Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 263
    • 264
    • 265
    • 266
    • 267
    • 268
    • 269
    • 270
    • 271
    • 272
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    I costi in sanità un rebus elettorale

    Prima l’assalto ai Pronto soccorso, poi la tirata d’orecchie ai medici di famiglia, infine la querelle sui fondi per tagliare le liste d’attesa degli esami più richiesti dai cittadini. Complice un’influenza più «cattiva» del previsto - e l’avvio della campagna elettorale per le prossime elezioni regionali -, non c’è dubbio che per la sanità lombarda il nuovo anno si sia aperto all’insegna delle c…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Afghanistan, tragedia di un paese indomabile

    Solo un inizio d’anno così terribile, con attentati a ripetizione, centinaia di morti e la capitale Kabul assediata dal terrore, poteva riportare l’attenzione sull’Afghanistan. Le Nazioni Unite, le Ong, persino i pochi religiosi presenti sul campo lanciavano da tempo l’allarme, pubblicavano dati sempre più agghiaccianti sui civili uccisi da atti di violenza e avvertivano che la situazione si era …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    La fiducia non basta Servono gli elettori

    Ormai i giochi sono fatti e le liste composte. Abbiamo assistito al consueto spettacolo dell’arrembaggio degli aspiranti candidati e la cosa non ci scandalizza più: ci siamo abituati. Il lavoro del parlamentare, con la disoccupazione che c’è in giro, è diventato – per quanto possa sembrare patologico – un posto di lavoro ben remunerato e non più di grandissima responsabilità, e si capisce che ci …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Il sistema pubblico ripiegato su se stesso

    Venerdì scorso si sono conclusi a Roma gli «Stati generali della pubblica amministrazione». Già la magniloquente autodefinizione dell’evento - voluto e organizzato da un’associazione di dirigenti pubblici - induce a qualche ragionevole sospetto sull’utilità dell’iniziativa. Non che non si debba parlare della qualità del nostro sistema amministrativo. Non che non si debba ragionare seriamente su c…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Liste Pd, inciampo sul territorio

    Con la presentazione, oggi, delle liste dei candidati alle elezioni si chiude una fase fra le più scivolose, ma potrebbe aprirsene un’altra con strascichi non indolori. Vale per tutti, a cominciare dal Pd. Qualche nome storico rischia di non farcela, perché compete in una posizione sfavorevole: in realtà, una bocciatura mascherata. Nella ricaduta sulla realtà bergamasca, questo personaggio è Giov…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Il partito del non voto e il dovere di esserci

    L’astensionismo gode in genere di una certa indulgenza, anche perché è un modo indiretto per schiaffeggiare la politica, mentre ci si deve chiedere a chi giova. Nel tempo delle parole malate la scelta di andare a votare dovrebbe essere sentita come un dovere civico: azione pacifica in una stagione bellicosa. Scivolando nell’isolamento della diserzione delle urne si resta, poi, prigionieri di un d…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La giustizia ai tempi dei leoni da tastiera

    Tutti esperti di diritto. Magari dopo essere stati - mezz’ora prima - luminari di medicina, archistar incomprese, criminologi da sofà. Tutti con una virtuale corda saponata appoggiata accanto al mouse del pc, pronti a scodellare scempiaggini fegatose, a denigrare chi ancora si ostina a decidere tramite il codice penale: meglio il forcone, la giurisprudenza di pancia che salva i Barabba e condanna…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Rush finale per le liste tra ripicche e compromessi

    Dicevano gli ultimi dispacci di agenzia, venerdì in tarda serata, che nel Pd è stato (quasi) raggiunto l’accordo sulle candidature tra la maggioranza renziana e le opposizioni interne capeggiate dal Guardasigilli Andrea Orlando e dal presidente della Puglia Michele Emiliano. Deve essere stato davvero sofferto, l’accordo: nonostante giorni e giorni di trattative riservate, è stato necessario rinvi…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Olocausto, dimenticare non rende uomini

    Alla campana, si è sentito il campo buio ridestarsi. Improvvisamente l’acqua è scaturita bollente dalle docce, cinque minuti di beatitudine; ma subito dopo, irrompono quattro (forse sono i barbieri) che, bagnati e fumanti, ci cacciano con urla e spintoni nella camera attigua, che è gelida; qui altra gente urlante ci butta addosso non so che stracci, e ci schiaccia in mano un paio di scarpacce a s…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Le scimmie clonate Una deriva scientista

    L’uso degli animali per la sperimentazione scientifica costituisce da tempo una questione cruciale in bioetica, da quando si sono venute a contrapporre, semplificando molto, due correnti di pensiero che hanno visto da un lato gli animali al servizio dell’uomo, in una prospettiva antropocentrica (in cui, comunque, l’uomo si pone come garante del benessere degli animali che usa); dall’altro, in una…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Si spera che il dolore ci insegni qualcosa

    Con tutto il senso della tragedia che si accompagna all’ennesima sciagura italiana, «con la dovuta, necessaria, sentita partecipazione al dolore», come ha detto al termine del Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana il segretario monsignor Nunzio Galantino, dobbiamo tutti augurarci che questi eventi, «ci insegnino qualcosa». Finora ci hanno insegnato poco. Gli incidenti ferrovia…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Reddito garantito nel Paese dei sogni

    Colpita dal fuoco di sbarramento del realismo critico anche internazionale, la prima ondata di promesse elettorali ha già perso il pezzo più velleitario, l’uscita dall’euro, cancellata dai 5Stelle e sotto tiro altrove, al bivio tra Le Pen e Merkel. Anche l’abolizione della Fornero è diventata un ambiguo «azzeramento». Quanto alle due principali opzioni economiche restate in gara – reddito di citt…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Fake news e verità L’appello del Papa

    La Chiesa è sempre attenta agli strumenti della comunicazione, ai loro linguaggi e agli effetti sulla società. Nel 1963, il Concilio Vaticano II ha voluto testimoniare questa attenzione istituendo la «Giornata mondiale delle comunicazioni sociali». Nel decreto conciliare Inter Mirifica si legge: «Al fine di rendere più efficace il multiforme apostolato della Chiesa con l’impiego degli strumenti d…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    La crisi dei partiti anche in Germania

    Il congresso della Spd, convocato in seduta straordinaria, ha votato a maggioranza risicata, 362 sì contro 279 contrari, il proseguimento delle trattative di governo con i cristiano democratici di Angela Merkel. In Europa si registra un sospiro di sollievo. Fallisse la grande coalizione per Bruxelles comincerebbe a suonare la campana a morto. Forse in Italia non si è ben ancora capito. Con la Ger…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Alleanze fragili governi deboli

    La campagna elettorale è lunga e chissà come finirà: l’unica cosa sicura è l’incertezza. Che genera preoccupazione un po’ dappertutto, a cominciare dai partner europei che tutto desiderano in questa fase di ripresa economica tranne che di ritrovarsi un’Italia di nuovo al centro dei problemi dell’Unione. Ma, volenti o nolenti, con la fragilità del sistema politico bisognerà fare i conti. Anche per…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Monnezza da Roma I ritardi e i costi

    Quanto costa al Nord aiutare a ripulire Roma? La Capitale, si sa, è sull’orlo di un’emergenza rifiuti simile a quella che colpì Napoli più di un decennio fa. Non si può parlare propriamente di emergenza, poiché è da almeno dal 2000 che si parla di che tipo di raccolta differenziata fare e si vedono ancora i cassonetti stradali che sono una scelta dichiaratamente fallimentare. I cassonetti stradal…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Voto, dai vescovi parole chiare

    Parole così chiare e altrettanto severe un capo dei vescovi italiani non le aveva mai usate. Nemmeno ai tempi di Ruini, che pure molte cose alla politica non le ha certo mandate a dire. Ciò che colpisce della prolusione del cardinale Gualtiero Bassetti al Consiglio permanente della Cei, nelle ore in cui si avvia una delle più convulse e mirabolanti campagne elettorali della storia del Paese, è la…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Azzerare la povertà? La risposta è il lavoro

    Nel programma in dieci punti del centrodestra, siglato da Silvio Berlusconi, Matteo Salvini e Giorgia Meloni, compare questo obiettivo: «Azzeramento della povertà assoluta con un grande Piano di sostegno ai cittadini italiani in condizione di estrema indigenza, allo scopo di ridare loro dignità economica». Non viene indicato da dove arriverebbero le coperture di un tale ambizioso proposito. Ma qu…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Bergoglio scuote l’America Latina

    Nella pietra del santuario di Santiago del Cile, dedicato a Sant’Alberto Hurtado, il gesuita dei poveri, che mischiava Vangelo, case e mense popolari c’è una frase incisa a grandi caratteri: «La fedeltà a Dio se è vera si deve tradurre nella giustizia per gli uomini». Il significato della missione in Cile e Perù di Papa Francesco ha avuto esattamente il perimetro di queste parole, in un continent…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Individui liberi e soli il conto non torna

    «Nel carrozzone culturale dell’Occidente - scrive in uno dei suoi saggi il teologo Pierangelo Sequeri - si pretende che riusciamo a parlare contemporaneamente, e senza batter ciglio, due linguaggi contrari. Uno dice che, se vogliamo essere veramente umani, dobbiamo cercare di essere totalmente liberi; l’altro ci dice che se vogliamo essere razionali, dobbiamo accettare di essere totalmente condiz…

    7 anni fa
    Inizio
    • 263
    • 264
    • 265
    • 266
    • 267
    • 268
    • 269
    • 270
    • 271
    • 272
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso