Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 300
    • 301
    • 302
    • 303
    • 304
    • 305
    • 306
    • 307
    • 308
    • 309
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Bauman l’umile traghettatore

    Ci mancherà Zygmunt Bauman, il grande sociologo polacco morto ieri a 91 anni. Definirlo «sociologo» in realtà è fargli un torto. Definiva il suo mestiere in modi poco «ortodossi». «Un sociologo degno di questo nome - spiegava - parla con la “gente”, legge romanzi, guarda la televisione e non si limita a teorizzare insieme ai suoi colleghi».

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Al voto sul lavoro? Partita che scotta

    La sentenza che la Corte Costituzionale tra mercoledì 11 e giovedì 12 gennaio emetterà sui referendum della Cgil abrogativi del Jobs act, dei voucher e della normativa sugli appalti potrebbe determinare la fine anticipata della legislatura. O forse anche no. Di sicuro quella sentenza può scoppiare come una bomba: non a caso in queste ore intorno a palazzo della Consulta è in corso un frenetico la…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Diversità, una risorsa Bisogna difenderla

    Il rispetto della «diversità» è una forma di educazione di cui ancora non molti danno testimonianza nella vita di ogni giorno. Eppure, in una società come quella attuale, complessa, pluralistica e multietnica, relazionarsi e convivere con la diversità può aiutare a liberarci dai luoghi comuni, dagli stereotipi, dai pregiudizi. Molto spesso, purtroppo, si tende a diffidare per istinto di ciò che n…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Così l’Italia impara l’arte e fa il pieno

    Uno Stato si fonda su due pilastri: la politica che indica gli obiettivi e la pubblica amministrazione che li deve perseguire. Lo dice un maestro del settore quale Sabino Cassese e lo capiscono tutti. L’economia italiana è tra le prime dieci al mondo ma si deve affidare ad una politica in eterna convulsione e ad un’amministrazione pubblica che in termini di efficienza è al 50° posto nelle graduat…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Terra Santa lacerata La pace è lontana

    Il 2016 è stato un anno relativamente calmo in Israele dal punto di vista degli atti terroristici, il cui numero è sensibilmente calato in confronto al 2015, quando era esplosa la cosiddetta «Intifada dei coltelli». Ma i problemi non sono affatto risolti e così il conflitto con i palestinesi ha continuato a prendere un posto predominante nella vita degli israeliani. Due questioni diverse, ma egua…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Il conflitto digitale Miliardi in gioco

    La nuova guerra fredda passa per la rete. Eppure il confronto digitale tra le due superpotenze con tanto di accuse reciproche e di burattinai informatici a capo di team di smanettoni geopolitici, che per ora ha lasciato sul campo 35 diplomatici russi espulsi dagli Usa e la non ritorsione di Vladimir Putin, è solo l’ultima battaglia di un conflitto globale dove nemmeno un carro armato è puntato su…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Incognita voto e spread Gentiloni sulla griglia

    C’ è una non piccola contraddizione tra quel che succede alla luce del giorno nell’ attività di governo e quel che invece si discute nell’ ombra per far finire al più presto la legislatura. Da una parte c’ è il presidente del Consiglio che ripete (riecheggiando ciò che si dice al Quirinale) che il governo è nel pieno dei suoi poteri e dunque lavora fino a quando avrà una maggioranza in Parlamento…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Migranti, comodo gridare all’invasione

    Secondo l’ agenzia europea Frontex nel 2016 i migranti arrivati in Italia sono stati 181 mila, circa il 20 per cento in più dell’ anno precedente. A questo punto abbiamo due alternative: gridare all’ invasione oppure analizzare la situazione di un problema complesso, cominciando con lo sfatare le numerose post verità (per utilizzare un termine di moda) che girano intorno all’ immigrazione italian…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Italia in affanno Germania in agguato

    Si parla del malessere sociale che affligge molti italiani, lo si legge sui giornali, lo si vede in tv ma poi capita di andare in giro per il Paese e sentire storie vissute dalla gente di tutti i giorni. Si scopre un pianeta avvolto in una normalità esteriore ma afflitto dalla fatica del vivere. Inimmaginabile nella società del benessere, ma diffuso. Lavorare senza avere uno stipendio garantito, …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    La crisi pesa Piccoli Trump crescono

    Piccoli Trump crescono: anche quest’anno? Il 20 gennaio il nuovo presidente s’insedia alla Casa Bianca alla guida di un Paese che si muove in una terra incognita, mentre per l’Europa inizia una maratona elettorale: a marzo l’Olanda, in primavera le presidenziali in Francia, in autunno il voto in Germania e in più il rebus delle elezioni anticipate in Italia. Il fenomeno Trump, pur essendo nei suo…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    La riforma Rai e quel vuoto di potere

    Niente di nuovo sul fronte dei media. La bocciatura del piano editoriale dell’informazione Rai stilato da Carlo Verdelli, direttore editoriale delle news (che si è dimesso) non fa che confermare un teorema valido sostanzialmente dal 1975: la Rai è irriformabile da oltre 40 anni. L’unica, vera, grande riforma avvenne nel 1975 con l’ingresso dei partiti antagonisti alla Democrazia Cristiana e la di…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Dai 5 Stelle risposte non più rinviabili

    Una premessa per sgomberare il campo dal gorgo delle illazioni: non abbiamo pregiudizi verso il movimento 5 Stelle. Ma alcune evidenze ci portano ad esprimere semmai postgiudizi, successivi appunto a fatti. La nascita di questo fenomeno politico è figlia della crisi dei partiti tradizionali, di loro riti datati e autoreferenziali, della loro difficoltà a leggere il clima sociale deteriorato. Abbi…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Bufale e democrazia La libertà nella Rete

    La crescita preoccupante dell’incidenza delle false convinzioni generate da rappresentazioni a loro volta false della realtà, che circolano in particolare sul web, ha aperto un dibattito con profili che toccano la libertà di espressione e la neutralità «innocente» della rete. Ne ha accennato anche il presidente Mattarella nel suo discorso di fine anno. Beppe Grillo, sentitosi chiamato in causa, h…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Ridare fiducia al capitale umano

    Gli statistici l’hanno definita «povertà assoluta»: indica la condizione di famiglie o persone i cui redditi non garantiscono livelli di consumi essenziali per la sussistenza. In concreto, sono quei nuclei dove ad esempio non riescono a mettersi a tavola due volte al giorno. Detta così sembra una condizione estrema, che tocca solo fasce marginali della popolazione, in particolare difficoltà socia…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Politica industriale? Un’Araba Fenice

    L’ economia italiana dà segni di ripresa negli ultimi tempi. Basta una crescita dell’ 1 per cento per mettere in sicurezza il sistema bancario italiano?
    Questa è la domanda che gira in Europa. In Italia se ne parla poco ma il problema è dal 2011 che si trascina. Dalle dimissioni del governo Berlusconi abbiamo avuto in successione tre esecutivi. Paolo Gentiloni è il quarto della serie ma le riforme…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Cultura del dialogo Bussola per il 2017

    Nel pensiero moderno, le esperienze delle dittature comunista, nazista e fascista hanno enormemente contribuito a far assumere al tema del dialogo un rilievo sempre crescente. Uno degli esponenti più importanti del pensiero filosofico ebraico, Martin Buber, ha dato del dialogo una articolata ed assai efficace definizione: Il dialogo autentico - parlato o silenzioso, poco importa - esiste quando c…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Mattarella ricuce un paese diviso

    Il presidente Mattarella, con il discorso di fine anno, ha richiamato la classe politica perché guardi i problemi reali di un Paese ancora prigioniero di una crisi economica e sociale e di una crescita che, pur in ripresa, rimane debole. Il Capo dello Stato, impegnato nella missione di far crescere la coesione sociale, ha ricomposto le urgenze dell’Italia nella dimensione concreta dell’esistenza …

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Migranti irregolari Lo stop e gli spot

    Fra i buoni propositi per il nuovo anno, il governo Gentiloni ha inserito anche un atto contro l’immigrazione irregolare. Il capo della Polizia Franco Gabrielli, d’intesa con il ministro dell’Interno Marco Minniti, ha infatti diramato a prefetti e questori una circolare urgente perché vengano attivati piani straordinari di controllo del territorio con l’obiettivo di individuare e di rimpatriare n…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Burocrazia da rifondare con l’etica del servizio

    La denuncia della Cgia di Mestre è impietosa e, nel contempo, rigorosa: le inefficienze dell’amministrazione pubblica italiana costano 30 miliardi di euro all’anno. Cifra che pesa sulle spalle dei contribuenti, i quali pagano molto più di quanto non ricevano in quantità e qualità dei servizi. Alcune prestazioni – come ad esempio i tempi di attesa negli uffici pubblici – si allungano, invece di ac…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Putin ignora Obama Novità con Trump?

    Vladimir Putin se la ride e non cade nella trappola delle contro-sanzioni di rappresaglia contro gli Stati Uniti. Il capo del Cremlino sa perfettamente che l’Amministrazione Obama uscirà di scena entro tre settimane e certi passi avventati potrebbero compromettere le future relazioni con Donald Trump. L’epoca della politica muscolare nei rapporti tra le due superpotenze della Guerra Fredda viene …

    8 anni fa
    Inizio
    • 300
    • 301
    • 302
    • 303
    • 304
    • 305
    • 306
    • 307
    • 308
    • 309
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso