Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 307
    • 308
    • 309
    • 310
    • 311
    • 312
    • 313
    • 314
    • 315
    • 316
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Prodotto a Bergamo Venduto nel mondo

    La falcata comincia a farsi ampia, più decisa. Al netto della comprensibile prudenza e di qualche scenario futuro inquieto, dettato dai fantasmi del dopo Brexit, si può dire che la Bergamo industriale abbia ricominciato a correre.
    I dati congiunturali resi noti ieri evidenziano infatti una tenuta della fase di ripresa, confermata dall’aumento della quota di aziende in crescita rispetto a quelle i…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    La sfida di Parisi assediato dagli amici

    Il più sarcastico è stato, come suo solito il capogruppo alla Camera Renato Brunetta. Alla domanda su Stefano Parisi, in procinto di organizzare una convention di Forza Italia per settembre, ha risposto così: «Faccia pure, se ha voglia di organizzarsi una sua convention, in fondo non ha mai fatto del male a nessuno». Peccato che la convention autunnale Parisi l’abbia concordata direttamente con S…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    La strategia del terrore illusione di appartenenza

    Fino a qualche tempo fa ci eravamo abituati a commentare, senza più stupore, le stragi di innocenti esseri umani che, ciclicamente e per noi abbastanza inspiegabilmente, avvenivano negli Stati Uniti. Abbiamo un po’ tutti sempre pensato che la grande diffusione di armi presente in quel Paese ne fosse la causa principale: lì pare che una pistola se la possa comprare chiunque, anche uno scriteriato …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Sacerdote martire L’attacco alla Chiesa

    Il massacro di Saint-Etienne-du-Rouvray , in Normandia, ha qualcosa di nuovo e, insieme, qualcosa di «vecchio». La novità sta nel bersaglio: un prete, dei fedeli che stavano partecipando alla messa. Dunque i terroristi hanno voluto colpire la Chiesa e i cristiani. Stando a quel poco che si è saputo, il massacro è avvenuto durante la celebrazione della Messa. Tutti sanno che i terroristi islamici …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Stipendi Rai, l’ipocrisia del pressing politico

    Il vespaio di polemiche sugli stipendi Rai scoppiato pochi minuti dopo che l’azienda aveva deciso di rendere noti i compensi dei top manager sopra i 200 mila euro era ampiamente prevedibile. In un Paese dove la disoccupazione è al 12%, per non parlare di quella giovanile, vedere che in un’azienda pubblica, in piena spending review, esistono mega stipendi ben oltre la soglia dei 200 mila euro (lo …

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Bergamo nel mondo Un passo in più

    Forse si poteva fare un filo più in fretta, evitando anche qualche inutile polemica che non ha certo giovato all’immagine del mondo imprenditoriale e produttivo bergamasco, ma sembra che ormai la «cabina di regìa» - composta da Camera di Commercio, Comune, Provincia, Università, Imprese & Territorio, e Confindustria Bergamo - abbia intrapreso la strada giusta per occuparsi seriamente del futu…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Crisi bancarie Le regole e i limiti

    Dal gennaio 2016, per effetto di nuove Direttive europee, il modo di gestire le crisi bancarie è radicalmente cambiato. In precedenza, i problemi di insolvenza delle banche venivano risolti con interventi pubblici attraverso ricapitalizzazioni e garanzie, o attraverso fusioni o incorporazioni sollecitate dalle Autorità di Vigilanza. Azionisti, obbligazionisti e depositanti non venivano toccati.

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Tempesta perfetta Ne usciremo insieme

    È una tempesta perfetta. Il termine deriva dalla meteorologia: descrive un ipotetico uragano che colpisca esattamente l’area più vulnerabile di una regione. Ma simbolicamente si attaglia anche alla condizione che noi europei viviamo in questi tempi cupi. Da una parte l’insorgere di crisi gravi che non hanno ancora una risposta adeguata: economica (ormai prossima a compiere dieci anni), geopolitic…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Europa: un’estate di sangue e terrore

    Ancora una volta la notizia arriva nelle nostre case come un proiettile che manda in frantumi una vetrata, la vetrata della nostra serenità: spari in un centro commerciale di Monaco di Baviera: ci sono vittime, non si sa ancora quante. Killer in fuga, metro chiusa, stato di emergenza in tutta la Baviera.

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Sale slot, linea dura per arginare il fenomeno

    Sulle slot machine e sull’azzardo legale si sta giocando una partita delicatissima, fitta di continui colpi di scena. Ieri avrebbe dovuto essere il giorno dell’accordo tra governo e Conferenza delle Regioni sul nuovo regolamento per contrastare un fenomeno ormai uscito fuori controllo. L’accordo invece per fortuna è saltato: diciamo «per fortuna» perché, come denunciato da Regione Lombardia e dal…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Valle Brembana

    La Regione dia aiuti E Foppolo le garanzie

    I numeri tengono Foppolo nelle 10 magnifiche località lombarde del circo bianco. Poi però ci sono altre cifre: più di 10 milioni di euro di debiti. Un bilancio rosso vivo, come le fiamme del rogo che hanno ridotto in cenere le seggiovie Quarta Baita e Montebello. I piromani forse volevano mettere la parola fine alla travagliata storia di Brembo Super Ski. I danni sono ingenti, eppure la montagna …

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Pokémon Go La folle deriva del gioco

    È solo un gioco. Niente di più di un gioco. Ma ha assunto dimensioni tali da iniziare a destare preoccupazioni da più parti. Stiamo parlando di Pokémon Go l’ultima follia planetaria che da qualche settimana ha «catturato» decine di milioni di smartphone, e quel che è peggio ha catturato anche i possessori stessi degli smartphone. Negli Stati Uniti, in termini di minutaggio, l’iconcina di questa a…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    I veterani americani una bomba in casa

    Gavin Eugene Long, il ventinovenne che ha ucciso tre agenti di polizia a Baton Rouge prima di essere ucciso a sua volta, era stato un marine e si era congedato con onore da sergente nel 2010. Era la versione corretta, insomma, di Micah Xavier Johnson, 25 anni, che per sei anni aveva servito nell’esercito come soldato semplice e che nel 2014, dopo sei mesi di turno in Afghanistan era stato rimpatr…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    La politica estera solo ora è un’urgenza

    Le elezioni non si vincono sulla politica estera. Ma se non ci occupiamo del mondo, il mondo si occupa comunque di noi. Queste evidenze ricordano un nervo scoperto del dibattito pubblico, non solo in Italia. Riguardo al nostro Paese rimarcano però un deficit particolarmente serio, affetti come siamo da provincialismo. Le cronache di questi giorni debordano di politica estera, come è ovvio che sia…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Turchia e Nizza Europa alla prova

    Prima la strage di Nizza, poi il golpe fallito in Turchia. Il nesso è solo temporale, ma la coincidenza riafferma una realtà indesiderata: l’epicentro della crisi non è sul fronte orientale (Ucraina), come è parso di capire dal recente vertice della Nato, ma è su quello mediterraneo. In una manciata di ore l’Europa s’è ritrovata prigioniera di una vulnerabilità che appare ormai la sua condizione …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Più forte della rabbia resiste la speranza

    Il più mediterraneo dei filosofi tedeschi, Nietzsche, era innamorato di Nizza, che ai suoi occhi rappresentava l’emblema della nostra civiltà. Profetizzò che in futuro (lui scriveva nel 1884) quella sfilata di case sfolgoranti nel sole avrebbe potuto simboleggiare la vittoria della cultura mediterranea sul fanatismo barbaro. Sanguinante, schiacciata, oltraggiata, adesso Nizza è solo una fitta di …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Allarme Italia povertà record

    Siamo un Paese sempre più povero. Gli ultimi dati dell’Istat ci dicono che nel 2015 le famiglie in condizione di povertà assoluta sono pari a un milione e 582 mila. In tutto quattro milioni e mezzo di persone, tra cui 2 milioni e 277 mila donne e moltissimi bambini, oltre un milione, uno su venti, un’enormità vergognosa (ma il Piano nazionale per l’infanzia è fermo da un anno). Povertà assoluta s…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Binario unico vergogna italiana

    Sono 23 i morti accertati e diverse decine i feriti: la tragedia sulla linea Corato-Andria espone il suo durissimo prezzo e impone di far luogo alla pietà umana per il dolore delle famiglie toccate da un evento di una brutalità pari soltanto alla sua insensatezza. Ciò, peraltro, non deve far velo all’esigenza – anzi, all’obbligo – di riflettere sulle cause, immediate e remote, di simili avvenimen…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Piazzale Alpini e i confini della città

    distinzione classica tra centro e periferia. Poche centinaia di metri e passi da una realtà all’altra senza manco accorgertene. Le zone che ospitano le stazioni sono emblematiche, in tal senso: spesso centrali per ubicazione ma marginali per frequentazione. Un destino comune a molte realtà europee, perché se in stazione c’è un viavai di persone che partono e arrivano, per converso è il posto migl…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Quando il populismo inquina la politica

    L’esito del referendum inglese ha riproposto nel dibattito politico un tema da tempo al centro della riflessione degli esperti: «Se i popoli, come entità politica complessiva, possano sbagliare». Lo pensano molti politici, di destra di centro e di sinistra, ma se ne guardano bene dal dirlo perché segnerebbe la loro fine.

    8 anni fa
    Inizio
    • 307
    • 308
    • 309
    • 310
    • 311
    • 312
    • 313
    • 314
    • 315
    • 316
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso