Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 302
    • 303
    • 304
    • 305
    • 306
    • 307
    • 308
    • 309
    • 310
    • 311
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    L'Editoriale

    Una gestione locale per la scuola

    Una rivista specializzata sui problemi della scuola ha inventato anche una sorta di contatore informatico che avrebbe dovuto, in tempo reale, accompagnare alla fine di questa improbabile corsa contro il tempo: entro il 15 settembre 2016 chiudere tutte le procedure del «concorsone» nazionale che aveva promesso alla scuola italiana, entro questa data, l’approvazione delle graduatorie di merito e le…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Attentato Usa verso il voto finale

    Una notizia certa, e per fortuna buona, c’è: i 29 feriti nell’esplosione di New York sono stati tutti dimessi. Tutto il resto, però, è oscurità e dubbio. Due, soprattutto, i problemi da risolvere. Uno riguarda gli americani, l’altro il mondo. Il primo: chi è stato? Perché? Toccherà agli investigatori e ai servizi segreti scoprirlo. Una bomba, sia pur rudimentale, che viene fatta esplodere nel cuo…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Isola e Valle San Martino

    Lega e Parisi Ritorno anni ’90

    Pontida è il luogo dell’orgoglio leghista ed è andata come doveva andare. «Non faccio un passo indietro», esclama Salvini dinanzi ad un popolo più numeroso del solito, ma in realtà rivolto a qualcuno dei suoi e al mai citato Parisi che ha chiuso a Milano il meeting parallelo e alternativo per ricostruire Forza Italia. «Mai più schiavi di Berlusconi» e basta con il cappello in mano, aggiunge il ca…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Fermare la vita Niente di più pietoso

    Per la prima volta nel nostro Paese un minorenne è morto per eutanasia»: così un giornale fiammingo ha dato la notizia che dei genitori hanno deciso di dare la «dolce morte» al loro figlio, malato terminale. È la prima volta che in Belgio si applica la legge del 2014 che consente ai genitori di chiedere l’eutanasia per i propri figli se affetti da malattia terminale e dopo aver fatto richiesta al…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Domanda di onestà parola grande

    Onestà, onestà. La parola echeggiò ripetutamente ai funerali di Gianroberto Casaleggio, l’ideologo dei 5 Stelle morto nell’aprile scorso. Il saluto della sua gente fu una sorta di rito-promessa, inno commosso per ribadire l’ideale dell’impegno politico che sopravviveva al maestro. Oggi i detrattori dei grillini hanno buon gioco nell’attacco al movimento, impantanato a Roma dopo soli tre mesi dall…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Ci ha fatto ritrovare la passione per l’Italia

    Un «patriota» convinto, sincero, non convenzionale e, soprattutto, non retorico, sebbene nel suo settennato al Quirinale parlare di unità d’Italia, Tricolore o inno di Mameli sembrava la cosa più impopolare che si potesse fare. E invece Carlo Azeglio Ciampi ha dimostrato ancora una volta che se a parlare alla gente è il «cuore», e non la semplice ragion di Stato, al «cuore» della gente si arriva …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Usa e Russia più vicine L’incognita delle urne

    Il fragile e un po’ lacunoso accordo per operazioni militari congiunte contro l’Isis in Siria, raggiunto – dopo giorni di negoziati – dai ministri degli Esteri russo e americano Lavrov e Kerry ha posto un nuovo interrogativo alle Cancellerie. È possibile che questa intesa, per quanto subordinata al mantenimento della tregua per una settimana e fortemente osteggiata dal Pentagono, porti a nuove in…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Accoglienza, a rischio il buon lavoro fatto

    La politica governativa sull’immigrazione ha assunto un connotato schizofrenico. Da una parte il meritevole e necessario salvataggio delle persone nel Mediterraneo, che ha permesso di contenere il numero dei morti in mare (comunque alto: oltre 3 mila da inizio anno) e di consegnare alla giustizia decine di trafficanti, che caricano su imbarcazioni precarie un numero crescente di «passeggeri».

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Assunzioni ferme e progetti per risalire

    Non gridiamo al lupo al lupo, ma non c’è nemmeno da star troppo allegri. I dati sulle assunzioni del secondo trimestre non sono belli. Rispetto a un anno fa, il calo è del 10%. Influisce, è evidente, il venir meno dell’effetto traino degli incentivi.

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Senza pietà non siamo nessuno

    «Chi sono?». È questo uno dei grandi interrogativi che accompagnano la vita di ciascuno di noi e che non finisce mai di sollecitarci e di inquietarci. Il più delle volte, a questo interrogativo noi rispondiamo facendo riferimento all’altro, agli altri: tendiamo così ad identificarci con l’immagine che l’altro si fa di noi.

    8 anni fa
    L'Editoriale / Isola e Valle San Martino

    La Lega a Pontida Renzi e il panettone

    Il raduno della Lega di fine settimana a Pontida, in contemporanea con la convention di Stefano Parisi a Milano, rinvia come sempre alla Padania d’antan, luogo immaginario ma cresciuto nel cuore di un popolo allevato nel mito di un capo (Bossi) e di parole d’ordine che si sono poi imposte: Nord, autonomia. L’appuntamento, ancor prima di essere un fatto politico, è un incontro di sentimenti, gesti…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Evasione fiscale La lotta in comune

    Italiani e fisco: un rapporto da sempre difficile. Naturalmente il fenomeno non riguarda soltanto il nostro Paese, ma noi abbiamo il non invidiabile privilegio di essere tra quelli nei quali l’evasione fiscale non soltanto è molto elevata, ma è fortemente tollerata da una parte non indifferente della pubblica opinione. Chi non ricorda un presidente del Consiglio che, nello scorso decennio, giusti…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Apple, Europa senza sovranità fiscale

    Tra i tanti paradossi dei 13,5 miliardi che Apple dovrebbe restituire per eccesso di benefici fiscali, c’è il fatto che il vero destinatario di questa stangata non appare l’azienda Usa, ma il possibile beneficiario, e cioè l’Irlanda.

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Pensione anticipata Tre mosse e cautela

    Si parla molto in questi giorni di riforma delle pensioni. Ciò che è in discussione però in vista della prossima legge di bilancio, e che è stato oggetto ieri di un incontro al ministero del Lavoro fra governo e sindacati, non è una vera e propria riforma del sistema pensionistico. Si tratta piuttosto di quello che viene ormai chiamato con l’acronimo Ape, cioè di norme per ottenere l’anticipo del…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Preti, la crisi di vocazioni può essere una chance

    All’inizio di settembre si parla di documenti pastorali, di progetti pastorali, della lettera del vescovo, insomma di che cosa si intende realizzare in diocesi nel prossimo cosiddetto anno pastorale, che inizia adesso e si concluderà a ridosso della prossima estate. In questo gran parlare si parla anche di preti.

    8 anni fa
    L'Editoriale

    11 settembre, il filo che lega le guerre

    Mentre il mondo ricordava con commozione le quasi 3 mila vittime degli attentati compiuti l’11 settembre 2001 negli Usa dai terroristi di Al Qaeda, il segretario di Stato americano Kerry e il ministro degli Esteri russo Lavrov firmavano l’accordo per una tregua in Siria.

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    «Webeti» e social network Ma il problema non è la rete

    Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook e quinto uomo più ricco del pianeta, nei giorni scorsi ha fatto visita a Papa Francesco, al quale ha testimoniato affetto e ammirazione. Ai giornalisti, che gli chiedevano un commento sul ruolo svolto dal suo social nella società, ha escluso che questi possa incidere negativamente sui rapporti umani, come molti sostengono, esaltandone, invece, la capacità di…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Il fronte anti rigore L’Europa del Sud c’è

    La novità del vertice di Atene tra i sette Paesi del Sud Europa sta nel fatto che si sono incontrati. Che il presidente francese François Hollande si sia finalmente deciso per un fronte anti-rigore segna un punto per chi, come l’Italia, considera la crescita l’unica possibilità per uscire da una crisi senza fine. Il messaggio è chiaro: anche il Mediterraneo c’è. Ad Est c’è il gruppo di Visegrad c…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    In declino la politica estera di Obama

    Obama aveva concluso da poche ore il suo ultimo viaggio in Asia - considerato il canto del cigno della sua attività internazionale - quando la Corea del Nord ha effettuato - quasi come uno sberleffo - il suo quinto test nucleare, di una potenza di poco inferiore a quello della bomba di Hiroshima, e comunicato di essere ormai in grado di montare testate atomiche sui vari missili che, nonostante le…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    L’ascolto della sofferenza può curare l’anima

    Nessuno potrà riportare in vita Alessandra Tosi, trentaquatrenne, madre di due bimbi di 8 e 10 anni, ed Eleonora Bottaro, padovana, appena diciottenne. Le due giovani donne sono morte di cancro avendo rifiutato di sottoporsi alle cure prescritte loro dai medici e, in particolare, alla chemioterapia.

    8 anni fa
    Inizio
    • 302
    • 303
    • 304
    • 305
    • 306
    • 307
    • 308
    • 309
    • 310
    • 311
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso