Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 265
    • 266
    • 267
    • 268
    • 269
    • 270
    • 271
    • 272
    • 273
    • 274
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    L'Editoriale

    La riforma Fornero correzioni e chiacchiere

    È uno dei temi principali di questo avvio di campagna elettorale. Eppure di nuovo non ha molto essendo che delle modifiche della riforma Fornero delle pensioni se ne parla dal dicembre 2011, cioè da quando entrò in vigore. Il tema è stato abilmente gettato nel tritacarne della campagna elettorale sostanzialmente per la sua popolarità: non c’è famiglia nella quale non ci si trovi a fare i conti co…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    L’Italia in ripresa Quali priorità

    Anche i numeri possono diventare opinioni, se serve, e in campagna elettorale serve. Si spiega così il fatto che, a fronte degli stessi dati, c’è chi parla di ripresa e chi di disastro. La cosa peggiore è che, se prevale l’emotività, perdono rilievo le cose davvero più importanti: sia quelle che vanno bene (dato Istat di ieri: occupazione a novembre sopra i massimi del 1977), sia quelle che vanno…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Le regole da rivedere per i colossi del digitale

    D’accordo, sono sempre i francesi a fare queste cose. I francesi che chiamano il computer ancora oggi «ordinateur» e non computer, gelosi della loro lingua, del loro linguaggio e della loro economia. Ma la notizia è un segno dei tempi. La giustizia transalpina infatti ha aperto un’inchiesta contro il gigante degli smartphone e dei computer per «truffa» e «obsolescenza programmata». Il colosso Usa…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Nella mappa del Papa la dignità al centro

    Ha deciso di nuovo di mettersi di traverso. Ma questa volta il sussidiario di Papa Francesco si arricchisce non solo di un ragionamento, ma di un vero e proprio «richiamo» sui principi di umanità e di fraternità che dovrebbero guidare i rapporti tra i popoli e ogni regola delle politiche interne agli Stati e di quelle sovranazionali. Lo ha detto con chiarezza lui stesso ai diplomatici delle 183 n…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Patto di Arcore Bobo nella riserva

    Il centrodestra sta costruendo la sua coalizione: lo fa con una certa fatica, scontando differenze politico-strategiche e diffidenze personali, ma lo fa. Il vertice dell’altra sera ad Arcore ha segnato alcuni punti comuni e questo ci dice che il lavoro va avanti, agevolato dai sondaggi favorevoli. Salvini ha accettato in casa la cosiddetta «quarta gamba» centrista che non voleva; Berlusconi ha ac…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il libro su Trump distrazioni e panzane

    Ok, adesso siamo tutti d’accordo: Donald Trump è «un idiota». Ma siamo sicuri che il nostro modo di affrontare il fenomeno Trump non lo sia altrettanto? Prendiamo l’ultimo arrivato sulla scena della contumelia, Michael Wolff, autore di «Fire and fury», il libro in cui, appunto, si stabilisce che Trump è una specie di minorato mentale e che tutti, alla Casa Bianca, la pensano così. Le sue rivelazi…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Un fulmine a ciel sereno Ma la partita è più grande

    La vicenda ha tutti i contorni del giallo e tale rimarrà anche dopo che oggi l’interessato avrà spiegato i motivi della propria scelta: sarà uno dei pezzi più sorprendenti e misteriosi dell’Election day del 4 marzo. Dunque, Roberto Maroni, al di là di ogni evidenza mostrata fino a ieri, non intenderebbe ricandidarsi a presidente della Lombardia: il colpo di scena verrà formalizzato a mezzogiorno …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    L’Italia in Africa cosa c’è in gioco

    La questione migratoria sarà uno dei temi della campagna elettorale, per quanto sembra evolvere in senso sfavorevole ai populisti: un capitolo da affrontare con razionalità, senza farne un’ossessione. Non solo si assiste ad una netta flessione degli sbarchi, ma la recente apertura, per la prima volta, di un corridoio umanitario Libia-Italia dice come sia possibile tenere insieme i tanti aspetti d…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Depressione demografica L’eccezione a rischio

    Meno 382 nascite nel 2017 rispetto all’anno precedente in provincia di Bergamo. Non è una sorpresa perché da tanto tempo ormai in Italia siamo abituati a dati come questi che fotografano una vera e propria «depressione» demografica. I numeri assoluti in questi anni sono stati salvati dal flusso migratorio che ha fatto sì, per fare un esempio, che nel territorio bergamasco sia aumentata anche in p…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La ripresa è robusta L’incognita del voto

    D’accordo, non si tratta di un «miracolo economico» come quello degli anni Sessanta, ma la ripresa continua timidamente a tenere il passo. Anzi, si irrobustisce. Lo rivelano gli ultimi dati Istat, che registrano anche un lieve abbassamento della pressione fiscale, che pure resta oltre il 40 per cento, una delle più alte d’Europa insieme a quelle dei Paesi scandinavi (che però come abbiamo detto t…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Promesse elettorali se i conti non tornano

    Abolire il canone Rai, realizzare il ponte sullo stretto di Messina, alzare le pensioni minime. Non c’è campagna elettorale che non abbia il suo elenco di promesse, di intenti verbali di facile e diretta comprensione per l’elettore. A rilanciare la cancellazione della tassa sulla tv pubblica è stato questa volta il Pd renziano. La mossa prende di mira una gabella invisa a molti italiani ma avrebb…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Se potessi avere mille euro al mese...

    La competizione tra Grillo e Berlusconi su chi promette più reddito garantito agli elettori di marzo ha già provocato l’accusa di plagio al leader di Forza italia da parte di Di Maio, che rivendica la sua primazia. C’è solo da augurarsi che le altre forze politiche non vogliano emularli, applicando la tecnica del +1 come in un’asta irresponsabile. Ma, propaganda a parte, proviamo a prendere sul s…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Soli si perde e il Pd fa una scelta radicale

    Noi italiani siamo abbastanza abituati all’avvio rumoroso e zoppicante delle campagne elettorali: già nella prima Repubblica i partiti si dilaniavano nelle baruffe sulle liste, le alleanze, le candidature e le firme per presentarsi alla competizione. Di queste contorsioni i radicali sono stati più volte protagonisti, regolarmente chiedendo agli altri partiti, all’opinione pubblica, a chissà chi a…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Un anno per fare i conti con la storia

    Il 2018 sembra confezionato sulla prospettiva indicata dal presidente Mattarella che, nel discorso di fine anno, ha detto che la democrazia «vive di impegno nel presente ma si alimenta di memoria e di visione del futuro». Il voto di marzo, per quanto possa rappresentare uno spartiacque, non esaurisce l’immaginario collettivo: la vita continua. Anzi, possiamo leggere l’Italia che uscirà dalle urne…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Centesimi e bufale Il Belpaese alla frutta

    Sulle ali dei social si è abbattuta sul Paese una tragedia nazionale, ben superiore alla crisi dello spread del 2011, al crack Lehman’s Brother del 2008 e forse al crollo finanziario di Wall Street. Stiamo parlando dei sacchetti di plastica sotto i 15 micron usati nei supermercati per frutta e verdura, dal primo gennaio direttamente pagati dai clienti uno o due centesimi per un emendamento inseri…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    In Europa non siamo tutti uguali

    Il neo governo austriaco di Sebastian Kurz vuole il doppio passaporto per gli altoatesini di lingua tedesca, rinuncia al pareggio di bilancio in favore di un calo drastico dell’imposizione fiscale. In Germania la grande coalizione inciampa sulla richiesta socialdemocratica di un’assicurazione sanitaria eguale per tutti e non più distinta fra assistenza a carattere privato e pubblico. Il vecchio c…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Perché la scuola è in disordine

    Ha fatto scalpore, anzi scandalo, la sentenza del Consiglio di Stato del 20 dicembre scorso con cui si stabilisce che chi è in possesso di un diploma per l’insegnamento nella scuola primaria conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002 non può essere inserito nelle Graduatorie a esaurimento (Gae). Come noto, fino all’anno scolastico 2001-2002 era possibile accedere all’insegnamento nella scuola d…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Rivolta in Iran Paese spaccato

    Donald Trump punta il dito contro l’Iran e lo ammonisce: il mondo vi guarda. Il presidente iraniano Rouhani, invece, accusa i «nemici» del suo Paese di mestare nel torbido. L’uno e l’altro, quindi, tendono a scaricare sulla situazione internazionale il merito o la responsabilità delle proteste che da giorni scuotono la Repubblica islamica, con un tributo di sangue che continua a crescere. Certo, …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Il discorso di Mattarella un ritorno alla realtà

    Un ritorno alla realtà, con i piedi per terra: così il discorso del presidente Mattarella, il primo a Camere chiuse, con un premier uscente eppure governante e al via di una campagna elettorale più cruciale del solito, tanto più che le elezioni «aprono, come sempre, una pagina bianca». Un cenno che può apparire ovvio, ma proprio questa sottolineatura segnala la delicatezza di un passaggio tutto d…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Valle Cavallina

    Leadership economica Ma sia anche morale

    A distanza di pochi mesi torna d’attualità il tema del lavoro nero nel distretto bergamasco della gomma. Come nei casi precedenti si tratta di episodi isolati, causati da imprenditori spericolati che vogliono fare margine sulla pelle dei lavoratori migranti. In realtà personaggi così non appartengono affatto alla categoria degli «imprenditori» ma a quella degli sfruttatori, che è ben altra cosa. …

    7 anni fa
    Inizio
    • 265
    • 266
    • 267
    • 268
    • 269
    • 270
    • 271
    • 272
    • 273
    • 274
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso