sulla faccia della terra, rigata dal sangue di incalcolabili vittime di guerre, terrore e violenze. Pace in ciascuna famiglia, desider…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il Natale dei poveri tra legge e carità

    Proviamo a leggere due fatti di cronaca (uno di questi giorni, l’altro di qualche mese fa) in modo agnostico e freddo, senza cioè farci condizionare da sentimenti di solidarietà umana né dalla carità cristiana (per quello che ne resta….). A inizio settimana ha fatto discutere una notizia arrivata da Como. Il sindaco Mario Landriscina (centrodestra) ha emesso un’ordinanza della durata di 45 giorni…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Dalla Catalogna all’Austria I tormenti dell’Europa

    I problemi delle nazionalità storiche non si risolvono con la polizia, mentre la deriva illiberale si contrasta con la politica e con il diritto: sono le lezioni che vengono da Catalogna e Polonia, vicende unite solo da una coincidenza di tempi. Se poi nel mazzo mettiamo Brexit, il nuovo governo austriaco che ha imbarcato l’estrema destra (il primo in Europa della nuova serie), si deve concludere…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La vittoria contro l’Isis e i lupi solitari

    Sul fronte del terrorismo islamista viviamo un momento tra i più schizofrenici. Da un lato, celebriamo la sconfitta militare dell’Isis e delle formazioni armate sue alleate. Sia Haydar al-‘Abadi, premier iracheno, sia Vladimir Putin, signore del Cremlino, nelle scorse settimane hanno gridato «missione compiuta» per celebrare la disfatta del Califfato. E prima ancora, la coalizione dei curdi e del…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La santità di Paolo VI e la Chiesa in uscita di Papa Francesco

    Forse è un caso. O forse no. Nel giorno in cui Papa Francesco sferza la Curia con un altro discorso che lascia il segno denunciando la logica dei «complotti» o delle «piccole cerchie», linguaggio fine e letterario per definire le degenerazioni delle lobby e dei gruppi di interessi contrapposti, viene annunciato il miracolo attribuito all’intercessione di Paolo VI, che così sarà santo. Non si trat…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    L’ascesa di Macron in un’Europa debole

    Sono tre i fenomeni che caratterizzano il nostro tempo: l’accelerazione del cambiamento tecnologico, l’apertura alla concorrenza dei Paesi a basso costo di manodopera, la migrazione incontrollata per ragioni economiche. Il riflesso sulla nostra società di questi mutamenti ha generato la riduzione dei redditi, la disoccupazione crescente, la destrutturazione del ceto medio e un generale senso di s…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Non solo Boschi È pure campagna

    Un gran pasticcio, ecco quello che si vede seguendo i lavori della commissione di inchiesta sulle banche che ieri ha ascoltato l’ex ad di Unicredit Federico Ghizzoni e che in settimana ha ospitato il ministro dell’economia Pier Carlo Padoan e il governatore della Banca d’Italia Vincenzo Visco. Un pasticcio nel quale il merito delle cose conta ormai abbastanza poco. Ciò che emerge da quel consesso…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    L’azzardo di Stato Le risposte alla piaga

    I dati sull’azzardo a Bergamo e provincia pubblicati oggi da L’Eco fanno impressione. Tuttavia vanno completati con un altro dato che aiuta a capire: quei 218 milioni giocati in città nelle slot e nelle Vlt (Video lottery terminal) nel 2016 hanno garantito per l’erario un introito di 17 milioni di euro. Il dato complessivo (fonte Monopoli dello Stato) delle entrate fiscali generate dall’azzardo l…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Banche, il 2018 un anno di sfide

    Si prospetta un 2018 davvero intenso per il sistema bancario, per il cumularsi di una serie di nuove disposizioni in arrivo dall’Europa. L’8 dicembre scorso è scaduto il termine di consultazione per le nuove norme sui crediti in sofferenza, che fissano tempi precisi per il relativo ammortamento (2 anni se privi di garanzie e 7 anni se garantiti). Le riserve espresse dal Parlamento e dalla Commiss…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Polemica sui Savoia La memoria labile

    Davvero nessuno sentiva il bisogno di una polemica sui Savoia. Sul ritorno in Italia della salma di Vittorio Emanuele III e, inevitabilmente, sulla sua corresponsabilità nel Ventennio del Fascismo, dell’alleanza con il Nazismo e della Seconda guerra mondiale, sulle leggi razziali del ’38 che lui firmò, sulla ignominiosa fuga da Roma a Brindisi dopo l’8 settembre. Capita proprio ora che siamo alla…

    7 anni fa
    Inizio
    • 266
    • 267
    • 268
    • 269
    • 270
    • 271
    • 272
    • 273
    • 274
    • 275
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso