L’inerzia politica più grave del sisma
Nei concitati giorni seguenti il rovinoso terremoto che – nel dicembre 1908 – aveva raso al suolo Messina e Reggio Calabria il generale Francesco Mazza, nominato dal governo Commissario con pieni poteri, ventilò la possibilità di cannoneggiare dal mare le due città per scongiurare il pericolo di epidemie. Fortunatamente l’idea non ebbe seguito, ma resta come un monito rispetto alla complessità e …