Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 268
    • 269
    • 270
    • 271
    • 272
    • 273
    • 274
    • 275
    • 276
    • 277
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    L'Editoriale

    Il Padre nostro Dio non è tentatore

    Poche righe e poche parole. Il Padre Nostro è una preghiera semplice, facile. Concentra tutto il Vangelo, anzi lo riassume. Potrebbe bastare il Padre Nostro al cristiano. In fondo è l’unica preghiera che Gesù ha insegnato e vorrà pur dire qualcosa. È per questo motivo che la traduzione delle parole del Padre Nostro hanno sempre appassionato. E non solo la Chiesa cattolica, ma anche le Chiese prot…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Lavoro in ripresa Il nodo qualità

    Il dato forse più confortante tra quelli offerti dall’Istat nell’ultima indagine trimestrale sul lavoro in Italia è quello riguardante i cosiddetti «scoraggiati». Si tratta delle persone classificate come «inattive», coloro cioè che vorrebbero lavorare ma non cercano un impiego perché ritengono di non riuscire a trovarlo. Tali «scoraggiati» sono diminuiti di 100 mila in un anno. Non tutti hanno t…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Informazione e demagogia

    «Penso non ci siano più dubbi che esista il pericolo che le elezioni italiane siano contaminate dalle fake news». Così la presidente della Camera Laura Boldrini. Se la prendiamo sul serio, l’affermazione è inquietante. Sono in gioco le elezioni e la preoccupazione è espressa da una delle massime cariche dello Stato. L’allarme sullo stile della comunicazione pubblica, circolante su internet, spreg…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Il debito pubblico indebolisce lo Stato

    Jean Claude Juncker, Presidente della Commissione europea, ha recentemente dichiarato: «La correzione dei debiti pubblici da parte di tutti i governi europei sui quali grava un pesante debito deve essere un impegno serio». Una riflessione condivisibile, basata sulla convinzione che il debito diventi non più sostenibile quando il suo costo eccede la crescita. Questa circostanza non si è fino ad og…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Gerusalemme, a chi giova la rivincita di Trump

    Perché? E perché proprio adesso? Si infittiscono le indiscrezioni sulla volontà di Donald Trump di spostare l’ambasciata Usa in Israele da Tel Aviv (dove hanno sede tutte le ambasciate) a Gerusalemme e con esse anche le preoccupazioni, perché la decisione potrebbe sconvolgere il Medio Oriente e tutta una serie di equilibri internazionali. Ma la domanda vera è quella iniziale: perché la Casa Bianc…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Fine vita, la legge e il rischio eutanasia

    L’urgenza con la quale si sta accelerando sul ddl in discussione al Senato, recante «Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento», solleva alcuni interrogativi ai quali occorre dare una risposta. Sembra che ci si trovi di fronte ad una emergenza del nostro Paese, quella di poter morire con dignità, senza sofferenza e senza accanimento terapeutico. Ma, domand…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Crediti e banche Quei vincoli Bce

    Nuove disposizioni emanate dalla Bce prevedono, a partire dal prossimo gennaio, una stretta sugli accantonamenti prudenziali relativi ai prestiti in sofferenza, i cosiddetti «Non performing loans» (Npl). Queste disposizioni sono state sottoposte a pubblica consultazione fino all’8 dicembre 2017 e non hanno carattere vincolante. Entrando nel merito, la Bce chiederà alle banche della zona euro di p…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    La sinistra divisa Il conflitto di Grasso

    Ora che a furor di popolo è stato investito candidato premier e (quasi) capo di un partito, il presidente del Senato Piero Grasso dovrà impiegare il doppio della fatica per dimostrare la propria imparzialità. Tanto cosciente del conflitto di interessi in cui si è messo da tacerne rigorosamente con chiunque, Grasso sa che non solo deve affrontare i sospetti e le critiche del Pd che da lui si sente…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Il caso Ilva e il senso del ricorso

    La crisi dell´Ilva di Taranto non é solo italiana. Va detto perché il piagnisteo e l’autocommiserazione tolgono lucidità. Il presidente della Regione Puglia può dar lustro alla liturgia nazionale del ricorso al salvifico Tar e può avere anche le sue ragioni, ma è un dato di fatto che l´Europa dell´acciaio soccombe. Per poter tenere il passo con il drastico abbassamento dei costi i produttori euro…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Se il voto si gioca a mosca cieca

    È normale che l’appuntamento elettorale sia accompagnato da un alone di incertezza. Ci sono stati tempi però (anni Cinquanta e Sessanta) in cui l’imprevedibile era assai limitato. L’1-2% in più o in meno decretava in qualche misura la vittoria o la sconfitta di un partito ma non influiva sul quadro politico. La Dc era e restava il centro di gravità del sistema: contornata dai partiti laici minori…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Le forbici della sinistra sul «Giglio magico»

    Lo avevano capito tutti che la Cgil, ben prima di dichiarare la rottura col governo sulle pensioni, aveva deciso di convocare una manifestazione di protesta proprio alla vigilia delle assise della sinistra anti-renziana. Ieri in cinque piazze, a Roma, Cagliari, Palermo, Torino e Bari, il sindacato ex comunista ha come «aperto» la convention che oggi, a Pala Atlantico della Capitale, sancirà l’uni…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Misericordia più forte del cinismo dei politici

    Si è inchinato davanti ai Rohingya e ha fatto quello che nessuno nella comunità internazionale finora aveva mai osato: chiedere perdono per le omissioni. Papa Francesco torna a Roma alla fine del suo 21° viaggio internazionale, uno dei più complicati, difficili e delicati. E ancora una volta dimostra che la «diplomazia della misericordia» può vincere sul cinismo politico, sulle geopolitiche dell’…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La ripresa non si sente L’Italia impoverita si sta arrabbiando

    Che cos’è questo rancore che circola come un veleno nell’Italia dei nostri giorni, segnalato dall’annuale Rapporto sulla situazione sociale del Paese del Censis? Il rancore è un risentimento profondo, un odio tenuto nascosto e quasi covato nell’animo. Per i ricercatori dell’istituto fondato da Giuseppe De Rita questo stato d’animo permanente è dovuto a un blocco sociale ormai permanente che coinv…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Quelle code infinite e le risposte non date

    Alle code, in Val Brembana, ci sono abituati. Hanno creato addirittura un gruppo Facebook che aggiorna in tempo reale gli automobilisti sulle condizioni del traffico (tra l’altro con encomiabile puntualità ed efficienza). E ci scherzano anche, perché il livello di sopportazione ormai ha raggiunto e travalicato il limite della decenza, abbandonata la quale, a chi non vuol passare la vita a pianger…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    La rabbia della strada e la lezione del lavavetri

    «Papà, perché quei due signori si danno le botte?». La bimba, tre anni freschi freschi, non capiva la scena. Milano, mattina presto, qualche settimana fa. Strada per l’asilo. Scatta il verde, e a Milano, quando scatta il verde, non basta essere veloci con frizione, acceleratore, prima seconda e terza marcia. Devi essere la fusione perfetta tra Vettel, Hamilton e una spruzzatina di Prost d’annata,…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Promesse elettorali Quanto ci costano?

    Campagna elettorale, quanto ci costi? L’accumulo di promesse nella preparazione del voto di primavera è davvero pirotecnico e fantasioso. Difficile persino fare il totale del costo delle varie proposte. E pensare che in concreto è oggi in discussione una manovra di soli 5 miliardi, perché gli altri 15 sono bloccati dalla clausola di salvaguardia su Iva e accise (che si ripeterà). Spiccioli per qu…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    La morte in diretta e la guerra infinita

    Un gesto tragico, autodistruttivo e plateale, per gridare al mondo la propria (presunta) innocenza. Nella loro fredda sequenza, le immagini del generale croato Slobodan Praljak che si dà la morte ingerendo veleno in un’aula del Tribunale dell’Aja rappresentano il terminale della follia dei conflitti e vanno messe nel bilancio di una guerra che disgregò la Jugoslavia lasciando ferite ancora aperte…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Il mondo in equilibrio sull’incubo nucleare

    Che cosa spinge un Paese piccolo e povero, molto armato ma non forte, a sfidare la massima superpotenza del pianeta, a inquietare il proprio principale alleato e a preoccupare una serie di potenze regionali? In altre parole: perché la Corea del Nord lancia un missile che si avvicina alle coste del Giappone, si dimostra capace di colpire sulla costa Est degli Stati Uniti e poi festeggia pure, annu…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    In Birmania il Papa riporta il dialogo

    A San Suu Kyi serviva una mano e il Papa gliel’ha data. E c’è già un primo risultato clamoroso del viaggio nell’ex-Birmania, annunciato ieri dal governo. È la ripresa della «Conferenza di Panglong» a gennaio, un percorso di incontro e negoziato tra tutti i gruppi etnici del Paese per (ri)costruire la democrazia. Non c’è solo infatti la questione dei Rohingya nel dramma di una nazione etnicamente …

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Una città più sicura se c’è più cultura

    Stiamo celebrando le due settimane di festa di compleanno del grande Gaetano Donizetti. Purtroppo l’entusiasmo si tinge di malinconia quando getto da qui, Città Alta, lo sguardo verso il centro di Bergamo bassa: il sentimento negativo nasce dalla cronaca nera. Penso agli ultimi furti e all’incendio della giostra che faceva divertire tanti bambini. Sono sicuro che riuscirà a divertirli ancora a lu…

    7 anni fa
    Inizio
    • 268
    • 269
    • 270
    • 271
    • 272
    • 273
    • 274
    • 275
    • 276
    • 277
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso