Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 304
    • 305
    • 306
    • 307
    • 308
    • 309
    • 310
    • 311
    • 312
    • 313
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Castro fra teoria e pratica di governo

    Fidel Alejandro Castro Ruz, chiamato in gran parte del mondo solo Fidel, è vissuto così a lungo (90 anni) e ha regnato su Cuba così a lungo (dal 1959 al 2008) da aver vissuto molte più vite di quell’ unica che si è spenta ieri. È stato un rivoluzionario, un autocrate del socialismo reale, un leader capace di farsi apprezzare da tre Papi e, negli ultimi tempi, persino un simbolo della resistenza a…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Stop alla Turchia (Ma non troppo)

    Con 479 voti a favore (solo 37 i contrari, più 107 astensioni), espressi dai principali gruppi politici, il Parlamento europeo ha sbattuto la porta in faccia alla Turchia e alla sua ambizione di entrare nell’ Unione Europea. Certo, il voto è solo consultivo. Ma un tale appoggio alla risoluzione che chiede di congelare le trattative con Recep Erdogan, accusato di aver preso «misure sproporzionate …

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il vero insulto è una campagna elettorale così

    Siamo all’ ultimo miglio della lunghissima campagna referendaria che, in attesa della prossima, si è già conquistata la fama di essere la peggiore di sempre. E in effetti, i due schieramenti avversi se le stanno dando di santa ragione. Probabilmente le parole simbolo con cui saranno ricordati questi tre mesi di passione sono «accozzaglia» e «scrofa ferita». La prima è la gentile definizione che M…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    I mercati internazionali e la paura dell’Italia

    Il differenziale tra il tasso di interesse dei titoli italiani di Stato e quello dei Bund tedeschi ha sfiorato quota 190 punti. Negli ultimi tre mesi il rendimento dei titoli di Stato decennali è raddoppiato. Dovrebbe accadere il contrario perché la Banca Centrale Europea acquista sul mercato 10 miliardi al mese di bond italiani e quindi il tasso di interesse dovrebbe scendere. Invece succede che…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il lavoro a rilento e la sfida industriale

    Da qualsiasi lato si osservi, il mercato del lavoro, pur stabilizzato dopo i crolli degli anni scorsi, non mostra grandi guizzi di positività. Il bilancio della crisi resta pesante. Uno degli ultimi rapporti Inps ha confermato che la base del lavoro dipendente nella nostra provincia si è assottigliato, lasciando sul campo, dal 2010 al 2015, quasi 11 mila posti. La congiuntura del terzo trimestre …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Violenza sulle donne piaga senza tempo

    La violenza contro le donne, nelle sue molteplici manifestazioni, è purtroppo un fenomeno molto diffuso nel nostro tessuto sociale. Lo testimoniano i numerosi procedimenti penali che si instaurano su denuncia delle vittime. Le donne oggi hanno una maggior consapevolezza dei propri diritti e della tutela offerta da una legislazione sempre più attenta in materia, grazie anche ad una crescente sensi…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Referendum, nel M5S tensione alle stelle

    La coda avvelenata della campagna referendaria è destinata ad essere lunga. Lo dimostrano lo scandalo delle firme false, che coinvolge i grillini, e quello degli appelli al voto del governatore della Campania De Luca. Ma andiamo con ordine. I grillini erano già alle prese con le false firme per la presentazione di candidature alle elezioni amministrative di Palermo quando è scoppiata una bomba si…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Quel mondo fatto e disfatto dai vecchietti

    Che ci piaccia o non ci piaccia, il mondo è a una svolta. Per più di mezzo secolo ha prevalso tra le nazioni la tendenza a unirsi, ad abbassare le frontiere, a collaborare per la propria sicurezza, a spingere per quella che ultimamente veniva chiamata globalizzazione: sotto questo segno sono nati la Comunità (poi Unione) europea, con l’obiettivo di mettere fine ai conflitti che avevano dilaniato …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Fotografia Istat L’Italia crede in sè

    Le famiglie italiane sono sempre più soddisfatte delle loro condizioni di vita rispetto allo scorso anno. Avete capito bene. Non è una «post-verità», come viene definita una notizia falsa che però piace alla gente, al punto da ritenerla vera (per il dizionario di Oxford «post-verità» è la parola del 2016). Si tratta di un dato vero, verissimo, certificato dall’Istat: per la prima volta dopo cinqu…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La trasferta dei romanisti tra realismo e fini nobili

    Si può considerare normale una domenica di calcio che termina con sei persone - tra agenti e steward - ferite e 450 uomini delle forze dell’ordine schierati per evitare incidenti? Ed è giusto che mezza città viva un pomeriggio in stato d’ansia, tra sirene, incroci militarmente presidiati, convogli scortati come neppure per il presidente degli Usa, poliziotti e carabinieri in assetto anti-sommossa…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    La misericordia di fronte ai peccati

    Le parole di Francesco non potevano essere più esplicite: «Non c’è legge né precetto che possa impedire a Dio di riabbracciare il figlio che torna a lui riconoscendo di aver sbagliato».La logica che ha guidato il Papa nella stesura della Lettera Apostolica «Misericordia et misera» è quella del figliol prodigo, logica della centesima pecora, logica del Vangelo, logica di Gesù. È diversa da quella …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Divorziati e risposati Il Vangelo non cambia

    Quattro cardinali hanno chiesto al Papa di chiarire alcuni dubbi riguardanti l’interpretazione dell’esortazione Amoris Laetitia sul matrimonio e la famiglia. I dubbi riguardano alcuni passaggi dell’8° capitolo dove si parla di conviventi, matrimoni civili e divorziati risposati. Pur trattandosi di situazioni diverse tra loro, Francesco dice che nei loro confronti deve prevalere la logica dell’int…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Il mondo in balìa della post verità

    Potrebbe diventare una parola-chiave del nostro tempo liquido: post-verità, indicando con questo termine il superamento, l’abbandono del racconto obiettivo dei fatti a vantaggio degli appelli emotivi. Un’overdose di emozioni per ripararci da un mondo indesiderato e che fatichiamo a leggere, tant’è che le neuroscienze e la psicologia collettiva stanno soccorrendo la politica che da sola non ce la …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Nuove tecnologie e sfide per il lavoro

    La precarietà del lavoro genera inquietudine e, più della dimensione economica, coinvolge la dignità della persona, un valore che ha percorso i tempi della grande crisi, quando milioni di posti di lavoro sono stati cancellati e le fabbriche si sono spostate da una parte all’altra del pianeta. Il dibattito politico in Europa e negli Stati Uniti pone al centro il tema dell’occupazione anche nelle d…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Il voto stravolto per regolare i conti

    Arrivati a questo punto, forse varrebbe la pena di arrendersi. È fatica sprecata insistere nel deprecare che il referendum sia divenuto solo un pretesto per arrivare ad un regolamento dei conti tra Renzi e le opposizioni. È ancor prima di quando si conoscesse la data di convocazione elettorale che sostenitori del Sì e del No si palleggiano la responsabilità di aver trasformato la prova elettorale…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    L’ipotesi dazi di Trump alla prova cinese

    Dopo le asprezze della campagna elettorale il nuovo Presidente americano Donald Trump è richiamato alla ragione, per la prima volta, dalla superpotenza cinese. Nel suo programma dei primi cento giorni Trump ha inserito, tra l’altro, l’intendimento d’imporre dazi del 45% sull’import dalla Cina, accusata di manipolare la propria valuta a suo vantaggio. Due giorni dopo la sua elezione, la Tv pubblic…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Se la scienza fa vivere e morire due volte

    La vicenda della ragazzina che ha ottenuto, dopo la morte, di farsi ibernare, è sorprendente per quello che dice e altrettanto sorprendente per quello che tace. La notizia dice una straordinaria fiducia nella scienza e nelle sue possibilità. I siti internet, e non solo loro, si sono impegnati a spiegare che cosa è criogenesi e quali sono le speranze che essa alimenta. La ragazzina stessa ha conos…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    L’esercito a Milano e le periferie da curare

    È stato prontissimo il sindaco di Milano Giuseppe Sala nell’anticipare le polemiche dell’opposizione di centrodestra dopo il delitto in «stile Chicago» avvenuto in Piazzale Loreto sabato scorso. Ha chiesto di avere la presenza dell’esercito in alcune zone critiche della città, come via Padova (la strada più multietnica di Milano che parte proprio da piazzale Loreto). Ma evitando una polemica, è f…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    L’eurocrate Juncker e i guai dell’Unione

    Claude Juncker, presidente della Commissione europea negli anni più fragili dell’Unione non è certo una novità per chi lo frequenta. Del resto Juncker non è un diplomatico. Non le ha mandate a dire nemmeno al neopresidente degli Stati Uniti: «Con Trump perderemo due anni: il tempo che faccia il giro del mondo che non conosce. Dovremo anche spiegargli cos’è l’Europa e come funziona». Tra lui e Ren…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    La crisi di Mps Scenario europeo

    Il percorso di salvataggio di Mps dovrà passare per le forche caudine della conversione delle obbligazioni subordinate e, in caso di insuccesso dell’aumento di capitale, è stata evocata l’eventualità del bail in, ossia del coinvolgimento dei depositi di taglio medio grande nella liquidazione. La crisi della banca senese si colloca nello scenario di perdurante difficoltà dell’intero sistema credit…

    8 anni fa
    Inizio
    • 304
    • 305
    • 306
    • 307
    • 308
    • 309
    • 310
    • 311
    • 312
    • 313
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso