Gli italiani temono i cambiamenti radicali
Dal 1946 ad oggi 63 governi sono un dato strutturale. È stata una scelta. Dopo vent’anni di dittatura l’Italia temeva per il proprio futuro democratico e quindi si è affidata alla rappresentanza parlamentare.Un sistema politico che non garantisce stabilità rende i governi ostaggi dei partiti. La Germania ha avuto la stessa esperienza con il nazismo e si è cautelata a sua volta. La cosa interessan…