Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 267
    • 268
    • 269
    • 270
    • 271
    • 272
    • 273
    • 274
    • 275
    • 276
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Redditi pubblici I guasti sono altri

    Un’amministrazione pubblica di «pochi e ben pagati» era l’obiettivo di Francesco Saverio Nitti. Un ideale al quale il sistema pubblico, nell’arco di oltre un secolo, non è riuscito nemmeno ad accostarsi. La questione torna di attualità in presenza del primo rapporto dell’Osservatorio sui conti pubblici, redatto sotto la direzione di Carlo Cottarelli. Di lui non si può che avere stima, tanto per i…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Investimenti finanziari e chiarezza sui costi

    Il 3 gennaio prossimo entrerà in vigore la Direttiva Mifid 2 (Markets in financial instruments), che contiene un sostanziale aggiornamento della regolamentazione del mercato dei servizi finanziari introdotta con la Mifid del 2007. La crisi finanziaria degli ultimi anni e, soprattutto, alcuni scandali bancari che hanno coinvolto migliaia di risparmiatori, hanno reso necessario un ripensamento dell…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Voto, sfida pesante con armi improprie

    Una sfida pesante affrontata con armi improprie e col morale a terra. L’idea diffusa è che votare questa volta non serva a nulla. Che la sfida sia pesante, non ci sono dubbi. Basti ricordare lo stato pericolante delle nostre finanze pubbliche alle prese con l’imminente esaurimento del «quantitative easing»: il salvagente lanciato da Draghi in soccorso delle economie europee pericolanti. Saremo ch…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Pianura

    La droga e i giovani Gli adulti in fuga

    È certamente una bella notizia quella dell’apertura della nuova comunità per minori di Aga, inaugurata ieri a Pontirolo. Ma è una bella notizia che in realtà ne copre una brutta. Se oggi infatti la comunità di quel territorio ha urgenza di una struttura così (e ha la fortuna di poter contare sull’esperienza e sulla competenza umana di una realtà come Aga) è perché troppi ragazzi sono finiti sul p…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Gentiloni, il calmo nel Paese del rancore

    Entrato in punta di piedi a Palazzo Chigi, spinto da Renzi, Paolo Gentiloni ha vissuto un anno sull’ottovolante, come dicono lo stesso premier e la cronaca di questi giorni: dall’infinita vicenda Boschi-Etruria alla discussa legge sul fine vita, dalla legge di bilancio al prossimo invio in Niger di soldati italiani. Ma Paolo il calmo riesce a ritagliarsi un ruolo d’equilibrio nel giusto mezzo. Gi…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    I partiti in balia del pasticcio elettorale

    La nuova legge elettorale, come insegna un proverbio inglese, è come il budino: per capire se è buono, bisogna assaggiarlo, ma questi mesi di preparazione indicano già alcune novità forse non calcolate dai suoi autori, che spiegano un affanno insolito, perché riguarda non solo peones ed esclusi predestinati, ma anche leader importanti. Il Rosatellum bis si presenta con un indice di incertezza sui…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Non sono i diritti a far chiudere

    Toh, guarda chi si rivede, il sindacato. E con esso lo sciopero. È garantito dalla nostra Costituzione, normato dalla legge 146, ma ultimamente non se la passavano tanto bene, soprattutto in certi ambienti economici internazionali dove i diritti vengono scambiati per privilegi o in multinazionali che ritenevano le vecchie rivendicazioni delle «trade unions» ormai irrimediabilmente obsolete rispet…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    L’affaire banche Pasticcio elettorale

    Alla vigilia del termine del suo mandato, il presidente della Consob Giuseppe Vegas è stato ascoltato dalla commissione parlamentare che indaga sull’affaire banche. Vegas ha polarizzato l’attenzione quando ha detto che l’allora ministro per le Riforme Maria Elena Boschi gli manifestò la sua «preoccupazione» per la ipotizzata fusione tra Banca Etruria e la Popolare di Vicenza che avrebbe potuto nu…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Se al medico viene tolta la coscienza

    Quello che si temeva si è verificato, il testo di legge sulle disposizioni anticipate di trattamento (Dat) è stato approvato dal Parlamento italiano senza emendamenti, lasciando alcuni punti critici che erano stati segnalati con preoccupazione in fase di discussione e che adesso diventano una realtà da affrontare da parte delle istituzioni sanitarie, cattoliche e non, dato che nella legge è chiar…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    La partita energetica e il nostro vecchio tubo

    Un’esplosione in Austria e in Italia è subito allarme gas. In un attimo si parla di aumento dei prezzi e di difficoltà per le aziende. Il passo successivo è lì a un millimetro: case fredde in inverno. Questa volta, dopo l’incidente a Baumgartner an der March e la sospensione del flusso del gas in arrivo dalla Russia, ci siamo fermati in tempo. Altre volte, per esempio nel 2006 e nel 2012, quando …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Scontro sul fine vita Una legge che divide

    L’ultimo atto del Senato in questa legislatura arriverà oggi intorno alle 11 quando l’aula dirà il suo sì definitivo alla legge sul biotestamento. Approvata in marzo alla Camera, passata indenne attraverso l’esame della Commissione, la proposta ha affrontato i marosi di più di tremila emendamenti, presentati in egual misura dalla Lega e dai centristi. Non una delle proposte di modifica è stata pe…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Il debito nemico dell’Italia che lavora

    Chi tutela gli imprenditori, gli operatori economici, i lavoratori, gli artigiani, i cittadini che hanno rilanciato la crescita al 1,5% del Pil? L’Italia che si dà da fare e non si piange addosso è lì in quel 50% in più di sviluppo produttivo nel 2017. Le esportazioni sono superiori a quelle francesi al di fuori dell’Unione e si sono estese in misura rilevante sui mercati internazionali. Sono lor…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    La tassa sul web Questione europea

    La novità più importante della legge di bilancio in discussione alla Camera è certamente il tentativo di introdurre una web tax sui guadagni delle grandi multinazionali on line. Intenzione di per sé lodevole, perché chi fa guadagni miliardari dovrebbe giustamente pagare le relative tasse, ma il problema è: dove? Trump pensa in Usa, i Paesi a fiscalità facile pensano a se stessi. L’Italia che spaz…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Là, dove vinse l’Italia, ci sarà l’Atalanta

    Dice il saggio: tra una strada in salita e una in discesa, scegli sempre quella in salita, ti troverai meglio. La salita dell’Atalanta adesso si chiama Borussia Dortmund. Pare incredibile. L’Europa League, la competizione che per luogo comune ti spedisce a giocare in posti assurdi contro squadre ignote, finora ha mandato l’Atalanta a Lione, a Liverpool, e a febbraio a Dortmund. Quella «coppetta» …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    New York ferita e orgogliosa

    Una slitta di Babbo Natale, completa di renne. L’hanno sistemata qualche giorno fa per le feste di Natale sopra la tettoia del Port Authority Terminal, la più grande stazione di autobus degli Stati Uniti. Ogni giorno la attraversano 200.00 persone, turisti, pendolari, giovani di belle speranze che arrivano a Manhattan con il trolley pieno di sogni di gloria, e anime perdute che se ne vanno dopo c…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Matteo Renzi dopo il flop al referendum

    «Centro di gravità permanente» voleva essere Renzi e centro di gravità permanente è riuscito ad essere in tutti questi anni. Nel bene e nel male. Nella buona e nella cattiva sorte. Dal 2013 al 2016 la sua è stata una galoppata trionfante. Ha rottamato il rottamabile nel suo partito. Ha imposto agli altri partiti la sua agenda politica, tanto da minacciarne alcuni (Forza Italia e centristi) di inv…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Divisioni in casa i figli prime vittime

    Nell’Italia che fa sempre meno figli (sono 100 mila in meno all’anno, rispetto al 2008), paradossalmente sono sempre di più i figli che si trovano in difficoltà nei loro ambiti famigliari. I dati riportati in cronaca per quanto riguarda il Comune di Bergamo sono eloquenti: 1.477 casi seguiti dai servizi sociali nel 2017 conto i 1.420 dell’anno precedente. E Bergamo non è certo un’eccezione nel pa…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Campagna elettorale Tutti i giochi sono fatti

    La denuncia dell’ex vice presidente americano, Biden, delle ombre russe sulla campagna del referendum costituzionale di un anno fa va presa con le pinze, così come andrà valutato l’impatto sull’opinione pubblica italiana della ripresa del secolare conflitto arabo-israeliano. Il primo è un tema scivoloso, coerente con la manipolazione indotta dalla post-verità, che da qui al voto riserverà altre s…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Un’Italia francese in questa Europa

    A Berlino si è ancora alla ricerca di un governo. Può essere che ritorni la grande coalizione tra i socialdemocratici della Spd e i cristiano-democratici di Angela Merkel ma sarebbe l’unione di due perdenti. Una cosa è certa: l’equilibrio è saltato e la stabilità perduta. Da quando la Germania è diventata assimilabile all’Italia, per la Francia è arrivato il tempo dell’incasso. Dopo aver mangiato…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Estrema destra Parole e azioni

    Un’«onda nera» starebbe travolgendo l’Italia, rinverdendo il clima che la portò al ventennio fascista. L’enfasi di alcuni mass media e di politici su fatti di cronaca recenti è senz’altro esagerata, ma quei fatti non vanno sottovalutati e sono la spia di un’atmosfera preoccupante che va oltre gli autori delle vicende che hanno tenuto banco nei giorni scorsi. Il 7 novembre l’aggressione a un giorn…

    7 anni fa
    Inizio
    • 267
    • 268
    • 269
    • 270
    • 271
    • 272
    • 273
    • 274
    • 275
    • 276
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso