Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 326
    • 327
    • 328
    • 329
    • 330
    • 331
    • 332
    • 333
    • 334
    • 335
    • ...
    • 358
    • 359
    • 360
    Fine
    L'Editoriale

    Cambiamo la scuola e puntiamo sul campus

    Dal 9 giugno fin oltre il 10 settembre otto milioni di alunni sono in vacanza. I docenti restano in servizio fino al 31 luglio e rientrano al 1° settembre. A norma degli articoli Art. 13, 19, 105 del contratto nazionale del 2007 ai docenti a tempo indeterminato spettano 32 giorni, che possono arrivare fino a 36.

    9 anni fa
    L'Editoriale

    La Brexit sbagliata e la follia di Cameron

    Sull’ipotesi di Brexit, ovvero sulla decisione di restare nell’Unione Europea oppure uscirne che tra poche ore sarà presa dai cittadini del Regno Unito, si può dire di tutto, e infatti di tutto è stato detto. Che sarà una catastrofe ma anche no, forse una passeggiata. Che azzopperà l’economia inglese o invece quella del resto d’Europa, magari sia l’una sia l’altra. Che se gli inglesi sbatteranno …

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Terremoto elettorale L’Europa ci guarda

    Delle ultime elezioni amministrative una cosa è certa: non hanno mai avuto una così grande risonanza internazionale. Si pensi solo che fino al 2013 l’Italia era bloccata e le uniche notizie dalla penisola erano i «bunga bunga» berlusconiani. L’aver affidato il destino amministrativo delle due capitali storiche Torino e Roma a due giovani donne è segno di un mutamento non solo politico ma anche an…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    In arrivo la resa dei conti a sinistra

    Per fortuna di Matteo Renzi, il Partito democratico ai ballottaggi è riuscito a vincere a Milano. Se anche la «capitale morale» fosse caduta nelle mani degli avversari oggi la scena politica sarebbe completamente diversa e ben più compromessa. Milano, difesa con grande fatica da Beppe Sala di fronte all’offensiva efficace di Stefano Parisi, «copre» infatti un risultato generale delle amministrati…

    9 anni fa
    L'Editoriale / Pianura

    Sorpresa Caravaggio Spallata alla Lega

    È fenomeno Claudio Bolandrini. Sulla carta a Caravaggio la sfida era tra Davide e Golia. Invece il semisconosciuto (almeno politicamente)
    prof di area Pd alla prima candidatura contro il veterano della Lega, Ettore Pirovano, espugna la roccaforte lumbard, con una rimonta (quasi) inaspettata. Partito con uno svantaggio di otto punti al primo turno, ieri al ballottaggio ha staccato di misura l’avve…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    In Italia il potere logora solo chi ce l’ha

    Nell’Italia del piccolo terremoto elettorale non valgono più neppure i granitici insegnamenti di Giulio Andreotti: oggi il potere logora chi ce l’ha. Il premier Renzi esce frastornato da un confronto che sperava liscio e invece si è dimostrato spinoso, pieno di trappole. Condizionato da un centrodestra decisamente incline ad allearsi con i Cinquestelle trionfanti e da una sinistra dedita allo «sc…

    9 anni fa
    L'Editoriale / Isola e Valle San Martino

    Caso Yara, la verità dopo 45 udienze

    Con quella (decisiva) del 1° luglio saranno quarantacinque le udienze del processo a carico di Massimo Bossetti. Tante, sì. Tiriamo le fila e il quadro non ci appare, però, cambiato molto rispetto alla situazione pre-dibattimento. Dopo un anno intero di confronti serrati tra accusa e difesa su sogni singola traccia, tabulato, fotogramma, cromosoma e frammento di fibra, siamo sempre lì: contro Mas…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Ballottaggi elettrici e il destino di Renzi

    Era forse inevitabile, considerando le abitudini della politica italiana, che il voto delle amministrative si traducesse in un test sul governo e su Matteo Renzi. Anzi, più il presidente del Consiglio si è impegnato a minimizzare la portata di questa tornata elettorale, più i suoi tanti avversari si sono dati da fare per enfatizzarne il peso politico. E d’altra parte, è abbastanza difficile dar l…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    I furbetti statali Il nodo controlli

    È giusto licenziare nelle amministrazioni pubbliche? La domanda è retorica. Altrettanto retorica finisce per essere la domanda ulteriore: perché ancora nel 2016 si deve intervenire con norme di legge su questioni che dovrebbero discendere, come corollario naturale, dalla nostra Costituzione? In essa si legge, infatti, che i funzionari pubblici devono svolgere il loro ruolo «con disciplina ed onor…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Dietro Sala e Parisi rispuntano i partiti

    Il principio di personalizzazione in politica ha i giorni contati. I due candidati sindaci di Milano hanno biografie gemelle. Sala non ha una storia particolarmente di sinistra, Parisi non ha per nulla una storia di destra. Stanno ambedue al centro, Sala sporgendosi a sinistra, Parisi a destra. Pertanto, l’elettore che voglia «votare la persona» rischia di trovarsi nella scomoda condizione dell’a…

    9 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Paesi in ginocchio, rimorsi e altruismi

    In due ore la pioggia di un mese. E una quantità di grandine che nemmeno il caldo appiccicoso di ieri ha sciolto. Sembrava neve. Assurdo. L’altra sera nell’orario di Italia-Belgio sono piombati su Val Cavallina e Basso lago 83 millimetri di acqua. La media di giugno (tutto giugno) è di 120. Nei primi 13 giorni ne sono venuti giù 240: il doppio. Da qui al 30 cosa succederà?

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Questa Italia umile ma bella e vincente

    Vista così, buona la prima. La cosa fondamentale è una: l’Italia finalmente ha digerito il Mondiale vinto in Germania nel 2006. Quella sbornia tanto bella quanto inattesa, diciamolo, era rimasta sullo stomaco per una decina d’anni, a parte la felice parentesi dell’argento europeo di Prandelli, ben presto dimenticata da questo Paese che già di suo difetta di memoria, ma nello sport proprio tritura…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Colpire i soldi per battere l’Isis

    Per l’Isis è giunta l’ora della crisi? Il senso delle notizie che arrivano da Libia, Iraq e Siria va tutto in questa direzione. In Libia, le truppe del governo di unità nazionale e le milizie islamiste di Misurata stanno per completare la riconquista di Sirte, la città portuale che dopo la caduta di Muhammar Gheddafi, nato proprio a Sirte nel 1942, era diventata la roccaforte dello Stato islamico…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Tre sfide che Renzi non può perdere

    Prima di tirare le somme di questa tornata elettorale sarà bene aspettare l’esito della seconda domenica di votazioni. Non solo perché il ballottaggio rappresenta tutta un’altra storia e rende quindi difficile prevedere i risultati, se non altro per il grado di aleatorietà che comporta un calcolo fondato sul possibile orientamento degli elettori delle liste escluse. Ma anche perché i voti raccolt…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    La paura italiana di fare una famiglia

    Le stime che erano state prospettate, non senza preoccupazioni, a inizio anno sono oggi diventate certezze. I dati con cui l’Istat presenta il bilancio demografico del 2015 offrono l’immagine di un Paese che ha vissuto quello che potremmo definire: «l’anno dei record». E si tratta di record di cui non è detto ci si debba vantare.

    9 anni fa
    L'Editoriale

    L’Italia del pallone e il goal alla logica

    Se il calcio fosse solo logica, l’Italia che oggi si siederà in poltrona per vedere Francia-Romania, antipasto dell’Europeo, saprebbe già come andrà a finire: vinceranno gli altri, e noi che siamo più simpatici dei tedeschi, più affamati degli spagnoli e più brillanti dei francesi andremo a casa ai quarti di finale, come dicono tutti i sapientoni del pallone. Ma la fortuna è che il calcio non è l…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Terrorismo e scioperi Francia nel pallone

    Il presidente Hollande non ha misurato le parole: «La minaccia contro la sicurezza di Euro 2016 esiste e vale per un periodo che sarà lungo» ha dichiarato a France-Inter. Sia pure in toni meno allarmanti, gli hanno fatto eco il ministro degli Interni Cazeneuve e alcuni alti dirigenti della sicurezza. Tutti sono convinti che domani, quando i campionati inizieranno con la partita Francia-Romania ne…

    9 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Caro Renzi, i suoi tweet non arrivano in periferia

    Le amministrative di domenica sono derubricabili a incidente di percorso, per cui sistemate le cose nel Pd di Napoli tutto torna al suo posto, o sono qualcosa di più impegnativo per l’identità del principale partito italiano? La domanda, rivolta a Renzi e al suo gruppo dirigente, nasce dal voto disgiunto fra periferia e centro in città come Milano, Roma e Torino, un tratto distintivo di questa to…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Una nuova partita e l’ansia di Renzi

    «Ho più ansia rispetto a Expo». La prima frase di Beppe Sala mentre il vantaggio si assottigliava come quello di un ciclista in affanno è lo specchio di un’anima tormentata. Nei prossimi giorni l’ansia del supercandidato di Renzi a Milano è perfino destinata ad aumentare perché il ballottaggio con Stefano Parisi può nascondere parecchie insidie. E la stessa ansia percorre come un fremito l’intero…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Sguardo dal ponte un’Italia che non vota

    Quasi quattro italiani su dieci hanno fatto il ponte, probabilmente consapevoli che questa sarà una partita lunga, primo e secondo tempo, compresi ballottaggi e polemiche. Resta un dato che impressiona: in nessuna grande città si è raggiunta la soglia psicologica del 60% (media nazionale al 62,14%) dei votanti, a conferma che la gente crede sempre meno alle proposte e pure alle antiproposte. Ma s…

    9 anni fa
    Inizio
    • 326
    • 327
    • 328
    • 329
    • 330
    • 331
    • 332
    • 333
    • 334
    • 335
    • ...
    • 358
    • 359
    • 360
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso