Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 311
    • 312
    • 313
    • 314
    • 315
    • 316
    • 317
    • 318
    • 319
    • 320
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    L'Editoriale

    Il valore delle donne nella Chiesa

    «Nella storia della Chiesa ci sono state le diaconesse, possiamo pensare a questa possibilità». Lo aveva detto il cardinal Carlo Maria Martini, quando era arcivescovo di Milano, come proposta per venire incontro al crescente bisogno di una Chiesa in cui le vocazioni scendono e l’età media dei sacerdoti cresce sempre più. Sono passati 30 anni da quell’uscita che aveva suscitato un grande dibattito…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Senza dibattito tutti sconfitti

    Adesso che la legge sulle unioni civili è stata definitivamente approvata è opportuno tornare a riflettere sulla famiglia e la sua rilevanza giuridica, economica e sociale che tutte le analisi indicano come non assolutamente marginale per la tenuta del Paese. È arrivato il tempo di tornare a ragionare di vere politiche per la famiglia, da quelle fiscali al lavoro, compresa la questione delle donn…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    In Expo l’antidoto all’incubo pesticidi

    «Chiare, fresche et dolci acque» scriveva Petrarca nel Trecento. Chissà come il poeta definirebbe oggi fiumi, laghi e torrenti italiani. L’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale ha rilevato che la presenza di pesticidi in acque di superficie è in crescita ed è stata riscontrata anche in quelle estratte dal sottosuolo per l’irrigazione. Sostanze chimiche sono presenti nel 64 …

    9 anni fa
    L'Editoriale

    La nuova America e l’eredità di Obama

    La politica estera di Barack Obama è stata tutt’altro che il «disastro», appena denunciato da Donald Trump. Anzi, facendo di necessità virtù, l’attuale presidente Usa ha rivoluzionato i rapporti internazionali, puntando sul potenziale innovativo dell’America e non solo sulla forza del cannone. Era infatti diventato urgente nel gennaio 2009 fermare tutte le guerre e riorganizzarsi il prima possibi…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Libero scambio Usa contro Europa

    Sul trattato di libero scambio è scontro tra Stati Uniti e Europa. Dopo alcuni anni d’intense trattative, nel giugno 2013 Stati Uniti ed Unione europea hanno ufficialmente avviato i negoziati per l’approvazione, entro il dicembre 2015, di un accordo di libero scambio, denominato «Transatlantic Trade and Investment Partnership» (Ttip). In realtà, questa approvazione non è fino ad oggi avvenuta per…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Brennero chiuso? Europa in pericolo

    Gli scontri al Brennero tra le forze dell’ordine e cinquecento Black-bloc provenienti dall’Italia, dall’Austria e dalla Germania hanno ancora una volta messo in evidenza le difficoltà di rapporti diplomatici tra Roma e Vienna connesse all’emergenza dei migranti, anche se ieri qualche parola distensiva è stata pur pronunciata a livello dei due governi.

    9 anni fa
    L'Editoriale

    La politica inglese non guida a sinistra

    I risultati delle elezioni locali nel Regno Unito presentano molti segni dei tempi che finiscono per riflettersi sull’Europa. Tempi spesso indecifrabili e controversi. Il primo dato eclatante è senz’altro l’affermazione a Londra, anche nei quartieri in cui gli islamici sono una minoranza, del candidato musulmano praticante di origine pakistana Sadiq Khan, un avvocato di 45 anni, sposato con due f…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    I bestseller del Papa che abbatte steccati

    Stephen King? Umberto Eco? Chiara Gamberale? In questo 2016 è un altro l’autore che svetta nettamente in cima alle vendite dei libri: si chiama Jorge Mario Bergoglio. Il fenomeno è di dimensioni sorprendenti. Seguiamo i fatti. Il 12 gennaio esce il libro intervista ad Andrea Tornielli, pensato come riflessione e vademecum per il Giubileo della misericordia.

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Se vince Trump l’America è più sola

    Ormai non ci sono più dubbi: dopo le primarie dell’Indiana, vinte da Trump con largo margine, e nonostante la sconfitta di Hillary Clinton in uno Stato a lei non favorevole, lo scontro per la Casa Bianca in novembre sarà tra loro due. Gli sforzi dell’establishment repubblicano per fermare il miliardario newyorchese (che in passato aveva preso spesso posizioni antitetiche a quelle del partito) son…

    9 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Leicester, il sogno dei tifosi atalantini

    Meglio un anno da volpe che cento da pecora nel gregge di una classifica anonima. All’indomani della conquista del titolo d’Inghilterra tutto il mondo accarezza la favola delle Foxes di Claudio Ranieri.

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Le vecchia scuola del concorsone

    «Concorsone» è parola che viene da lontano. Fu Luigi Berlinguer, in pieno accordo e su suggerimento dei sindacati della scuola, a progettare nel 1999 uno screening di massa dei docenti, in cambio di un aumento di stipendio. Il senso era chiaro: ti fai valutare e io ti pago di più. Secondo l’art. 29 del contratto collettivo nazionale di quell’anno, veniva «offerta l’opportunità di riconoscimento d…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Il ritorno di Schwazer Il male non è per sempre

    Nel romanzo «Cattivi», l’autore Maurizio Torchio scrive: «Ti ricordano per la cosa peggiore che hai fatto. Come gli assassini: magari hai ucciso una volta, ma sei assassino per sempre. Un istante dà il nome a tutta la tua vita. Ma chiunque ne esce male, a ricordarlo soltanto per la cosa peggiore che ha fatto».

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Fermate l’Italia Voglio scendere

    C’è un vecchio film che si intitola «Quel pomeriggio di un giorno da cani». Immaginate per un attimo che sia il vostro, il nostro pomeriggio. Siete in ufficio, e date un’occhiata alle notizie sui siti web; siete studenti appena usciti da scuola, accendete lo smartphone e controllate cosa «è di tendenza» sui social; siete mamme che vorrebbero insegnare ai loro bambini che la vita è una cosa buona.

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Al Brennero in gioco i valori dell’Europa

    Avremo un’Europa circondata da muri? Anzi, avremo un’Europa spaccata da muri come quello che l’Austria ha minacciato di erigere (ma non lo farà) filtrando i passaggi dal Brennero? Da un anno a questa parte è la risposta più frequente che sentiamo in bocca alla politica rispetto all’emergenza migranti. Il voto presidenziale austriaco, dove il candidato della destra populista Norbert Hofer ha strap…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Italia in Libia da protagonista

    Sono passate 48 ore dalla richiesta di aiuto del nuovo premier libico Al Sarraj per la difesa dei pozzi petroliferi contro l’Isis e dal pieno sostegno garantito al suo governo dal G5, ma ancora non si capisce se la vicenda libica sia arrivata o meno a una svolta. Sulle prime, era sembrato che un’operazione militare a guida italiana, con la partecipazione di 900 soldati, fosse imminente, ma nel gi…

    9 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Salvini e Trump La strana coppia

    No, non è un selfie, non fate sempre i soliti snob politicamente corretti che lo prendono sotto gamba perché è un ragazzo del popolo. No, non aveva nemmeno la felpa, stavolta, ma giacca e cravatta (allentata, va bene, questo concediamoglielo) e regolamentare pochette verde Padania nel taschino. Però è proprio lui, è Matteo Salvini quello che sorride di fianco al candidato col parrucchino più famo…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Populismi europei sul fronte italiano

    Lo straripante successo dell’estrema destra austriaca di Norbert Hofer e del suo «Partito della Libertà» non era certo stato previsto in questa misura, se si considera che il secondo classificato al primo turno delle elezioni presidenziali, l’indipendente verde Alexander Van der Bellen si è fermato al 21 per cento dei consensi, e che i due partiti che governano a Vienna dalla fine della Seconda G…

    9 anni fa
    L'Editoriale / Pianura

    Il dolore per quei figli

    Cinque giovani bergamaschi morti sulle strade in due giorni. Una tragedia che richiederebbe solo silenzio per lasciare spazio al dolore e alla partecipazione al lutto, ma che ci obbliga a sottolineare come non si possa ancora scrivere la parola fine alle stragi sulle strade. In Italia l’obiettivo europeo di dimezzare le vittime entro il 2010 è fallito, anche se nel Terzo millennio la diminuzione …

    9 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Delitto per le slot Denaro che corrode

    Seguire i flussi di denaro per incontrare il crimine. È la tecnica investigativa applicata anche a un ambito che negli ultimi anni ha reso miliardi di euro: il gioco d’azzardo. Ed è in questo ambito che si è consumato il delitto di Zhijun Hu, cinese di 23 anni, titolare della sala slot «Las Vegas» di Albano, trovato morto venerdì mattina nei boschi del paese. La modalità dell’omicidio - con due c…

    9 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il risiko dei cieli, il futuro di Orio e le urne di Milano

    Dove eravamo rimasti nel Risiko dei cieli? Con lo spauracchio di Montichiari pronto per l’ennesima volta a prendere il volo, forte di tutte le sue peculiarità storiche: in primis le infinite possibilità di sviluppo, poi l’elevata infrastrutturazione (più potenziale che reale, considerato che il raccordo diretto con Brebemi non c’è ancora, né tanto meno l’alta velocità ferroviaria) e soprattutto l…

    9 anni fa
    Inizio
    • 311
    • 312
    • 313
    • 314
    • 315
    • 316
    • 317
    • 318
    • 319
    • 320
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso