Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 317
    • 318
    • 319
    • 320
    • 321
    • 322
    • 323
    • 324
    • 325
    • 326
    • ...
    • 358
    • 359
    • 360
    Fine
    L'Editoriale

    Il primato di Milano dia la scossa al paese

    Milan l’è un gran Milan. L’unica vera città internazionale d’Italia lancia la sfida ai suoi concorrenti in Europa e si accinge a diventare un centro di ricerca e innovativo. Si chiama Steam e sta per scienza, tecnologia, environment (ambiente) arte e manifattura. È il programma avviato da Assolombarda, l’Associazione delle imprese di Milano, Monza e Lodi appena annunciato dal presidente Gianfelic…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    L’affondo di Renzi L’Europa che non c’è

    Che la trattativa con Bruxelles sia ad un punto di svolta lo si è capito perfettamente ieri ascoltando il discorso del presidente del Consiglio in aula alla Camera, in vista del Consiglio europeo della prossima settimana.

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Industria 4.0 Non solo lavoro

    Il ministro Calenda non perde occasioni per annunciare che il governo è intenzionato ad adottare, già nel prossimo patto di stabilità, misure su Industria 4.0. Queste intenzioni hanno ottenuto una grande attenzione in particolare dai media che agiscono nei territori segnati da una forte presenza industriale. Il progetto industriale 4.0 si propone di coniugare le potenzialità delle tecnologie di p…

    9 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Sblocco assunzioni I Comuni respirano

    Sotto il monte Resegone, raccontano, tempo fa poco ci mancò che un sindaco dovesse accompagnare il caro estinto al camposanto. Non per affetto, nemmeno per cortesia. L’operaio comunale se n’era (beato lui) andato in pensione e, si sa, nei paesi non si occupa soltanto di aiuole e buche. Di stradini e impiegati di anagrafe e ragioneria, anche nella Bergamasca si registra una forte sofferenza. Ora d…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Roncalli, il Papa della pace necessaria

    Giovanni XXIII è stato il Papa della pace. Della «necessità» della pace per il futuro dell’umanità. In modo profetico, comprese che il fatto nuovo emerso dalle macerie del secondo conflitto mondiale era una nuova condizione umana, generata da un pericolo inconcepibile fino all’esplosione di Hiroshima (1945): la possibilità dell’autodistruzione dell’umanità.

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Bersani attendista Renzi tira dritto

    Ha scritto l’ex direttore di «Europa» Stefano Menichini: «Mille volte abbiamo parlato di resa dei conti nel Partito democratico. Quante volte è successo? Mai». E nemmeno ieri è successo, alla direzione convocata da Matteo Renzi per trovare un accordo con la minoranza sulla riforma elettorale e il voto al referendum. Prima ancora che si cominciasse a discutere Bersani ha detto: «È inutile, non sia…

    9 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Salute mentale una sfida aperta

    Oggi viene celebrata la Giornata Mondiale per la salute mentale. Oltre il 38 per cento della popolazione italiana ha problemi riconducibili a disturbi mentali, suicidi e tentati suicidi sono in aumento, come pure le depressioni, da quelle post partum a quelle reattive a difficili condizioni di vita; i fenomeni del bullismo, dell’alcolismo, del consumo di droga, delle ludopatie e della dipendenza…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    La storia maestra di vita per la Chiesa

    Una comunità locale è rimasta senza preti. Le comunità vicine sono nella stessa situazione e quindi non possono inviare nessun aiuto. Un prete passa una, due volte all’anno. Celebra la Messa, confessa, parla. La comunità vive la vita ordinaria, organizzandosi attorno a una figura laica, che gestisce e amministra: è di fatto il responsabile della comunità. È lui che, di norma, celebra anche i batt…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Referendum scelta tra due sistemi

    Le scelte serie dividono ed è il caso del referendum costituzionale. Non è una banale alternativa fra il Sì e il No, ma fra due sistemi politici. Entrambi con pari dignità, però con effetti diversi: il primo cambia il quadro giuridico-politico (la cui efficacia, nel caso, andrà verificata nella pratica), il secondo lo mantiene. È un prendere o lasciare. Due mondi distanti senza l’alleggerimento d…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Colombia: il Nobel tra guerra e pace

    Referendum, plebisciti, exit poll, consultazioni, sondaggi e crescente disaffezione al voto, possono cambiare la «qualità» della democrazia e il modo di guidare la comunità.

    9 anni fa
    L'Editoriale

    La giustizia fallibile e la politica suddita

    Nelle ultime settimane le aule dei tribunali hanno emesso sentenze sulle quali varrebbe la pena avviare un dibattito finalmente serio riguardo al rapporto malato fra giustizia, politica e informazione.

    9 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Italiani (giovani) in fuga dall’Italia

    Nel 2015 il numero degli italiani che hanno la loro residenza registrata all’estero è aumentato più di quanti sono stati gli extracomunitari sbarcati nel nostro Paese. In termini assoluti le regioni che hanno registrato maggiori uscite di emigrati italiani sono la Lombardia e il Veneto. Ancor prima di essere buoni o cattivi questi sono dati, nudi dati, presentati ieri dall’undicesimo rapporto di …

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Il referendum senza quorum

    Il 4 dicembre, in un modo o nell’altro, avrà fine, per quanto forse solo provvisoria, questa estenuante vicenda della riforma costituzionale. E avrà una fine qualunque sarà l’affluenza alle urne, perché, come molti ormai hanno capito, questo referendum costituzionale non ha un quorum necessario di partecipazione. Esso cioè produrrà i suoi effetti qualunque sia la percentuale dei cittadini votanti.

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Brexit, ora i muri sono in fabbrica

    Dopo la Svizzera, ecco la Gran Bretagna. Al grido di «British first», prima gli inglesi, ecco che la ministra degli Interni britannica Amber Rudd (peraltro contraria alla Brexit in campagna elettorale) annuncia vere e proprie «liste di proscrizione» per gli stranieri che lavorano nel Regno Unito. Il Governo infatti intende chiedere alle imprese britanniche di rivelare il numero di dipendenti stra…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Veleni e codicilli Politica a 5 stelle

    Le convulsioni che agitano il Movimento Cinquestelle stanno per avere un esito di tipo disciplinare. Nel senso che d’ora in poi ci saranno tre probiviri – parola antica che ricorda i partiti della Prima Repubblica – che, eletti dalla Rete, avranno il compito di cacciare «chi non sta alle regole». Lo ha spiegato Beppe Grillo, al termine della sua visita ai parlamentari del movimento: «Chi non ci s…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    La sorpresa del Papa pastore

    C’è un qualcosa di straordinario nell’ordinarietà con cui Papa Francesco ha impostato la sua visita di ieri nelle zone terremotate. È arrivato a bordo della sua Golf scura, sedendo a fianco del guidatore, senza scorta e senza che nessun media fosse stato avvertito. È arrivato come aveva promesso per incontrare «da sacerdote, da vescovo di Roma, da Papa» chi ha visto la propria vita travolta dal s…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    L’Europa smemorata sull’orlo dell’abisso

    La nostra Europa è sull’orlo dell’abisso. Come sonnambula va rapidamente verso l’autodistruzione. L’Europa d’oggi appare in preda a un terribile dejà vu. I suoi fermenti autodistruttivi rievocano quelli di cent’anni or sono, quelli del 1914, quando una generazione di sonnambuli, che comprendeva politici di governo e di opposizione, opinioni pubbliche e molti intellettuali, andò incontro alla guer…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Referendum attenzione Democrazia fragile

    Il referendum – come strumento di democrazia diretta – sta assumendo il ruolo di termometro del tasso di sofferenza delle democrazie. In diverse parti d’Europa. Nel Regno Unito, culla di antica democrazia, come in Ungheria, Paese nel quale il tessuto democratico poggia su radici assai meno profonde. Le due consultazioni hanno mostrato come il referendum rischi di diventare, negli equilibri politi…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    L’industria orobica prenota il futuro

    L’Italia, per la prima volta dopo anni, sta costruendo una politica industriale e Bergamo ha tutti i numeri per essere della partita da protagonista. Un cambio di passo. Questo è quel che ha detto l’assemblea di Confindustria nella triangolazione fra il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, il leader nazionale degli imprenditori, Vincenzo Boccia, e il presidente di Bergamo, Ercole Gal…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Industria, Bergamo non è un’isola

    L’assemblea degli industriali bergamaschi costituisce da sempre un appuntamento-chiave dell’anno economico, ma non è mai un appuntamento solo rituale. Centinaia di imprenditori bergamaschi non lascerebbero per mezza giornata le loro aziende se non ritenessero l’occasione utile per confrontarsi, conoscere, ascoltare, oltre che per testimoniare l’importanza convinta del fatto associativo.

    9 anni fa
    Inizio
    • 317
    • 318
    • 319
    • 320
    • 321
    • 322
    • 323
    • 324
    • 325
    • 326
    • ...
    • 358
    • 359
    • 360
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso