Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 281
    • 282
    • 283
    • 284
    • 285
    • 286
    • 287
    • 288
    • 289
    • 290
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    L'Editoriale

    Economia globale Sbagliato chiudersi

    Evocare il populismo non vuol dire parlare di fenomeni sociologici un po’ accademici o al massimo di argomenti buoni per strappare audience nelle risse televisive sull’euro. Il populismo è una questione maledettamente seria, con precise ripercussioni politiche, e questo lo vedono tutti, specie quelli che ci vogliono campare, ma anche economiche, e qui forse molti si distraggono. Dal populismo al …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    La crisi Alitalia ha radici lontane

    No a 1.300 esuberi per ottenere 12.500 licenziamenti. Un’insensatezza, ma per i dipendenti Alitalia era più importante punire la dirigenza. Questo dice l’esito del referendum aziendale. Quando si lascia l’ultima parola al popolo può succedere che le decisioni siano più di pancia che di cervello. Brexit insegna. In Colombia finalmente si era raggiunto l’accordo per porre fine alla guerra civile ed…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Lezione francese all’Italia europea

    Il successo del centrista Macron, al primo turno, legittima una soddisfazione che risolleva un umore introverso, ma stabilire un processo virtuoso e automatico tra la Francia del voto presidenziale e l’Italia che verrà dalle elezioni politiche può essere imprudente, benché augurabile. Forse la principale lezione da trarre è che il buon senso (che non ha frontiere) e l’europeismo pagano: tema, que…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Referendum autonomia I rischi politici

    Il 22 ottobre prossimo, i cittadini lombardi voteranno su un referendum consultivo per decidere se la loro Regione, pur senza poter diventare «speciale», si debba attivare per ottenere «forme e condizioni particolari di autonomia, con le relative risorse, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 116, III c., della Costituzione e con riferimento a ogni materia legislativa per cui tale procedimen…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    L’enfant prodige e l’incubo Le Pen

    Alla fine è andata come doveva andare e tanti saluti al Partito socialista, cui la Francia ieri ha celebrato un bel funerale di prima classe. È praticamente scomparso dalla scena politica d’Oltralpe: il suo candidato, Benoît Hamon, non è andato oltre il 7 per cento, il peggiore risultato di sempre per il Ps, che per la terza volta dal 1958 sarà assente dal ballottaggio. Mal comune mezzo gaudio co…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Quei pochi fedeli e la chiesa povera

    Ha fatto notizia l’iniziativa di don Mario Sgorlon, 60 anni, parroco di Sant’Erasmo, isola che si trova davanti al Lido di Venezia. Nei giorni scorsi, in piene vacanze pasquali, ha attaccato al portone della sua chiesa un cartello mesto ed eloquente: «La Messa è sospesa per mancanza di fedeli». E poi la chiosa: «Don Mario è disponibile su richiesta», con tanto di numero di telefono. Chi vuole con…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    La realtà da vicino i rischi del mestiere

    Il grande fotoreporter Robert Capa diceva che «non esistono foto belle o foto brutte. Solo foto prese da vicino o da lontano». Le immagini della cronaca raccontano innanzitutto e sempre vicende umane. La vicinanza della quale parla Capa è una posizione mentale e affettiva, non preoccupata di un giudizio estetico. Le foto che più ci colpiscono sono quelle che restituiscono il senso più profondo de…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    L’orgoglio renziano all’ultimo miglio

    Renzi, visto venerdì alla Fiera di Bergamo, ha dato una precisa impressione: quella di avere la testa già oltre le primarie del Pd, a fine mese, e di essere pronto allo scontro con Grillo, che sarà molto duro. L’ex leader, in procinto di archiviare la transizione da ex, ha attaccato su tutti i fronti il fondatore dei 5 Stelle, riservando a Salvini un paio di citazioni: è un indizio non solo dell’…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    La Francia sospesa tra paura e chiusura

    La minaccia c’era e puntualmente si è materializzata. Il terrorismo ha colpito la Francia alla fine della campagna elettorale, in vista del primo turno delle presidenziali, in calendario per domani. Giovedì sera, proprio mentre i candidati lanciavano il loro appello televisivo a caccia di voti, un poliziotto è stato ucciso sull’avenue des Champs-Elysées, a Parigi, da parte di un terrorista legato…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    L’italia cresce poco, malattia cronica

    Siamo alle solite. Il nostro Paese è il peggiore in Europa per crescita: troppo bassa. E per uscire dalle secche della crisi non basta vivacchiare, bisogna crescere con energia e scrollarsi di dosso le tossine dell’inefficienza e dell’instabilità. Gli ultimi a tirarci le orecchie sono stati gli economisti del Fondo monetario internazionale secondo i quali l’Italia crescerà nel 2017 dello 0,8%, st…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Italia e Usa alleate contro il terrorismo

    Il colloquio di Paolo Gentiloni con Donald Trump non ha certo riprodotto la cordialità amichevole cui ci avevano abituati Barack Obama e Matteo Renzi, partecipi di un rapporto culminato con lo State Dinner offerto al presidente italiano in piena campagna elettorale per le presidenziali Usa. E tuttavia la formalità protocollare dell’incontro di ieri pomeriggio a Washington è stata caratterizzata d…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Fine vita e le variabili che la legge non conosce

    Mettere regole al fine vita è un compito arduo. Se ne è avuta un’altra riprova ieri, quando con 240 voti a favore la Camera ha approvato un emendamento alla legge sul Testamento biologico, proposto da Mario Marazziti, presidente della commissione Affari sociali. L’articolo introdotto dice che «nel caso di paziente con prognosi infausta a breve termine o di imminenza di morte, il medico deve asten…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Vaccini tra bufale e risposte mancate

    Il vaccino contro il papilloma virus umano è disponibile da parte del Servizio sanitario nazionale in due preparati commerciali che agiscono rispettivamente contro 2 e 4 sottotipi della numerosa famiglia del papilloma virus. Il loro impiego è raccomandato e legittimato da molte ricerche che ne indicano l’efficacia antivirale in varie condizioni precliniche e cliniche. La ragione per l’impiego di …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Libertà e morale al tempo di Internet

    L’America e il mondo hanno seguito distrattamente la caccia a Steve Stephens, 37 anni, assistente sociale di un centro per bambini appartenenti a famiglie disagiate di Cleveland, nell’Ohio, trasformatosi in assassino e poi suicida dopo un inseguimento con la polizia. Quel che c’era di interessante è già accaduto. La morte era già entrata in scena con il suo banale spettacolino per la curiosità mo…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    La crisi Alitalia e l’orgoglio ferito

    Nella infinita agonia di Alitalia, che vive questa settimana un’altra pagina tormentata, qualcuno dice l’ultima, il problema più evidente é che i fattori in gioco non sono soltanto quelli classici di qualunque impresa economica. Se così fosse, sarebbe già fallita da anni. In questo caso, oltre ai criteri di giudizio industriali, finanziari, sindacali e di mercato, gioca un elemento per così dire …

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Erdogan vince la Turchia guarda a est

    A meno di novità assolutamente clamorose, Recep Erdogan ha vinto l’ennesima, e forse la più azzardata, delle scommesse politiche che hanno punteggiato la sua straordinaria carriera politica. A ogni sfida il Rais ha reagito alzando la posta in gioco. Con questo referendum, Erdogan ha risposto al tentato colpo di Stato del 15 luglio 2016. Dopo aver rischiato di perdere tutto, ha chiesto ai cittadin…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La risposta a Grillo viene dalla fabbrica

    Per una singolare coincidenza il recente schiaffo dei 5 Stelle al sindacato, con la critica alle sue «incrostazioni di potere», è arrivato qualche giorno prima della firma del memorandum relativo alla legge delega di contrasto alla povertà. L’intesa è avvenuta fra il governo e l’Alleanza contro la povertà, un cartello di una quarantina di sigle, nato su iniziativa di Caritas e Acli e che riunisce…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    I calcoli di Bersani e il populismo M5S

    Sfatata l’illusione, a lungo coltivata dagli avversari, che i Cinquestelle non siano niente più che un effimero movimento di protesta anti-casta, appurato che essi sono ormai la prima forza politica del Paese, è venuto il tempo di liberarsi dei comodi cliché cui media e partiti sono ricorsi per liquidare la faccenda grillina come un banale, fastidioso incidente di percorso della democrazia.

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Malessere global per il ceto medio

    Il libero scambio ha danneggiato l’Occidente, il commercio internazionale ha generato squilibri occupazionali: la globalizzazione ha spinto la produttività e ridotto i prezzi al consumo, ma i governi hanno fallito nell’aiutare i lavoratori più colpiti dalla competizione senza frontiere. Non sono i no global o i populisti a dire questo, ma il braccio operativo e ideologico dell’internazionalizzazi…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Stragi di migranti Se vince il cinismo

    La vita delle migliaia di bambini annegati nel Mediterraneo negli ultimi vent’anni nel vano tentativo di raggiungere l’Europa, ha lo stesso valore di quella dei piccoli uccisi dai gas in Siria la scorsa settimana, nell’attacco che ha suscitato sacrosanto sdegno? Evidentemente sì. Ma nell’epoca delle immagini, a fare la differenza è anche ciò che vediamo: le vittime appartenenti alla prima categor…

    8 anni fa
    Inizio
    • 281
    • 282
    • 283
    • 284
    • 285
    • 286
    • 287
    • 288
    • 289
    • 290
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso