Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 277
    • 278
    • 279
    • 280
    • 281
    • 282
    • 283
    • 284
    • 285
    • 286
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Le foto dei figli e l’orrore del web

    Non mettiamo in Rete le foto dei nostri figli, anche se può sembrarci l’operazione più innocente di questo mondo. La ragione è semplice quanto inquietante: le foto potrebbero finire sotto gli occhi dei pedofili. Il Web è tutto tranne che un posto sicuro, anche se ci pare lontano e pronto a scomparire spegnendo il pc. Non è affatto così. A lanciare l’allarme è il garante della Privacy Antonello So…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Giovani vite in balìa delle mode

    L’Italia è il secondo Paese in Europa, dietro solo alla Francia, per consumo di cannabis: lo ha rivelato ieri l’annuale report dell’Osservatorio europeo delle droghe. Secondo quanto emerso dalle ricerche, il 19% dei ragazzi italiani tra i 15 e 34 anni ha fumato uno spinello negli ultimi 12 mesi. Non è un dato che stupisce, perché basta scorrere le notizie date da L’Eco di Bergamo ogni giorno per …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Spending review e il Comune annaspa

    Il commissariamento di un Comune può avvenire per diversi motivi. Alcuni derivano da guasti di natura malavitosa nell’amministrazione: infiltrazioni mafiose, o altri reati per i quali il Consiglio comunale può essere sciolto e possono essere mandati a casa il sindaco e la Giunta. In questi casi vi è sempre l’azione preliminare della magistratura che crea i presupposti per l’intervento del governo…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    La cura dell’ambiente è un compito di tutti

    «Quando avranno inquinato l’ultimo fiume, abbattuto l’ultimo albero, preso l’ultimo bisonte, pescato l’ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche». La frase, attribuita al capo indiano Toro Seduto, è il miglior commento all’infausta dichiarazione del presidente Donald Trump, che ha annunciato l’uscita degli Stati Uniti dall’accordo di Pa…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Elezioni, una chimera chiamata stabilità

    Per cinquant’anni, da quando i nostri padri costituenti ci dotarono di una democrazia parlamentare debitamente supportata da un proporzionalismo puro, parlare di riforma elettorale è equivalso a una semplice provocazione. Proporzionale era e proporzionale doveva restare. La rappresentatività delle istituzioni, anche a costo di una carente governabilità, doveva considerarsi il succo della democraz…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Quanto il terrore diventa quotidiano

    Il nuovo attacco contro Londra e la sua gente, cioè quel popolo composito di autoctoni, immigrati, turisti e residenti provvisori per lavoro che ormai caratterizza tutte le metropoli, ci lascia sgomenti non solo per il numero dei morti (questa volta sette) ma perché sembra confermare e anzi drammatizzare tutta la difficoltà che incontriamo nell’opporci al terrorismo dei cosiddetti «lupi solitari»…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Migranti, ognuno faccia la sua parte

    E’ il tempo nel quale ognuno deve fare la propria parte. L’invito è di un sindaco non barricadero rispetto all’accoglienza. Sonia Simoncelli, alla guida di Valbondione, ha espresso moderatamente ma con parole chiare il principio che dovrebbe governare le politiche migratorie ad ogni livello. E invece assistiamo ad uno svicolarsi dalle responsabilità in attesa che qualcun altro agisca. Nel territo…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Cambia il voto Effetto domino

    Il ritorno al proporzionale – visto almeno nella prospettiva della stabilità politica – è seriamente discutibile, così come sarebbe auspicabile completare la legislatura. Deciderà Mattarella, evidentemente, ma il governo Gentiloni, esauriti gli impegni internazionali, appare affaticato e difficilmente può reggere. Lo si è visto dalla rottura dei bersaniani sui voucher e dallo scivolone sulla legi…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Economia e elezioni Coraggio e verità

    Se, per un giorno, l’Istat ci racconta che sembra finita l’era dello zero virgola nella crescita del Prodotto lordo, non possiamo che esserne lieti. Dopo sette anni di vacche magre, è la prima volta che la variazione tendenziale supera di slancio la barriera dell’1 per cento, anno su anno. Naturalmente, ci sarebbero subito da aggiungere una serie di ma, a cominciare dal fatto che giusto ieri il g…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Strappo sul clima, l’autogol di Trump

    Usa e getta. L’uomo del Cambiamento, mantenendo con coerenza il suo manifesto elettorale, sbatte la porta e conduce per mano il suo Paese fuori dall’Accordo di Parigi sui cambiamenti climatici. Nulla di sorprendente, ma certamente una decisione che dà uno scossone importante a quello che si potrebbe definire il «Piano Marshall per salvare il Pianeta». Almeno così gran parte della comunità scienti…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Il Pil è in salita Diamo fiducia all’Italia

    Eppur si muove, a prescindere. La revisione al rialzo da parte dell’Istat dei dati di crescita in Italia nel primo trimestre fa apparire come eccessivamente prudenti le previsioni di crescita nel nostro Paese fatte dal governo. Infatti, con una crescita acquisita su scala annua dello 0,9, l’1,1% di crescita previsto dal quadro macro governativo per il 2017 appare davvero modesto. Anche perché, an…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    2 giugno e l’Italia dalla schiena dritta

    Si fa presto a dire democrazia, libertà, benessere come fossero doni pretesi e serviti su una tavola già apparecchiata. La Festa della Repubblica (il referendum del 2 giugno ‘46 sulla forma di Stato e in contemporanea l’elezione della Costituente per la stesura della Costituzione del ’48) è fatta per ricordarci chi siamo e da dove veniamo, nel tempo delle cittadinanze plurime: italiana ed europea…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Afghanistan l’ennesimo fallimento occidentale

    Ci sono voluti un kamikaze e più di 80 poveri morti per spezzare quella specie di censura che era entrata silenziosamente in vigore a proposito dell’Afghanistan. Invano l’Unicef ha segnalato che il 2016 è stato l’anno record per le vittime civili, quelle che qualcuno ancora si ostina a definire «collaterali». Nessuno sembra interessato al fatto che circa il 40 per cento del Paese, a sedici anni a…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Banca d’Italia Appello ai politici

    Perché le considerazioni finali della relazione del governatore della Banca d’Italia sono ancora un evento importante, nonostante parlino di cose di cinque mesi fa, che nell’era dell’informazione via Internet sono un’eternità? Forse da noi non c’è qualcosa come il discorso sullo stato dell’Unione degli americani e ci dobbiamo accontentare degli auguri del Presidente della Repubblica a Capodanno (…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Primato del lavoro e un’idea di libertà

    È stato confortante sentire il Papa, all’Ilva di Genova, richiamare l’art. 1 della Costituzione, per sottolineare il legame tra lavoro e dignità umana, e attaccare la speculazione, che sfrutta e mercifica i lavoratori, ma anche – con connessione più originale – l’imperante retorica meritocratica. Si sono ascoltate parole che la classe politica non riesce più a pronunciare, ridotta com’è, trasvers…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Il patto di ferro schiaccia i cespugli

    In una riunione poco più che rituale, la Direzione del Partito democratico ha accolto la richiesta del suo segretario Matteo Renzi di sostenere in Parlamento una riforma elettorale basata sul sistema proporzionale con la soglia di sbarramento al cinque per cento (il cosiddetto modello «tedesco»). La striminzita opposizione interna di Andrea Orlando e Michele Emiliano ha sollevato dubbi ma non ha …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    La Germania costretta ad essere europea

    La Germania ha scoperto che i suoi interessi strategici non corrispondono più a quelli dell’alleato americano. I tedeschi vendono in America per 114 miliardi di dollari ma acquistano prodotti made in Usa per soli 49 miliardi. Una situazione avvilente che Trump enfatizza. «America first» vuol dire anche far fuori la concorrenza tedesca. Angela Merkel deve averlo capito quando il presidente america…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    L’incontro avvicina le larghe intese

    Si avvicina davvero l’accordo sulla nuova legge elettorale, un sistema proporzionale «alla tedesca» con sbarramento al 5%. La cautela è d’obbligo perché spesso in politica, e nella politica italiana in particolare, saltano all’ultimo momento anche le intese più «sicure». E tuttavia i tasselli del complicatissimo puzzle che per mesi ha impegnato i partiti sembra che stiano andando ciascuno al prop…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Sistema di voto centrodestra al bivio

    Dopo l’infilata di rovesci che hanno fatto rischiare alla destra il naufragio, sembra che il vento sia tornato a spirare nelle sue vele. Con gli scandali di Belsito e del Trota, la Lega di Bossi s’era ridotta ai minimi termini. Con la rovinosa perdita di Palazzo Chigi, Berlusconi era parso a fine corsa e Forza Italia con lui. Il peggio è stato invece evitato. La cura Salvini s’è rivelata un formi…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’Atalanta siamo tutti

    Quella sera di agosto pare lontana secoli, non mesi. Faceva caldo, ma gli spalti del vecchio Comunale sembravano gelati dai gol che la Lazio faceva fioccare nella porta dell’Atalanta, uno dopo l’altro. Coltello caldo nel burro. Alzi la mano chi, giunto allo stadio incuriosito dal progetto della nuova Atalanta che stava nascendo, in quell’intervallo non sia stato colto dai pensieri più foschi: ava…

    7 anni fa
    Inizio
    • 277
    • 278
    • 279
    • 280
    • 281
    • 282
    • 283
    • 284
    • 285
    • 286
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso