Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 289
    • 290
    • 291
    • 292
    • 293
    • 294
    • 295
    • 296
    • 297
    • 298
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    L'Editoriale

    Quello sparo ci porta indietro nel tempo

    L’eccezionale risonanza che il delitto di Vasto ha avuto in tutti gli organi di informazione dà l’impressione che non si tratti di un delitto qualsiasi. Dunque: Fabio di Lello, calciatore dilettante e gestore di una panetteria, uccide a colpi di pistola il giovane Italo D’Elisa. Questi, il primo luglio scorso, aveva provocato la morte di Roberta Smargiassi, moglie di Fabio di Lello: era passato c…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    La corsa alle urne L’Italia in alto mare

    Si stanno alzando diverse voci che mettono in guardia i partiti dalla precipitazione verso le urne in assenza di una legge elettorale coerente, cioè in grado di produrre un risultato politico di governabilità. Dopo Giorgio Napolitano, che non parla mai a caso, è stato il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda a dire: attenzione, il Paese potrebbe non reggere uno stato di lunga campagna e…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    L’alleanza vitale tra Trump e Germania

    «In tema di razze e muri diciamo che noi tedeschi siamo suscettibili». Il presidente di Siemens Joe Kaeser si è messo in prima fila nella battaglia contro la presidenza Trump. Dopo le dichiarazioni di Angela Merkel, del presidente del Consiglio europeo Donald Tusk, del re del Belgio Filip e del primo ministro belga Charles Michel è la volta dell’industria. Non sono parole al vento. Siemens fattur…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    La strage di Viareggio e la negligenza dell’uomo

    Giustizia populista? Le dichiarazioni del legale delle Fs e della Rete Ferroviaria Italiana in margine al processo sull’immane disastro di Viareggio hanno suscitato durissime reazioni circa l’opportunità di un’uscita del genere, a commento di una sentenza che ha visto 23 condanne (molte tra dirigenti delle Ferrovie) e 10 assoluzioni. Certo le sentenze si rispettano ma si possono criticare, a magg…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Il ritorno di D’Alema La resa dei conti

    D’Alema è un abile tattico, come sanno per esperienza subita Prodi e Veltroni, e in lui la razionalità elitaria prevale sui sentimenti. La scissione, abbozzata nel segno di un laburismo ora tornato in auge, non va presa sottogamba sia per il peso specifico dell’uomo sia per la crisi in cui si sono cacciati i dem: sarebbe la prima diaspora organizzata nell’unico partito-sistema nel Paese. È vero c…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Giovani senza lavoro Rinascita lontana

    Cresce la percentuale di giovani senza lavoro. E cala la speranza di un futuro migliore, la speranza di essere finalmente usciti dalla crisi che ci attanaglia da un decennio. I dati resi noti ieri dall’Istat pesano come una condanna senza appello proprio perché colpiscono laddove dovrebbe risiedere la speranza di un Paese, i suoi giovani. Le, poche, giustificazioni non sono certo consolanti. Una …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Davanti a un bivio tra soluzioni non buone

    Ormai siamo proprio abituati al peggio se la sentenza della Corte costituzionale con cui, per la seconda volta, viene dichiarata incostituzionale la legge elettorale dell’organo di rappresentanza politica nazionale viene accolta con nonchalance, se non addirittura con sollievo, perfino da chi l’aveva approvata. Le uniche riflessioni indotte sono, come sempre, sui conseguenti equilibri di potere i…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Trump e Starbucks tra il bene e il male

    Se prendiamo un minimo di distanza critica da quanto sta avvenendo negli Usa e osserviamo il braccio di ferro tra Donald Trump e i suoi avversari, dobbiamo riconoscere che gli schieramenti sono delineati a perfezione e disposti secondo una logica assoluta. Prima, però, sgombriamo il campo da un equivoco. L’opinione pubblica americana non è quella marea di buoni sentimenti e di braccia aperte ai m…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Federer, la normalità di un vero fuoriclasse

    Sarà anche retorica, ma ci sono momenti in cui la retorica atterra nella realtà. La bellezza dello sport si concentra in quelle lacrime di Roger Federer dopo l’ultimo punto. Anche a lui, il campione dei campioni, probabilmente il più grande di tutti i tempi, salta il tappo della commozione quando l’arbitro dichiara game, set and match sotto il sole di Melbourne. Anche a lui, che pure finali così …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Per Trump l’Europa è solo la Germania

    A Washington lo vogliono dai tempi di Henry Kissinger. Convinti di dover cercare a Bruxelles, i presidenti americani sono passati da una delusione all’altra. Finché è arrivato Donald Trump e si è capito che il numero di telefono dell’Europa non è presso la sede della Commissione Europea ma a Berlino. Dopo avere ricevuto con tutti gli onori Theresa May primo ministro di quella che ora molti sul co…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Reinventare la realtà Costruire il futuro

    Sconforto e senso di impotenza. Questi, a prima vista, i sentimenti che sembra suscitare il XXI Rapporto Einaudi sull’economia globale e sull’Italia, presentato a Bergamo martedì scorso dall’economista Mario Deaglio. Il quadro che emerge infatti, come è stato ampiamente riportato su queste pagine, è quello di una «stagnazione secolare» a livello mondiale, appesantita per di più dalle incertezze s…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Nel puzzle del voto il domino è Gentiloni

    Renzi, nella prima uscita pubblica dopo la sconfitta al referendum, non ha scoperto le carte e non ha raccolto la sfida di D’Alema, anche se rimane l’obiettivo di votare entro giugno. L’intervento di ieri a Rimini, dinanzi agli amministratori locali del Pd, è stato soft sui contrasti interni. Le notizie sono altre. La prima è quella dello strappo di D’Alema e dei suoi, che appare come l’anticamer…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Intesa su Generali e la parte del leone

    Nella complicata operazione in corso tra Intesa e Generali sono molte le cose non dette e fortissime le componenti tattiche che condizionano questo risiko finanziario, il cui esito è ancora tutto da prevedere. Almeno finché non verrà lanciata una vera e propria Ops che, per definizione, dovrebbe essere una iniziativa trasparente e comunque esplicita. Offerta che, a seguito della mossa difensiva d…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Retorica pericolosa dell’Italia disfatta

    Certe cose succedono solo in Italia. L’affermazione, presuntuosa e disinformata, è tornata anche nei commenti sulle tragiche conseguenze del maltempo in Abruzzo. In quelle stesse ore in Spagna migliaia di persone sono rimaste isolate, prive d’informazioni, senza cibo e riscaldamento, in seguito a un’eccezionale nevicata, come non si vedeva da 40 anni. Non in borghi sperduti alle pendici delle mon…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Giudici all’attacco, politica nel mirino

    Una protesta così eclatante all’inaugurazione dell’anno giudiziario non si vedeva dal 1991, quando il presidente della Repubblica era Francesco Cossiga, il muro di Berlino era caduto da poco e Tangentopoli e Mani Pulite dovevano ancora arrivare. L’Associazione nazionale magistrati, in pratica il sindacato dei giudici guidato da Piercamillo Davigo, ha scelto di non partecipare alla cerimonia della…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Shoah, ricordare per restare uomini

    Nel 1961 Hannah Arendt seguì, per conto del settimanale New Yorker, le centoventi sedute del processo ad Adolf Eichmann che si svolgeva a Gerusalemme. Eichmann durante la guerra, pur non essendo mai andato oltre il grado di tenente colonnello, fu il coordinatore e il responsabile della macchina delle deportazioni, colui che provvedeva a organizzare i convogli ferroviari che trasportavano gli ebre…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Trump solo contro tutti

    Non era mai successo in America che, 24 ore dopo l’ insediamento di un presidente due milioni di persone - in grande maggioranza donne - scendessero in piazza per contestarne la legittimità e «difendere i loro diritti». Non ha precedenti la virulenta campagna che l’ 80 per cento dei media - New York Times, Washington Post e Cnn in testa, continua a condurre contro il «comandante in capo» mentre h…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Mattarella garante del voto

    Finalmente la Consulta ha parlato. La sua sentenza sull’«Italicum» è, in tutta evidenza, frutto di un compromesso tra i giudici dopo mesi di discussioni. La legge elettorale voluta dal governo Renzi è stata sì smantellata, ma parzialmente. Ha conservato il premio di maggioranza alla lista che raccolga il quaranta per cento dei voti e le pluricandidature dei capilista bloccati (che però non potran…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Shopping straniero Interesse nazionale

    L’Italia è in svendita e ormai anche il più strenuo difensore del libero mercato si è dovuto arrendere all’evidenza. La dismissione quasi totale dei marchi e degli asset strategici del Paese rende plastica la strada del declino. Luxottica si è traferita a Parigi e si è fusa con Essilor. I francesi hanno una minoranza di blocco, basta che si alleino con qualche azionista d’oltralpe e il gioco è fa…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Protezione civile Regole e rischi

    Dopo il disastroso terremoto del 1908 che rase al suolo Messina e Reggio Calabria si decise di cannoneggiare entrambe le città per scongiurare pericoli di epidemie. Fermata quella sciagurata soluzione, le scelte adottate successivamente furono il primo tassello di un processo che avrebbe portato alla nascita di organismi nazionali di coordinamento in materia di soccorso pubblico. Le drammatiche v…

    8 anni fa
    Inizio
    • 289
    • 290
    • 291
    • 292
    • 293
    • 294
    • 295
    • 296
    • 297
    • 298
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso