Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 265
    • 266
    • 267
    • 268
    • 269
    • 270
    • 271
    • 272
    • 273
    • 274
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    L'Editoriale

    Se la giustizia mostra il volto più feroce

    La legge come insulto all’etica civile e come segno di totale mancanza di buon senso. Una vicenda dalla quale trasuda, oltre alla disumanità di fondo, l’immagine di un Paese sbilenco, nel quale le ragioni si mutano in torti e sembra prevalere la logica di un potere sordo e cieco. Sordo all’ascolto dei bisogni, cieco nel prendere decisioni che si riflettono pesantemente sull’esistenza delle person…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Le crepe a sinistra alla resa dei conti

    Un largo Campo progressista, un nuovo Ulivo, una riemersione della sinistra dai fondali dell’astensionismo e dello sconforto. Questi gli altisonanti propositi che hanno spinto gli scontenti del new deal renziano ad intraprendere una lunga marcia nel deserto per riportare il popolo disperso della sinistra alla terra promessa della sua unità. Un cammino arduo e subito interrotto. Non ha avuto il te…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il popolo catalano una grande lezione

    La retorica della «ggente», in politica, è sempre stata insopportabile. Per una volta, però, è lecito dire che il popolo, nel caso specifico quello spagnolo, si è dimostrato superiore ai suoi rappresentanti. È bastata una parola, quel «Parlem», parliamoci o parliamone, per superare in intelligenza la logorrea degli opposti estremismi delle ultime settimane, i manganelli della Guardia Civil mandat…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Valle Brembana

    Mettersi in ascolto dei Comuni brembani

    Investire in montagna e sulla montagna non è uno spreco di risorse. Prendiamo in prestito questo concetto, ribadito recentemente dal sindaco di Zogno Giuliano Ghisalberti, per tornare sul tema dei piccoli Comuni. E sulla Valle Brembana in particolare, che in fatto di piccoli Comuni, nella Bergamasca, ha qualcosa da dire. La legge licenziata pochi giorni fa dal Parlamento ha avuto il merito di spo…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    La doppia partita tra Renzi e D’Alema

    Si scrive legge di bilancio, ma si deve intendere legge elettorale: il cuore caldo della questione è la seconda, non la prima. La piccola guerriglia (lo «strappetto») degli scissionisti dalemian-bersaniani, ancorché tecnicamente irrilevante visto il soccorso di Verdini al governo, è un passaggio obbligato per effetto delle nuove regole del voto che Pd, Forza Italia, Lega e centristi di Ap stanno …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Scadenze e proroghe Disastro fiscale

    Siamo a tre. Ben tre proroghe della scadenza prevista per comunicare i dati delle operazioni rilevanti ai fini Iva, il cosiddetto «spesometro». E non si tratta di proroghe per consentire agli operatori economici di produrre i dati chiesti con relativa calma. Si tratta invece di rinvii necessari per sopperire alle magagne di un sistema cervellotico, a causa del quale l’invio dei dati nelle modalit…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    La Spagna, la Chiesa e la via del dialogo

    La posizione della Santa Sede sulla crisi catalana è molto chiara e non è il frutto di decisioni prese negli ultimi giorni. Papa Francesco ne parlò per la prima volta tre anni fa a giugno in un’intervista al quotidiano catalano La Vanguardia. Bergoglio fece una premessa: «Tutte le divisioni mi preoccupano». Poi osservò che «la secessione di una nazione, che non è stata costretta ad una unità forz…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Atenei, mille difetti ma sanno educare

    Tanto vale dirlo subito. Malgrado il clamore che sta suscitando e susciterà, il Rapporto Ocse, nella parte in cui analizza il sistema dell’istruzione in Italia, non rivela nulla che non si sapesse già. Offre comunque ben poche novità per chi ogni giorno si occupa della scuola e dell’università e si prodiga per migliorarne la qualità. Questo, ovviamente, non significa che bisogna negare le critici…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Isola e Valle San Martino

    Un taglio del nastro simbolo di rinascita

    «Ci siamo innamorati del posto e delle persone che, piangendo, ci hanno raccontato la storia di questa fabbrica». Sono le parole di Stefano Cecconi, il giovane amministratore delegato di Aruba. Le ha pronunciate ieri, all’inaugurazione del più grande data center che ci sia in Italia. E sono la fotografia migliore di ciò che significa per Ponte San Pietro e per tutta la Bergamasca la rinascita del…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Governo in affanno Gentiloni in ripresa

    Alla fine, la barca del governo è rimasta a galla nonostante il mare mosso che tanto più si agiterà quanto più ci avvicineremo alle elezioni di marzo, sempre che - beninteso - non si vada a votare prima, ipotesi non molto probabile ma pur sempre possibile. Ieri gli scissionisti del Pd hanno rifiutato di votare la risoluzione di maggioranza sul documento di economia e finanza (Def) con cui si appr…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    L’America che spara Lobby da fermare

    Se gli americani fossero al nostro posto avrebbero già allertato le ambasciate e lanciato il loro warning: attenzione da quelle parti si spara, state alla larga. Solo nell’aprile scorso l’Italia è entrata nell’elenco dei Paesi «a rischio salute». È stata emessa una nota in cui si invitano i cittadini Usa in partenza per lo Stivale ad assicurarsi che le mani siano disinfettate ed evitare di toccar…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Rifiuti, il Nord diventa il Sud

    «Il rifiuto, meno lo tocchi e più ci guadagni». L’intercettazione di due operatori del settore riportata dal procuratore aggiunto di Brescia Sandro Raimondi nell’audizione alla Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei rifiuti spiega come funzionava il sistema. Meno lo tocchi, il rifiuto, e più ci guadagni. Ed ecco che centinaia di tonnellate di rifiuti urbani (frazione secca e frazione…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Renzi e il deficit proposta rischiosa

    In un clima che comincia a intorbidirsi per le «prove» degli effetti speciali pre-campagna elettorale, Matteo Renzi ha recentemente lanciato una vera e propria sfida alla Ue accusata, con le sue regole di bilancio, di porre un freno alla crescita. Primo termine di questa sfida, la richiesta di eliminare dai Trattati il «Fiscal compact», che vincola al rispetto di una serie di regole per il conten…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Il ceto medio impaurito e la crisi della Germania

    La pesante sconfitta dell’Spd in Germania rappresenta l’ennesima conferma della crisi profonda del riformismo socialista europeo. Quello che si sta chiudendo è un lungo ciclo storico iniziato negli anni Cinquanta del secolo scorso e contraddistinto dalla capacità del movimento socialista di governare a lungo e con successo le società occidentali capitaliste. I fattori che, soprattutto in Germania…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Spagna, divisione drammatica e irreale

    Quel che non doveva succedere è puntualmente successo e non occorre avere virtù profetiche per pensare che gli eventi di ieri in Catalogna lasceranno una profonda cicatrice nella vita di tutta la Spagna. Un referendum consultivo di nessun valore concreto, deciso dalle autorità catalane per forzare la mano a Madrid e tenere insieme maggioranze politiche locali a dir poco eterogenee e di dubbia eff…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Pagamenti dei Comuni Lotta a chi evade

    In un’economia aperta e teoricamente di mercato come la nostra, una delle mancanze più gravi, arriveremmo a dire più odiose, riguarda i ritardi dei pagamenti della pubblica amministrazione, fenomeno che è giunto in un recente passato a vertici finanziari insopportabili. Se ne occupò in prima battuta e nei suoi primi mesi il governo Renzi e la dimensione è poi un po’ rientrata dai 90/100 miliardi …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Società fragile, istituzioni deboli

    Va a finire che l’Italia dovrà rimpiangere il ministro tedesco, Schäuble, il mastino dell’austerità, per quanto il governo Gentiloni si sia già garantito la flessibilità in vista della prossima legge di Bilancio. Se, a Berlino, il titolare delle Finanze dovesse essere un liberale non sarebbe una buona notizia per il Sud Europa, l’area più vulnerabile, l’ultima ridotta del centrosinistra o comunqu…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Famiglia, una risorsa ma mai una priorità

    La famiglia, alla 3ª Conferenza nazionale chiusa ieri a Roma, ha riscosso un mucchio di complimenti, ma il governo l’ha lasciata al palo. Costringendo Gigi De Palo, presidente del Forum delle associazioni familiari, a commentare sarcasticamente la stranezza di una situazione dove «tutti ritengono la famiglia una risorsa insostituibile per il Paese, tutti sono convinti che il problema del crollo d…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Scienza e umanesimo la vera conoscenza

    Con l’inaugurazione della XV edizione di BergamoScienza si apre oggi il festival dedicato alla divulgazione del sapere scientifico, con il coinvolgimento della comunità, delle scuole e dei giovani. Ancora una volta la città sta per essere animata da conferenze, laboratori, incontri con grandi scienziati e premi Nobel, ma anche con spettacoli, momenti artistici ed eventi musicali. Sempre più, cres…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Il passato cristiano Sospetti e risposte

    Mentre viaggio in macchina ascoltando la radio, sento una mattina la voce di Corrado Augias, noto anfitrione della cultura televisiva del pomeriggio, che intervistato da Chiara Valeri confessa ai microfoni di Materadio di essere sempre più interessato, via via che invecchia, alla strana natura degli italiani, sempre un po’ anarchica e svogliata, immaginando quanto migliori e uniti potrebbero esse…

    7 anni fa
    Inizio
    • 265
    • 266
    • 267
    • 268
    • 269
    • 270
    • 271
    • 272
    • 273
    • 274
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso