Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 306
    • 307
    • 308
    • 309
    • 310
    • 311
    • 312
    • 313
    • 314
    • 315
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’ umiltà di Bergoglio che spezza le catene

    «Dove sono quelli che forse mi aiuteranno di più ad essere umile, ad essere servitore come deve essere un vescovo?». Era il 28 marzo 2013. Jorge Maria Bergoglio era Papa da appena cinque giorni. Era il Giovedì Santo, e per la prima sua uscita pubblica aveva scelto a sorpresa di fare il rito della Lavanda dei piedi in un carcere minorile, quello di Casal del Marmo a Roma.

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Usa, il malessere della democrazia

    Il voto di martedì in America è visto più con preoccupazione che con interesse. Meglio: la curiosità è direttamente proporzionale ai timori di un successo di Donald Trump, il ciuffo paglierino più tristemente noto degli Usa.

    8 anni fa
    L'Editoriale / Hinterland

    Aeroporto, adesso giocare all’attacco

    Per il futuro dell’aeroporto di Orio, quella di venerdì non è stata una giornata qualunque. Da una parte, infatti, il Consiglio di via Tasso ha dato il via libera alla cessione del 3% delle quote di partecipazione della Provincia nella Sacbo, la società che gestisce lo scalo aeroportuale. Dall’altra, in una riunione informale avvenuta in mattinata, il patto di sindacato degli azionisti bergamasch…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Nuova edilizia Per il bene comune

    In questi ultimi tempi, guardando le immagini del nostro povero Paese devastato da terremoti, crolli e dissesti, mi sento addolorato e adirato. I proclami che automaticamente scattano in queste occasioni non lasciano quasi mai traccia e l’ incuria finisce per vincere. Una scintilla positiva è rappresentata almeno dall’ intenzione manifestata da tutte le forze politiche di collaborare per risolver…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    L’azzardo della Brexit presenta il conto

    Come una vendetta dello straniero offeso, si è abbattuta sul governo inglese la sentenza dell’Alta Corte che impone un passaggio parlamentare, con relativo sì o no, prima che venga avviata la procedura per l’uscita dall’Unione Europea. Un risultato tutto da ascrivere alla tenacia di Gina Miller, donna-manager inglese ma nata in Guyana, e Deir Dos Santos, parrucchiere inglese nato in Brasile, che …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    La crisi (in)finita e la sfida industriale

    Bergamo conferma la sua forza manifatturiera. I dati sulla congiuntura del terzo trimestre evidenziano infatti ancora una volta come l’industria di casa nostra riesca a cogliere opportunità di crescita più e meglio di altre realtà simili. Tant’è che i nostri risultati, sia su base trimestrale sia su base annua, sono più positivi rispetto alla media regionale. Questo è il bicchiere mezzo pieno. No…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    La partita del voto sondaggi alla mano

    Fermi tutti, abbiamo scherzato. Il referendum resta confermato per il 4 dicembre. E vada come vada. Ma c’è stato davvero un tentativo serio di rinviarlo alla primavera? Tutto è cominciato nei giorni scorsi quando un anziano ex deputato del Ppi, Pierluigi Castagnetti, sulla sua pagina Facebook ha proposto di rinviare il voto di qualche mese per via dell’emergenza terremoto. Il suo ragionamento non…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    La lezione dei sindaci nella terra che trema

    L’emergenza terremoto e l’irrisolta questione dei migranti hanno rimesso al centro del dibattito pubblico italiano il ruolo del sindaco. Primo cittadino, ma «primus inter pares» condividendo con la sua gente la vita nei luoghi amministrati. Le cronache dalle zone del sisma hanno portato nelle nostre case volti e nomi sconosciuti di rappresentanti di piccoli enti locali impegnati nel lanciare appe…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Economia e qualità La sfida di Bergamo

    Dalla soddisfazione per risultati quantitativi da primi della classe, alla sottolineatura del ruolo decisivo di quelli qualitativi, la riflessione sullo stato di salute dell’economia bergamasca ha segnato un importante passo avanti con il recente convegno su «Bergamo città impresa». Così come era stato giusto, all’assemblea provinciale di Confindustria, ricordare che Bergamo ha recuperato lo svan…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Tina Anselmi, rigore impegno e politica

    «Capii allora che per cambiare il mondo bisognava esserci». In questa frase c’è molto, quasi tutto, di Tina Anselmi, morta a 89 anni nella sua casa di Castelfranco Veneto. La frase si riferisce al momento in cui, a soli 17 anni, figlia di antifascisti, decise di entrare nella Resistenza come staffetta partigiana col nome di battaglia di Gabriella. Ma può essere interpretata come il codice genetic…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Valle Brembana

    A Sorisole i ragazzi venuti dal nulla

    Le sigle hanno un potere straniante. «Msna», per esempio, significa «Minori stranieri non accompagnati». Quella degli Msna è una delle più gravi emergenze umanitarie che l’ Europa sia stata chiamata ad affrontare negli ultimi anni. È strettamente legata alle crisi economiche e alle guerre che attanagliano il mondo, dal Bangladesh alla Siria, dalla Nigeria all’ Etiopia.

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il Papa in Svezia segna la storia

    È un viaggio che segna la Storia e la ripara. Spazza via secoli di superbia, di orgoglio, di alterigia, ognuna motivata sul Vangelo con tanto di bolle e di cere infuocate, di spade e di sangue a tutela delle rispettive ragionevoli spiegazioni. L’ immagine di Papa Francesco che abbraccia l’ arcivescovo donna Antje Jackelin, primate della Chiesa luterana di Svezia verrà pubblicata in futuro su tutt…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Politiche familiari Modelli sociali

    Il calo demografico non conosce soste. Anche il 2016 nelle proiezioni dell’ Istat vede una diminuzione del 6% sull’ anno precedente. Il 2015 ha segnato il punto più basso dal 1861 con l’ abbattimento della soglia dei 500 mila nati. Un dato simbolico perché nel 1964 le nascite erano esattamente il doppio. Il Paese è avanzato sulla strada del benessere ma al contempo ha segnato un’inversione di ten…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Domani all’alba... Il cuore il cielo

    Victor Hugo è il più grande scrittore francese dell’ Ottocento. L’ autore dei Miserabili era così famoso che ai suoi funerali le strade di Parigi furono invase da due milioni di persone in lutto. Molti, ormai, lo credevano immortale. Amava la famiglia più di ogni altra cosa al mondo, anche se la amava a modo suo, e il suo non era un modo dei più ortodossi. Il primo figlio, Léopold, morì pochi mes…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Salvini nazionale La ruspa non sfonda

    Probabilmente ha ragione il governatore Maroni, quando al «Corriere» risponde così: «Togliere la parola Nord? La vedo dura». L’ipotesi che scompaia la ragione sociale della ditta leghista, la bandiera di una passionaccia ruspante fa discutere, ma è da dimostrare che abbia le gambe per camminare. Che sia digerita dai colonnelli e dal corpaccione ex padano e che sia effettivamente nella testa di Sa…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Sicurezza, un diritto Non un miraggio

    In Italia si parla continuamente di «messa in sicurezza» del territorio. E vi sono ottime ragioni per farlo. Siamo un Paese soggetto al rischio di molte calamità: i terremoti, in primo luogo, prodotti dalla particolare situazione geologica di molte parti della penisola, collocate su diverse faglie destinate, di tanto in tanto a provocare scuotimenti profondi che distruggono e devastano. Abbiamo d…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Italia e Germania Immagine e realtà

    La notizia che una parte dei lavori di Expo 2015 fosse sotto il controllo diretto o indiretto della malavita organizzata, come denunciato recentemente dai magistrati competenti, ha lasciato il segno. Per molti osservatori stranieri è la conferma che il Paese indugia sui suoi errori. Sono passati più di vent’anni da Mani Pulite, ma le grandi opere sembrano essere gestite allo stesso modo. Tutti ci…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Il sogno europeo mai così a rischio

    Senza sposare la tesi dell’economista francese Jean-Paul Fitoussi, secondo il quale quest’Europa arcigna è stata concepita solo per abbassare il debito pubblico, senza alcun interesse per la disoccupazione dilagante, certamente dopo Brexit l’Unione europea versa in uno dei suoi momenti peggiori. Una crisi conclamata. Secondo gli studi più accreditati la difesa spasmodica della moneta unica europe…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    La lunga battaglia contro il il Califfato

    La battaglia per la definitiva eliminazione del Califfato si arricchisce ogni giorno di nuove complicazioni. La coalizione che sta, con grande fatica e mille contrasti, tentando la riconquista di Mosul aveva ipotizzato a un certo punto di lasciare agli jihadisti un corridoio di fuga verso la Siria, per risparmiare alla città e al suo milione e mezzo di abitanti la sorte di Aleppo. Ma, in seguito …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Il terremoto, l’Italia e la storia da salvare

    vede quella lunga fascia rossa che percorre gli Appennini e si dilata nel punto dove Umbria, Lazio e Marche si toccano. Un cuore proprio al centro dell’Italia, centro geografico ma in un certo senso anche identitario. Lì ci sono piccoli paesi, che hanno subito lo spopolamento causato dalla modernità. Piccoli paesi avvolti dai boschi, e che sembrano un po’ dimenticati dalla storia. Ma Norcia è lì …

    8 anni fa
    Inizio
    • 306
    • 307
    • 308
    • 309
    • 310
    • 311
    • 312
    • 313
    • 314
    • 315
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso