Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 298
    • 299
    • 300
    • 301
    • 302
    • 303
    • 304
    • 305
    • 306
    • 307
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    L'Editoriale

    Salvini nazionale La ruspa non sfonda

    Probabilmente ha ragione il governatore Maroni, quando al «Corriere» risponde così: «Togliere la parola Nord? La vedo dura». L’ipotesi che scompaia la ragione sociale della ditta leghista, la bandiera di una passionaccia ruspante fa discutere, ma è da dimostrare che abbia le gambe per camminare. Che sia digerita dai colonnelli e dal corpaccione ex padano e che sia effettivamente nella testa di Sa…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Sicurezza, un diritto Non un miraggio

    In Italia si parla continuamente di «messa in sicurezza» del territorio. E vi sono ottime ragioni per farlo. Siamo un Paese soggetto al rischio di molte calamità: i terremoti, in primo luogo, prodotti dalla particolare situazione geologica di molte parti della penisola, collocate su diverse faglie destinate, di tanto in tanto a provocare scuotimenti profondi che distruggono e devastano. Abbiamo d…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Italia e Germania Immagine e realtà

    La notizia che una parte dei lavori di Expo 2015 fosse sotto il controllo diretto o indiretto della malavita organizzata, come denunciato recentemente dai magistrati competenti, ha lasciato il segno. Per molti osservatori stranieri è la conferma che il Paese indugia sui suoi errori. Sono passati più di vent’anni da Mani Pulite, ma le grandi opere sembrano essere gestite allo stesso modo. Tutti ci…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Il sogno europeo mai così a rischio

    Senza sposare la tesi dell’economista francese Jean-Paul Fitoussi, secondo il quale quest’Europa arcigna è stata concepita solo per abbassare il debito pubblico, senza alcun interesse per la disoccupazione dilagante, certamente dopo Brexit l’Unione europea versa in uno dei suoi momenti peggiori. Una crisi conclamata. Secondo gli studi più accreditati la difesa spasmodica della moneta unica europe…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    La lunga battaglia contro il il Califfato

    La battaglia per la definitiva eliminazione del Califfato si arricchisce ogni giorno di nuove complicazioni. La coalizione che sta, con grande fatica e mille contrasti, tentando la riconquista di Mosul aveva ipotizzato a un certo punto di lasciare agli jihadisti un corridoio di fuga verso la Siria, per risparmiare alla città e al suo milione e mezzo di abitanti la sorte di Aleppo. Ma, in seguito …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Il terremoto, l’Italia e la storia da salvare

    vede quella lunga fascia rossa che percorre gli Appennini e si dilata nel punto dove Umbria, Lazio e Marche si toccano. Un cuore proprio al centro dell’Italia, centro geografico ma in un certo senso anche identitario. Lì ci sono piccoli paesi, che hanno subito lo spopolamento causato dalla modernità. Piccoli paesi avvolti dai boschi, e che sembrano un po’ dimenticati dalla storia. Ma Norcia è lì …

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Senza fiducia Riscatto impossibile

    Negli anni ’90 il buon Bill Clinton aveva trovato il kit di sopravvivenza collettiva con il suo motto diventato luogo comune: è l’ economia, bellezza. A qualsiasi problema avrebbe rimediato il turbocapitalismo.
    Oggi con la crisi che rimane appiccicata ai cuori e ai portafogli dell’ opinione pubblica, dobbiamo concludere in modo diverso: sono le emozioni, bellezza.
    Sono i sentimenti, perlopiù negati…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Le accise pagano le speranze vane

    Nella manovra economica che approda al Parlamento non mancano le stravaganze. La prima riguarda le cosiddette clausole di salvaguardia, cancellate con un tratto di penna dal governo, come se per magia lo Stato non dovesse più coprire finanziariamente i provvedimenti nel caso si trovasse in queste condizioni.

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Trasporti, serve la cura del ferro

    Che nella Bassa non si fermi l’Alta velocità è solo un gioco di parole, non per forza una negatività. È normale che l’Av faccia poche fermate. Chi mai va oggi a Roma, sostando a Bologna e Firenze? Chiedere ai supertreni di fermarsi a Treviglio sarebbe come chiedere al volo Milano-Roma di far scalo a Pisa, solo perché è sulla rotta… I problemi del servizio ferroviario della provincia di Bergamo no…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Se la politica perde il senso del tragico

    Dallo scorso gennaio ha perso la vita un migrante ogni 88 nel tentativo di attraversare il Mare Nostrum verso l’Europa. Il dato pubblicizzato dall’Alto commissariato Onu per i rifugiati sale a uno ogni 47 se si considera solo lo spazio del Mediterraneo centrale. Così il 2016 sta per diventare l’anno più tragico di sempre: i morti e i dispersi finora sono 3.740, in tutto il 2015 erano stati 3.771.…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Il Giovane Papa tra realtà ed equivoci

    Quella mattina dell’11 febbraio 2013, nella quale Benedetto XVI annunciava tra la costernazione generale le sue dimissioni, dopo qualche comprensibile istante di sconcerto, nella mente di molti il pensiero andava quasi meccanicamente a un film di Nanni Moretti, uscito nel 2011, ma che da quel momento cominciava a essere considerato una sorprendente per quanto forse involontaria profezia.

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Austerità, l’Italia alla prova di forza

    La lettera di Bruxelles sta per essere recapitata al portone di Palazzo Chigi ma il governo italiano ha deciso di «fare niente», per usare l’espressione di Angelino Alfano, ministro di peso e leader del secondo partito della coalizione. «Fare niente», più o meno ciò che il suo presidente del Consiglio Matteo Renzi va sbandierando di fronte ad ogni telecamera o taccuino. Di più, quello che ha affe…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Europa, non bastano i buoni ragionieri

    Il braccio di ferro di Matteo Renzi con la Commissione di Bruxelles crea scompiglio nelle capitali europee. Il protagonismo di Roma smuove gli animi assopiti di chi in Europa si è rassegnato alla pax teutonica e non osa distaccarsi dal sentiero tracciato da Angela Merkel. La signora di Berlino in questo momento vuole la calma perché il 2017 è l’anno delle elezioni per il rinnovo del Bundestag e l…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Innocenti di Mosul Il grido del Papa

    Non importa chi vince a Mosul. Perché la questione non è militare, ma politica. Quando Papa Francesco, come ha fatto all’Angelus ieri mattina, dice che ormai siamo «senza parole» davanti alla «crudeltà» e conferma che ormai non ci sono che le lacrime, inchioda sulla coscienza immemore del mondo intero il principio dell’inutilità della guerra per la risoluzione di qualsiasi controversia. La guerra…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Italiani? Mammoni con qualche ragione

    Ieri Eurostat ha diffuso gli ultimi dati sui giovani tra i 18 e 34 anni che vivono ancora con i genitori. Naturalmente ci dice quel che sapevamo già. Anzi, forse la notizia non è nemmeno l’alta percentuale di «bamboccioni» che albergano da mamma e papà nel nostro Paese, bensì il fatto che in Europa c’è uno Stato – uno solo, beninteso – che fa addirittura peggio di noi: la Slovacchia. Battute a pa…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Referendum, big bang per destra e sinistra

    La campagna elettorale del referendum costituzionale sta diventando, suo malgrado, un magnete che attira a sé vecchie e nuove questioni irrisolte dei partiti. Se non vogliamo inserirla nella logica della resa dei conti, possiamo definirla come la distruzione creatrice prodotta da un meccanismo interno inarrestabile: scomporre per ricomporre con l’obiettivo del big bang. Una maionese impazzita che…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Le ditte in difficoltà nel mirino della mafia

    La nostra è una provincia che ha sempre ascoltato la parola mafia di rimbalzo, e per questo motivo qualcuno ancora fatica ad ammetterne le infiltrazioni. «Questo è pizzo, non siamo abituati», dice candido un commercialista bergamasco intercettato in un’ inchiesta condotta nel Bolognese.
    Forse perché non pochi di noi sono rimasti all’ antica oleografia del mafioso, forse perché sono convinti che la…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Gerusalemme e l’Unesco L’Italia come Pilato

    «Un voto allucinante». Non ha usato mezze parole Matteo Renzi per bollare la decisione della delegazione italiana all’ Unesco di astenersi su una risoluzione riguardante «l’ importanza della Città Vecchia e delle sue mura per le tre (principali) religioni monoteiste». Una Risoluzione pesantemente polemica con Israele, definita nel testo «potenza occupante», in cui viene soprattutto dimenticato il…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Hillary vola ma gli Usa voteranno con il dubbio

    Ormai non ci sono più dubbi: Hillary Clinton sarà la prossima presidente degli Stati Uniti, stabilendo un paio di record: sarà la prima donna e la prima moglie di un ex-presidente a occupare la Casa Bianca. La notte scorsa ha dominato anche il terzo e ultimo dibattito televisivo con Trump, adottando l’ atteggiamento aggressivo e sarcastico che fin qui era stata l’ arma principale del suo rivale. …

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Referendum italiano Polemiche europee

    È probabile che i presentatori del ricorso contro il quesito referendario si aspettassero che il Tar non avrebbe dato loro ragione.
    C’ erano vari precedenti a dire che i giudici amministrativi si sarebbero dichiarati incompetenti a giudicare una faccenda su cui era passata la mano sia della Cassazione (l’ ufficio del referendum) sia della presidenza della Repubblica. Ma naturalmente grillini e sin…

    8 anni fa
    Inizio
    • 298
    • 299
    • 300
    • 301
    • 302
    • 303
    • 304
    • 305
    • 306
    • 307
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso