Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 268
    • 269
    • 270
    • 271
    • 272
    • 273
    • 274
    • 275
    • 276
    • 277
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La politica di Draghi argine alla crisi

    Si rafforza la crescita. Pure l’euro. Solo che il primo è un segnale positivo. Il secondo, a dispetto delle apparenze, no. E proprio questo secondo fattore ha influenzato in maniera determinante le scelte della Bce annunciate ieri da Mario Draghi. Perché avere una moneta unica forte contro il dollaro in questo momento è un fattore negativo? Soprattutto per due ordini di cose. Il primo, più eviden…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La scuola ricomincia fra troppe incertezze

    Non occorre essere bambini o ragazzi, né genitori di figli in età scolare, né lavoratori della scuola. Dell’avvio dell’anno scolastico ti accorgi comunque, anche se quello della scuola è ormai un tempo lontano della tua vita. La scuola che inizia è una certezza, per chi a scuola ci va (per studiare o per lavorare), per chi ci manda i propri figli, ma anche per ciascuno di noi tutti che, più o men…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    La sinistra unita Il solito miraggio

    Più che unirsi, la sinistra italiana si sta dividendo in particelle di sodio disperse nell’universo. Il tentativo di costruire un’unica alternativa «di sinistra» al Partito democratico di Matteo Renzi non sta riuscendo e tantomeno è partita l’operazione di chi vorrebbe riunire l’intero centrosinistra in un unico soggetto, tipo Ulivo. Così ognuno va per conto suo.

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Così Madre Teresa vedeva il bisogno

    L’immagine più indimenticabile di Madre Teresa è quella che ci consegnò un ignaro Pier Paolo Pasolini. Era il 1961. Lo scrittore era in viaggio a Calcutta insieme ad Alberto Moravia e a Dacia Maraini. Aveva sentito parlare di questa suora che si occupava dei più poveri dei poveri e decise di andare a conoscerla. I suoi compagni di viaggio invece si sfilarono, spaventati da quel contesto di degrad…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    L’Africa nel mirino della Cina capitalista

    L’approdo della Cina verso l’economia di mercato, in un sistema come quello Maoista in cui regnava la pianificazione, era ritenuto da molti impossibile. Evidentemente si sottovalutavano le capacità del capo del Partito comunista Deng Xiao Ping (1904-1997) che si guardò bene dal parlare di mercato ma che, in concreto, operò alacremente per la sua realizzazione. Il primo passo fu rappresentato dall…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Il Papa in Colombia per costruire la pace

    Francesco vola in Colombia mentre lo scenario internazionale diventa sempre più inquieto. Il vento di guerra che soffia dalla penisola coreana con le provocazioni del «caro leader» di Pyongyang, le risposte classiche del resto del mondo che minacciano le solite inutili sanzioni, l’allarme lanciato da Vladimir Putin sui rischi di una catastrofe globale, la voce grossa di Donald Trump che agita tru…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Se Google diventa la risposta a tutto

    «Lo sai che ha tre lauree? Filosofia, Legge ed Economia». Conversavo con un amico e il discorso è caduto su Marchionne. A un certo punto, mentre ancora parlavo, il mio interlocutore ha distolto completamente l’attenzione per mettersi a digitare sul suo smartphone. Io ho continuato a parlare facendo finta di niente, un po’ indispettito, per due o tre interminabili minuti fino a quando l’amico ha a…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Strage del treno Giustizia ingiusta

    Viene proprio da chiedersi se mai arriverà un giorno nel quale non dovremo più scandalizzarci per il funzionamento del nostro sistema giudiziario. Ma questa è una domanda scontata poiché gli italiani se la fanno da troppo tempo: troppo spesso il risvolto giudiziario dei fatti di cronaca appare lontano dalla sensibilità comune, anche di quella - beninteso - che chiede verità e giustizia, non vende…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Milano locomotiva di un’Italia spaccata

    Dal 2014 al 2016 il Pil nazionale è cresciuto dell’ 1,8% quello di Milano del 3,9%. Bastano questi dati di Assolombarda, l’associazione degli industriali della Lombardia, per spiegare come la locomotiva economica del Paese abbia ricominciato a tirare. Il Pil lombardo è cresciuto in questi due anni del 2,8% in linea con la media europea. Se l’Italia a fatica tiene ancora le posizioni di secondo Pa…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Università, qualità e numero chiuso

    Università a «numero chiuso» o università aperte a tutti? Dopo la discutibile sentenza del Tar Lazio con la quale sono state bloccate le prove selettive di ingresso alle facoltà umanistiche della Statale di Milano, il problema emerge in altre università e il dibattito su cause e rimedi si allarga. Circostanza non soltanto prevedibile ma persino auspicabile, poiché la questione della qualità dell’…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Sicilia, elezioni e teatro dei pupi

    La ripresa politica dopo la pausa estiva si annuncia nel segno della verifica elettorale siciliana, in calendario per il prossimo novembre. Il voto è pur sempre il voto. Non c’è stata elezione - parziale, locale, regionale - che non abbia comportato conseguenze sul quadro politico nazionale. D’Alema nel 2000 si sentì in dovere di rassegnare le dimissioni da presidente del Consiglio solo perché il…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Umanità e sicurezza Difficile equilibrio

    L’Africa, ci ricorda Enrico Letta da Parigi, sarà il grande tema dei prossimi 10 anni, essendo l’unico continente che raddoppia gli abitanti, più giovane e numeroso. Un recente rapporto dell’Unicef dice che ogni anno, nella fascia centrale e occidentale del continente nero, migrano 12 milioni di persone: il 75% resta nell’area subsahariana e meno di una su 5 si dirige verso l’Europa. Se ne deduce…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Tar, serve un binocolo per guardare lontano

    D’istinto verrebbe da dire «l’Impero colpisce ancora» a proposito della sentenza del Tar Lazio che ha accolto il ricorso contro il numero chiuso previsto per l’ingresso nelle facoltà umanistiche della Statale di Milano. La scelta dell’ateneo di porre un limite al numero degli iscritti era dettata (e motivata) dall’esigenza di garantire agli studenti un accettabile livello di fruibilità delle lezi…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Sgomberi e migranti Priorità sicurezza

    Lo si aspettava come un evento chiarificatore, se non risolutivo, dopo i drammatici fatti di via Curtatone. In realtà, il colloquio tra il sindaco di Roma Virginia Raggi (M5S) e il ministro dell’Interno Marco Minniti (Pd) dedicato agli sgomberi degli immobili occupati abusivamente nella Capitale, oltre cento, si è concluso con un nulla di fatto. Certo, il comunicato finale parla di clima costrutt…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Analfabeti funzionali al tempo di Internet

    Di recente, l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse) ha avviato una ricerca – «Program for the International Assessment of Adult Competencies», Piaac – allo scopo di valutare le competenze all’interno di 33 Paesi del mondo. Nell’ambito di tale programma è stata sviluppata un’analisi approfondita sul fenomeno dell’analfabetismo funzionale. «Analfabeta funzionale» è – sec…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    C’è metodo nella follia della Corea del Nord

    Quando si parla della Corea del Nord e del suo leader, Kim Jong-Un, si vira con facilità verso un linguaggio di tipo clinico-sanitario. Follia, fobie, paranoia, patologia, complottismo, ecco alcune delle parole più usate per bollare le azioni del vertice nordcoreano. Sempre che non si vada dritti sul termine globale e risolutivo: pazzia. D’altra parte la tentazione è forte. Non è da pazzi avere u…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Cittadinanza Paure da superare

    Il sentiero per la riforma della cittadinanza è stretto e insidioso. Vi si misurano la difficoltà e la miseria dell’azione politica, soprattutto in tempi di fluidità di assetti e alleanze, nonché di vicinanza elettorale. La spregiudicatezza comunicativa cavalca le paure senza pudore. Si interpreta la rappresentanza non come il tentativo di farsi carico - nello spazio pubblico del confronto e dell…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Avanti piano Strada in salita

    Una rondine non fa primavera, ma tre cominciano ad essere significative. Ieri Moody’s ha rivisto al rialzo le stime di crescita dell’Italia per il 2017 e il 2018. Per quest’anno l’agenzia di rating (sempre poco tenera nei nostri confronti) prevede un aumento del Prodotto interno lordo pari a 1,3 per cento, contro lo 0,8 stimato in precedenza. Una crescita tutt’altro che scontata, sostenuta – spie…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Bimba musulmana nella Londra proletaria

    Quando il Times, autorevole quotidiano londinese, ha pubblicato la notizia che una bambina di famiglia cristiana in un quartiere est di Londra era stata data in affido a una famiglia musulmana integralista, la prima cosa che abbiamo pensato è che si trattasse di un abbaglio. La foto di repertorio messa in prima pagina, con una donna con burka di spalle che teneva per mano una bambina dai capelli …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Lotta alla povertà Passo importante

    Ieri si è aperto un capitolo importante nella storia del contrasto alla povertà in Italia. Il Consiglio dei ministri ha infatti approvato definitivamente il decreto legislativo che introduce il Reddito di inclusione (il cosiddetto Rei). Sarà pienamente operativo dal primo gennaio 2018. Si tratta della messa in pratica di un lungo processo approdato a un’intesa firmata nell’aprile scorso dal gover…

    7 anni fa
    Inizio
    • 268
    • 269
    • 270
    • 271
    • 272
    • 273
    • 274
    • 275
    • 276
    • 277
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso