Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 278
    • 279
    • 280
    • 281
    • 282
    • 283
    • 284
    • 285
    • 286
    • 287
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La dignità del lavoro Il Papa parla chiaro

    Davanti agli operai e ai cassintegrati dell’Ilva di Genova Papa Francesco sgombra ogni equivoco sulla priorità di un’economia al servizio dell’uomo: il lavoro, la chiave di tutto, fonte di sussistenza («dacci oggi il nostro pane quotidiano») ma soprattutto di dignità. Lavoro e non reddito di cittadinanza, che in fondo è una forma di elemosina e serve solo nei casi di emergenza, ma in periodi tran…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’Europa recuperi il tempo perduto

    Non è finito nel migliore dei modi, ma poteva andare peggio: le aspettative erano basse, c’è una certa distanza fra obiettivi e risultati raggiunti, tuttavia il vertice del G7 di Taormina già in partenza era ritenuto il più difficile. Il documento sulla lotta al terrorismo islamista rivela un’azione comune, sul commercio internazionale s’è trovato un faticoso punto d’equilibrio in extremis, ma su…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    I 7 grandi a Taormina e le risposte da trovare

    Il vertice del G7 in corso a Taormina sotto presidenza italiana riunisce attorno al tavolo i leader di Canada, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna e Usa, oltre al nostro Paese naturalmente. Sbaglia chi ritiene che questi summit si siano ormai convertiti in una ritualità politico-istituzionale più dispendiosa che produttiva perché è già di per sé importante che i rappresentanti governativi …

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    I preti novelli Una Chiesa di uomini

    Sette nuovi preti vengono ordinati in Duomo, per la diocesi di Bergamo, oggi. Quando se ne parla nelle comunità cristiane si avverte un leggero senso di sollievo. Uguale e contrario al leggero senso di smarrimento quando, lo scorso anno, non ne venne ordinato nessuno. Qualcuno, al corrente di crisi, di preti che lasciano, di difficoltà varie, esprime, insieme con il sollievo, anche un po’ di appr…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    La tassa su internet rompe un tabù

    Il passo compiuto dalla Camera per andare verso una tassazione del web è ancora timido e contraddittorio, ma segna una tendenza e soprattutto rompe un tabù, quello dell’innocenza e della neutralità della rete, in cui la gratuità del servizio è fuorviante, quasi che tassare il nulla sia uno sfregio. Non è così, perché il valore di queste aziende del mondo immateriale è in realtà molto pesante in B…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Repubblica dei Tar L’effetto paralisi

    La sentenza con la quale il Tar del Lazio ha annullato la nomina di cinque direttori di importanti musei italiani non poteva non fare rumore. Le scelte del ministro per i Beni culturali si erano dimostrate, per quasi unanime giudizio degli esperti, molto azzeccate, perché erano state operate in base a rigorosi criteri di merito. A dare ragione al ministro sono stati soprattutto i fatti: i musei f…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Il sindacato «distante» in un mondo competitivo

    Dice bene Luca Legramanti, giovane cislino di Bergamo: «Il punto è che valori come la solidarietà e l’aiuto reciproco non sono di moda, perché prevale l’individualismo». Può essere questo un buon punto di partenza per leggere la ricerca della Cisl Lombardia su come i cittadini vedono i sindacati.
    I confederali incassano una striminzita sufficienza (6,03 su una scala da 1 a 10), ma all’interno di …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Il futuro rubato dia forza al bene

    A volte non si sa bene da che parte girarsi. Si vorrebbe guardare altrove, si vorrebbe non pensarci. Certo, è sbagliato, lo sappiamo tutti, ma talvolta non si riesce proprio a comportarsi diversamente. Si sogna l’indifferenza, la superficialità, ma lo spettacolo è talmente duro da non poter essere vissuto come uno spettacolo. È uno dei tanti effetti della globalizzazione; da una parte si è come c…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Il Papa e Trump L’agenda aperta

    Non c’è dubbio che le due agende sono difformi e, in alcuni punti di assoluta rilevanza, totalmente in contrasto. Eppure Francesco ha detto che ci parlerà senza pregiudizi, come fa con qualsiasi altro leader politico mondiale. Il Papa non si sceglie gli interlocutori e così ha aperto senza alcuna difficoltà e senza condizioni la porta del Vaticano a Donald Trump. L’agenda del Papa è inclusiva, è …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Guerra alla Jihad, trappola terribile

    Il Regno Unito è tornato nel mirino delle grandi organizzazioni del terrorismo islamista. È questa la prima conclusione che possiamo trarre dall’efferata strage compiuta tra i ragazzi e i bambini convenuti alla Manchester Arena per un concerto di Ariana Grande. Il gesto somiglia non a quello del lupo solitario che due mesi fa, sul ponte di Westminster, a Londra, ha lanciato l’auto contro i passan…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Elezioni, Renzi tentato dalle sirene di Berlusconi

    È la paura di fare un gigantesco buco nell’acqua a dominare in questi giorni i mille incontri riservati dedicati alla legge elettorale. Martedì in Commissione Affari costituzionali della Camera il Partito democratico, dopo aver affondato il testo base presentato dal civico Mazziotti, farà la sua proposta: prende il bizzarro nome di «Rosatellum» (dal capogruppo Pd alla Camera Ettore Rosato) ed è u…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Ripristino dell’Imu Idea da respingere

    L’approvazione della manovra economica del 2017 da parte dell’Unione europea contiene una coda velenosa, condita dal tradizionale paternalismo tecnocrate che abbiamo imparato a conoscere bene negli ultimi anni: il commissario Pierre Moscovici nei «compiti per le vacanze» del ministro Pier Carlo Padoan inserisce tra le riforme il ripristino dell’Imu per la prima casa, la tassa più odiata dagli ita…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Legge elettorale, stabilità difficile

    Le leggi che disciplinano il sistema elettorale dovrebbero restare immutate per decenni e non essere soggette a convenienze del momento dell’una o dell’altra parte politica, come avviene nel nostro Paese. Dovrebbero, inoltre, rispondere a criteri di correttezza sul piano democratico ed istituzionale, anziché rispondere a logiche di opportunità. Ancora, dovrebbero offrire a tutti i cittadini la pe…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Senza legalità non ci sarà ripresa

    A Napoli il segretario dell’Istituto marino costiero si fa ristrutturare l’appartamento a spese del Consiglio nazionale delle ricerche, spende mezzo milione di euro per materiale informatico e poi lo rivende in nero sul mercato. Il pubblico ministero scopre che il giro d’affari gira intorno a 325 mila euro complessivi in circa cinque anni. Il tutto pagato dall’istituto con bonifici accreditati su…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Formazione e selezione per lo Stato da cambiare

    Durante il suo primo Viaggio in Italia Goethe giunge a Napoli nel marzo 1787. La sera del 12, a cena si discute delle riforme politiche e amministrative che un valoroso gruppo di filosofi e giuristi napoletani sta introducendo nell’ordinamento del Regno borbonico. Una nobildonna si rivolge con candore al poeta, affermando di aver ammonito Filangieri per quanto stavano facendo: «Se fate delle nuov…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Autonomia lombarda Quante variabili

    Il congresso della Lega, oggi a Parma, dovrebbe essere senza storia: Salvini, vinte le primarie (ha votato solo la metà degli iscritti), controlla il partito in via di mutazione genetica verso la formula lepenista, nonostante la sconfitta di Madame Marine in Francia. La novità potrebbe essere rappresentata da Bossi, che da tempo vive in una solitudine a tratti impietosa, non riconoscendosi più ne…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    La crisi è superata Per l’Italia un po’ meno

    La crisi è superata e la ripresa è «resistente». Parola di Mario Draghi, uno che abitualmente sa cosa dice. Ovviamente il discorso vale per noi europei, noi dell’Eurozona. Un po’ meno vale se restringiamo quel soggetto a noi italiani, che dell’Eurozona e della ripresa siamo l’ultima ruota del carro. Né vale a consolarci che dietro di noi a fare da fanalino di coda della ripresa ci sia la Grecia. …

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Alla nostra scuola servono certezze

    Lunedì la scuola bergamasca, ricevute dall’Ufficio scolastico regionale le quote definitive per comporre l’organico della scuola 2017-2018, procederà a quadrare il cerchio. Siccome gli alunni aumentano, dovrebbero anche aumentare i docenti. Si parla di 10.825 cattedre totali, delle quali 864 di potenziamento. Sarebbero 163 posti in più rispetto allo scorso anno, derivanti dal consolidamento dell’…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    La Germania cerca le imprese italiane

    L’iper ammortamento per il piano Industria 4.0 viene prorogato al 2018. Le misure del governo che favoriscono gli investimenti per innovazione e competitività hanno portato già a risultati di rilievo. Le aziende investono e quindi favoriscono un processo di ripresa con il risultato che molte imprese dislocate all’estero hanno cominciato a ritornare in patria. Il processo di digitalizzazione e di …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    I tweet di trump inguaiano l’America

    Alla vigilia del primo viaggio all’estero di Donald Trump, che culminerà nel vertice del G7 di Taormina, l’unica parola adatta a descrivere l’atmosfera di Washington è caos. «Sono vittima della più grande caccia alle streghe contro un uomo politico nella storia americana» ha twittato ieri mattina il presidente, dopo che la vigilia il vice ministro della Giustizia Rosenstein, cedendo alle pression…

    8 anni fa
    Inizio
    • 278
    • 279
    • 280
    • 281
    • 282
    • 283
    • 284
    • 285
    • 286
    • 287
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso