Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 314
    • 315
    • 316
    • 317
    • 318
    • 319
    • 320
    • 321
    • 322
    • 323
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    L'Editoriale

    Terrore Isis Questione politica

    Ci siamo a lungo preoccupati perché non riuscivamo a vincere l’Isis. Adesso, di colpo, ci preoccupiamo perché stiamo vincendo. Per una curiosa coincidenza, Russia e Usa hanno lanciato allarmi analoghi: i terroristi in rotta in Siria si stanno trasferendo in Libia e si radunano a Sirte dicevano gli esperti russi; e da lì tenteranno la fuga in Europa, aggiungevano gli americani. Poi la famosa rocca…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Alle urne per regolare i conti con Renzi

    I nostri padri costituenti hanno voluto il referendum come correttivo alla democrazia delegata. Tale istituto, cui è stato conferita – si badi bene – solo una funzione abrogativa, non è stato pensato per riconoscere ai cittadini un potere legislativo in concorrenza con quello del Parlamento, ma unicamente per riservare loro la possibilità di cancellare norme non condivise. Del resto, con un sì e …

    9 anni fa
    L'Editoriale

    La scuola italiana non sale in cattedra

    Don Milani, il maestro di Barbiana, dei voti poteva far a meno. I suoi scolari imparavano attraverso la motivazione. La molla dell’apprendere scatta nel coinvolgimento personale, qui si pongono le basi perché lo studio non diventi noia e frustrazione. Questo spiega perché le scuole del Nord Europa nei test P.i.s.a. (Program for international student assessment) dell’Ocse ottengono i risultati mig…

    9 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Ferragosto senza bus Alte Valli sconnesse

    A suon di sforbiciate, la rete del trasporto pubblico si è talmente sfilacciata che si fatica ormai a capire dove sono le fermate e dov’è il capolinea. L’ultimo taglio arriva nella settimana ferragostana e lascia a piedi tutti indistintamente: bergamaschi, villeggianti, turisti, stranieri. Niente bus nelle valli orobiche e, se non fosse stato per il Comune di Selvino che ha messo mano al portafog…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    America al voto Cresce l’astensione

    «Se non avessero come candidata la Clinton, di cui più della metà degli elettori continua a non fidarsi, i democratici avrebbero già la vittoria in tasca». Questo titolo del Washington Post riassume perfettamente l’atmosfera che si respira in America a dieci settimane dalle presidenziali: Hillary avanti nei vari sondaggi di 6-8 punti nonostante nuove imbarazzanti rivelazioni sui rapporti tra la s…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Referendum, passo indietro e di lato

    La febbre della politica italiana, ridimensionata sul piano mediatico dalle crisi internazionali attorno a noi nel cortile di casa, arriva alla pausa estiva con i due passi indietro di Berlusconi (Stefano Parisi e Milan) e il passo a lato di Renzi (referendum). La cessione del club rossonero ai cinesi ha un forte valore simbolico e segna un punto di svolta nella parabola umana e professionale del…

    9 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Le Messe d’estate Rompiamo gli schemi

    I mesi estivi segnano tutto con i loro ritmi e le loro abitudini. Segnano anche le liturgie, le Messe soprattutto. Durante il mese di agosto, in particolare, la gente va in vacanza e le messe cambiano radicalmente aspetto. Nella città e nei paesi della pianura, le presenze «normali» collassano. Mentre nei paesi di villeggiatura, soprattutto di montagna, si gonfiano. La Messa che si celebra durant…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Per gli enti pubblici scatta la riforma green

    Non si potrà più dire «carta canta», ma pazienza, va bene lo stesso, avremo comunque «le carte in regola» per poter procedere nei nostri diritti e nelle nostre incombenze amministrative. Da oggi scatta il piano di adeguamento informatico della pubblica amministrazione per la produzione dei documenti originali in formato digitale. Il che non significa che non vedremo più un foglietto in giro, perc…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Allarme rifiuti Ideologia da smaltire

    Complice la palude nella quale si è già cacciata la sindaca di Roma, è di grande attualità il tema dei rifiuti, che da sempre alimenta pulsioni veteroambientaliste di facile consumo. Si tratta invece, e semplicemente, di un grande tema industriale. Un po’ come quello dell’acqua, che non è un rubinetto, ma un ciclo complesso e costoso. Ognuno di noi produce ogni anno una media di 500 kg. Pensiamo …

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Da Putin ed Erdogan messaggio all’Europa

    L’incontro a San Pietroburgo tra Recep Erdogan e Vladimir Putin non può essere derubricato all’alleanza forzata tra i leader di due Paesi in crisi o tagliati fuori dal salotto delle nazioni «civili», in definitiva dal circolo dei Paesi che si riconoscono nell’orbita e nel modello degli Stati Uniti. Non dobbiamo infatti dimenticare che Russia e Turchia hanno coscientemente scelto, attraverso i lor…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Democrazia e leader attenti alle sirene

    Fa breccia anche tra i cattolici una concezione schumpeteriana di democrazia, intesa come selezione di un’élite governante. La democrazia, cioè, come investitura elettiva dei capi. E fa breccia non solo tra singoli elettori, ma anche – e questo fa pensare – in ciò che rimane dell’associazionismo cattolico. Ne è una spia un certo favore, talora esplicito (la Fim-Cisl), in altri casi sotto traccia,…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Renzi, le urne e l’autunno caldo

    E adesso davvero scatta la corsa. Al referendum italiano del prossimo autunno stanno cominciando ad interessarsi, con qualche preoccupazione, sia i partner internazionali sia i mercati: entrambi temono che la consultazione possa rivelarsi l’avvio di una nuova fase di instabilità del Paese col debito pubblico tra i più grandi del mondo. Ora che la Corte di Cassazione ha dichiarato ammissibile il q…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Il federalismo fiscale è finito fuori moda

    Poco più di un mese fa, la Commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale ha pubblicato la sua Relazione semestrale. A giudizio di tale documento, l’espressione che meglio sintetizza l’esperienza italiana del federalismo fiscale è «transizione», ovverosia incapacità di realizzare compiutamente il progetto del decentramento finanziario a favore degli enti territoriali. E, proseg…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    I raid in Libia e le cautele italiane

    I raid aerei americani su Sirte, roccaforte dell’Isis, ci riguardano da vicino, almeno da quando la Libia è strategicamente compresa nell’area del nostro interesse nazionale. È stato il governo Renzi a «europeizzare» il caso libico e ad imporlo nell’agenda internazionale: prima ponendo la questione dei flussi migratori, quindi sollecitando una soluzione istituzionale in un Paese che allora era la…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Lo Stato impari dai bilanci familiari

    La produzione industriale a giugno è calata dello 0,4% rispetto a maggio e dell’1 rispetto al 2015. Un calo evidente che ha un nome: recessione. Nel 1980 il debito pubblico dell’Italia era il 54% del Pil. Nel 2015 è a quota 132,4% . Tutti attendono un’inversione di tendenza ma con questi dati economici l’uscita dalla crisi è accidentata. Per abbattere il debito o quantomeno per non aumentarlo è n…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    I migranti annegati l’altra barbarie

    Ormai ci abbiamo fatto l’abitudine. Il dibattito pubblico è acceso sui migranti che sbarcano vivi sulle coste italiane. Quelli che invece muoiono inghiottiti dal Mediterraneo sono considerati un trascurabile danno collaterale. I più cinici si spingono a dire che «se la sono cercata», affari loro insomma. Certo, chi si imbarca mette nel conto di poter perdere la vita in mare ma il desiderio di rag…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Le nuove paure del ceto medio

    Le crescenti diseguaglianze e l’aumento delle povertà, che caratterizzano oggi quasi tutte le economie occidentali, evidenziano alcuni limiti strutturali del modello di sviluppo capitalistico. Tali limiti furono messi in evidenza da economisti di tutto il mondo che, dopo la caduta del muro di Berlino, si interrogarono sul futuro del capitalismo. Molti si dichiararono convinti che alla fine del co…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    L’estate che cambia la finanza italiana

    Banche, ma non solo, agitano un’estate tutt’altro che vacanziera, per la finanza italiana. Almeno gli stress test sono alle spalle, e la dimostrazione che servano davvero a poco, in pratica solo alla speculazione, sta nella reazione della Borsa, che è inversamente favorevole a chi li ha superati brillantemente. Ma la centralità della questione banche non deve mettere in secondo piano che questa è…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    La guerra di civiltà delegata ad altri

    Quella dichiarata da Al Qaeda, dall’Isis, da Boko Haram è una guerra di distruzione contro i cristiani e contro l’Occidente, in quanto «cristiano» - sempre meno! - e «crociato». Non è promossa dagli Stati islamici della Lega Araba. Non è una guerra tra/delle religioni. Così ribadisce, a ragione, Francesco. Le guerre di religione sono sempre partite dalla volontà di imporre il dogma con la violenz…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Olimpiadi, la bellezza di cullare un sogno

    Puntuale ogni quattro anni, la vigilia di un Olimpiade è accompagnata da critiche, lamentele e previsioni negative sulla riuscita dei Giochi. Quest’anno gli argomenti non mancano. La città di Rio de Janeiro arriva a queste Olimpiadi con tanti problemi: la situazione finanziaria vicina al collasso, il virus Zika, i ritardi nei lavori delle infrastrutture ed al villaggio olimpico. Il Brasile in gen…

    9 anni fa
    Inizio
    • 314
    • 315
    • 316
    • 317
    • 318
    • 319
    • 320
    • 321
    • 322
    • 323
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso