Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 310
    • 311
    • 312
    • 313
    • 314
    • 315
    • 316
    • 317
    • 318
    • 319
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Quest’Italia ha perso la voglia di sognare

    Era un’Italia in bianco e nero, e che soffriva la fame, quella del 2 giugno ’46 che vota per la Repubblica e per i deputati della Costituente, che poi hanno scritto la Costituzione del ’48. Nel vuoto della memoria collettiva, ricordare come eravamo è una guida per il presente. Scarseggiavano i beni di prima necessità e l’inverno era stato terribile per l’assenza di legna e carbone. De Gasperi, ne…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    I migranti vogliono anche i doveri

    È seduta nel suo ufficio di presidenza, si alza, va in bagno e pluff la borsa non c´é piú. La preside della facoltá di Scienze economiche e giuridiche esperimenta l´impensabile: in Germania le università non sono più oasi di pace e di studio incontaminate. Non si sa se l´autore sia uno studente squattrinato o un extracomunitario capitato per caso nei corridoi incustoditi del sapere istituzionale.…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Banche, materassi e italiani gabbati

    Non bisogna pensare che la vicenda Etruria sia lontana e in fondo non riguardi chi non ha una filiale della Banca di Arezzo sotto casa. Ubi, ad esempio, ha perso 10 milioni di obbligazioni (più 5 nelle Marche) e soprattutto ha partecipato ai fondi di salvataggio, così come un po’ tutte le nostre piccole Casse Rurali. Già ci piacciono poco le giustificazioni burocratiche della Consob che dice che …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Perché il mondo tifa per Hillary

    Quattro mesi fa, all’inizio della stagione delle primarie, nessuno – ma proprio nessuno – avrebbe immaginato né che l’outsider Trump avrebbe sbaragliato i rivali e ottenuto la certezza della nomination repubblicana molto prima della Convention del partito, né che Hillary Clinton sarebbe stata costretta a lottare fino all’ultimo per respingere l’assalto di un semisconosciuto senatore settantatreen…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Il Nord scomparso Ma non i problemi

    Il Nord è scomparso dal dibattito pubblico: semplicemente non se ne parla più. Anche Renzi, settimana scorsa a Bergamo, quella parola magica non l’ha mai pronunciata. La questione settentrionale, specie nella sua versione nordista popolar-popolana, serbatoio di rancore e di orgogliosa autoaffermazione, il marchio di fabbrica della Lega di Bossi e poi del forzaleghismo della Seconda Repubblica, è …

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Bergamo anti-slot un atto di coraggio

    Qualcuno vince, tutti gli altri perdono. Come dice Crozza: «Millenni di evoluzione della razza umana per vedere tre prugne stare sulla stessa linea». Riso amaro e una considerazione: in questo momento centinaia di uomini, donne e ragazzi stanno perdendo davanti a una slot machine o ipnotizzati da un videopoker.

    8 anni fa
    L'Editoriale / Isola e Valle San Martino

    Porpora e rigore ma volto familiare

    Era una sera d’estate del ’68 quando una Fiat 600 con a bordo una famiglia bergamasca ruggiva sulle strade polverose d’Abruzzo per raggiungere un palazzotto del centro di Chieti. Al volante un papà, al suo fianco una mamma, sui sedili, stipati dietro, tre bambini. Ero uno di questi, avevo 7 anni e tutti assieme andavamo da «monsignore»: Loris Capovilla noi lo abbiamo sempre chiamato così. L’anno …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Doccia gelata sulla ripresa

    È ancora lenta e faticosa l’uscita della nostra economia dalla crisi. I pessimi dati forniti dall’Istat sul fatturato e gli ordinativi industriali a marzo non sono una inversione di tendenza della ripresa ma piuttosto un freno a facili entusiasmi e un monito di fronte al riapparire di quell’eterno spirito da cicale che spesso ci viene contestato.

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Una tenda nel fango e il sogno spezzato

    Può una tenda da campeggio piantata nel fango diventare la casa dei sogni? Per le famiglie siriane e irachene che in questi tre mesi hanno vissuto nel campo di Idomeni lo è stata per varie e motivate ragioni: in primis perché, al netto della mancanza di cibo, delle condizioni di salute precarie, dell’incertezza sul futuro, era ancorata in un luogo in cui dormire senza temere la raffica notturna d…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    La partita di Renzi si gioca a giugno

    La partita politica che Matteo Renzi sta giocando è scandita in due tempi ad ognuno dei quali viene assegnato un peso diverso. La prima puntata è naturalmente quella delle elezioni amministrative che si disputerà già il 5 giugno; la seconda arriverà addirittura in ottobre. Eppure sembra che sia proprio l’appuntamento autunnale quello più prossimo, il referendum sulle riforme costituzionali cui Re…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    La lezione austriaca contro il populismo

    Oggi sapremo esattamente chi ha vinto le elezioni per la presidenza della Repubblica in Austria. Decideranno le circa 750 mila lettere elettorali che sono state inviate via posta. Su quelle non si possono far pronostici, da qui l’incertezza. Una cosa è certa: chiunque vincerà lo farà per pochi voti.

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Renzi, i due tempi e l’ultimo treno

    Il discorso del premier, che sabato al Teatro Sociale ha aperto la campagna nazionale per il «sì» al referendum costituzionale di ottobre, è stato un efficace intervento alla Renzi: pancia a terra in trincea e un profilo divulgativo molto pop per una materia delicata e tecnica. Il lancio della contesa con il cartello del «no», che va da Berlusconi a Magistratura democratica, è avvenuto in quel pr…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Generazione voucher Italia che non decolla

    Non è certo il ritratto di un’Italia smagliante, di un’Italia smart, giovane e dinamica, quello offerto dall’ultimo rapporto annuale dell’Istat. Non dipende solo dai dati economici: la crescita debole, debolissima, l’andamento dei prezzi ancora molto basso, ai limiti della deflazione, l’occupazione che non aumenta ma nemmeno diminuisce. Il problema riguarda soprattutto i giovani – ovvero il futur…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Pannella, quando la politica era un’idea

    Per quelli della mia generazione appassionati come me alla politica, per i cinquantenni di oggi, Marco Pannella è stato una sorta di eterno compagno di viaggio, una presenza costante e significativa. Quando ho cominciato ad interessarmi alla politica, verso la metà degli anni Settanta, lui era già lì, e lo era da tempo.

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Se a Londra prevale il voto viscerale

    A mano a mano che il referendum del 23 giugno sul Brexit si avvicina, si configura sempre più come un classico caso di «voto cerebrale» contro «voto viscerale». Quasi tutti, dal premier Cameron al presidente Obama, dalla presidente del Fmi Lagarde ai grandi finanzieri, dai capi delle multinazionali alla Banca d’Inghilterra, pronosticano che l’uscita della Gran Bretagna dalla Unione Europea provoc…

    9 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Produrre l’uomo Scienza criminale

    La notizia è del New York Times. Un gruppo di scienziati si sarebbe riunito ad Harvard per progettare la produzione del genoma umano sintetico. La notizia mi ha lasciato senza parole. Uomini di scienza che, invece di occuparsi di come rispondere alle esigenze drammatiche che vengono a noi come un appello da bambini che muoiono in varie parti del mondo perché mancano dell’essenziale per sopravvive…

    9 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Quei ragazzi indifesi e le insidie digitali

    Spegniamoglieli, di notte, i cellulari. Magari, andando a scuola più riposati, saranno meno aggressivi e depressi. I dati sul cyberbullismo allarmano e la Lombardia punta a una legge condivisa che contrasti il fenomeno. Colpisce gli adulti il cyberbullismo tinto di sesso, ma è altrettanto grave quello che attacca ogni tipo di «minoranza» che esca dallo standard vincente fissato da quel particolar…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Le parole del Papa in un mondo egoista

    Caro direttore, ti importuno perché ho bisogno di sfogarmi. Sono stanco di leggere sui giornali e di ascoltare in tivù aspre critiche al Papa per esternazioni su vari temi di sua pertinenza. Le ultime riguardano gli animali. Francesco ha detto che molta gente ama gli animali e trascura gli uomini, ed è vero. Il significato della sua frase è trasparente: egli non ha dichiarato che bisogna sfrattar…

    9 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Unioni civili, la doppia cittadinanza dei credenti

    «Ho giurato sulla Costituzione e non sul Vangelo». Parola di Matteo Renzi a proposito della legge sulle unioni civili. Lo ha detto a «Porta a porta». Perfetto. Si tratta di una di quelle frasi che non ammettono repliche. Su che cosa deve giurare il capo del governo, infatti? Ovviamente sulla Costituzione. Ma quando una cosa ovvia viene enfaticamente affermata vuol dire che non è poi così ovvia o …

    9 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Banchieri e politica il confine invalicabile

    C’è stato un tempo, tutto bergamasco e giunto fino a noi, in cui il banchiere faceva il banchiere: con i suoi tic e le grisaglie d’ordinanza, ma alla fine si trattava sempre e soltanto di occuparsi di conti e di prestare attenzione allo spazio domestico del territorio. Questa è stata la storia, la cornice del rapporto fra politica e Popolare, lo sportello amico dei bergamaschi.

    9 anni fa
    Inizio
    • 310
    • 311
    • 312
    • 313
    • 314
    • 315
    • 316
    • 317
    • 318
    • 319
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso