Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 292
    • 293
    • 294
    • 295
    • 296
    • 297
    • 298
    • 299
    • 300
    • 301
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    L'Editoriale

    Bufale e democrazia La libertà nella Rete

    La crescita preoccupante dell’incidenza delle false convinzioni generate da rappresentazioni a loro volta false della realtà, che circolano in particolare sul web, ha aperto un dibattito con profili che toccano la libertà di espressione e la neutralità «innocente» della rete. Ne ha accennato anche il presidente Mattarella nel suo discorso di fine anno. Beppe Grillo, sentitosi chiamato in causa, h…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Ridare fiducia al capitale umano

    Gli statistici l’hanno definita «povertà assoluta»: indica la condizione di famiglie o persone i cui redditi non garantiscono livelli di consumi essenziali per la sussistenza. In concreto, sono quei nuclei dove ad esempio non riescono a mettersi a tavola due volte al giorno. Detta così sembra una condizione estrema, che tocca solo fasce marginali della popolazione, in particolare difficoltà socia…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Politica industriale? Un’Araba Fenice

    L’ economia italiana dà segni di ripresa negli ultimi tempi. Basta una crescita dell’ 1 per cento per mettere in sicurezza il sistema bancario italiano?
    Questa è la domanda che gira in Europa. In Italia se ne parla poco ma il problema è dal 2011 che si trascina. Dalle dimissioni del governo Berlusconi abbiamo avuto in successione tre esecutivi. Paolo Gentiloni è il quarto della serie ma le riforme…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Cultura del dialogo Bussola per il 2017

    Nel pensiero moderno, le esperienze delle dittature comunista, nazista e fascista hanno enormemente contribuito a far assumere al tema del dialogo un rilievo sempre crescente. Uno degli esponenti più importanti del pensiero filosofico ebraico, Martin Buber, ha dato del dialogo una articolata ed assai efficace definizione: Il dialogo autentico - parlato o silenzioso, poco importa - esiste quando c…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Mattarella ricuce un paese diviso

    Il presidente Mattarella, con il discorso di fine anno, ha richiamato la classe politica perché guardi i problemi reali di un Paese ancora prigioniero di una crisi economica e sociale e di una crescita che, pur in ripresa, rimane debole. Il Capo dello Stato, impegnato nella missione di far crescere la coesione sociale, ha ricomposto le urgenze dell’Italia nella dimensione concreta dell’esistenza …

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Migranti irregolari Lo stop e gli spot

    Fra i buoni propositi per il nuovo anno, il governo Gentiloni ha inserito anche un atto contro l’immigrazione irregolare. Il capo della Polizia Franco Gabrielli, d’intesa con il ministro dell’Interno Marco Minniti, ha infatti diramato a prefetti e questori una circolare urgente perché vengano attivati piani straordinari di controllo del territorio con l’obiettivo di individuare e di rimpatriare n…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Burocrazia da rifondare con l’etica del servizio

    La denuncia della Cgia di Mestre è impietosa e, nel contempo, rigorosa: le inefficienze dell’amministrazione pubblica italiana costano 30 miliardi di euro all’anno. Cifra che pesa sulle spalle dei contribuenti, i quali pagano molto più di quanto non ricevano in quantità e qualità dei servizi. Alcune prestazioni – come ad esempio i tempi di attesa negli uffici pubblici – si allungano, invece di ac…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Putin ignora Obama Novità con Trump?

    Vladimir Putin se la ride e non cade nella trappola delle contro-sanzioni di rappresaglia contro gli Stati Uniti. Il capo del Cremlino sa perfettamente che l’Amministrazione Obama uscirà di scena entro tre settimane e certi passi avventati potrebbero compromettere le future relazioni con Donald Trump. L’epoca della politica muscolare nei rapporti tra le due superpotenze della Guerra Fredda viene …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Reti sociali per aiutare democrazie svuotate

    Il lascito prezioso del referendum costituzionale – lo abbiamo detto – non è l’alterazione degli equilibri partitici, ma un’inattesa volontà di partecipazione, materiale indispensabile per ridare sostanza a una democrazia svuotata. Lo sottolinea anche Giuseppe De Rita, dalle pagine del Corriere, indicando la rotta dalla partecipazione una tantum alla rappresentanza sociale. Il percorso è impervio…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Governo ostaggio del partito delle urne

    La sua navigazione è a vista e perigliosa: Paolo Gentiloni lo sa e lo ha dimostrato nelle due ore di conferenza stampa di fine anno con i giornalisti parlamentari. Mai un tono sopra le righe, volo bassissimo, quasi radente, prudenza su ogni argomento, parole misurate come neanche Casini riesce a fare, zero battute piacione, un altro mondo rispetto a Renzi. Risultato cercato e raggiunto: apparire …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    I rischi per l’Europa nel Risiko mondiale

    Se saremo fortunati, il 2017 sarà un anno di innovazioni, incertezze e assestamenti, con possibili ricadute positive come una riconciliazione tra Usa e Russia, la sconfitta militare del Califfato e un rallentamento, se non proprio una tregua nella guerra civile in Siria. Se invece le cose andassero male, assisteremmo a una involuzione isolazionista degli Stati Uniti con ripercussioni nel mondo in…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Giovani e precari il popolo dei voucher

    Quella dei voucher è una storia paradigmatica di come vanno le cose in Italia. Nato per far emergere il lavoro nero dei lavoretti occasionali, l’ormai famigerato «tagliando per i lavoretti» ha finito per diventare lo strumento per coprire il lavoro nero «tout court». Nei suoi casi più estremi imprenditori disonesti, caporali e capibastone se li possono tranquillamente tenere nel cassetto e in cas…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    La bellezza del Natale e i panettoni della crisi

    È appena trascorso il Natale. Non sono mancati, neanche quest’anno, i contorni tradizionali della festa, dalle luci, ai regali, ai pranzi, ai viaggi. Non sono mancati, ma hanno risentito delle generali ansie da terrorismo, oltre che della crisi economica. «Sei milioni di italiani a fine anno rinunciano alla vacanza fuori casa», leggo sul sito della Stampa di Torino. Di fronte a questo generale ti…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Legge elettorale pietra d’angolo

    Il presidente Mattarella s’è augurato un consenso generale sulla nuova legge elettorale, comunque più ampio di quello della maggioranza di governo. Non è un richiamo all’ovvietà, perché il sistema elettorale è il punto di partenza di tutto: racconta la storia di un Paese, contribuisce a determinarne il futuro, condiziona la distribuzione del potere e riguarda il funzionamento dell’impianto politi…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Salvataggio di Mps Chi paga il conto?

    Chi paga il conto del salvataggio del Monte dei Paschi di Siena, dopo il decreto della vigilia del governo che sancisce ufficialmente il ritorno dello Stato Banchiere, dopo 25 anni di accorpamenti e privatizzazioni della foresta pietrificata del credito italiano, come la chiamava Giuliano Amato? Come è ormai noto, dopo il fallimento della caccia ai grandi fondi privati e sovrani internazionali, p…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Germania il gigante Dai piedi d’argilla

    Un Paese dai piedi di argilla. E quel che è peggio del peso di un gigante economico. La Germania dopo la strage al mercatino di Natale a Berlino non è più la stessa. Ha scoperto di essere debole. Le falle della polizia tedesca nel caso Anis Amri hanno inciso nell’ autostima nazionale. Il terrorista era noto alle forze dell’ ordine, veniva da quattro anni di prigione in Italia, aveva contatti con …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Fine della battaglia Lezione da Aleppo

    Il Natale 2016 arriva portando una buona notizia: la fine della tragica e sanguinosa battaglia di Aleppo, iniziata il 19 luglio 2012 con l’attacco delle forze ribelli a quella che era la capitale del Nord del Paese, più popolosa della stessa Damasco. Una città con una storia straordinaria, una delle più antiche del mondo, diventata Patrimonio dell’umanità dell’Unesco nel 1986. La battaglia di Ale…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Più qualità per rispettare ogni lavoratore

    Anche gli operai metalmeccanici hanno avuto in questi giorni l’ occasione di dire no, e lo hanno fatto in luoghi simbolo come Tenaris e Same, un po’ più sorprendentemente a Dalmine, dove però ha votato meno del 50%, mentre Treviglio, si sa, è terra difficile per le grandi sigle sindacali. Non ci permetteremo di dare giudizi di valore sui voti dei singoli lavoratori, salvo osservare che proprio qu…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Una vita in scena Ora cala il sipario

    La sentenza della decima sezione penale del Tribunale di Milano è sicuramente severa anche se l’ accusa più grave, l’ associazione a delinquere, non vi compare. Però sei anni di reclusione, la confisca di sei milioni di euro, l’ interdizione dai pubblici uffici per Roberto Formigoni costituiscono di sicuro una svolta. Naturalmente l’ ex presidente della Regione Lombardia farà ricorso, come hanno …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Non basta l’onestà per governare

    Gli eventi dello scorso secolo si erano già incaricati di smentire la profezia di Lenin, che immaginava uno Stato nel quale potessero governare anche le casalinghe. Non è mai stato così. Non nelle società democratiche. Anche nei momenti cruenti di rivolgimenti politici nati da insurrezioni, il governo della «cosa pubblica» è sempre stato rapidamente assunto (o riassunto) da coloro che avevano gli…

    8 anni fa
    Inizio
    • 292
    • 293
    • 294
    • 295
    • 296
    • 297
    • 298
    • 299
    • 300
    • 301
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso