Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 325
    • 326
    • 327
    • 328
    • 329
    • 330
    • 331
    • 332
    • 333
    • 334
    • ...
    • 358
    • 359
    • 360
    Fine
    L'Editoriale

    Allarme Italia povertà record

    Siamo un Paese sempre più povero. Gli ultimi dati dell’Istat ci dicono che nel 2015 le famiglie in condizione di povertà assoluta sono pari a un milione e 582 mila. In tutto quattro milioni e mezzo di persone, tra cui 2 milioni e 277 mila donne e moltissimi bambini, oltre un milione, uno su venti, un’enormità vergognosa (ma il Piano nazionale per l’infanzia è fermo da un anno). Povertà assoluta s…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Binario unico vergogna italiana

    Sono 23 i morti accertati e diverse decine i feriti: la tragedia sulla linea Corato-Andria espone il suo durissimo prezzo e impone di far luogo alla pietà umana per il dolore delle famiglie toccate da un evento di una brutalità pari soltanto alla sua insensatezza. Ciò, peraltro, non deve far velo all’esigenza – anzi, all’obbligo – di riflettere sulle cause, immediate e remote, di simili avvenimen…

    9 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Piazzale Alpini e i confini della città

    distinzione classica tra centro e periferia. Poche centinaia di metri e passi da una realtà all’altra senza manco accorgertene. Le zone che ospitano le stazioni sono emblematiche, in tal senso: spesso centrali per ubicazione ma marginali per frequentazione. Un destino comune a molte realtà europee, perché se in stazione c’è un viavai di persone che partono e arrivano, per converso è il posto migl…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Quando il populismo inquina la politica

    L’esito del referendum inglese ha riproposto nel dibattito politico un tema da tempo al centro della riflessione degli esperti: «Se i popoli, come entità politica complessiva, possano sbagliare». Lo pensano molti politici, di destra di centro e di sinistra, ma se ne guardano bene dal dirlo perché segnerebbe la loro fine.

    9 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La febbre sociale del nostro tempo

    Gira e rigira, il punto rimane questo: le disuguaglianze di reddito e di ricchezza, la febbre sociale del nostro tempo. La Grande Frattura come l’ha definita il Nobel dell’economia Stiglitz: la prevaricazione dei pochi sui tanti, il senso prevalente di un’ingiustizia elevata a sistema, società divise. Lo abbiamo visto anche con Brexit, ma questo tema rappresenta la mano invisibile che guida quals…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Referendum e banche C’è Renzi nel mirino

    Renzi ha fatto di tutto, e di più, per tenere in vita la luna di miele con gli elettori, sorta splendente al momento della sua scalata a Palazzo Chigi. Non poteva certo illudersi che questa magica stagione durasse illimitatamente. Non avrebbe, però, nemmeno mai immaginato che il suo orizzonte si potesse oscurare così rapidamente.

    9 anni fa
    L'Editoriale

    L’incubo di Dallas e la scelta delle armi

    Uomini armati, in uniforme o in abiti civili, appostati tra le auto e agli angoli delle case. Spari, sirene, le grida stupite e disperate dei passanti. Le immagini arrivano da Dallas, terza città del Texas, nona degli Stati Uniti, il maggior centro economico della fascia meridionale degli Usa, ma potrebbero arrivare da qualche periferia dell’America Latina, se non dal Medio Oriente. Immagini di u…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Razzismo strisciante Italia in pericolo

    Le circostanze della morte del giovane rifugiato nigeriano Emmanuel Chidi Namdi non sono ancora chiare e sarà compito della magistratura di Ascoli Piceno appurarle. Il contesto è quello che circonda qualunque rissa, foriera di una escalation che parte dagli insulti e degenera in atti di violenza che si trasformano in sangue, ferite, morte volontaria o preterintenzionale. Bisognerebbe sempre ricor…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Alfano ed Expo agitano la politica

    Ogni giorno che passa la situazione politica si ingarbuglia un po’ di più. Il detonatore è scoppiato con la sconfitta del Pd alle elezioni amministrative, e ora gli ultimi scandali – il coinvolgimento del ministro dell’Interno Alfano nella Parentopoli postale, ma anche le indagini sull’infiltrazione mafiosa negli appalti e sub-appalti di Expo Milano – stanno mettendo seriamente a rischio la tenut…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Italiani all’estero Allarme Farnesina

    Viaggiare Sicuri. Il sito che il ministero degli Esteri propone agli italiani che si muovono viene di solito interpretato come un sito per le vacanze tranquille. Ed è anche giusto che sia così, almeno all’inizio dell’estate. Anche se, a considerare gli ultimi aggiornamenti, gli esperti del ministero arrivano laddove il buonsenso dovrebbe esser già arrivato da solo.

    9 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Passerella e mura Scommessa vinta

    Un cerchio bianco e una linea spezzata color arancio. Se li guardiamo dall’alto, dalle vette di google map oppure su una ipotetica cima orobica, si risolvono a questo i due grandi eventi che hanno scosso la bergamasca: il grande abbraccio alle mura venete e la passerella di Christo sul lago.

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Sondaggi e balletti sull’Italicum

    Con la legge elettorale non si mangia, eppure in un’Italia messa a stretta dieta dalla crisi la legge elettorale è tornata prepotentemente a occupare il primo posto dell’agenda politica. È la solita casta – si dirà – che si preoccupa, innanzitutto e soprattutto, di tenersi strette le sue poltrone, con una fazione impegnata a sottrarne una quota alla fazione avversaria per allargare e consolidare …

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Una follia cieca che colpisce ovunque

    Torturati, massacrati, sgozzati, uccisi a fil di spada con «lame affilate». Man mano che trapelano particolari della «notte dell’orrore» di Dacca un senso di sgomento si impadronisce di noi. La globalizzazione del terrore ci ha raggiunti in Bangladesh, a settemila chilometri di distanza, ma è come rivivere le stragi degli anni bui del terrorismo italiano.

    9 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Fedele alle origini La forza dei giovani

    Come sarà? Come è sempre stato, fedele alle sue origini, alle sue tradizioni, ai suoi valori. Che sono le origini, le tradizioni e i valori di tutti noi bergamaschi. Sono gli stessi valori e gli stessi ideali che Nicolò Rezzara indicò nell’aprire la strada ultracentenaria di questo «foglio»: verità e onestà intellettuale prima di tutto.

    9 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’acqua del pozzo e L’Eco del futuro

    di Giorgio Gandola
    «Certi film sono pezzi di vita, i miei sono pezzi di torta». Alfred Hitchcock voleva invitare chi lo stava premiando a non metterla giù troppo dura. Non c’è nessun brivido in questa decisione: lascio L’Eco perché un tempo è finito, largo ai più giovani.

    9 anni fa
    L'Editoriale

    La diffidenza tedesca nuoce all’Europa

    A Bruxelles si riuniscono i 27 per la prima volta senza i britannici e tutti sono per l’unanimità nel sostenere una veloce definizione del Brexit. Poi si va a leggere tra le pieghe dei discorsi di Angela Merkel e si scopre che il compromesso raggiunto con Londra è che il primo ministro David Cameron si dimetterà a settembre e non a ottobre. Un mese di sconto e due e rotti di attesa. La velocità e…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    La lezione spagnola La protesta non paga

    Le nuove elezioni spagnole non hanno restituito per ora al Paese la governabilità che aveva perduto nel dicembre scorso in seguito all’irruzione alle Cortes dei nuovi partiti Podemos e Ciudadanos, ma hanno egualmente mandato all’Europa un segnale importante: in un momento in cui ovunque prevale la contestazione ed i vecchi partiti sono sotto assedio, gli elettori iberici hanno invece rafforzato i…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Disinformazione? No, c’è dell’altro

    Che cos’è l’Unione Europea? Milioni di britannici dopo il voto che ha sancito la Brexit hanno cercato la risposta nel motore di ricerca internet più famoso, Google. Se la domanda venisse oggi rivolta a tutti i cittadini del Vecchio continente, probabilmente la maggioranza risponderebbe con un giudizio negativo, non nel merito delle funzioni svolte dall’Ue come chiede il quesito.

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Sovranità popolare e apprendisti stregoni

    La sovranità popolare è un fondamento delle democrazie e non può mai essere messa in discussione. Così come lo sono i diritti di partecipazione, conquista faticosa e sempre aperta a nuovi orizzonti. Di ciò noi italiani abbiamo un presidio solidissimo nella Carta costituzionale. Tanto premesso, l’uscita del Regno Unito (ironia della parola) dall’Unione Europea deve indurre - oltre alle valutazioni…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    E adesso l’Ue impari la lezione

    Nonostante le ottimistiche previsioni di sondaggisti e allibratori, l’impegno per il «Remain» di buona parte della classe politica, la discesa in campo di quasi tutto l’establishment e il martirio della deputata laburista Jo Cox, quel che tanti temevano è successo: dopo 43 anni, gli inglesi hanno deciso di lasciare l’Unione Europea. È stata una vittoria del voto di pancia sul voto di testa, degli…

    9 anni fa
    Inizio
    • 325
    • 326
    • 327
    • 328
    • 329
    • 330
    • 331
    • 332
    • 333
    • 334
    • ...
    • 358
    • 359
    • 360
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso