Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 282
    • 283
    • 284
    • 285
    • 286
    • 287
    • 288
    • 289
    • 290
    • 291
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    L'Editoriale

    Tamburi di guerra I rischi e le uscite

    È facile, oggi, preoccuparsi per una terza guerra mondiale che pare alle porte e dimenticare l’Afghanistan del 2001, l’Iraq del 2003, la Libia del 2011, lo Yemen di ogni giorno, l’Algeria degli anni Novanta, la Cecenia, insomma i massacri del recente passato, meno spaventevoli solo perché noi eravamo meno coinvolti. Però è vero che la tensione internazionale, che bassa non è da molto tempo, oggi …

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Ratzinger, 90 anni al servizio della Chiesa

    Il Papa della rinuncia compie 90 anni il giorno di Pasqua e mercoledì Papa Francesco è andato a trovarlo per fargli gli auguri di Pasqua e di compleanno. Quando nacque il 16 aprile 1927 a Marktl am Inn in Baviera era Sabato santo e venne battezzato il giorno dopo con l’acqua benedetta nella notte di Pasqua. Joseph Ratzinger dirà, molti anni dopo: «Fu un segno premonitore, una benedizione». Non ci…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Salvare il lavoro tassando i robot?

    Nella periferia della cittadina di Talcott, West Virginia, in prossimità di un tunnel ferroviario ora dismesso, si trova un monumento che celebra le gesta di John Henry. Sulla targa del basamento si legge che, durante i lavori di scavo del tunnel nel 1870, John, un possente operaio afro-americano assunto per praticare fori nella ‎roccia per la dinamite, vinse un’epica sfida contro una nuovissima …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    La manovra anti evasori Il Giano bifronte

    Il Documento di economia e finanza rappresenta, come è noto, uno degli atti fondamentali dell’azione di governo. Costituisce un caposaldo del patto tra istituzioni e cittadini, patto che ha alla sua radice il rapporto tra diritto dello Stato di imporre tributi e legittimità di tale imposizione. Non a caso, «no taxation without representation» è la celeberrima frase - attribuita al pastore Jonatha…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Se la jihad colpisce la pace dello sport

    Dunque dietro l’attentato di Dortmund, che ha provocato il ferimento del difensore spagnolo del Borussia Marc Bartra, ci sarebbe la pista del terrorismo islamico. Non è certo una sorpresa per chi ha buona memoria di questo genere di avvenimenti. Non è infatti la prima volta che il terrorismo dell’Isis o di matrice islamica prende di mira lo sport. Anche la tecnica dell’attentato - i tre ordigni c…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    L’America di Trump tra Internet e ambiente

    L’introduzione di internet ha portato a grandi riduzioni di anidride carbonica. Si pensi all’eliminazione della carta negli scambi epistolari e di affari o alle forti riduzioni dei recapiti postali via terra o aerea. La patria di questa rivoluzione tecnologica sono gli Stati Uniti. È qui che è nata la consapevolezza del rapporto intrinseco fra sviluppo scientifico e tecnico e rispetto dell’ambien…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Pasticcio Consip Scontro M5S-Pd

    Come molti avevano previsto, si è sgonfiata anche l’inchiesta sugli appalti della Consip (la «centrale» dello Stato per le forniture della pubblica amministrazione), quell’inchiesta cioè che doveva tagliare definitivamente le gambe a Matteo Renzi, già indebolito dall’esito referendario e dalla scissione del partito, attraverso il coinvolgimento giudiziario del padre Tiziano e del suo più stretto …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    La legge elettorale non cambi per decreto

    La XVII legislatura del Parlamento italiano, cominciata nel marzo 2013, volge al termine. Per ora, ci lascia con due leggi elettorali precarie, frutto dell’intervento ortopedico della Corte costituzionale sulle distorsioni iper-maggioritarie contenute nel Porcellum e poi nell’Italicum. A seguito dell’intervento della Corte, abbiamo, per i due rami del Parlamento, due leggi diverse, benché ambedue…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Piano economico Governo alla prova

    È molto scomodo per la maggioranza di Governo, l’appuntamento con il documento di economia e finanza, il Def, che, dovrà impostare gli esiti di un 2018 ancora lontano, accompagnato subito da una manovrina di circa 3,4 miliardi, quella dello 0 virgola in meno di deficit 2017, fortunatamente fronteggiabile con la cassa della rottamazione delle cartelle. Le scelte da fare, sotto minaccia di uno spre…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Priorità fermare l’Islam radicale

    La coincidenza quasi perfetta tra l’attentato con cui un certo Rahman Akilov, richiedente asilo in attesa di espulsione, ha ucciso quattro persone in Svezia investendole con un camion, e la strage rivendicata dall’Isis in cui due attentatori kamikaze hanno ucciso decine di cristiani in due chiese dell’Egitto dovrebbe almeno aiutarci, nella sua tragica plasticità, a capire bene di che cosa parliam…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il Papa e i tormenti del mondo arabo

    Aveva appena finito di spiegare che il volto di Cristo si contempla oggi negli sguardi di quelli che soffrono per la guerra e il terrorismo quando gli hanno passato un foglietto con la notizia dell’attentato alla chiesa di Tanta in Egitto. Ancora non si sapeva della seconda bomba ad Alessandria, né degli ordigni ritrovati e disinnescati nella moschea. Ma il sangue sulla Domenica delle Palme nel d…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Sorpresa, sta nascendo una Germania europea

    L’uscita dall’euro in Italia è un’opzione sul tappeto. Anche nel Paese ritenuto più favorevole all’integrazione, alla lunga nove anni di crisi ininterrotta fanno vacillare certezze acquisite. I francesi con Marine Le Pen hanno riscoperto il nazionalismo, i britannici con Brexit hanno alzato la bandiera dell’orgoglio, gli olandesi hanno premiato il partito degli euroscettici e via di questo passo.…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il Pd bergamasco amalgama a 3 voci

    Il voto degli iscritti nei circoli del Pd bergamasco, nel premiare il ticket Renzi-Martina, ha consegnato un partito di centrosinistra senza trattino: indisponibile, però, ad andare verso una sinistra piena, ma affermando un amalgama tra ex popolari, ex diessini e renziani della prima ora, che è poi la parabola dem in chiave locale. In attesa delle primarie di fine mese, potrebbe essere questa l’…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    I risparmi dell’Inps E i giovani?

    Negli ultimi sei anni il numero di coloro che hanno raggiunto la pensione nella fascia di età compresa fra i 55 e i 69 anni nella provincia di Bergamo è calato di circa il 20%, passando dai 92.099 nel 2011 ai 74.829 il primo gennaio 2017 con un saldo negativo di oltre 17.000 assegni che ha comportato per l’Inps un risparmio quantificabile in 9 milioni di euro. Sono questi gli effetti della riform…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Trump non spingerà gli Usa in guerra

    È troppo presto per dire quali conseguenze avrà a medio termine l’inatteso lancio di 59 missili americani contro la base siriana da cui, secondo le osservazioni satellitari, è partito l’attacco al Sarin contro la cittadina di Khan Sheikun. Potrebbe trattarsi di in un’azione dimostrativa una tantum, determinata dalla sincera indignazione di Trump e dell’opinione pubblica americana per il nuovo, ba…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    La battaglia degli ulivi Paradosso ambientale

    Con una sentenza al giorno emessa dal Tar (l’ultima è di ieri), dal Consiglio di Stato e addirittura dalla Corte Costituzionale, continua la telenovela del gasdotto che, partito dall’Azerbaijgian, arrivato all’ultimo di 878 chilometri, si ferma sulle coste pugliesi, bloccato da carte bollate, manifestanti, sindaci con fascia, polizia antisommossa e ora persino da bambini che vengono mandati a fer…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    I debiti con il fisco Malattia senza cura

    «La frode fiscale non potrà essere davvero considerata alla stregua degli altri reati finché le leggi tributarie rimarranno vessatorie e pesantissime e finché le sottili arti della frode rimarranno l’unica arma di difesa del contribuente contro le esorbitanze del fisco». Lo scriveva Luigi Einaudi nel 1907, più di un secolo fa, e come si vede le cose non sono cambiate. Secondo Equitalia nel nostro…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Le casse dello Stato Il costo dei furbi

    Notizie recenti riportano alla ribalta un malessere antico del nostro Paese. L’incapacità di ridurre in termini accettabili l’evasione fiscale e di colpire coloro che procurano danni alle finanze pubbliche. Il dato sui mancati introiti da parte dello Stato di somme derivanti da sentenze di condanna nei confronti di chi procura danni all’erario è dirompente. Negli ultimi 5 anni la Corte dei Conti …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Da Sarajevo alla Siria L’inferno sulla terra

    «Chi non crede nell’inferno venga in Siria» aveva detto solo qualche giorno fa il cardinale Mario Zenari, nunzio apostolico a Damasco. Ai nostri occhi l’inferno è tornato a materializzarsi martedì scorso, nelle immagini abominevoli dei corpi rantolanti di adulti e bambini colpiti dai bombardamenti a base di gas tossici a Khan Shaykhun, cittadina siriana sotto il controllo dei ribelli islamisti al…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Il nucleare coreano una sfida per Trump

    «Se la Cina non risolverà il problema della bomba nordcoreana, lo faremo noi». Domenica, questo tweet di Donald Trump (seguito a una simile presa di posizione del segretario di Stato Tillerson) ha messo in allarme il mondo intero, perché molti esperti sono convinti che ormai solo un’operazione militare possa fermare la corsa del giovane Kim Jong-un verso un’arma all’idrogeno, mille volte più pote…

    8 anni fa
    Inizio
    • 282
    • 283
    • 284
    • 285
    • 286
    • 287
    • 288
    • 289
    • 290
    • 291
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso