Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 299
    • 300
    • 301
    • 302
    • 303
    • 304
    • 305
    • 306
    • 307
    • 308
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Investire sul lavoro per crescere

    La legge di Stabilità appena messa a punto dal governo non sembra dare all’ economia la scossa di cui ha bisogno: le risorse a disposizione sono state sparpagliate su più campi e alla fine rischiano di non avere lo sperato impatto sulla crescita. Di scossa si sarebbe potuto parlare, ad esempio, in presenza di una coraggiosa riduzione dell’ Irpef (rimandata dal premier al 2018) capace di stimolare…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Banche, non basta dare le supermulte

    I l Dipartimento di Giustizia americano ha recentemente ingiunto alla Deutsche Bank di pagare una multa di 14 miliardi di dollari per chiudere il contenzioso apertosi negli Usa sul caso dei mutui subprime e dei relativi derivati. Sempre per la stessa ragione, sono state chiamate a pagare altrettante multe miliardarie quasi tutte le più grandi banche americane - quelle definite «too big to fail» -…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    L’appoggio di Obama all’alleato italiano

    Chissà se Matteo Renzi si aspettava un endorsement tanto caloroso da parte di Barack Obama durante la visita ufficiale negli Stati Uniti. In realtà il presidente Usa si era fatto precedere da una lunga intervista a La Repubblica nella quale elogiava l’Italia e le riforme renziane, per converso criticando la linea dell’austerità targata Berlino. Ma quello che il presidente ha detto nella conferenz…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Povera Italia fragile e precaria

    L’Italia è sempre più un Paese precario. La pallida ripresa (più uno per cento di Pil, se va bene, ma come è noto la questione è piuttosto controversa) non riesce a rimediare a quella fragilità che si riflette nei dati offerti da numerosi fenomeni economici e sociali. Ieri ad esempio sono stati diffusi i dati sull’occupazione da parte dell’Osservatorio del precariato Inps. Dati sconfortanti: nel …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    La destra moderata e la difficile normalità

    Nonostante le difficoltà palesate dalla Raggi nella gestione del Comune di Roma dopo il grande successo elettorale, i più recenti sondaggi segnalano saldamente al secondo posto il Movimento 5 stelle. Il Pd, lontano dai tempi migliori, conserva con qualche difficoltà il primato. In prospettiva, però, ha il vantaggio di aver assunto una fisionomia ben definita, in virtù della linea politica imposta…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Il destino dei cristiani e lo scontro di Mosul

    Uno come Saddam Hussein l’avrebbe chiamata «la madre di tutte le battaglie». Al netto della retorica bellicista, però, l’offensiva per cacciare le milizie dell’Isis da Mosul, seconda città dell’Iraq dopo la capitale Baghdad e centro nevralgico della Piana di Niniveh, rischia di influenzare in misura decisiva non solo il futuro prossimo dell’Iraq ma quello di una vasta porzione del Medio Oriente.

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Maternità surrogata Non basta proibire

    L’ assemblea del Consiglio d’ Europa ha bocciato per la seconda volta una legge che voleva introdurre nei 47 Stati membri la maternità surrogata, cioè la possibilità per una donna di prestare il suo utero per far nascere un bambino commissionato da una coppia eterosessuale o omosessuale che non può avere figli. Tale pratica è resa possibile dalla fecondazione eterologa dove l’ ovulo femminile o l…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Manovra furba ma c’è lo sviluppo

    E così, alla fine, la manovra di bilancio è stata di 27 miliardi. Oltre le previsioni, anche se più della metà della cifra, circa 15 miliardi, evita semplicemente l’ aumento automatico di due punti di Iva, questione che ci trascineremo ancora (fino a quando qualcosa scatterà, e saranno 23, o 24!). La seconda macrocifra nascosta dentro i 27 miliardi, riguarda i 12 che non vengono da tagli ma sono …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Voto e Pd, per Renzi strada in salita

    È tutta in salita la strada di Renzi e del governo: referendum, manovra finanziaria, vincoli europei di bilancio, post terremoto e ora la decisione di inviare (nel 2018) 140 soldati italiani schierati dalla Nato in Lettonia con funzioni di deterrenza nei confronti di Mosca. Tutto si complica, anche se si è entrati in una fase di apparente tregua nel Pd con la decisione di istituire una Commission…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Se il ceto medio chiede aiuto

    Il nome è lungo: centri di primo ascolto e coinvolgimento parrocchiali (cpac). Ma risalta il termine «ascolto», così fuori moda in un’epoca che ha fatto del profluvio delle parole un’arma per l’affermazione individualista. E invece c’è chi è ancora capace di ascoltare, un atteggiamento di apertura che ci mette in relazione con il prossimo per conoscerlo. Nelle pagine della cronaca cittadina oggi …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Il cammino incerto e difficile della Brexit

    È probabile che, se il 52 per cento di cittadini britannici che hanno scelto la Brexit si fosse reso conto per tempo di tutti i problemi che questa decisione avrebbe comportato, ci avrebbero pensato due volte. Il Regno Unito si trova infatti, per usare le parole di Lord Mendelsson, di fronte al «più complesso processo politico mai realizzato in tempo di pace», e se i negoziati andassero male, il …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Boccata d’ossigeno per tanti pensionati

    La legge di Stabilità messa a punto dal premier Matteo Renzi e dal ministro dell’Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan è quasi pronta e verrà presentata stasera al Consiglio dei ministri. Poi comincerà la maratona parlamentare, in piena bufera referendaria. L’impressione è che risenta molto di questo clima. Come se in vista dell’appuntamento del quattro dicembre il premier avesse messo a pun…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Gli enti inutili superfluo intoccabile

    Nel 1890 Aristide Gabelli, deputato e studioso, affermò che il mondo delle istituzioni di assistenza era un «bosco ignoto e pauroso», nel quale non conveniva addentrarsi. Quasi cento anni più tardi Nello Ajello rivelò che l’Ente comunale di assistenza di Roma impiegava il 98% del bilancio in spese per il personale. «Ancora un piccolo passo», chiosava il brillante giornalista, e si sarebbe raggiun…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Quando la musica è poesia popolare

    Philip Roth storcerà il naso, come faranno altri, ma Bob Dylan è finalmente Nobel per la letteratura, dopo anni di promesse mancate, dibattiti finiti nel nulla, proclami disattesi. La svolta è epocale e cade nel giorno in cui se ne va un altro Premio Nobel discusso oltre misura, la buonanima di Dario Fo. Il destino ha voluto che i due si siano passati il testimone in un giorno in cui, per la prim…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Il primato di Milano dia la scossa al paese

    Milan l’è un gran Milan. L’unica vera città internazionale d’Italia lancia la sfida ai suoi concorrenti in Europa e si accinge a diventare un centro di ricerca e innovativo. Si chiama Steam e sta per scienza, tecnologia, environment (ambiente) arte e manifattura. È il programma avviato da Assolombarda, l’Associazione delle imprese di Milano, Monza e Lodi appena annunciato dal presidente Gianfelic…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    L’affondo di Renzi L’Europa che non c’è

    Che la trattativa con Bruxelles sia ad un punto di svolta lo si è capito perfettamente ieri ascoltando il discorso del presidente del Consiglio in aula alla Camera, in vista del Consiglio europeo della prossima settimana.

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Industria 4.0 Non solo lavoro

    Il ministro Calenda non perde occasioni per annunciare che il governo è intenzionato ad adottare, già nel prossimo patto di stabilità, misure su Industria 4.0. Queste intenzioni hanno ottenuto una grande attenzione in particolare dai media che agiscono nei territori segnati da una forte presenza industriale. Il progetto industriale 4.0 si propone di coniugare le potenzialità delle tecnologie di p…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Sblocco assunzioni I Comuni respirano

    Sotto il monte Resegone, raccontano, tempo fa poco ci mancò che un sindaco dovesse accompagnare il caro estinto al camposanto. Non per affetto, nemmeno per cortesia. L’operaio comunale se n’era (beato lui) andato in pensione e, si sa, nei paesi non si occupa soltanto di aiuole e buche. Di stradini e impiegati di anagrafe e ragioneria, anche nella Bergamasca si registra una forte sofferenza. Ora d…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Roncalli, il Papa della pace necessaria

    Giovanni XXIII è stato il Papa della pace. Della «necessità» della pace per il futuro dell’umanità. In modo profetico, comprese che il fatto nuovo emerso dalle macerie del secondo conflitto mondiale era una nuova condizione umana, generata da un pericolo inconcepibile fino all’esplosione di Hiroshima (1945): la possibilità dell’autodistruzione dell’umanità.

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Bersani attendista Renzi tira dritto

    Ha scritto l’ex direttore di «Europa» Stefano Menichini: «Mille volte abbiamo parlato di resa dei conti nel Partito democratico. Quante volte è successo? Mai». E nemmeno ieri è successo, alla direzione convocata da Matteo Renzi per trovare un accordo con la minoranza sulla riforma elettorale e il voto al referendum. Prima ancora che si cominciasse a discutere Bersani ha detto: «È inutile, non sia…

    8 anni fa
    Inizio
    • 299
    • 300
    • 301
    • 302
    • 303
    • 304
    • 305
    • 306
    • 307
    • 308
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso