Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 275
    • 276
    • 277
    • 278
    • 279
    • 280
    • 281
    • 282
    • 283
    • 284
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    L'Editoriale

    Regole hi-tech La lezione di Berlino

    La mobilità è strategica. Se Alitalia o Air Berlin avessero capito le potenzialità dei voli low cost non sarebbero ora sull’orlo della bancarotta. E del resto Orio al Serio era un aeroporto militare dismesso e adesso muove milioni di passeggeri. Veder per tempo lo sviluppo delle tecnologie e la loro applicazione ha un solo significato: creare posti di lavoro o distruggerli. Le moderne tecnologie …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Seconda Repubblica Triste tramonto

    Queste elezioni amministrative hanno creato problemi a tutti. A chi ha perso, naturalmente, ma anche a chi ha vinto. Ha perso Matteo Renzi, come tutti sanno. È sicuramente vero, come il segretario del Pd si è affannato a ripetere, che i democratici, tra primo e secondo turno, hanno conquistato più comuni e comunelli di tutti gli altri. Ma è anche vero che ora governano meno della metà dei capoluo…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La buona scuola? Servono buoni prof

    La buona scuola deve partire da buoni prof. Su questo non c’è dubbio, ma il problema è dove trovarli e come spingere chi ha talento a scegliere la strada dell’insegnamento. Finora nessuna riforma è riuscita a reclutare quell’esercito di docenti necessario a dare un volto nuovo alla scuola e stabilire ovunque un clima di fiducia negli utenti, alunni e genitori. E nemmeno a motivare e a dotare di s…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Astensione, numeri choc Il Pd arretra, Renzi isolato

    Innanzitutto colpisce la bassa partecipazione al voto. Un crollo di dieci punti nel secondo turno rispetto ad una quota già bassa nel primo, sta a dire che cresce la disaffezione non solo verso la politica in generale ma persino nei confronti della politica locale dove gli interessi, le persone, le competizioni sono più prossime al cittadino-elettore. E questo è il primo punto che emerge da una p…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    La strada fiscale per una vera equità

    La tendenza crescente alla concentrazione della ricchezza in poche mani ha avuto nella globalizzazione un notevole fattore di spinta, ma è stata ulteriormente acuita dalla recente crisi economica. Quest’ultima ha di fatto determinato un accrescimento delle differenze fra chi ha sempre di più e chi sempre meno, con un conseguente allargamento dell’area del disagio economico e della povertà. Come s…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Competenza e onestà Il disagio a 5 Stelle

    I ballottaggi in corso domenica vedono sfidarsi in singolar tenzone quasi esclusivamente candidati appartenenti, o riconducibili, a destra e sinistra, con le dovute sfumature di centro del caso. Non sono in campo invece, se non marginalmente, i «cittadini» grillini. Il verdetto odierno delle urne può perciò correggere i loro numeri, non modificarne lo stato della salute. Più degli elettori, sono …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Si aiuta la famiglia puntando sul lavoro

    Arrivano luci e ombre dall’ultimo rapporto sul mercato del lavoro nel nostro Paese. La buona notizia è che negli ultimi quattro mesi abbiamo avuto 559 mila contratti di lavoro in più. A trainare sono i comparti del turismo, del commercio, della ristorazione e delle attività immobiliari. La cattiva notizia è che di questi, 415 mila sono a tempo determinato e dunque rinnovabili di anno in anno per …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    L’Italia in Europa sorvegliata speciale

    Il vertice europeo di ieri ha registrato almeno due elementi positivi: il primo è sicuramente il passo avanti sulla difesa comune, uno dei terreni su cui più difficilmente si è costruita in questi sessant’anni la coesione europea. Il secondo è la promessa – certo, ancora una promessa – che l’Italia non continuerà ad essere sola, insieme alla Grecia, ad affrontare il flusso migratorio, con alcune …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Lo splendido isolamento degli inglesi global

    Esattamente un anno fa – il 23 giugno 2016 – 46,5 milioni di elettori britannici si sono recati alle urne per decidere l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. Con il 52% dei voti ha vinto il «leave». Da allora sono cominciate a cadere sulla testa dei sudditi di Sua Maestà una serie di avversità che fanno il paio con quanto accade spesso ai comuni mortali cittadini: quando la jella si scaten…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Pensioni dorate Equità e privilegi

    Se c’è una grande questione che riguarda il nostro Paese è la questione generazionale: vale a dire la disparità di diritti e di chance a seconda dell’anno in cui si è nati. Un giovane oggi non solo ha grande difficoltà di accesso al mondo del lavoro, ma quando riesce a metterci piede deve accettare condizioni che nella maggior parte dei casi non permettono di costruirsi una vita. E tanto meno di …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Resistere ad oltranza La trincea della Raggi

    ai giudici che quasi certamente la porteranno a processo per falso e abuso d’ufficio. Aggiunge che «Beppe le ha detto di andare avanti» e che dunque lei si atterrà alle regole del suo movimento, soprattutto a quelle di recente conio che prevedono le dimissioni di un eletto solo in caso di condanna in primo grado, e comunque sulla base di una votazione on line dei militanti. Ciò vuol dire che, se …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    La sfida di una scuola davvero per tutti

    Ventenne, l’ultima maturità nata nel ’900 sta per lasciarci. Come il lamantino che si inabissa, il galagone che occhieggia nella notte, spariranno quizzone e conteggi e dall’anno prossimo gli studenti saranno alle prese con sole due prove scritte, ma con alternanza e Invalsi portati dentro la valutazione finale dell’esame di Stato. Lo dice la legge 107, nel tentativo di esorcizzare per sempre il …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Generazione global nella Russia di zar Putin

    E’ scoppiato il ’68 in versione russa. La data del suo inizio è il 26 marzo scorso, quando, seguendo l’invito del blogger Aleksej Navalnyj, una marea di adolescenti e giovani scese in piazza in decine di città per protestare contro la corruzione imperante e contro il Cremlino. Il potere ha reagito a modo suo: sono state denunciate repressioni mirate in scuole superiori ed università. «State fuori…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Una cabina di regia in aiuto alle banche

    I problemi delle banche italiane sono arrivati sulle prime pagine di tutti i giornali soprattutto a partire dall’autunno del 2015, dopo il fallimento di quattro banche, Banca Etruria, Banca Marche, Cassa di risparmio di Ferrara, CariChieti. In quell’occasione, per la prima volta, è stata data parziale attuazione alla direttiva europea Brrd sul fallimento delle banche, il cosiddetto «bail in», che…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Il socialismo europeo è arrivato ad un bivio

    C’è un problema socialista, oggi in Europa? È un interrogativo legittimo, dopo le elezioni francesi, ma soprattutto guardando a partiti che, ancora alle europee del 2014, erano poco sotto i popolari. «Le Monde» li ha passati in rassegna e si sono salvate solo due realtà di tipo diverso: la performance inattesa dell’old laburista Corby e il ruolo di primo «socialista» europeo di Matteo Renzi, entr…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Il requiem del Papa per due profeti

    Il libro più graffiante del secondo Novecento italiano l’ha scritto un prete e l’ha pubblicato una piccola casa editrice fiorentina nel maggio 1967. Si intitola «Lettera a una professoressa» e il suo inizio folgorante fa risuonare quello, leggendario, di Moby Dick: «Cara signora, lei di me non ricorderà nemmeno il nome. Ne ha bocciati tanti. Io invece ho ripensato spesso a lei, ai suoi colleghi, …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Macron vince Record astensione

    Stando agli exit poll, Emmanuel Macron esce un po’ ridimensionato dal ballottaggio delle elezioni legislative, perché il suo partito «République en marche», cui certi sondaggi assegnavano fino a 450 seggi, è rimasto alquanto al di sotto di questa schiacciante maggioranza parlamentare. Avrà comunque almeno due terzi dei seggi, cioè quanto l’appena trentanovenne presidente ha bisogno per attuare il…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Stress ballottaggi Quanta confusione

    Beato chi ci capisce qualcosa: l’intermezzo del voto amministrativo fra il primo e il secondo turno di domenica prossima dovrebbe servire a riunire famiglie litigiose, ma si galleggia nella confusione. Eppure anche questo appuntamento dimostra che si vince con le alleanze, possibilmente larghe. Il Pd subisce una duplice difficoltà: non riuscire a sfondare al centro e a dialogare con quel che sta …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Sinistra in tempesta Nostalgia Ulivo

    Fino all’apertura delle urne era sembrato che il passaggio delle amministrative, non a caso snobbato sia da Renzi che da Berlusconi, dovesse essere presto derubricato come un semplice adempimento istituzionale, senza nessuna significativa implicazione politica. Invece, tanto modesto è stato il campione elettorale coinvolto, quanto destabilizzante è risultato l’impatto politico. Tutti gli attori s…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Le prove Invalsi Crescita personale

    Qualche giorno fa 560 mila studenti italiani della terza classe di scuola secondaria di primo grado hanno affrontato i test Invalsi di Italiano e Matematica all’interno delle prove previste per l’esame di Stato che conclude il primo ciclo d’istruzione. Nelle ondivaghe politiche scolastiche del nostro Paese dovrebbe essere l’ultima volta di questa modalità di valutazione, avviata nel 2013, che ave…

    7 anni fa
    Inizio
    • 275
    • 276
    • 277
    • 278
    • 279
    • 280
    • 281
    • 282
    • 283
    • 284
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso