Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 320
    • 321
    • 322
    • 323
    • 324
    • 325
    • 326
    • 327
    • 328
    • 329
    • ...
    • 358
    • 359
    • 360
    Fine
    L'Editoriale

    Preti, la crisi di vocazioni può essere una chance

    All’inizio di settembre si parla di documenti pastorali, di progetti pastorali, della lettera del vescovo, insomma di che cosa si intende realizzare in diocesi nel prossimo cosiddetto anno pastorale, che inizia adesso e si concluderà a ridosso della prossima estate. In questo gran parlare si parla anche di preti.

    9 anni fa
    L'Editoriale

    11 settembre, il filo che lega le guerre

    Mentre il mondo ricordava con commozione le quasi 3 mila vittime degli attentati compiuti l’11 settembre 2001 negli Usa dai terroristi di Al Qaeda, il segretario di Stato americano Kerry e il ministro degli Esteri russo Lavrov firmavano l’accordo per una tregua in Siria.

    9 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    «Webeti» e social network Ma il problema non è la rete

    Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook e quinto uomo più ricco del pianeta, nei giorni scorsi ha fatto visita a Papa Francesco, al quale ha testimoniato affetto e ammirazione. Ai giornalisti, che gli chiedevano un commento sul ruolo svolto dal suo social nella società, ha escluso che questi possa incidere negativamente sui rapporti umani, come molti sostengono, esaltandone, invece, la capacità di…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Il fronte anti rigore L’Europa del Sud c’è

    La novità del vertice di Atene tra i sette Paesi del Sud Europa sta nel fatto che si sono incontrati. Che il presidente francese François Hollande si sia finalmente deciso per un fronte anti-rigore segna un punto per chi, come l’Italia, considera la crescita l’unica possibilità per uscire da una crisi senza fine. Il messaggio è chiaro: anche il Mediterraneo c’è. Ad Est c’è il gruppo di Visegrad c…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    In declino la politica estera di Obama

    Obama aveva concluso da poche ore il suo ultimo viaggio in Asia - considerato il canto del cigno della sua attività internazionale - quando la Corea del Nord ha effettuato - quasi come uno sberleffo - il suo quinto test nucleare, di una potenza di poco inferiore a quello della bomba di Hiroshima, e comunicato di essere ormai in grado di montare testate atomiche sui vari missili che, nonostante le…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    L’ascolto della sofferenza può curare l’anima

    Nessuno potrà riportare in vita Alessandra Tosi, trentaquatrenne, madre di due bimbi di 8 e 10 anni, ed Eleonora Bottaro, padovana, appena diciottenne. Le due giovani donne sono morte di cancro avendo rifiutato di sottoporsi alle cure prescritte loro dai medici e, in particolare, alla chemioterapia.

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Politiche di crescita La Bce è troppo sola

    Tassi invariati e programma di acquisto titoli confermato. La Bce decide di tenere saldamente ferma la barra della politica monetaria in direzione iper espansiva. Almeno fino a marzo prossimo e comunque fin quando sarà necessario. Appunto, fin quando sarà necessario? O forse sarebbe meglio chiedersi: fin quando sarà utile? Perché dopo quasi tre anni di manovre non convenzionali e 1.000 miliardi d…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    La Brexit non conta Il muro si fa insieme

    Non è il primo muro che l’Europa alza per cercare di frenare questa epocale onda migratoria che da qualche anno l’ha scelta come meta. Ma quello che si sta costruendo a Calais, in territorio francese ma di fatto territorio proiettato verso la Gran Bretagna, ha un peso e un significato diversi. differenza degli altri infatti non sorge ai confini del continente (come quelli che hanno bloccato la v…

    9 anni fa
    L'Editoriale / Hinterland

    Il futuro di Orio tra Est e Ovest

    L’appuntamento è previsto in tarda mattinata, ma da discutere non ci saranno i faldoni legati alla normale amministrazione. Al tavolo di lavoro siederanno i soci bergamaschi della Sacbo, la società che gestisce l’aeroporto di Bergamo, e il nodo da sciogliere non sarà tecnico ma squisitamente politico: cosa fare in vista della scadenza - il prossimo 31 ottobre - della lettera di intenti con cui Sa…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Calamità: al vento le parole di Einaudi

    Nel 1951, dopo una visita alle zone alluvionate del Polesine, Luigi Einaudi così scriveva al presidente del Consiglio Alcide De Gasperi: «La lotta contro la distruzione del suolo italiano sarà lunga, forse secolare. Ma è il massimo compito di oggi, se si vuole salvare il suolo in cui vivono gli italiani».

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Il piccolo zar dalla corsa veloce

    Se sei più piccolo, corri. A dispetto della vulgata che lo vuole nazionalista oltre ogni limite, Vladimir Putin è un realista. Sa benissimo di non poter lanciare la sua Russia in una competizione globale con gli Stati Uniti di Barack Obama oggi e della Clinton domani.

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Roma Capitale M5S in caduta libera

    Per Virginia Raggi, Paola Muraro e l’intera giunta capitolina a Cinquestelle sono decisamente giornate buie. Buissima in particolare quella di ieri. Dopo le dimissioni a raffica della settimana scorsa, adesso la tegola che cade sulle loro teste è doppia, anzi tripla. In primo luogo diventa ufficiale – perché lo conferma la Procura di Roma alla Commissione parlamentare sulle ecomafie – che l’asses…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    L’economia in apnea si affida a Draghi

    Borsa piatta ieri, incerta sul da farsi. Si guarda a giovedì, quando Mario Draghi alla fine della riunione della Bce ci dirà cosa intende fare. Ci si attende che consolidi l’acquisto di titoli di Stato e di obbligazioni, anche senza allungarne per ora la durata ma ampliando il portafoglio.

    9 anni fa
    L'Editoriale

    L’appello (sospetto) dell’Ue sui migranti

    A cosa alludeva il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk nel dichiarare in margine al G-20 cinese che l’Unione europea
    «è vicina al limite» della sua capacità di accoglienza dei nuovi flussi di rifugiati? E soprattutto: a chi si rivolgeva nel chiedere al resto del mondo di condividere la responsabilità del fenomeno? Al governo di Pechino, alle prese con la gestione di un miliardo e mezzo di…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Madre Teresa illumini i ricchi

    Nello stesso momento in cui in Piazza San Pietro ieri mattina Papa Francesco proclamava santa Madre Teresa di Calcutta a migliaia di chilometri di distanza in Cina i venti uomini più potenti della Terra si allineavano per la foto ricordo del G20, l’ennesimo summit convocato per rilanciare l’economia «con ogni strumento possibile». Bergoglio ha scelto Madre Teresa per contrassegnare il Giubileo de…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    L’Appennino e i borghi feriti dal sisma

    Il terremoto del 24 agosto, che ha quasi raso al suolo i piccoli comuni di Amatrice, Pescara sul Tronto, Accumuli, Arquata e le loro frazioni, ha evidenziato singolari condizioni umane, che riproducono in modo estremamente visibile la realtà dei borghi che non potrà essere trascurata nell’opera di ricostruzione. Dalle tragiche cronache del terremoto, infatti, sono emersi i profondi legami che uni…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Forza Italia e Lega armi di lotta e di governo

    Confronto costruttivo o dialogo fra sordi? I due appuntamenti in contemporanea di metà mese – il raduno leghista a Pontida e la convention di Stefano Parisi a Milano – segnalano l’inizio di un percorso tutto da scrivere. Già la sincronia dei due eventi indica un’opposizione ed è scontata: l’investitura berlusconiana del manager, e lo stesso «modello Milano» alle ultime amministrative che ha reso …

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Charlie Hebdo vergognoso e patetico

    Gli epigoni del Charlie Hebdo stanno rendendo un pessimo servizio ai martiri della rivista e della libertà di espressione. Lo avevamo già notato nelle edizioni successive alla feroce strage del gennaio 2015, il massacro che ci aveva fatto tutti quanti gridare indignati «Je suis Charlie».

    9 anni fa
    L'Editoriale

    I grillini e il potere che logora chi ce l’ha

    A Roma, dopo la bomba delle dimissioni a raffica, la difesa dei Cinquestelle e di Virginia Raggi è affidata ad una lamentela: «Siamo vittime di un agguato, diamo fastidio ai poteri forti che ce la stanno facendo pagare». In realtà ciò che di caotico accade in Campidoglio è dovuto tutto ai grillini medesimi: alla plebiscitata Virginia Raggi e ai suoi controllori del «direttorio», andati velocement…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Risiko in Siria Onu impotente

    Dopo tanti tentativi falliti di trovare una soluzione, la domanda che i diplomatici si pongono non è più «come» si riuscirà a mettere fine alla guerra civile in Siria, ma «se» questo orribile conflitto avrà mai termine.

    9 anni fa
    Inizio
    • 320
    • 321
    • 322
    • 323
    • 324
    • 325
    • 326
    • 327
    • 328
    • 329
    • ...
    • 358
    • 359
    • 360
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso