Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 294
    • 295
    • 296
    • 297
    • 298
    • 299
    • 300
    • 301
    • 302
    • 303
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    L'Editoriale

    Lotta all’Isis fermando i finanziatori

    Le stragi in Somalia, Nigeria e in Egitto, oltre alla nuova offensiva dell’Isis contro la città siriana di Palmira, sono un campanello d’allarme. Crudele, feroce. Ma utile per tutti coloro, e non sono pochi, che ancora sottovalutano la questione del terrorismo islamista o che credono, e vogliono far credere, che sia possibile risolverlo con una stanca campagna di bombardamenti o qualche guerra im…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il dovere di dire la verità al paese

    Ancora a metà luglio del 2014 il differenziale fra i tassi di interesse fra i titoli di Stato italiani e quelli tedeschi era di circa 518 punti. Poi intervenne la Banca centrale europea (Bce) e come per miracolo la furia dei mercati si placò. Nel frattempo successe di tutto: ci furono le dimissioni del governo Monti, le elezioni, le difficoltà di formare un governo, la richiesta al capo dello Sta…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Mps, agire in fretta per salvarlo

    Ecco la prima vittima eccellente della crisi di governo e della fase di instabilità politica che stiamo vivendo: il Monte dei Paschi di Siena, la più antica banca del mondo (1472, prima della scoperta dell’America), la terza d’Italia con i suoi 26 mila dipendenti e i suoi cinque milioni di clienti. Il Consiglio di vigilanza della Bce ha infatti negato la miniproroga di venti giorni che la banca g…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Si fa largo Gentiloni con l’avallo di Berlusconi

    Nella giornata delle consultazioni anche con i più minuscoli gruppi parlamentari e del brusco altolà della Bce sul caso Montepaschi, si comincia a delineare la soluzione di compromesso trovata da Mattarella e Renzi per dare uno sbocco alla crisi. E la soluzione si chiama Paolo Gentiloni a capo di un governo politico a termine, cioè che faccia la legge elettorale e guidi l’Italia quantomeno fino a…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    A Renzi è mancato lo sguardo lungo

    Dopo la schiacciante sconfitta della proposta referendaria avanzata dal governo Renzi, sono molti a chiedersi quale sia stato il principale errore di valutazione del presidente del Consiglio. La maggior parte degli osservatori politici si è soffermata, in modo assolutamente condivisibile, sull’inopportunità di aver polarizzato dall’inizio il voto sulla propria leadership, distogliendo in tal modo…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Una guida credibile al disagio sociale

    La globalizzazione è una parola astratta. Bisogna andare per esempio in un magazzino Ikea. Lì si trovano prodotti da ogni angolo del globo a prezzi stracciati. Alle porte di Milano è nato un grande emporio: vi sono solo prodotti cinesi. Alla multinazionale svedese farebbe anche piacere risparmiare sui costi di trasporto e prendere prodotti italiani ma non lo può fare: nel rapporto qualità prezzo …

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’Europa senza leader Lo sguardo del Papa

    L’ intervista al periodico «Tertio» di cui molto si sta parlando, ha replicato uno strano fenomeno diventato abbastanza comune negli ultimi tre anni: quello di un Papa, Jorge Mario Bergoglio, che tiene una lezione di politica ai politici. Non è la lezione di chi, per usare il gergo dei giovani d’ oggi, vuol fare il fenomeno o mettersi, non richiesto, nei panni degli altri. È che Bergoglio non sa …

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La ripresa fatica e l’Italia è congelata

    La crisi di governo «annunciata» in cui siamo precipitati non aiuta certo un’ Italia già abbastanza «involuta e ripiegata su sé stessa», come l’ ha fotografata l’ ultimo rapporto Censis sulla situazione del Paese. Un Paese fermo e governato da una classe politica che, come dice il decano dei sociologi Giuseppe de Rita, «ha rinunciato a farsi partecipe dei bisogni della società e pensa solo a sé s…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Marginalità e povertà Paralizzano il futuro

    I dati resi noti dall’ Istat ieri sulla povertà in Italia possono essere una chiave di lettura per spiegare i risultati sorprendenti del referendum del 4 dicembre.
    Secondo le stime dell’ Istat il 28,7% dei cittadini italiani oggi sarebbero a rischio povertà. Percentuale che sale in modo drammatico se si guarda al solo Meridione, dove quasi la metà degli abitanti risulta a rischio di esclusione soc…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Lo sconfitto è uno solo Ma chi è il vincitore?

    Quanti mal sopportavano il protrarsi di questa interminabile, defatigante campagna referendaria e hanno sperato che finalmente col 4 dicembre la rissa avesse termine, dovranno ricredersi. Domenica non si è chiusa la campagna elettorale. Si è chiuso solo il primo tempo di una partita destinata a giocarsi in due, forse addirittura tre tempi.

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Istituzioni, grammatica che non c’è

    La vittoria del No al referendum è l’esito di un confronto esagitato, talvolta convulso, da parte di molti perfino scomposto. Le ultime settimane, in particolare, sono state contrassegnate da polemiche ai confini della tollerabilità civile. A risultato acquisito ritrovare una «cifra» consona ad una democrazia matura è il primo passo da compiere. I toni e i modi del dibattito politico non sono - n…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Ora si ricostruisca l’equilibrio politico

    C’è solo un paragone efficace per descrivere cosa sta accadendo nel mondo politico dopo il referendum: quello della maionese impazzita. Nessuno sa davvero cosa gli conviene fare e Mattarella, alle prese con la sua prima vera crisi, deve provare a ricostruire un equilibrio politico e parlamentare che si è sbriciolato. Chi ci protegge dall’alto (Mario Draghi) e chi ci controlla da vicino (la Commis…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Intesa dei sindacati segno di novità

    Immersi nel tourbillon della campagna elettorale sulla modifica costituzionale, non mi sembra si sia prestata grande attenzione a un fatto di significativa rilevanza sociale e politica come l’accordo siglato unitariamente per il rinnovo del contratto nazionale dei lavoratori metalmeccanici e del pubblico impiego. La valenza social-politica di questa intesa è soprattutto evidenziata dai metalmecca…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    E adesso si apre una fase al buio

    Il No ha vinto alla grande quasi ovunque, e al di là di ogni previsione, Renzi oggi si dimette e si conclude dopo mille giorni l’esperienza del suo governo. Si chiude un ciclo, termina in modo traumatico e sull’onda anche di un certo risentimento il renzismo che, nel bene e nel male, ha rappresentato una formula politica fuori dagli schemi. È stato battuto l’uomo che corre e che compete in modo s…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    La politica di stabilità fa un’altra vittima

    Il referendum visto da fuori può anche rincuorare. «Der Spiegel» dedica un lungo servizio dal titolo «I migliori tedeschi sono gli italiani». Gli italiani ovviamente non ci credono ma nel timore di un contagio bancario che porterebbe Deutsche Bank alla resa dei conti anche le iperboli aiutano. In Germania i giudizi sull’Italia tendono al ravvedimento. Morale : se la crescita non prende il via la …

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Voto, due modelli di democrazia

    Le riforme costituzionali - dal versante tecnico - scaldano il cuore di chi è in grado di capirle, cioè di un salotto di nicchia, ma poi riguardano tutti, dato che «ogni cittadino è destinato a soffrire se la sua vita è regolata da un cattivo governo e da una cattiva politica: le Carte costituzionali sono le strutture dalle quali dipende se saremo ben governati o mal governati». Così insegna Giov…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Battaglia di Aleppo Le stragi e il realismo

    Mentre della liberazione (senza virgolette) di Mosul non si sa più nulla, della «liberazione» (con virgolette) di Aleppo si raccontano, a quanto pare, le fasi decisive. Lo dimostrano le decisioni strategiche prese sull’uno e sull’altro fronte della città siriana. I generali di Bashar al-Assad e i consiglieri militari russi hanno proposto, ai ribelli e ai jihadisti ancora asserragliati nei quartie…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    L’Italia già narrata e quella che reagisce

    L’Italia che ieri il Censis ha raccontato in occasione del suo 50° Rapporto è un’Italia che in fondo conosciamo bene e nella quale ci riconosciamo. Un Paese fermo, che vive grazie alla rendita di risparmi pazientemente accumulati in attesa di non si capisce bene quale svolta che rimetta in moto la storia. Un Paese che non sa immaginare il proprio futuro e quindi tanto meno è in grado di scommette…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Persuasore efficace Parla quando deve

    Vista il giorno dopo, la visita a Bergamo dice che Sergio Mattarella e la nostra città si sono capiti subito. Non capita spesso, infatti, che il Presidente della Repubblica lasci perdere per un attimo il protocollo e improvvisi parole e gesti. Il fatto che sia avvenuto, all’ inaugurazione dell’ anno accademico dell’ Università, dice che la scintilla è scattata, che la chimica c’ è. Vuoi, magari, …

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Cuba al bivio tra utopie minacce e la vita vera

    Bisogna studiare bene le parole di Trump sul futuro delle relazioni con l’ Avana per cercare di capire che cosa accadrà nell’ isola dopo la morte di Fidel: «Se Cuba rifiuta di accettare condizioni migliori per il popolo cubano, per i Cubano-americani e per gli Stati Uniti in generale - ha twittato - rescinderò gli accordi conclusi dalla precedente amministrazione».

    8 anni fa
    Inizio
    • 294
    • 295
    • 296
    • 297
    • 298
    • 299
    • 300
    • 301
    • 302
    • 303
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso