Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 296
    • 297
    • 298
    • 299
    • 300
    • 301
    • 302
    • 303
    • 304
    • 305
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    L'Editoriale

    Il voto stravolto per regolare i conti

    Arrivati a questo punto, forse varrebbe la pena di arrendersi. È fatica sprecata insistere nel deprecare che il referendum sia divenuto solo un pretesto per arrivare ad un regolamento dei conti tra Renzi e le opposizioni. È ancor prima di quando si conoscesse la data di convocazione elettorale che sostenitori del Sì e del No si palleggiano la responsabilità di aver trasformato la prova elettorale…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    L’ipotesi dazi di Trump alla prova cinese

    Dopo le asprezze della campagna elettorale il nuovo Presidente americano Donald Trump è richiamato alla ragione, per la prima volta, dalla superpotenza cinese. Nel suo programma dei primi cento giorni Trump ha inserito, tra l’altro, l’intendimento d’imporre dazi del 45% sull’import dalla Cina, accusata di manipolare la propria valuta a suo vantaggio. Due giorni dopo la sua elezione, la Tv pubblic…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Se la scienza fa vivere e morire due volte

    La vicenda della ragazzina che ha ottenuto, dopo la morte, di farsi ibernare, è sorprendente per quello che dice e altrettanto sorprendente per quello che tace. La notizia dice una straordinaria fiducia nella scienza e nelle sue possibilità. I siti internet, e non solo loro, si sono impegnati a spiegare che cosa è criogenesi e quali sono le speranze che essa alimenta. La ragazzina stessa ha conos…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    L’esercito a Milano e le periferie da curare

    È stato prontissimo il sindaco di Milano Giuseppe Sala nell’anticipare le polemiche dell’opposizione di centrodestra dopo il delitto in «stile Chicago» avvenuto in Piazzale Loreto sabato scorso. Ha chiesto di avere la presenza dell’esercito in alcune zone critiche della città, come via Padova (la strada più multietnica di Milano che parte proprio da piazzale Loreto). Ma evitando una polemica, è f…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    L’eurocrate Juncker e i guai dell’Unione

    Claude Juncker, presidente della Commissione europea negli anni più fragili dell’Unione non è certo una novità per chi lo frequenta. Del resto Juncker non è un diplomatico. Non le ha mandate a dire nemmeno al neopresidente degli Stati Uniti: «Con Trump perderemo due anni: il tempo che faccia il giro del mondo che non conosce. Dovremo anche spiegargli cos’è l’Europa e come funziona». Tra lui e Ren…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    La crisi di Mps Scenario europeo

    Il percorso di salvataggio di Mps dovrà passare per le forche caudine della conversione delle obbligazioni subordinate e, in caso di insuccesso dell’aumento di capitale, è stata evocata l’eventualità del bail in, ossia del coinvolgimento dei depositi di taglio medio grande nella liquidazione. La crisi della banca senese si colloca nello scenario di perdurante difficoltà dell’intero sistema credit…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Il dolore dei bambini, l’appello del Papa

    Basta aprire un giornale o seguire un tg per capire perché il Papa ha lanciato ancora una volta un appello per proteggere i bambini: li vediamo morire di fame o per la guerra, maltrattati, sfruttati, resi schiavi, reclutati in gruppi armati. L’Isis in Iraq e Siria li utilizza come scudi umani, Boko Haram in Nigeria come kamikaze, in molti Paesi africani vengono armati e mandati a combattere. Muoi…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    I pugni sul tavolo di Renzi in Europa

    L’aveva annunciato e lo ha fatto. Matteo Renzi non ha esitato a mettere il veto (tecnicamente una «riserva») sul bilancio pluriennale dell’Unione europea: per approvarne la revisione serve l’unanimità, e se un Paese si impunta si ricomincia da capo. L’Italia ha tutta l’intenzione di bloccare la discussione fino a quando verrà elaborata una nuova proposta da parte della Commissione con più risorse…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Tutti i muri senza memoria

    In un mondo che ha bisogno di ponti i muri si moltiplicano. Eppure i muri non rappresentano il progresso, come i primi, ma costituiscono solo un passo indietro nella storia. Di muri il passato ne è pieno. Pericle si illuse di vincere la guerra del Peloponneso grazie alle grandi mura di Atene che congiungevano la «polis» al porto del Pireo, ma 27 anni dopo Sparta ebbe il sopravvento e le mura venn…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Alla Germania serve un’Europa tedesca

    Con l’elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti la Germania deve ripensare il suo ruolo nell’Unione europea. L’America di Donald Trump non intende più sostenere il carico finanziario della presenza militare in Europa e questo vuol dire che i bilanci della difesa europei dovranno adeguarsi alle nuove spese. Vale per tutti ma per la Germania vale doppio. Finora la posizione tedesca…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Ora il premier punta sugli indecisi

    L’intervento di Matteo Renzi, ieri a Bergamo in un Centro congressi strapieno, è servito a scaldare il cuore del popolo del Pd, ma il premier s’è rivolto soprattutto al ventre molle degli indecisi: un vero e proprio appello a quella «maggioranza silenziosa», l’area moderata, mobile e di frontiera che il 4 dicembre deciderà fra il Sì e il No sul referendum costituzionale.

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Produttività e salari Parola ai sindacati

    Nel Compendio di indicatori 2016 della produttività, diffuso dall’Ocse, si evince che a partire dal 2000 le economie dei Paesi più industrializzati, a eccezione degli Usa, hanno segnato un rallentamento del trend di crescita della produttività. In questo vasto scenario della produttività che rallenta, l’Italia soffre più degli altri. Secondo l’Istat, dal 2000 ad oggi la produttività in Italia è p…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Democrazie, la sovranità popolare è a rischio

    L’esito delle elezioni negli Usa segna un passaggio d’epoca. Con esse si chiude il XX secolo, sotto il profilo della lunga e appassionante storia, nelle Costituzioni e nella competizione politica, di un modello di partecipazione basato su opzioni politico/ideologiche. Il voto come scelta tra programmi e valori fondanti (anche radicalmente divergenti) scricchiola e ad esso si sostituisce in parte …

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il futuro del lavoro passa per le città

    Il futuro del lavoro passa per le città. In questa affermazione può essere riassunto il concetto chiave sviluppato e approfondito nel convegno internazionale «Nel cuore della nuova “Grande Trasformazione” del lavoro: una questione di sostenibilità» organizzato nei giorni scorsi dalla Università di Bergamo e Adapt, l’associazione di studi sul lavoro fondata dal professor Marco Biagi. Tre giornate …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Terremoto trump, il market italiano

    Trump entra di prepotenza nella politica italiana, anche se il neopresidente americano è afflitto da problemi più urgenti. Detto in maniera diversa: il trumpismo, come codice politico con il quale ci dovremo misurare, promette di sparigliare, dividere e radicalizzare. Con un gioco al rialzo. Lo abbiamo visto ieri a Firenze con Salvini che, presa la palla al balzo, si mette sulla scia in ragione d…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Quale Europa? Politica alla prova

    Due indizi, si dice, fanno quasi la prova di un delitto. La vittoria di Trump conferma le motivazioni di fondo del voto Brexit, spazzando via per la seconda volta non tanto i sondaggi quanto molte supponenze intellettuali. E il delitto in questione è non solo di disattenzione, ma di cattiva coscienza. Avviene quando i governanti ad esempio pensano di esorcizzare l’antieuropeismo, cavalcandolo anz…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    La pancia degli Stati Il caos del mondo

    Crisi è quel momento in cui il vecchio muore ed il nuovo stenta a nascere. La definizione è di Antonio Gramsci. Pronunciata quasi un secolo fa, definisce perfettamente la nostra epoca, sospesa tra un passato sepolto e un presente orfano di certezze. L’ordine mondiale della Guerra fredda ci ha lasciato in eredità più libertà ma anche un’anarchia geopolitica contrassegnata da conflitti e da appetit…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Il referendum e il match giudiziario

    È andato a fondo anche il nuovo tentativo di bloccare il referendum costituzionale per via giudiziaria. Dopo che il Tar del Lazio ha rigettato il ricorso del Comitato per il no contro il quesito referendario, anche il Tribunale civile di Milano ha respinto la richiesta del professor Valerio Onida, ex giudice costituzionale, di sollevare di fronte alla Consulta la questione di costituzionalità rig…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    L’America di Trump non potrà isolarsi

    Divinare l’azione di un presidente appena eletto e non ancora entrato alla Casa Bianca è come predire il futuro leggendo i fondi del caffè o scrutando il volo degli uccelli. Divertente, forse. Ma quasi sempre inutile. Anche perché i presidenti americani fanno quello che gli lasciano fare. Basta guardare i nulla che Barack Obama, per otto anni in carica e tuttora accompagnato da un gradimento popo…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    E ora l’America è ad un bivio

    L’elezione di Donald Trump a presidente degli Stati Uniti è probabilmente il più importante evento di politica internazionale dalla dissoluzione dell’Urss. Se mantenesse fede a tutto ciò che ha detto in campagna elettorale – al di là dell’abusato slogan «Torniamo a fare grande l’America» – rapporti e alleanze vecchie di decenni potrebbero essere rivoluzionati, dando vita a un nuovo mondo molto di…

    8 anni fa
    Inizio
    • 296
    • 297
    • 298
    • 299
    • 300
    • 301
    • 302
    • 303
    • 304
    • 305
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso