Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 263
    • 264
    • 265
    • 266
    • 267
    • 268
    • 269
    • 270
    • 271
    • 272
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Preoccupano gli squilibri della spesa pubblica

    Viviamo anni travagliati e al contempo di pace. In Europa quantomeno. Credere però che, siccome le armi tacciono, tutto sia diventato più facile è l’illusione dalla quale occorre preservarsi. Il benessere acquisito, la disabitudine allo sforzo e alla rinuncia, la convinzione che prima vengono i diritti e poi forse il dovere, che le regole sono fatte per essere violate, che l’interesse personale è…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Lo spariglio di Calderoli per salvare la Lega

    La Lega toglie dal logo la parola «Nord» e, in contemporanea, Roberto Calderoli passa al gruppo Misto. Visto così, sembra (ad un’ingannevole prima vista) un rapporto causa-effetto sia per la svolta nazional-sovranista di Salvini sia per la biografia del senatore bergamasco, figura storica del movimento e legato da sempre all’identità autonomista. Non è così: il rebus riguarda il salvataggio delle…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    La politica monetaria della Banca Europea

    Ricalibratura della politica monetaria, anziché «tapering». Questa sintesi della decisione annunciata giovedì dalla Banca europea è certamente un po’ criptica per il risparmiatore, che vuole solo sapere come andranno i suoi investimenti, o per chi ha un mutuo variabile e si preoccupa dell’aumento dei tassi. Diciamo allora subito che si tratta di notizie buone, che possono essere guastate nel brev…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Mattarella, stile sostanza e garanzia

    l futuro si chiama Sergio Mattarella. Azzardato? Può darsi, ma non inverosimile. Ce lo ha dimostrato la vicenda Visco, il governatore della Banca d’Italia confermato dal governo nonostante l’azionista del governo, il Pd di Matteo Renzi, ne reclamasse la testa. E ora Renzi deve fare i conti con una battaglia perduta. Perduta con chi? Con chi gli ha contrapposto le ragioni «dell’autonomia e dell’in…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Bolzaneto pagina buia (e insabbiata) della storia

    La serie di atti commessi nella caserma di Bolzaneto tra il 20 e il 22 luglio 2001 rappresenta una delle pagine peggiori della storia della Repubblica. Il film «Diaz» uscito nel 2012, ricostruito sulla base degli atti giudiziari, è un buon punto di partenza per capire che anche una democrazia sana come quella italiana può essere all’improvviso oscurata e infettata dal virus della repressione. Dop…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il paradosso di Renzi che vince ma perde

    La notizia è arrivata ieri nel tardo pomeriggio ma era nell’aria da tempo. Qualche ora dopo l’approvazione definitiva della nuova legge elettorale, di cui non condivideva né merito né metodo, Piero Grasso ha lasciato il gruppo del Partito democratico dichiarando di non riconoscersi più nelle scelte del Pd renziano. Del resto quale fosse il suo stato d’animo l’aveva fatto capire in aula rispondend…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Non c’è rosatellum senza spine

    Questa mattina il Senato voterà in via definitiva la nuova legge elettorale, il cosiddetto Rosatellum bis. Diranno il loro sì i democratici (con qualche eccezione), Forza Italia, Lega, gli alfaniani e i sodali di Denis Verdini. Maggioranza ampia, composta da forze che appoggiano il governo e forze che vi si oppongono. Diranno no invece i grillini e le varie formazioni di sinistra, da Sinistra Ita…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    I «baby pensionati»? Un lontano ricordo

    In Italia forse si vive male ma si vive a lungo, e tanto basta per farci lavorare di più. Così la pensa il governo, che non ha intenzione di bloccare lo scatto della pensione programmato: secondo la legge Fornero l’età pensionabile passerà infatti, nel 2019, dagli attuali 66 anni e 7 mesi a 67 anni tondi tondi. Si tratta di cinque mesi in più legati all’aspettativa di vita che, secondo i dati uff…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Bankitalia, salviamo il prestigio istituzionale

    Se il tema della nomina del Governatore della Banca d’Italia viene circoscritto alla questione del nome da proporre al presidente della Repubblica, così come sta accadendo dopo un pronunciamento parlamentare che ci limiteremo qui a definire sorprendente, allora bisogna purtroppo rilevare che c’è un rischio di sconfitta per tutti. Se viene confermato Ignazio Visco, sarebbe sconfessato il blitz del…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il sorriso di Anna Frank più forte dell’idiozia

    Sui campi di calcio questa sera prima delle partite verrà letto un brano del Diario di Anna Frank. La Lazio, che ha visto i suoi tifosi pensare e compiere quel gesto sconcertante domenica all’Olimpico, indosserà nella fase di riscaldamento per la partita con il Bologna una maglia con il volto della ragazza ebrea. Il mondo del calcio per una volta ha reagito con prontezza all’idiozia di quel manip…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Stavolta Trump non è il solito cowboy

    Il sospetto è forte. Ad allertare i bombardieri strategici nucleari B52 per la prima volta dai tempi della guerra fredda potrebbe non essere stato Donald Trump e forse nemmeno uno dei tanti generali che ormai gli fanno da tutori alla Casa Bianca, ma il premier giapponese Shinzo Abe. Appena ventiquattr’ore prima della grande mobilitazione aerea americana, infatti, il Giappone aveva regalato ad Abe…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Referendum, dal voto escono due Lombardie

    La mappa del risultato del referendum dice che di Lombardia ce ne sono almeno due. Non solo la distanza fra la città e la provincia, come spesso avviene sui temi di contrasto sensibile fra tradizione e modernizzazione. Ma tra la fascia pedemontana e il resto: la Bergamasca e il Bresciano, che stanno in testa ai consensi, parlano una lingua che non è quella di Cremona, Pavia e neppure quella di Va…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Europa in affanno, governa l’economia

    A Praga ha vinto il Trump ceco. Occorre chiedersi perché popoli che hanno lottato contro il comunismo per la democrazia adesso lascino i partiti tradizionali e si affidino a uomini di dubbia reputazione. Il miliardario Andrej Babis, 63 anni, ex agente della polizia comunista, implicato in diverse inchieste, con accuse anche di frode, ha fondato un partito antisistema ed euroscettico e al primo co…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Le tasse si pagano Il monito del Papa

    Le tasse vanno pagate. Evadere il fisco è peccato. Non c’è nulla di nuovo nelle parole di Papa Francesco dette all’Angelus di ieri, anche se è nuova l’esigenza di ribadire questo concetto, che è alla base della dottrina sociale della Chiesa. Il cristiano, ha detto il Pontefice nel commentare un passo del Vangelo di Matteo, «è chiamato a impegnarsi concretamente nelle realtà umane e sociali senza …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Il sistema finanziario nell’era digitale

    Il 27 settembre nel grattacielo di Banca Sella a Milano il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan ha tenuto a battesimo il primo «Fintech District Italiano». L’iniziativa promuove la presenza di decine di start-up nell’area di Porta Nuova e rappresenta un passaggio importante del progetto di Milano come hub finanziario europeo.

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    I lavoratori italiani? I più anziani

    Volete un’altra prova che siamo un Paese in declino? Non molliamo il lavoro ai giovani, ce lo teniamo tutto per noi fino a quasi 70 anni. La Cgia di Mestre ci informa che l’Italia ha la popolazione lavorativa più anziana d’Europa. Nel 2016 l’età media di chi svolgeva un’attività in Italia era di 44 anni, contro una media di 42 registrata nei principali Stati dell’Unione. L’età media dei lavorator…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il referendum è ancora attuale?

    Oggi i lombardi sono invitati a esprimere il proprio parere su una maggiore autonomia della Lombardia. La questione è nota: il referendum è consultivo, non ha nulla di vincolante, ma solo un valore politico, che i suoi promotori – dando per scontata la vittoria dei «sì», e a patto che l’affluenza sia soddisfacente, attorno almeno al 50% – sfrutteranno su due fronti, il tavolo delle trattative col…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Chiesa, la riforma non teme congiure

    Nella notte fra il ventitré e il ventiquattro settembre, come si conviene a ogni iniziativa cospiratoria degna del suo romanzo, sessantadue firmatari hanno diramato, per via informatica e in simultanea intercontinentale, una lettera indirizzata a Papa Francesco, in dichiarato spirito di «correzione filiale», per esprimere un serio disagio dottrinale circa le questioni legate alla morale matrimoni…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Contro lo smog serve programmare

    L’Organizzazione mondiale della sanità certifica 7 milioni di morti all’anno per l’aria che respiriamo. Una notizia che guadagna la prima pagina. Siamo nell’ennesima emergenza e non sappiamo come uscirne. L’arretratezza culturale ha segnato questi decenni di lotta allo smog. Vent’anni fa, esattamente come oggi, l’unico rimedio efficace risulta essere la pioggia. Si sa da sempre che la configurazi…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    La potenza della Cina ora esce dal silenzio

    Pare che il discorso di Xi Jinping, 64 anni, dal 2012 segretario generale del Partito comunista cinese e dal 2013 presidente della Repubblica popolare di Cina, sia stato una pizza pazzesca. Tre ore e mezza, 66 cartelle di testo, una sola pausa per l’acqua. Roba per gente tosta, quale devono per forza essere i7 membri dell’Ufficio politico ristretto, i 25 dell’Ufficio politico allargato, i 200 del…

    7 anni fa
    Inizio
    • 263
    • 264
    • 265
    • 266
    • 267
    • 268
    • 269
    • 270
    • 271
    • 272
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso