Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 310
    • 311
    • 312
    • 313
    • 314
    • 315
    • 316
    • 317
    • 318
    • 319
    • ...
    • 358
    • 359
    • 360
    Fine
    L'Editoriale

    Fine della battaglia Lezione da Aleppo

    Il Natale 2016 arriva portando una buona notizia: la fine della tragica e sanguinosa battaglia di Aleppo, iniziata il 19 luglio 2012 con l’attacco delle forze ribelli a quella che era la capitale del Nord del Paese, più popolosa della stessa Damasco. Una città con una storia straordinaria, una delle più antiche del mondo, diventata Patrimonio dell’umanità dell’Unesco nel 1986. La battaglia di Ale…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Più qualità per rispettare ogni lavoratore

    Anche gli operai metalmeccanici hanno avuto in questi giorni l’ occasione di dire no, e lo hanno fatto in luoghi simbolo come Tenaris e Same, un po’ più sorprendentemente a Dalmine, dove però ha votato meno del 50%, mentre Treviglio, si sa, è terra difficile per le grandi sigle sindacali. Non ci permetteremo di dare giudizi di valore sui voti dei singoli lavoratori, salvo osservare che proprio qu…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Una vita in scena Ora cala il sipario

    La sentenza della decima sezione penale del Tribunale di Milano è sicuramente severa anche se l’ accusa più grave, l’ associazione a delinquere, non vi compare. Però sei anni di reclusione, la confisca di sei milioni di euro, l’ interdizione dai pubblici uffici per Roberto Formigoni costituiscono di sicuro una svolta. Naturalmente l’ ex presidente della Regione Lombardia farà ricorso, come hanno …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Non basta l’onestà per governare

    Gli eventi dello scorso secolo si erano già incaricati di smentire la profezia di Lenin, che immaginava uno Stato nel quale potessero governare anche le casalinghe. Non è mai stato così. Non nelle società democratiche. Anche nei momenti cruenti di rivolgimenti politici nati da insurrezioni, il governo della «cosa pubblica» è sempre stato rapidamente assunto (o riassunto) da coloro che avevano gli…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Banche al sicuro Un aiuto per tutti

    Meglio tardi che mai. Il decreto che il Governo si appresta a varare per poter intervenire a sostenere una o più banche giunge in extremis, quasi fuori tempo massimo. Però arriverà, salvo sorprese dell’ultima ora, e consentirà di stendere una rete di sicurezza in caso di nuovi problemi per gli istituti di credito. Grazie a questo argine, si potrà interrompere il perverso circuito che avviluppa il…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Valle Seriana

    Le valli da salvare Risorsa per tutti

    A Piario sabato mattina è sfilato qualcosa di più che un semplice presidio di protesta. Nelle immagini di quei bambini che indossavano con orgoglio i cartelli con la scritta «io sono nato qui», è racchiusa tutta la passione con la quale la gente di montagna combatte per il proprio territorio. La mobilitazione per il punto nascita è solo l’ultima di una serie di battaglie. Non per ottenere grandi …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Teniamo aperta la porta del Natale

    Si racconta che Maria e Giuseppe deposero il loro figlio appena nato «in una mangiatoia, perché non c’era posto per loro nell’albergo» (Lc, 2, 7). La questione del posto o meglio del luogo è sempre essenziale quando si tratta dell’uomo; si tratta della posizione che l’uomo assume nei confronti di ciò che incontra lungo la sua vita, ma anche dello spazio ch’egli decide di dare a ciò che accade. Es…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Mattarellum, Italia al giro di giostra

    Ripartire dal Mattarellum. Sì il Mattarellum, quello abrogato dal Porcellum, a sua volta modificato dal Consultellum e poi superato dall’Italicum. Ma ora il dibattito politico sulla nuova legge elettorale è dominato da un contrordine. Si torna al caro vecchio sistema proporzionale-maggioritario, ultima spiaggia per non finire al ballottaggio e rischiare di perdere la prossima partita elettorale c…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    La Germania ferita nel luogo simbolo

    Non sappiamo ancora chi fosse alla guida del tir e se effettivamente vi sia stata deliberata intenzione terroristica nella strage al mercatino di Natale di Berlino. Resta fermo però che i 9 morti e 50 feriti sono caduti in un luogo simbolico per la Germania e l’Occidente. La «Gedächtniskirche», la chiesa della memoria, è un grido contro la guerra. La basilica fatta erigere dall’imperatore Gugliel…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Il made in Italy rilancia anche la lingua

    l 17 e 18 ottobre scorso, nella splendida cornice di Palazzo Vecchio a Firenze, si è tenuta la seconda edizione degli «Stati generali della Lingua italiana nel mondo» organizzata dai ministeri degli Affari esteri e dell’Istruzione. Dal convegno è emerso che l’italiano è la quarta lingua più studiata al mondo, dopo l’inglese, lo spagnolo e il cinese e viene nettamente prima del francese e del tede…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Roma-Milano due crisi da risolvere

    A riprova di quanto sia stressato il sistema politico italiano, in questo momento le due maggiori città del Paese sono di fatto senza una guida amministrativa. Roma e Milano, le metropoli guidate dai due partiti più importanti, quello che guida il governo e l’altro che glielo contende, hanno rispettivamente un sindaco dimezzato e un sindaco autosospeso. Le due vicende sono assai diverse, e lo ved…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Province salvate Ora serve equilibrio

    Tra gli effetti collaterali del No del 4 dicembre c’è anche la «resurrezione» delle Province, tornate in Costituzione dopo una morte non solo annunciata come in altri casi (Senato, Cnel), ma indotta, quasi con sottile perfidia, dalla legge legata al nome di Graziano Delrio, che dava per scontato il Sì. Il risultato oggi è che un’istituzione del potere democratico dovrebbe riprendere il suo posto …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    La sconfitta del Pd nell’Italia precaria

    I destini del Pd non sono ininfluenti per il Sistema Italia, specie se i lavori in corso nel centrodestra sono infiniti e con la ruspa e se il dilettantismo dei grillini – come ribadisce la disfatta romana – li rende indisponibili a caricarsi del fardello di una credibile cultura di governo. Per questo i dem, il fulcro del sistema politico e fin qui percepiti come uno dei pochi fattori di stabili…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Capitali stranieri L’equivoco italiano

    L’ Italia non presidia i suoi centri di eccellenza economica. Crede che il mercato si autoregoli da solo. In questi anni le grandi imprese italiane, quelle che in Francia chiamano campioni nazionali, sono passate alla concorrenza estera senza colpo ferire. Il caso di Telecom è emblematico, si chiama Italia ma il socio di riferimento con il 23,8% è il francese Bolloré. Una rete di comunicazione co…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Caos Roma, colpo ai sogni dei grillini

    Il terremoto che sta sconvolgendo la Roma politica rischia di avere forti ripercussioni in questi mesi pre-elettorali caratterizzati da un governo transitorio. Già, perché il terremoto riguarda Virginia Raggi e la sua giunta capitolina che sin dall’inizio è stata considerata come la «prova generale» della conquista del governo nazionale da parte del Movimento Cinque Stelle alle prossime elezioni.…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Ricucire la coesione tra cittadini e istituzioni

    Bisogna resistere alla tentazione di dare, del referendum costituzionale, una lettura tutta interna al sistema partitico. Come se il suo effetto preminente fosse, in fondo, oltre alla crisi del Governo nazionale, quello di provocare uno spostamento di voti da un partito all’altro. Sarebbe davvero un orizzonte limitativo che confermerebbe, anche dal lato dei «vincitori», il vizio della classe poli…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Democrazia diretta e libero mercato

    Lo scenario politico odierno in molti Paesi occidentali si caratterizza per la contrapposizione tra il populismo di chi evoca la democrazia diretta e l’anti populismo di chi rimane sostenitore della democrazia rappresentativa. Negli ultimi anni il populismo ha trovato alimento nella crisi dei partiti politici, nella corruzione delle classi dirigenti, nell’aumento delle povertà e nei tanti problem…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Il rebus Siria e la strage da fermare

    L’assedio di Aleppo Est da parte delle forze di Assad è stato e continua ad essere uno degli eventi più cruenti del nuovo millennio: oltre ai ribelli, sotto le bombe russe e siriane sono morti migliaia di civili - donne, vecchi e bambini compresi - e altrettanti sono deceduti per fame o mancanza di cure. Per giorni e giorni sono arrivate notizie di eccidi di ostaggi, di esecuzioni di prigionieri,…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Se gli italiani bocciano i partiti lontani

    Una pagella piena di clamorose insufficienze: 2,5 di media per i partiti, 3,7 per il Parlamento, 3,9 per i Consigli regionali, provinciali e comunali. I politici, da quanto certifica l’Istat nel rapporto «Benessere equo e sostenibile» pubblicato ieri, dovranno ripetere ancora una volta l’anno. Non è la prima volta, infatti, che non raggiungono gli obiettivi minimi. Una débâcle che ha nel recente …

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Attenzione al calendario Non è nemico del Premier

    La sorprendente rapidità con cui la crisi di governo è stata risolta non deve trarre in inganno. Sembrava che la strada fosse sbarrata. Tempo soli tre giorni invece e tutti i passaggi istituzionali sono stati superati di slancio. Già una consultazione dei gruppi parlamentari condotta a tappe forzate aveva mostrato che il capo dello Stato non aveva nessuna intenzione di secondare la melina dei par…

    8 anni fa
    Inizio
    • 310
    • 311
    • 312
    • 313
    • 314
    • 315
    • 316
    • 317
    • 318
    • 319
    • ...
    • 358
    • 359
    • 360
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso