Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 312
    • 313
    • 314
    • 315
    • 316
    • 317
    • 318
    • 319
    • 320
    • 321
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    L'Editoriale

    L’Italia manda ko la Merkel sui migranti

    Giornata no per il governo tedesco. Al vertice dei ministri degli Interni dell’Unione Europea di nuovo fumata nera: un accordo sulla distribuzione dei rifugiati non è stato raggiunto. Angela Merkel resta con il cerino acceso. Se l’accordo con la Turchia per le quote di accoglienza dei migranti non viene rispettato, il conto è tutto a spese del cancelliere. In patria non le perdonano la difficoltà…

    9 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Sicurezza e carcere La verità conviene

    Il tema della giustizia è altamente infiammabile nel dibattito pubblico, soprattutto quando riguarda il potere. Quel dibattito ha tenuto banco anche in questi giorni, oscurando sui media nazionali un’iniziativa che in Italia non ha aveva precedenti. Per la prima volta infatti si sono tenuti (lunedì e martedì scorsi a Roma) gli Stati generali sull’esecuzione penale, al termine di un percorso durat…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Terrorismo nucleare Ipotesi concreta

    Obama non ha certo misurato le parole: «Il rischio del terrorismo nucleare» ha detto «è oggi la minaccia più grande a livello globale». Il capo dell’Agenzia per l’energia atomica, il giapponese Yukiha Amano, è stato altrettanto categorico: «I rischi di attacchi con uso di materiale nucleare, che sia un ordigno acquistato sul mercato nero o una bomba sporca, sono altissimi». Ciò nonostante, dopo l…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    È un successo del premier aspettando ottobre

    Quorum mancato, referendum fallito. Promotori e sostenitori del sì all’abrogazione della norma sulle concessioni petrolifere esistenti entro le 12 miglia marine hanno portato alle urne circa il 30 per cento degli elettori, molto al di sotto di quel 50 più uno necessario a rendere valida la consultazione e anche al di sotto delle loro speranze.

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Grande gesto umano Ora tocca all’Europa

    Ha tagliato la rete, ha spezzato il filo spinato, ha scardinato la Fortezza Europa. Jorge Mario Bergoglio ha aperto il primo corridoio umanitario europeo. Tecnicamente è il primo capo di Stato europeo a farlo. Quando l’aereo dell’Alitalia ha staccato le ruote dalla pista dell’isola di Lesbo con a bordo il Papa e tre famiglie, dodici persone, dodici profughi con diritto di asilo, è scoccata l’ora …

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Ai seggi: in gioco non solo il petrolio

    Come in tutte le battaglie politiche, anche in questa del referendum di domenica 17 aprile i veri obiettivi non sono quelli che si dichiarano in pubblico: ce ne sono di ben altri dietro le quinte.

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Accoglienza tedesca doveri compresi

    Diritti certo ma anche doveri. In tedesco si esprime «incentivare e richiedere». È questo il messaggio che Angela Merkel ha voluto comunicare alla nazione. Il Consiglio dei ministri ieri notte ha dotato la Germania per la prima volta nella millenaria storia tedesca di una legge per l’integrazione dei rifugiati stranieri. Ma ciò che al governo tedesco sta veramente a cuore è rassicurare l’opinione…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Il lavoro più leggero Una buona idea, ora

    Il ministro del Lavoro Giuliano Poletti ha finalmente lanciato la «semipensione». Una misura sperimentale che permette a chi ha già maturato i requisiti per la pensione di vecchiaia (almeno 20 anni di contributi) e soprattutto un’età di 63 anni e sette mesi (62 anni e 7 mesi per le donne) di vivere un originale e inedito limbo a metà tra il lavoro e la pensione. Tecnicamente si chiama «part-time …

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Il muro dell’Austria, il prezzo e le colpe

    C’è il rischio che qui muoia l’Europa. Il giudizio non è del Papa o di un leader nazionale che crede ancora nell’integrazione degli Stati del vecchio continente, ma di Arno Kompatscher, presidente della Provincia autonoma di Bolzano ed esponente del Südtiroler Volkspartei, il Partito popolare sudtirolese. È stato espresso a proposito della notizia dell’avvio dei lavori da parte dell’Austria per e…

    9 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Vivere la legalità per essere alla moda

    «Lealtà e comunità» sono elementi imprescindibili quando si affronta la legalità. Esistono molti progetti – progetti ministeriali, di ricerca, formativi – dedicati a questo tema, anche nel nostro territorio, dove l’obiettivo condiviso è quello di riscoprire il significato del rapporto tra Stato e cittadino sulla base dei principi di giustizia e uguaglianza. Quello che è apprezzabile particolarmen…

    9 anni fa
    L'Editoriale / Hinterland

    Salviamo il Serio È vita e lavoro

    «Terra che ’l Serio bagna e ’l Brembo inonda», scriveva Torquato Tasso nel sonetto dedicato alla provincia natale del padre Bernardo. L’illustre verso rivela che il Serio già al tempo del poeta era più placido del dispettoso Brembo. Il secondo sembra aver fretta di confluire nell’Adda, di cui è il maggior affluente per portata, e scorre tutto nella Bergamasca per 74 chilometri. Il primo, lungo ci…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Troppi predicatori Morale in crisi

    Il cosiddetto cittadino medio prova spesso un senso di malessere al limite dello sconforto. Non si finisce di parlare di uno scandalo che, immancabilmente, ne scoppia uno nuovo. Non lo sapevo e l’ho scoperto recentemente, per caso. Su Wikipedia, la enciclopedia on line, esistono alcune voci curiose e interessanti. La prima è «scandali italiani», elencati in bell’ordine alfabetico, da «affare Tele…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    La nuova politica premia i grillini

    Fino alle elezioni del 25 febbraio 2013 la politica era distesa lungo un continuum orizzontale, che andava dalla sinistra estrema a quella moderata, al centro moderato, alla destra moderata, alla destra estrema. Le distanze/vicinanze tra le forze erano misurate da due parametri: la giustizia sociale e l’innovazione culturale. Così la sinistra era considerata più vicina agli «ultimi», la destra pi…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Il Papa a Lesbo Che futuro vogliamo?

    «Dio ci chiederà conto di come trattiamo gli immigrati». Lo aveva detto tre anni fa sbarcando su un’altra isola, allora epicentro delle rotte dei migranti, Lampedusa. Il 16 aprile il Papa torna in un’isola del Mediterraneo, con un viaggio lampo e destinato ad avere un impatto ancor più forte.

    9 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Italcementi, i tagli e un’attesa sul dopo

    Tre punti fermi, dopo otto mesi e rotti di attesa. Il primo: a Bergamo, 400 posti di lavoro assicurati oggi dal quartier generale di Italcementi in via Camozzi non ci saranno più. L’orizzonte fissato da HeidelbergCement non è domani. Il 2020, però, è comunque dietro l’angolo. Da tempo si vociferava: «Resterà un terzo della forza lavoro attuale».

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Renzi e il rischio di imitare Berlusconi

    Matteo Renzi ha messo in conto l’escalation polemica sul caso Guidi-Boschi e pensa di uscirne vincitore. D’altra parte è stato lui in persona a portare la tensione al massimo grado quando domenica dopo pranzo, in televisione, ha detto: «La decisione di sbloccare l’impianto di Tempa Rossa è mia, prendetevela con me», così assumendo su di sé la piena responsabilità politica dell’intera faccenda.

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Spy story di Panama Evasione dei potenti

    Già il nome dell’affaire evoca il titolo di una spy story: «Panama Papers», le carte di Panama. Anche la trama è da legal thriller: uno studio legale internazionale specializzato in paradisi fiscali, il Mossack Fonseca, con sedi a Miami, Hong Kong, Zurigo e altre 35 località sparse nel mondo, decide di diffondere milioni di documenti che gettano l’ombra del sospetto a fortune riconducibili ai pot…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Bullismo, specchio dei mali della società

    Quest’anno, molte relazioni d’inaugurazione dell’anno giudiziario si sono particolarmente soffermate sulla preoccupante crescita di una nuova fascia di criminalità rappresentata dal «bullismo», soprattutto scolastico, ma anche familiare. Quasi tutte le relazioni hanno analizzato il fenomeno evidenziandone gli aspetti giuridici, ma sottolineandone anche i risvolti sociali. Riguardo al primo aspett…

    9 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Lo scossone del voto Ubi e le sfide del futuro

    Sarà anche stato prevedibile, ma per la Bergamo Popolare è pur sempre uno scossone e ci vorrà tempo per digerirlo. La lista dei fondi, ieri all’assemblea di Ubi in Fiera, ha ottenuto il 51,11% dei voti: un numero solo, la maggioranza, per dire quanto con la Spa è cambiato il mondo. Il ribaltone, però, è stato solo sulla carta. Gli investitori istituzionali, infatti, avevano già dichiarato di vole…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    L’anello debole? Ora si chiama Boschi

    Di sicuro Matteo Renzi si era immaginato in ben altro modo la trasferta in America, alla ricerca di eccellenze italiane emigrate all’estero in grado di competere da pari a pari con gli stranieri; insieme a Obama e ai grandi del mondo a discutere di sicurezza nucleare e attovagliato con i tycoon della potentissima Ibm alla ricerca di investimenti per il nuovo polo scientifico di Milano-Expo. Insom…

    9 anni fa
    Inizio
    • 312
    • 313
    • 314
    • 315
    • 316
    • 317
    • 318
    • 319
    • 320
    • 321
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso