Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 286
    • 287
    • 288
    • 289
    • 290
    • 291
    • 292
    • 293
    • 294
    • 295
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    L'Editoriale

    Pd, leader cauto e incendio giudiziario

    Le disgrazie non vengono mai sole. Per di più sopraggiungono di massima impreviste nei tempi e imprevedibili nelle conseguenze. Esattamente quello che si sta rivelando per Renzi l’infortunio elettorale del 4 dicembre scorso. La sfida da lui lanciata sulla riforma costituzionale sembrava un’inutile impuntatura, irragionevole oltre che elusiva rispetto alle molteplici e ben più stringenti emergenze…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Solidità economica, garanzia politica

    Un’affermazione del populismo nazionalista alla prossima tornata elettorale continentale avrebbe ripercussioni sulla stabilità economico-finanziaria dell’Unione europea. Il primo Paese a seguire sarebbe l’Italia per effetto della condizione della sua finanza pubblica. Il 30 per cento del debito italiano è in mani estere, meno che negli anni precedenti, ma pur sempre rilevante ai fini degli equili…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    La sinistra in cerca del popolo perduto

    Emotivamente instabile, stordita e divisa, più goffa che romantica, la sinistra europea insegue se stessa e un popolo che non c’è più, che le è scappato di mano. Di questo travaglio potrebbe approfittare la destra radicale, che ha già saccheggiato il serbatoio elettorale dei socialisti. Il tempo e gli errori altrui lavorano per lei. Guardiamo la Francia, a meno di due mesi dal primo turno delle e…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Mondo senza lavoro quei diritti globali

    Se non è solo uno slogan, e non può esserlo, data la grande rilevanza etica del problema, il concetto del «lavoro di cittadinanza» lanciato da Matteo Renzi, è un tema di straordinaria importanza. È necessario definirne bene i contorni, naturalmente, per evitare che possa essere usato con la stessa superficialità con cui si parla di «reddito di cittadinanza», la sovvenzione universale a carico del…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Boom in Borsa, la guerra dei social

    La Borsa di New York dell’era Trump continua a macinare record. In questo contesto va registrato l’esordio col botto a Wall Street di Snapchat, che ha superato le più rosee aspettative. Il primo giorno di scambi si è concluso con una valutazione di 25 dollari per azione, in aumento di oltre il 40% rispetto a quella di 17 dollari, già più alta rispetto alle aspettative che si assestavano intorno a…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Gioco d’azzardo è decisivo prevenire

    Casazza, ieri. I bambini entrano in cartoleria e scatta il colpo di fortuna: è giunta l’ora di accaparrarsi l’ambito Skifidol glitterato. Ne è rimasto soltanto uno ed è proprio color oro, quello inspiegabilmente sognato dalla bimba di casa. Meno di un minuto e il gioco è fatto. Dentro il locale, invece, i minuti non si contano, per la (solita) signora appoggiata alla slot machine. È che la cartol…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    L’Europa dei governI non parla più ai cittadini

    Jean Claude Juncker è il presidente della Commissione europea. È stato scelto dai governi e non dagli elettori e quindi al grande pubblico resta sconosciuto. Esprime l’anonimità di un’istituzione sempre più estranea ai cittadini europei. Sono momenti di grande difficoltà per l’Unione Europea,il commissario agli Affari economici Pierre Moscovici è stato ascoltato in video conferenza dal Parlamento…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Questione morale Antipolitica in agguato

    Era prevedibile che, avvicinandosi le scadenze politiche importanti per gli assetti politici e di potere, si sarebbero moltiplicati gli allarmi di natura giudiziaria. Del resto, ci siamo abituati. Come però siamo abituati ai flop di tante inchieste come è successo a quella che ha triturato il senatore campano del Pd Stefano Graziano: accusato di ricevere voti dal clan camorristico dei casalesi, è…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Anche la morte fa parte della vita

    Le recenti vicende di Fabiano Antoniani e di Giovanni Trez, deceduti nella clinica Dignitas di Zurigo, hanno mobilitato l’opinione pubblica, sollevando un dibattito che ha conquistato la prima pagina di giornali e telegiornali. Le due storie, profondamente umane, hanno risvegliato l’attenzione su le Dichiarazioni anticipate di trattamento, il Ddl che il 13 marzo approderà alla Camera. I drammi um…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Così i cristiani non passano di moda

    «Io so pensare. So aspettare. So digiunare». «Il digiunare a che serve?». «È un’ ottima cosa, signore. Quando un uomo non ha niente da mangiare, digiunare è la più bella cosa che possa fare. Se, per esempio, Siddharta non avesse imparato a digiunare, oggi stesso dovrebbe assumere qualche impiego perché la fame ve lo costringerebbe. Ma invece Siddharta può aspettare tranquillo, non conosce impazie…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Non è sempre colpa della burocrazia

    L’approvazione, da parte del Consiglio dei ministri, dei decreti delegati per la riforma della Pubblica amministrazione è avvenuta nello stesso giorno in cui un’inchiesta della Procura di Napoli, al termine di una accurata indagine, porta all’arresto di 55 dipendenti dell’ospedale «Loreto mare». La coincidenza dei due avvenimenti è stata una vera manna dal cielo sul piano mediatico, offrendo spaz…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Equità sociale un dovere civile

    All’ospedale Loreto Mare di Napoli le indagini sono durate oltre due anni. Gli indagati sono 94 e gli arrestati 55. Il responsabile dell’Ufficio rilevazioni presenze assenze invece di andare in ufficio faceva lo chef in un ristorante. Nel recente passato a Nola, un comune del napoletano, 63 dipendenti pubblici sono stati denunciati per assenteismo, di fatto un terzo dell’organico. Nel 2010, 35 di…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Compagna dell’ultimo viaggio: la solitudine

    Fabo è morto: suicidio assistito, eutanasia sono i termini usati dai media. Il deejay aveva compiuto quarant’anni il nove febbraio scorso. Era cieco e tetraplegico. Aveva più volte espresso il desiderio di porre fine a una vita che non aveva scelto, «immobilizzato in una lunga notte senza fine», in seguito a un grave incidente stradale. Di fronte al vuoto legislativo italiano, Fabo aveva deciso d…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    È morto Leone di Lernia Addio al re del trash italiano

    Aveva fatto del trash il suo stile vincente. È deceduto dopo una lunga malattia all’età di 79 anni. Era tra le voci della trasmissione «Lo zoo di 105». Il cordoglio dei colleghi e della famiglia.

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Innocenti in cella La civiltà in gioco

    La cronaca talvolta racconta fatti che meriterebbero di non essere archiviati con l’indignazione emotiva del momento o addirittura con un’alzata di spalle. Perché quei fatti sono cartine al tornasole di problemi più generali e in attesa di risposte. Appartiene a questa categoria di notizie la vicenda di Angelo Massaro, di Taranto, 51 anni, 21 dei quali trascorsi in cella per un omicidio non comme…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il ritorno al passato di un’Italia instabile

    Negli ultimi vent’anni il nostro Paese ha sperimentato due tentativi di «grandi cambiamenti politici», con i governi Berlusconi e Renzi. Il primo annunciò la rivoluzione liberale, parlando di mercato e merito attraverso l’utilizzo di un lessico, sia contenutistico che formale, sconosciuto all’Italia della Prima Repubblica. Ben presto, però, ha dovuto fare i conti non solo con l’opposizione, come …

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Atalanta, gioia pura di ragazzi senza limiti

    Non sarà come il Leicester, come qualche musone si era affrettato a sentenziare qualche mese fa. Però somiglia davvero tanto. Non vincerà lo scudetto, ma oggi nessuno può dire quale sia il limite di questa squadra. Nessuno. Ogni volta che si pensa possa frenare, questa squadra accelera. Ogni volta che si pensa che un’assenza possa pesare, questa squadra la fa dimenticare. Ogni volta che si dice «…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    La crisi del Pd nel momento peggiore

    Con il debutto del nuovo partito-movimento alla sinistra del Pd, la scissione fra i democratici diventa realtà formale e si compie così il tormentato percorso iniziato a fine 2013 quando Renzi vinse le primarie. Si chiude in parte una stagione e quella che si apre non promette di rasserenare gli umori, di pacificare una comunità divisa, dove s’è persa per strada la connessione sentimentale fra st…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Qualità dell’aria battaglia senza confini

    Una battaglia senza confini. Una battaglia di civiltà e di conoscenza. La qualità dell’aria è solo apparentemente una questione singolare. La qualità dell’aria è una faccenda evidentemente plurale. E si tratta di una battaglia ove tutti sono chiamati a non abbassare mai la guardia e, come nelle battaglie decisive, possedere un coraggio e una visione capace di procedere senza lasciarsi fermare dag…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Tocca al pubblico dare regole ed equità

    Non è da considerare circoscritta ad una piccola categoria la questione della regolamentazione del servizio di taxi, esplosa e ora sopita da un rinvio, nell’illusione che tutto possa risolversi tra un mese. Il problema va infatti ben al di là anche dei confini di una vicenda corporativa, e che ha già visto soccombere tutti i governi che si sono cimentati. Toccherà la stessa sorte a Graziano Del R…

    8 anni fa
    Inizio
    • 286
    • 287
    • 288
    • 289
    • 290
    • 291
    • 292
    • 293
    • 294
    • 295
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso