Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 280
    • 281
    • 282
    • 283
    • 284
    • 285
    • 286
    • 287
    • 288
    • 289
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    L'Editoriale

    Se la crisi di fiducia colpisce il bene

    Secondo un recente sondaggio condotto dall’Istituto Ixè per la trasmissione di Raitre «Agorà», solo il 34% degli italiani ha fiducia nelle organizzazioni non governative (ong): il 48% non si fida, il 18% non si esprime. La ricerca è stata condotta sull’effetto della bufera mediatica riguardo ai presunti collegamenti fra i trafficanti libici e alcune ong che operano nel Mediterraneo per salvare i …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Il voto francese I riflessi italiani

    I sondaggi possono sbagliare, ma l’importante per l’Europa è che oggi in Francia vinca Macron: il resto si vedrà, compresa l’analisi del sangue politica del centrista. La posta in gioco, anche nella ricaduta italiana, è questa: Europa sì, Europa no. Il segnale sarebbe incoraggiante, perché verrebbe dal Paese che ha bocciato il Trattato della Costituzione europea, che ha l’ultradestra più forte e …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Uomini di comando e cultura di governo

    L’uomo solo al comando è richiesto. Globalizzazione, divisione internazionale del lavoro, tecnologie in costante mutamento non tengono più i tempi della politica . Il cittadino è esposto a cambiamenti repentini dall’improvvisa perdita del posto di lavoro, alla necessità di riqualificazione e aggiornamento, dalla banda larga alla mobilità sostenibile tutto è in movimento. Una rivoluzione quotidian…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Pronto chi parla? Le passo lo stalker

    Il telefono suona una prima volta. Alzi la cornetta e dall’altra parte non c’è nessuno, nell’orecchio echeggia solo un rumore di fondo che sembra lontano e rimanda a qualcosa di automatico. Sufficiente però per capire. Chi ha ancora il telefono fisso ed è rimasto a casa un giorno feriale o un sabato mattina sa di cosa stiamo parlando. Quella telefonata è stata fatta da un computer per capire se s…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Legittima difesa e rischio boomerang

    Mettere più armi nelle mani degli italiani è davvero una risposta efficace al rischio sicurezza che assilla tante persone? La nuova legge approvata ieri dalla Camera che cambia gli articoli 52 e 59 del Codice penale è una legge di mediazione che cerca di venire incontro a una crescente paura diffusa. È una legge che mette al riparo da una deregulation estrema dell’autodifesa come è nei programmi …

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Crescita e occupati Si sveglia l’edilizia

    Torna a volare alto la produzione bergamasca, ma quello che più conta è che lo fa finalmente in maniera uniforme: questo dicono i dati dell’ultima congiuntura, che peraltro in alcuni ambiti vedono una crescita significativa, ma più contenuta rispetto alla media lombarda. Segno che il percorso non è ancora stato completato, ma che esistono ulteriori margini di crescita. Come detto, l’aspetto più s…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Leggere romanzi, terapia per i politici

    Perché la letteratura può migliorare le nostre vite e renderci migliori come uomini? Oggi più che mai la nostra società avverte un grande bisogno di empatia (quella capacità di porsi nello stato d’animo di un’altra persona). Questo bisogno è sinonimo dell’urgenza di mutare il nostro rapporto con le persone e con l’ambiente. L’empatia, di cui siamo naturalmente dotati, si rivela sempre più importa…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Brexit: scommessa e rimborso spese

    «So che non si sa dove andiamo a finire». Ecco. Finalmente c’è qualcuno che ammette ciò che tutti si affannano a negare. E cioè, che per ora nessuno sa quali saranno gli effetti concreti della Brexit, sia sul Regno Unito sia sull’Unione europea. Non a caso è stato David Davis, ministro inglese per la Brexit, a fare outing. Colui che per conto di Londra dovrebbe prevedere tutto, riconosce che le c…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Fallimento Alitalia Impariamo la lezione

    Con la richiesta di ieri da parte del consiglio di amministrazione dell’avvio dell’amministrazione straordinaria, primo passo per il commissariamento, l’Alitalia è entrata in quella che potrebbe essere la fase finale della sua storia. I possibili sbocchi ora sono o la cessioÍne ad un nuovo socio, presumibilmente e auspicabilmente un’altra compagnia aerea, oppure la cessione degli asset per fare f…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La rivincita di Renzi ha con sè molte spine

    Matteo Renzi lo nega, ma questa sua è chiaramente una rivincita: cercata, voluta e ottenuta. Una rivincita sulla coalizione dei No che lo ha battuto al referendum lasciandolo per settimane come inebetito, e una rivincita sugli scissionisti D’Alema, Bersani e Speranza che lo hanno abbandonato al suo destino certi che le primarie senza di loro e la loro base ex comunista sarebbero state un clamoros…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Se la politica rincorre la giustizia mediatica

    Una spaccatura nel governo, con due ministri importanti (Angelino Alfano, responsabile degli Esteri, e Andrea Orlando, della Giustizia) schierati su posizioni opposte. Le schermaglie via Facebook tra il presidente del Senato Pietro Grasso e il vice presidente della Camera Luigi Di Maio. E poi una ridda incessante di dichiarazioni da parte di altri leader politici.

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Festa per un lavoro che sia più umano

    Il Primo Maggio, la festa dei lavoratori, ci sollecita ogni anno nella necessità di riportare la persona e il lavoro al centro dei grandi mutamenti i quali, con sorprendente celerità, pervadono trasversalmente le realtà della produzione di beni e di servizi. Di fatto assistiamo ad una nuova rivoluzione del lavoro che polarizza e frantuma il tessuto sociale. Alla pressante domanda di iperqualifica…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Migranti, la priorità è salvare vite umane

    Quanto sono ragionevoli i dubbi sull’attività delle ong che soccorrono i migranti nel Canale di Sicilia? Il sospetto che alcune organizzazioni non governative del mare soccorrano i migranti in cambio di denaro nasce dall’agenzia Frontex, che parla di imbarcazioni delle ong battenti bandiera panamense che violano le acque territoriali libiche, spengono il trasponder per non farsi localizzare e non…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Pd, dopo le primarie una corsa ad ostacoli

    Una certa stanchezza del popolo dem ha segnato le primarie del Pd di oggi, aperte anche agli elettori, che probabilmente restituiranno la guida del partito a Renzi. Un risultato, se effettivamente sarà questo, già predeterminato dal voto degli iscritti, anche perché il vero scontro politico era stato risolto (risolto nel senso di consumato) con la diaspora dei bersaniani, lasciando il campo ad un…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    L’inflazione danneggia i redditi bassi

    Toh, chi si rivede, l’inflazione, la grande assente del dibattito economico degli ultimi quindici anni. Ieri in Italia ha battuto a sorpresa un colpo segnando l’1,8 per cento su base annua, rispetto all’1,4 del marzo scorso. Il livello più alto dagli ultimi quattro anni. Che significato dare a questa improvvisa fiammata? L’aumento dei beni e dei servizi è generalmente una iattura, soprattutto nei…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Un nuovo patto contro il male

    Un nuovo patto e una nuova alleanza. Ma anche una nuova solidarietà, dove l’empatia per le vittime, tutte le vittime delle identità contrapposte e in conflitto, sbaragli la trappola nella quale è finito il mondo. Papa Francesco ha alzato la posta nel primo giorno della missione in Egitto. Non ha chiesto protezione per i cristiani, non ha mendicato considerazione per minoranze in terra ostile e ne…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il libero mercato ha ancora futuro

    Col motto «America first», Donald Trump è riuscito a convincere gli elettori che il solo modo per rendere grandi gli Stati Uniti d’America sia quello di difendere le imprese nazionali dalla concorrenza estera. Da qui l’annuncio di «misure protezionistiche» come dazi doganali, tasse sul valore o sulla quantità delle merci importate, imposizione di certificazioni di sicurezza come condizione al per…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Nuova legge elettorale l’urgenza rinviata

    E’ evidente a tutti che il richiamo al Parlamento lanciato dal presidente della Repubblica sulla necessità e l’urgenza di approvare una nuova legge elettorale, è uno di quegli argomenti di discussione che appassionano i circoli politici e non certo le masse, assai più sensibili ai problemi concreti dell’esistenza, dal lavoro alla sicurezza. E tuttavia quel richiamo è di fondamentale importanza pr…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Corea, quei missili una sfida per Trump

    Aveva proprio ragione Obama quando, nell’unico colloquio avuto con Trump, lo avvertì che la sua prima grande crisi internazionale sarebbe stata provocata dalle ambizioni nucleari della Corea del Nord. Dopo due mesi di schermaglie, in cui il giovane dittatore Kim Jong-un è arrivato, nonostante il fallimento del suo ultimo test missilistico, a minacciare di «cancellare gli Stati Uniti dalla faccia …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Scienza, il rischio di finire in politica

    Il dottor Davide Vannoni, dottore nel senso che è laureato in Scienze della comunicazione, noto alle cronache per il «metodo Stamina», è finito nuovamente nei guai. È accusato dalla Procura di Torino di associazione per delinquere (aggravata dalla transnazionalità), truffa aggravata, somministrazione di farmaci non conformi alle attività di trattamento di gravi malattie neurodegenerative.

    8 anni fa
    Inizio
    • 280
    • 281
    • 282
    • 283
    • 284
    • 285
    • 286
    • 287
    • 288
    • 289
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso