Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 293
    • 294
    • 295
    • 296
    • 297
    • 298
    • 299
    • 300
    • 301
    • 302
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    L'Editoriale

    La lotta all’Isis I ritardi da colmare

    Definire «attacco al Parlamento» l’incursione che ieri, a Londra, ha seminato il panico nella zona di Westminster è senz’altro esagerato. Ma i morti e i feriti sono una questione fin troppo seria, e non solo per la capitale che nel 2005 pagò il tributo di 26 vite al terrorismo islamico. L’uomo che ha scagliato un’automobile contro la folla e poi ha pugnalato a morte un poliziotto è il fratello di…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Corruzione, troppe leggi non sono l’antidoto

    Il caso Consip - come tantissimi altri nei quali è apparsa l’ombra cupa della corruzione e sono emerse vistose slabbrature nella condotta di politici e funzionari - induce a una ineluttabile domanda: possibile che in Italia, dovunque vi sia maneggio di denaro pubblico, debba sempre finire in vacca? O, per dirlo in maniera meno ruvida, possibile che non si riescano a trovare gli antidoti a fenomen…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    L’italia banalizzata dei talk show

    La «gente» non esiste, se non come astratta categoria sociologica. Esistono le persone, ognuna contraddistinta da pensieri e interessi non sempre facilmente catalogabili. Eppure nei media è in voga la pretesa di rappresentare invece la «gente», definita in base a pigri stereotipi e a facili generalizzazioni, rifugio per evitare la fatica di dare voce alla complessità della società. Alcuni talk sh…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    L’Italia onesta contro la mafia

    «Più lavoro, meno sbirri». In questa scritta apparsa sui muri del Vescovado di Locri all’indomani della visita del presidente Mattarella si riassume la sfida della malavita organizzata. Nell’Italia del 2017 dove la disoccupazione colpisce, soprattutto al sud, la n’drangheta si presenta come datore di lavoro e dispensatore di benefici. La risposta del procuratore distrettuale antimafia Federico Ca…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Stop ai voucher ed è subito caos

    Per evitare il referendum del 28 maggio promosso dalla Cgil sui «buoni-lavoro» il governo ha adottato una soluzione molto drastica: cancellare tutti i voucher prossimi venturi (quelli già venduti saranno validi fino a fine anno). Il primo risultato naturalmente è il caos. La maggior parte di chi ha provato a chiamare l’Inps o a cliccare sul sito per attivare i buoni ancora in possesso ha realizza…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Senza idee per il futuro vince il populismo

    Diga al populismo cercasi disperatamente. Questa parrebbe la parola d’ordine dei partiti di governo europei. Basta guardare al comportamento da loro adottato in occasione delle elezioni in Olanda per averne conferma. Prima una corsa generalizzata a sostegno del capo di governo uscente, poi, di fronte alla vittoria riportata da Mark Rutte, un’esplosione di gioia. Solo uno stato acuto di ansietà mi…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Il paradosso Usa un’economia militare

    Il primo progetto di bilancio di Donald Trump ha fatto discutere come ogni altra cosa che riguarda il nuovo presidente americano. Il dato più clamoroso è l’aumento del 10% delle spese per la Difesa. Si tratta di 52 miliardi di dollari in più che verrebbero recuperati con forti tagli alle spese per l’ambiente, la cultura e gli aiuti a Paesi esteri. Il Pentagono, cioè, porterà via fondi all’Agenzia…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Troppa Germania L’Europa soffre

    A chi scrive non è mai stato chiesto di votare in qualsivoglia campagna elettorale per un candidato a nome Angela Merkel e così dicasi per tutti i cittadini europei eccetto i tedeschi. Nella sua visita a Donald Trump il cancelliere ha tenuto a precisare che il suo compito è di rappresentare gli interessi della Germania. Eppure non c’è giornale o organo di informazione europeo che non metta in pri…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Governo Gentiloni Percorso ad ostacoli

    Criticabile nei contenuti, l’azzeramento dei voucher ha comunque una logica politica inevitabile che ritroveremo da qui a fine legislatura. Ed è quella espressa da Nannicini, coordinatore del programma renziano, a «L’Eco»: «Il governo Gentiloni è il nostro a tutti gli effetti». Il Pd non può lasciare aperto un campo alla sua sinistra che, nel caso dei bonus, si sarebbe potuto addirittura saldare …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Welby e Dj Fabo Chiesa e rispetto

    La stessa risposta, due percezioni opposte. Una Chiesa matrigna, quella di Papa Benedetto XVI, rigida sulle posizioni dottrinali di fronte alla morte di Welby. Una Chiesa materna, quella di Papa Francesco, aperta alla misericordia di fronte alla morte di DJ Fabo. Eppure la risposta è stata la stessa in entrambi i casi. Diametralmente opposta la percezione.

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Pasticcio voucher Nessuno ha vinto

    In questa vicenda dei voucher hanno perso davvero tutti gli attori sulla scena. Si tratta solo di stabilire una graduatoria tra chi ha perso con maggiore intensità e non c’è dubbio che al vertice delle brutte figure siano governo e Parlamento per la ritirata totale decisa questa settimana. La pressione del referendum poteva servire per migliorare lo strumento, non per cancellarlo, perché in quest…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    L’Olanda può diventare salvagente d’Europa

    Finalmente una buona notizia: con il successo conseguito in Olanda, i moderati – europeisti e liberali – hanno vinto il primo round dello scontro con le forze populiste che si stanno affacciando prepotentemente sulla scena. Non solo Geerd Wilders, il campione dell’estrema destra che vuole uscire dalla Ue e chiudere tutte le moschee non è riuscito, come pure indicavano molti sondaggi, nell’intento…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    «Salvati», alleanze e una legge morta

    Il voto con cui il Senato a maggioranza ha rifiutato di dichiarare decaduto dalla sua carica di parlamentare in quanto condannato in via definitiva l’ex direttore del TG1 Augusto Minzolini (Forza Italia) porta con sé numerose conseguenze politiche, istituzionali e persino morali. Innanzitutto il voto sembra far resuscitare il vecchio patto del Nazareno. Anche un occhio poco abituato a guardare la…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Tasse, la resa dello Stato e l’aumento dell’Iva

    Il nostro governo si prepara a «fare cassa». Come accaduto spesso in passato, lo fa in un modo un po’ goffo, raschiando il fondo del barile. Cerca di racimolare un po’ di soldi con la rottamazione delle cartelle esattoriali e con la rottamazione, attualmente in fase di studio, anche dei contenziosi tributari. Nulla di nuovo, in realtà. Lo Stato ha alzato bandiera bianca diverse volte già in passa…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    L’Olanda fa diga alla marea populista

    Il trittico elettorale dei populisti in Europa inizia male per loro, ma non per l’Europa: il partito di Wilders non sfonda in Olanda, arriva secondo dietro i liberali di centrodestra del premier Rutte, che si candida per la terza volta alla guida del governo. Questo è quel che dicono gli exit poll di ieri sera che, dopo l’esperienza della Brexit, vanno presi con esplicita e riaffermata prudenza. …

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Turchia e Olanda l’Europa rischia

    La «guerra dei diplomatici» che è scoppiata in Germania, è dilagata in Olanda e sta pian piano opponendo la Turchia a un vasto fronte di Paesi europei (la Danimarca ha chiesto al premier turco di rinviare la visita, l’Austria ha decretato il blocco per i ministri turchi), ha due facce come la Luna. Quella turca è ben visibile. Il 16 aprile si terrà un referendum su una proposta di riforma costitu…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Fine vita, più umanità e meno ideologie

    E’ iniziata alla Camera la discussione sulle «Disposizioni anticipate di trattamento». Ogni persona maggiorenne e capace di intendere e volere, prevedendo una propria futura incapacità di autodeterminarsi, potrà esprimere le proprie preferenze in materia di trattamenti sanitari e scelte terapeutiche ivi comprese le pratiche di nutrizione e idratazione artificiali. Può inoltre indicare una persona…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’industria non è morta ma è vietato sedersi

    L’industria non è morta, anzi. Ed è una delle nostre fortune. Un mix di dati di bilancio sul 2016, rilasciati in questi giorni dall’Istat a proposito di lavoro ed export, ci restituisce l’immagine positiva di una provincia, la nostra, che nonostante tutto ha retto all’urto della crisi e con tenacia sta risalendo la china. Sia chiaro e diciamolo subito a scanso di equivoci: non è tutto rose e fior…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Modello Bergamo Nuova prospettiva

    L’uomo è anzitutto relazione. Ce lo ricordano di continuo filosofi, sociologi, antropologi e pedagogisti. Qualcuno tuttavia penserà magari che si tratti soltanto di un «mantra» che, a forza di sentirlo ripetere, si è per così dire logorato. Io credo invece che oggi più che mai occorra partire proprio da qui, dall’idea che gli uomini non sono mai veramente individui se sono soli, se non stabilisco…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’ Europa all’esame del voto dopo Brexit

    Prendersela con l’ Europa è facile e conveniente (tanto più che non ha mai querelato nessuno e non chiede i danni), salvo ricordare che molti guai derivano dai conflitti fra Stati, o da faide nazionali come è il caso recente della Polonia che s’ è messa di traverso. È un continente introverso, retrocesso dalla speranza alla paura, quello che affronta un trittico elettorale che ci riguarda da vici…

    8 anni fa
    Inizio
    • 293
    • 294
    • 295
    • 296
    • 297
    • 298
    • 299
    • 300
    • 301
    • 302
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso