Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 285
    • 286
    • 287
    • 288
    • 289
    • 290
    • 291
    • 292
    • 293
    • 294
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    L'Editoriale

    L’Olanda fa diga alla marea populista

    Il trittico elettorale dei populisti in Europa inizia male per loro, ma non per l’Europa: il partito di Wilders non sfonda in Olanda, arriva secondo dietro i liberali di centrodestra del premier Rutte, che si candida per la terza volta alla guida del governo. Questo è quel che dicono gli exit poll di ieri sera che, dopo l’esperienza della Brexit, vanno presi con esplicita e riaffermata prudenza. …

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Turchia e Olanda l’Europa rischia

    La «guerra dei diplomatici» che è scoppiata in Germania, è dilagata in Olanda e sta pian piano opponendo la Turchia a un vasto fronte di Paesi europei (la Danimarca ha chiesto al premier turco di rinviare la visita, l’Austria ha decretato il blocco per i ministri turchi), ha due facce come la Luna. Quella turca è ben visibile. Il 16 aprile si terrà un referendum su una proposta di riforma costitu…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Fine vita, più umanità e meno ideologie

    E’ iniziata alla Camera la discussione sulle «Disposizioni anticipate di trattamento». Ogni persona maggiorenne e capace di intendere e volere, prevedendo una propria futura incapacità di autodeterminarsi, potrà esprimere le proprie preferenze in materia di trattamenti sanitari e scelte terapeutiche ivi comprese le pratiche di nutrizione e idratazione artificiali. Può inoltre indicare una persona…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’industria non è morta ma è vietato sedersi

    L’industria non è morta, anzi. Ed è una delle nostre fortune. Un mix di dati di bilancio sul 2016, rilasciati in questi giorni dall’Istat a proposito di lavoro ed export, ci restituisce l’immagine positiva di una provincia, la nostra, che nonostante tutto ha retto all’urto della crisi e con tenacia sta risalendo la china. Sia chiaro e diciamolo subito a scanso di equivoci: non è tutto rose e fior…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Modello Bergamo Nuova prospettiva

    L’uomo è anzitutto relazione. Ce lo ricordano di continuo filosofi, sociologi, antropologi e pedagogisti. Qualcuno tuttavia penserà magari che si tratti soltanto di un «mantra» che, a forza di sentirlo ripetere, si è per così dire logorato. Io credo invece che oggi più che mai occorra partire proprio da qui, dall’idea che gli uomini non sono mai veramente individui se sono soli, se non stabilisco…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’ Europa all’esame del voto dopo Brexit

    Prendersela con l’ Europa è facile e conveniente (tanto più che non ha mai querelato nessuno e non chiede i danni), salvo ricordare che molti guai derivano dai conflitti fra Stati, o da faide nazionali come è il caso recente della Polonia che s’ è messa di traverso. È un continente introverso, retrocesso dalla speranza alla paura, quello che affronta un trittico elettorale che ci riguarda da vici…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Le ferite della crisi fanno ancora male

    I recenti dati Istat sull’occupazione consegnano una realtà bergamasca che meglio di altre ha saputo reagire alla crisi e al cambiamento di questi anni. Una riduzione continua degli ammortizzatori sociali, una disoccupazione in calo compresa quella giovanile sono sicuramente elementi positivi anche se rimane il segnale d’allarme dell’incremento della disoccupazione nella fascia di età tra i 24 e …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Il rilancio di Renzi Il rebus alleanze

    E così sarà il Lingotto il simbolo del nuovo corso di Matteo Renzi. Nel bagno di folla militante, con partecipazione superiore alle aspettative, l’ex premier ed ex segretario del Pd ricomincia il suo percorso insieme agli alleati che gli sono rimasti intorno e che tuttavia gli hanno mandato a dire una cosa importante: non serve un uomo solo al comando, se vuoi esser il nostro capitano - come gli …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Francesco, 4 anni da leader e profeta

    Nell’Antico Testamento i profeti sono chiamati «veggenti», «sentinelle», «custodi». Vedono più lontano degli altri, soprattutto vedono cose che non dovrebbero esistere o cose che dovrebbero esistere e invece non ci sono. Parlano solo dopo aver ascoltato il «consiglio divino»: significa che i loro occhi scorgono al di là dei luoghi comuni, del conformismo trendy e modaiolo, di apparenze e convenie…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Battaglia all’Isis Gli enigmi aperti

    Mosul sta per cadere, il Califfo al Baghdadi e i suoi più stretti collaboratori sarebbero già fuggiti in direzione della Siria, ma anche l’altra «capitale» dello Stato islamico, Raqqa, è virtualmente sotto assedio e potrebbe essere conquistata nel giro di poche settimane: oltre ai curdi siriani, ai ribelli sunniti protetti dalla Turchia e alla Turchia stessa, che infischiandosene dei veti di Assa…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Giustizia spettacolo Un danno al Paese

    La spettacolarizzazione delle inchieste è una deriva che non giova alla causa della giustizia italiana. Delle relative procedure anomale se ne è accorto perfino un ex pubblico ministero battagliero e mediatico. Indagato dai suoi ex colleghi della Procura di Palermo per peculato, nelle vesti di manager di un’azienda della Regione Sicilia per i servizi informatici, Antonio Ingroia ha così posto la …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Contro la povertà il reddito è attivo

    Rappresenta una svolta importante la legge delega approvata ieri in via definitiva dal Senato che introduce il Reddito di inclusione attiva. Per la prima volta l’Italia si dota di una norma, ultimo Paese in Europa a farlo, per combattere la povertà assoluta. Secondo gli ultimi dati resi noti dall’Istat, nel nostro Paese ci sono 1,6 milioni di famiglie in queste condizioni per un totale di 4,6 mil…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Italia, un Paese in eterna emergenza

    Il crollo del cavalcavia sulla A14 nelle Marche segna la condizione di un Paese in eterna emergenza. Tragedie di questo tipo possono succedere ovunque e tuttavia quando si verificano in Italia lasciano l’amaro in bocca perché alla casualità dell’incidente o al prorompere delle forze naturali quasi sempre si associa l’incuria dell’uomo. In questo caso sembra vi sia un errore tecnico, la struttura …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    L’ombra nera sull’Europa

    Non gli è bastato il muro, efficientissimo e tagliente, filo spinato e rasoi d’acciaio conficcati a terra. Ieri ha deciso che vuole anche i lager, container di metallo circondati di filo spinato. La legge approvata dal Parlamento di Budapest è precisa. Prevede materiali e regole per rinchiudere in campi di concentramento tutti i migranti, compresi i bambini non accompagnati, che si avventurano a …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Voucher in chiave anti referendum

    Si profila un’intesa politica di maggioranza sulla spinosa questione dei voucher. Come si sa, il governo sta cercando di riformare le norme sulla retribuzione del lavoro occasionale ed accessorio così da evitare il referendum chiesto dalla Cgil per abolire i ticket da dieci euro che si acquistano persino in tabaccheria . Ma per evitare il referendum serve una modifica sostanziale della legge sott…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    La minaccia coreana e l’inerzia dei grandi

    C’è un contrasto stridente tra il volto pacioso di Kim Jong-un, leader supremo della Corea del Nord e, con i suoi 33 anni, capo di Stato più giovane del mondo, e l’idea che possa essere il suo dito a premere il bottone del prossimo attacco nucleare. Eppure questa prospettiva mette i brividi all’Asia e rende ansiosi gli Stati Uniti. In soli sei anni di permanenza al potere, infatti, Kim Jong-un ha…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    L’oracolo Marchionne e la Panda polacca

    E così anche la Panda di Pomigliano d’Arco emigra verso Est. Lo ha annunciato Sergio Marchionne in margine al Salone dell’auto di Ginevra. La produzione della vettura verrà trasferita in Polonia, «ma non ora, intorno al 2019-2020», ha detto l’amministratore delegato di Fca, dunque tra due o tre anni. Quel «ma non ora» forse si presterebbe a una lettura psicanalitica, quasi fosse tesa a giustifica…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Corruzione, una piaga nel tessuto morale

    Venticinque anni fa la Commissione «Giustizia e pace» della Conferenza episcopale italiana elaborò un documento – intitolato Educare alla legalità – nel quale si sottolineava l’esigenza di riportare l’uomo alla misura del suo essere profondo al fine di recuperare e rinsaldare il suo legame con i valori della giustizia. Valori che non dovevano limitarsi a esercitare il rispetto «passivo» delle leg…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Culle vuote, siamo un paese per vecchi?

    Un nuovo calendario con una sola stagione, sempre la stessa: l’inverno. L’ultimo rapporto Istat sulla natalità ci consegna una tendenza che dura ormai dal 2009. Restiamo il Paese delle culle vuote, come attesta il «Bilancio demografico nazionale» Istat sugli indicatori demografici. Qualche numero su questo inverno demografico aiuta a capire. La popolazione italiana al primo gennaio 2017 ammonta a…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Energie rinnovabili Impariamo dal Nord

    Entro qualche anno la Svezia riuscirà a soddisfare l’intero fabbisogno energetico-calorifico senza bruciare carbone, petrolio, oli combustibili o altri inquinanti. Lo ha dichiarato già nel 2016 il premier solcialdemocratico Stefan Loefvén, annunciando grandi investimenti per produrre energia con campi di fotovoltaico, impianti eolici, centrali a biomasse, a biocarburanti e a rifiuti. Loefvén ha s…

    8 anni fa
    Inizio
    • 285
    • 286
    • 287
    • 288
    • 289
    • 290
    • 291
    • 292
    • 293
    • 294
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso