Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 270
    • 271
    • 272
    • 273
    • 274
    • 275
    • 276
    • 277
    • 278
    • 279
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Lotta all’Isis non resta che alzare la guardia

    Francia, Belgio, Gran Bretagna, Germania, Olanda, Svezia e ora Spagna e ieri perfino Finlandia. Alla lista dei principali Paesi europei colpiti da jihadisti più o meno strettamente connessi con l’Isis o con Al Qaeda manca ormai soltanto l’Italia e, se vogliamo, le nazioni dell’Est (dove peraltro la presenza di comunità musulmane è molto limitata). I nostri connazionali hanno perciò tutte le ragio…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Missione a Mosca L’obiettivo è la pace

    Ben sa che il cammino è duro e accidentato e che il momento non è affatto tranquillo e dunque molti potrebbero sconsigliarlo a partire. Eppure è proprio per la presenza di rissosi contendenti sulla scena mondiale, per le troppe parole che dividono, per le memorie del passato sempre meno condivise, che il Segretario di Stato vaticano, il cardinale Pietro Parolin, va domenica a Mosca. Ma non basta …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Terrorismo urbano Il nuovo fronte

    Anche Barcellona, dunque, con le sue Ramblas così affollate di turisti da provocare l’ira e qualche rappresaglia degli abitanti, è entrata nel mirino del terrorismo. Dopo Parigi, Nizza, Berlino, Londra e altre grandi città europee, il capoluogo della Catalogna ama un prezzo altissimo alla furia islamista: tredici morti e decine di feriti, più un membro del commando assassino ucciso in uno scontro…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Cattivi maestri e leader forti

    Il raid criminale dei razzisti in Virginia ha posto il problema di un presunto rapporto fra l’impronta politica di Trump e l’incursione degli eredi del Ku Klux Klan. Questo sospetto s’è affacciato sia per la chiamata di correo di un capo degli estremisti (ha detto di aver messo in pratica le promesse del presidente americano) sia per la reticenza (poi corretta tardivamente) del capo della Casa Bi…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Lavoro, improvvisare non serve a nulla

    A dieci anni esatti dall’inizio della crisi partita dall’altra parte dell’Oceano, che anche a Bergamo ha fatto strage d’imprese, posti di lavoro e fiaccato il morale della gente, tornare a parlare di assunzioni fa un po’ strano. Eppure, grazie ad una produzione industriale che si consolida (+0,5% nel secondo trimestre e un robusto +2,3% su base tendenziale), gli ordinativi che aumentano (un energ…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Pessimismo di lusso E Macron paga

    Mistico non per idealismo, ma per realismo, Charles Péguy pensava che l’infelicità del socialismo nascesse dalla sua tendenza a considerarsi lo sbocco naturale della modernità. Quando stai troppo bene nel presente, rischi di non trovare più il tempo per rivoluzionarlo. In fondo, è lo stesso pericolo che un secolo più tardi sta correndo Emmanuel Macron, chiamato proprio oggi a festeggiare i suoi p…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Se la Lega resta orfana del Nord

    Per ora è un’indiscrezione non confermata, ma ci può essere del vero nel fatto che la parola Nord scompaia dal logo della Lega, o che venga comunque ridimensionata. L’annuncio potrebbe venire il 17 settembre al raduno di Pontida, un luogo spiazzante in questo contesto. I simboli e i sentimenti forti contano per un popolo allineato e fedele come quello lumbard, cresciuto nella lealtà al contado ge…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Partiti al collasso Politica in affanno

    Non dovevamo diventare un Paese normale? Non c’eravamo ripromessi mai più una Repubblica dei partiti? Bando perpetuo ai suoi riti consociativi, alle collusioni sotterranee di maggioranza e opposizione, alle pratiche spartitorie, parenti prossime della corruzione? Nel patto stretto agli inizi degli anni Novanta tra elettori e padri fondatori dell’altisonante Repubblica dei cittadini, patto santifi…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il ruolo di Pechino in una sfida globale

    Il termometro della paura subisce strane oscillazioni. Schizzò in alto nel 1990, con la prima Guerra del Golfo contro Saddam Hussein, quando anche in Italia molti corsero ai supermercati a fare incetta di zucchero e pasta. Restò in basso nel 2003, anche se George Bush e Tony Blair avevano convinto mezzo mondo che Saddam aveva armi di distruzione di massa. Né il suo andamento è parso frenetico con…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Bergamo anziana? Si investa sui giovani

    «Bergamo in cifre» è il titolo un po’ crudo dello studio di Palafrizzoni sulla demografia della città. Ma proprio i numeri – citando l’assessore all’Innovazione e semplificazione del Comune, Giacomo Angeloni – «aiutano a comprendere i cambiamenti che viviamo». Lui va oltre, e per renderli più poetici si ispira ad Antoine de Saint-Exupéry (vi ricordate «Il Piccolo principe?», un po’ abusato, è ver…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Valle Cavallina

    Il pericolo sociale e i tempi del diritto

    La sparatoria avvenuta all’inizio della settimana a Trescore, nella quale due «famiglie» rom si sono affrontate, dando vita a scene degne del più classico dei film western, ha un risvolto che merita qualche riflessione. Sulla faida tra i gruppi rom la magistratura era intervenuta da tempo. La Procura di Bergamo aveva chiesto la «sorveglianza speciale» per ben venti appartenenti alle due famiglie.…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    In politica l’onestà non basta

    L’affermarsi di una classe politica molto spesso corrotta, in larga misura incompetente e sempre più tesa a perseguire interessi di parte, ha allontanato progressivamente la gente dalla politica. Ne è conferma la scarsa affluenza - in gran parte sotto il 50% - alle ultime amministrative, che in passato avevano fatto registrare numeri maggiori rispetto a quelli delle elezioni politiche. Da qui, la…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Demoni del terrore Soli ma non solitari

    Quello portato dal trentasettenne algerino Hammou B., che ha falciato con l’automobile un gruppo di soldati nel sobborgo parigino di Levallois-Perret, è stato, per la Francia, dal gennaio 2015 a oggi, l’ottavo attacco contro membri delle forze nazionali di sicurezza, e il ventiseiesimo atto terroristico. Decine le vittime in un Paese che da quasi tre anni vive in stato di emergenza. Nell’Europa a…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Ma le vacanze non azzerano i problemi sul tappeto

    In partenza per qualche giorno di vacanza, Matteo Renzi ha dovuto occuparsi della lite nel governo sulla gestione del flusso migratorio, tema delicatissimo – anche elettoralmente – che contrapponeva due ministri di primo piano, Minniti e Delrio, l’uno sostenitore di una linea «dura», l’altro più sensibile alle ragioni delle organizzazioni umanitarie. Alla fine tra Renzi, Gentiloni e soprattutto M…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Onorando i doveri si avallano i diritti

    Sulla vicenda dei migranti il dibattito pubblico ha largamente superato la soglia di sicurezza. Sembrano, infatti, essersi smarrite la volontà di distinguere e la forza di non farsi trascinare dall’onda delle pulsioni emotive. In sintesi capacità di ragionare. Per alcuni professionisti della comunicazione politica urlata tale scenario non è una novità. Anzi, rappresenta il brodo di coltura più fa…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Militante o dimesso il tema è la solitudine

    Alcune decine di preti della diocesi stanno preparando il trasloco. Cambio di parrocchia. In questo stato di fatto, tipico di ogni estate, viene la voglia di quelle domande che non si pongono quasi mai perché sono troppo semplici. Oppure sono così generali che bisognerebbe scriverci un libro. E allora meglio non parlarne. Una di quelle domande – ripeto: semplici e difficili – è quella di sempre: …

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Poveri inegualitari Sinistre in affanno

    In Italia, la sinistra – quella a sinistra del Pd – è in fermento e cerca di riorganizzarsi. Anche altrove, in Europa, si riaffaccia una sinistra che vorrebbe essere più profondamente redistributiva ed egualitaria. E tuttavia non si fatica a cogliere una difficoltà a vincere una radicata diffidenza, molto diffusa anche tra i ceti più popolari che pure, astrattamente parlando, dovrebbero essere ma…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Politica d’agosto Tre fronti aperti

    Ora che il «generale agosto» ci concede una pausa rispetto agli infiniti litigi della politica, troppo spesso sul nulla (l’ultimo è stato sull’abbraccio Pisapia-Boschi…), sarebbe una buona cosa che i politici dedicassero il loro riposo a finalità socialmente utili. Per molti, basterebbe il ripasso della storia, della geografia e magari anche della grammatica, per altri l’accettazione dell’idea ch…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Superiori più corte, la scuola cambia

    Quattro anni di scuola superiore invece di cinque. La maturità a 18 anni, la possibilità di andare un anno prima verso il lavoro o l’università. Il ministro dell’Istruzione Valeria Fedeli ha firmato il decreto lo scorso 3 agosto e dal primo al 30 settembre sarà aperto il bando che porterà alla scelta di cento scuole che, una classe a testa, potranno sperimentare il corso breve. A Bergamo dovrebbe…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Uomini soli al comando Il dilemma dei 5 Stelle

    Quel che la legislatura aveva da dire l’ha detto (o meglio, ha tentato di dirlo) con Renzi. Il discorso s’è, però, chiuso sostanzialmente il 4 dicembre di un anno fa, quando gli italiani bocciando la sua riforma istituzionale hanno di fatto liquidato anche la sua ambizione di divenire il motore immobile dell’ansimante sistema politico. Nata sotto il segno dell’incertezza a seguito della mancata v…

    7 anni fa
    Inizio
    • 270
    • 271
    • 272
    • 273
    • 274
    • 275
    • 276
    • 277
    • 278
    • 279
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso