Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 305
    • 306
    • 307
    • 308
    • 309
    • 310
    • 311
    • 312
    • 313
    • 314
    • ...
    • 358
    • 359
    • 360
    Fine
    L'Editoriale

    Tasse, quelle complicate leggi semplici

    Mille adempimenti fiscali. E non è un modo di dire. Nel 2017 saremo sepolti da vecchi e nuovi adempimenti che non faranno altro che complicare la vita di aziende e commercialisti. In realtà il governo e l’Agenzia delle Entrate collaborano da anni sul fronte della lotta all’evasione fiscale sventolando nel contempo la bandiera della semplificazione. Ma questa tanto paventata semplificazione purtro…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    La terra santa e il fatto compiuto

    Il conflitto israelo-palestinese è il termometro dello stato di salute della politica internazionale. In un tempo non lontano quel conflitto era al centro dell’agenda delle diplomazie e del dibattito pubblico. Poi altre urgenze e la rassegnazione alla sua presunta inestricabilità lo hanno relegato ai margini. È prevalsa la politica cinica del fatto compiuto, del riconoscimento di una situazione s…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’eutanasia nascosta nelle pieghe della legge

    Alla Camera è in discussione il disegno di legge «Norme in materia di consenso informato e di dichiarazioni di volontà anticipate nei trattamenti sanitari». Si tratta della possibilità di dare delle indicazioni ai medici circa le cure che si vogliono ricevere e quelle che non si vogliono, in caso di malattia grave o nella fase finale della propria vita. Il testo è già frutto di un compromesso tra…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Non servono uomini forti Servono statisti

    Un luogo comune molto diffuso sostiene che i politici non comprendono e anzi addirittura non conoscono le vere aspettative dei cittadini. Se guardi i talk show (frequentati dai soliti noti, quelli che non stanno in Aula o Commissione) certo l’impressione è fondata. Sembra che il mondo giri solo attorno alle riforme elettorali, agli svarioni del sindaco di Roma, alle agitazioni delle minoranze Pd,…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Tormenti Pd, ricomincia la campagna elettorale

    Era da tempo che i dirigenti del partito democratico non si riunivano a discutere come hanno fatto ieri nel corso della direzione allargata. Da mesi infatti Matteo Renzi e la minoranza – o le minoranze – del Pd litigano senza sosta, ma lo fanno da lontano, attraverso dichiarazioni, interviste, convegni di corrente: per dire, Pierluigi Bersani è tornato a prendere la parola in direzione dopo un pa…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    L’Europa non ci aspetta Le colpe dell’Italia

    Sulla cartina dell’Unione Europea lo stivale è in scuro. Campeggia alle spalle del commissario agli Affari Economici Moscovici durante il briefing ai giornalisti. In Europa crescono tutti, solo l’Italia non tiene il passo. La Commissione non pone ultimatum, è troppo nell’occhio del ciclone euroscettico per poter osare, ma il quadro è sconfortante. Instabilità politica e alto debito sono questi i …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    No al ballottaggio «gonfia» consensi

    È stata depositata la sentenza (la n. 35/2017), con cui la Corte costituzionale ha dichiarato la parziale illegittimità costituzionale della l. 52/2015 (Italicum). Le attese motivazioni però, come è giusto che sia, non tolgono le «castagne dal fuoco» alla responsabilità della politica nella definizione eventuale di nuove regole elettorali. Nella sentenza, molto ampia, la Corte è attenta a non tra…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Euro, conti in rosso e il problema Italia

    Molta gente pensa che il problema dell’economia italiana sia l’Europa. Con i suoi limiti al debito e al deficit, erroneamente chiamati austerità, la burocrazia continentale impedirebbe al nostro sistema produttivo di esprimere tutto il suo potenziale di crescita. Mentre, se solo ci lasciassero sperperare (pardon: spendere) qualche miliardino di euro in più di spesa pubblica allora sì che il motor…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Il populismo demone che agita la sinistra

    Un demone si agita nella testa e nella pancia della sinistra: si chiama populismo e non é ben chiaro se sia una sirena, una fata turchina o una vedova nera. Fa riflettere l’arrocco di Repubblica: «Non esiste “il popolo” – ha scritto Michele Serra – esistono le moltitudini di individui che si raggruppano e si dividono, si alleano e si combattono, cambiano vita e cambiano idea. Nessuno, tranne i di…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Due velocità e l’Europa arranca

    Pensare positivo è il nuovo standard dei leader europei nella stagione dell’incertezza e dell’imprevedibilità: dopo Brexit e con Trump alla Casa Bianca, nell’anno del voto in Olanda, Francia e Germania. Il contesto favorevole ai populisti sta diventando un acceleratore della politica nella fase più critica dell’Europa e a 60 anni dai Trattati di Roma che sancirono la nascita della Cee. Come dice …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Se Trump diventa la copia di Obama

    L’industria dello sberleffo, alimentata con cura dagli orfani di Barack Obama, non ci fa mancare nulla. Compresa l’immagine di un Donald Trump che, secondo certe indiscrezioni, si aggira spaesato per la Casa Bianca in accappatoio. Il problema vero, però, è che Trump sembra aggirarsi in accappatoio lungo tutta la politica estera degli Stati Uniti. È di queste ore il «caso Cina». Trump ha avuto una…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Una vita normale anche in montagna

    A Rimella sono rimasti in 133. Aveva 15 frazioni, il paesino della Val Mastallone, mille e rotti metri di altitudine, in provincia di Vercelli. Un gioiello Valser, montagna dura, isolata, che con un po’ di chilometri e buoni polmoni arrivi a fare una carezza al gigante, il Monte Rosa. Case fatte di un legno che quando ci cammini sopra, suona la sua musica di scricchiolii. Un gioiello di tanti pre…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Nelle mosse dell’Inps scacco matto ai furbetti

    Sette ore di reperibilità in casa uguali per tutti i lavoratori ammalati, sia quelli del settore pubblico sia quelli dell’impresa privata. I controlli d’ora in poi tutti in capo all’Inps. È quanto ha chiesto ieri il presidente dell’Istituto di previdenza Tito Boeri, istituto al quale la riforma Madia demanda i controlli, le cosiddette visite fiscali, per tutti i lavoratori, pubblici e privati. At…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Giovani senza futuro L’allarme dei vescovi

    La cifra più drammatica è nascosta nelle pieghe dell’anagrafe di Napoli. Dalla città se ne sono andati negli ultimi anni duemila bambini tra uno e quattro anni. Sono spariti, emigrati con le loro famiglie in cerca di fortuna altrove. Napoli non ha più futuro e il resto del Sud? Bisogna partire da questa analisi per capire cosa accadrà e come fare per ritrovare al Sud le generazioni perdute, altri…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’artigianato cresciuto ora risale la china

    La buona notizia della congiuntura è che l’artigianato sta meglio. Reduce da crolli pesanti, che ne hanno minato la tenuta in profondità, il comparto simbolo del saper fare bergamasco ha chiuso il 2016 con una buona risalita della produzione: la media d’anno è più 1,5%, cui ha contribuito un netto più 2% registrato solo nell’ultimo trimestre. Certo, il bilancio positivo non cancella le fatiche co…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Carlo e Maria fratelli d’Italia

    Sotto la glassa sentimentale di appiccicose seduzioni, il Festival di Sanremo sta usando le canzoni per rovesciare il mondo a testa in giù. Ci siamo raccontati per anni che era lo specchio del Belpaese. Era vero, probabilmente. Adesso non più. Ha cessato di essere un’immagine riflessa, è diventato un modello da raggiungere. Quel che stiamo vedendo sul palco dell’Ariston è un mostro di buonismo e …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Il degrado della lingua Un declino di civiltà

    Che le singole parole debbano avere un loro peso specifico, una loro gravità, lo ritroviamo nelle riflessioni dei più grandi filosofi e letterati di ogni tempo. Nondimeno, l’uomo è stato richiamato a considerare la «sacralità» della parola anche dai massimi esponenti delle più importanti religioni. Così, Gesù: «Ma io vi dico che di ogni parola infondata gli uomini renderanno conto nel giorno del …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Europa inquieta e allarme spread

    «Tagliare il debito, lo spread ce lo ricorda in modo sgarbato». Il ministro del Tesoro Pier Carlo Padoan sa che il differenziale con i titoli di Stato tedeschi è il termometro dello stato di salute finanziaria del Paese. Così quando l’indice sale a 200 punti si premura di far sapere alla comunità finanziaria che il governo italiano continua a perseguire una politica di riduzione del debito. C’è b…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Il «sovranismo» minaccia l’Europa

    Ha grande successo un nuovo termine dell’eterno politichese italico. È il «sovranismo». In modo più casareccio, si potrebbe tradurre con il «padroni a casa nostra» della Lega, quando non aveva ambizioni nazionali. Più elegantemente, vorrebbe significare recupero dell’autonomia dei popoli, «vessati» dalla globalizzazione e dalle organizzazioni sovranazionali tipo Unione Europea, Onu, Nato. Robetta…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Gli adulti, il bullismo e i nodi da sciogliere

    I nodi vengono al pettine e fanno blu il sistema educativo messo in piedi dagli adulti. Di solito, le «Giornate» dedicate a qualcosa vengono messe in piedi come si alza una bandiera gialla di pericolo che trascolora a volte nel bianco della resa. Per attirare l’attenzione quando ormai la situazione è compromessa. La prima Giornata nazionale per la lotta al bullismo e al cyberbullismo non fa eccez…

    8 anni fa
    Inizio
    • 305
    • 306
    • 307
    • 308
    • 309
    • 310
    • 311
    • 312
    • 313
    • 314
    • ...
    • 358
    • 359
    • 360
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso