Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 284
    • 285
    • 286
    • 287
    • 288
    • 289
    • 290
    • 291
    • 292
    • 293
    • ...
    • 359
    • 360
    • 361
    Fine
    L'Editoriale

    Catalexit, i benefici non sono scontati

    È difficile capire, in queste ore, se la svolta drammatica impressa dal Governo centrale di Madrid alla lunghissima polemica con la Catalogna, con gli arresti e le perquisizioni tesi a impedire il referendum popolare del 1° ottobre, finirà per stroncare le ambizioni indipendentiste della regione ribelle o, al contrario, otterrà solo di rinforzarle e accelerarle. Non bisogna dimenticare, infatti, …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Fine vita, in gioco la dignità umana

    Questa settimana ci dovrebbe essere l’intervento in commissione Sanità della presidente Emilia Grazia De Biasi (Pd) sul disegno di legge sul fine vita già approvato alla Camera e ora sotto i riflettori del Senato. Il condizionale è d’obbligo perché la complessa situazione politica e i circa 3.000 emendamenti proposti sembrano orientare verso un nulla di fatto su una normativa complessa e molto co…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    La tassa su Internet Conviene sbrigarsi

    L’elusione fiscale dei giganti del Web va avanti ormai da decenni. Come è noto, le società che operano in Internet non sono un «opificio» come le imprese della «old economy», sono entità digitali, ovvero immateriali come i loro prodotti e dunque scelgono la residenza fiscale dove vogliono. Di conseguenza vanno a stabilire la loro sede, legalmente, dove si pagano meno tasse. Non evadono, ma eludon…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Il distacco dalla scienza Superstizioni di ritorno

    Ai tempi del Re Sole era convinzione comune che i dolori della gotta, disturbo collaterale dei ricchi ipernutriti, potessero essere alleviati solo attraverso il sangue spremuto dal cuore di certi canarini, lasciato colare sul male come un liquore dai poteri prodigiosi. A quell’epoca erano già vivi e attivi Pascal, Spinoza e Cartesio, ma quel tipo di credulità, che anche la medicina di allora acce…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Isola e Valle San Martino

    La Lega a una voce e le spine di Salvini

    Il raduno di ieri a Pontida, all’indomani della decisione del tribunale di Genova di bloccare alcuni conti correnti del partito, sarà ricordato perché potrebbe essere l’ultimo per Bossi. Per la prima volta dal ’90, dall’esordio, il fondatore non ha potuto parlare. Uno schiaffo, almeno sul piano umano. Era dietro il palco e sta preparando le valigie: «È un segnale che devo andarmene via». Neppure,…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Il costo della Brexit sul nostro export

    È molto difficile prevedere quali saranno le conseguenze della Brexit sul piano commerciale per l’Europa e, più in particolare, per il nostro Paese. Allo stato dell’arte, i rapporti tra Londra e Bruxelles non sono tra i migliori. A peggiorarli contribuisce certamente la premier Theresa May, con varie dichiarazioni come quella di non voler adempiere ai debiti con l’Europa. Il loro ammontare non è …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Consip, in gioco la stabilità d’Italia

    Trovatosi idealmente nella posizione di Silvio Berlusconi, cioè di possibile oggetto di una offensiva politico-giudiziaria, Matteo Renzi si sta prendendo alcune soddisfazioni. E buon per lui. Ma non per questo risultano meno inquietanti le circostanze che vanno emergendo dall’inchiesta Consip, quella cioè che indagava su presunti casi di corruzione legati agli appalti della pubblica amministrazio…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Questa Atalanta è bella come una bella canzone

    Che armonia! L’Atalanta di questi giorni è come una bella canzone: «Satisfaction» dei Rolling Stones, «Eleonor Rigby» dei Beatles, e, perché no, «Pensiero» o «Chi fermerà la musica» dei Pooh. Il pensiero va ai tanti anni che abbiamo desiderato di giocare in Europa, e a questo primo risultato. Battere così l’Everton è stato bello come quando ti viene la melodia giusta. Ti aspetti che qualcosa acca…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Isola e Valle San Martino

    Lega, un’identità in cerca d’autore

    Non sarebbe la prima volta che la Lega trasforma un incidente di percorso in un rilancio di segno opposto, specie se i guai piombano alla vigilia del tradizionale raduno di Pontida. Ma stavolta la questione è seria e la coda giudiziaria della condanna in primo grado di Bossi e Belsito per presunte irregolarità sull’utilizzo di fondi pubblici al partito ipoteca il futuro immediato del Carroccio. S…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Mastella assolto La giustizia s’interroghi

    Nelle democrazie la qualità della giustizia si misura principalmente in base all’aderenza dell’azione della magistratura ai canoni di quella che si usa definire «civiltà giuridica»: rispetto dei diritti dei cittadini, tempi delle sentenze, equità dei giudizi. Tali presupposti acquistano ancora maggior peso nell’ambito della giustizia penale, poiché – su quel terreno – sono in questione alcuni pri…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Migranti, se vince la civiltà giuridica

    L’Italia incassa l’elogio del Papa e ora di Juncker per la generosità e la perseveranza dimostrate nell’accoglienza dei profughi. Ma, sul tema immigrazione, a tenere alto l’onore dell’Unione Europea (Ue) ci prova anche la Corte di Giustizia che, con una recente sentenza, ha respinto il ricorso di Repubblica Slovacca e Ungheria, sostenuto dalla Polonia, contro una decisione Ue che disponeva misure…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Livorno e Pozzuoli, martiri dell’affetto

    I giorni appena passati sono stati scossi da due tragedie familiari. La prima durante l’inondazione di Livorno, la seconda a Pozzuoli. A Livorno sono morti Simone Ramacciotti e Glenda Garzelli, 37 e 35 anni, Filippo, il loro figlioletto di 4 anni, e il padre di Simone, Roberto. Roberto e Simone si sono immersi più volte nel fango che aveva invaso l’appartamento, nel tentativo di trarre in salvo i…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Immigrati e ius soli Italia a due facce

    «Non possiamo parlare di migrazione senza pagare tributo all’Italia per la sua generosità. Nel Mediterraneo l’Italia ha salvato l’onore dell’Europa». Il riconoscimento del presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker, a sbarchi finiti (almeno al momento) suona un po’ beffardo anche se è sacrosanto. Lo aveva detto al ritorno dalla Colombia anche Papa Francesco. Mentre i Paesi dell’Euro…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Economie convergenti L’apertura conviene

    Il 3 settembre scorso nella città di Xiamen, situata difronte a Taiwan, il presidente cinese Xi Jinping ha aperto il summit del Brics, acronimo dei cosiddetti Paesi emergenti Brasile, Russia, Cina, India e Sudafrica. Nel suo intervento introduttivo ha dichiarato che «le economie emergenti devono opporsi con decisione al protezionismo» e ha assicurato che «Pechino continuerà ad investire sui merca…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    La ripresa avanza nell’Italia lacerata

    I dati sull’occupazione, il lavoro, il Pil, la produzione industriale ormai da mesi hanno tutti il segno positivo. Spesso di poco, talvolta – come nel caso della produzione industriale – si tratta invece di incrementi consistenti. Da ultimo ieri l’Istat ci ha fatto sapere che gli occupati nel secondo trimestre 2017 sono aumentati e i disoccupati diminuiti (come è noto non si tratta di due element…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Vecchia Colognola il gusto della semplicità

    Abito a Colognola, quartiere periferico di Bergamo, dal 1978 (sì, in un palazzo costruito 39 anni fa, proprio sotto il decollo degli aerei, ahimè, ma quando ho comprato c’era un solo volo al giorno per Roma e nessuno osava sospettare che Orio avrebbe avuto un così sconcertante sviluppo) e non ho mai scritto di un ristorante che si chiama «Vecchia Colognola» e si trova nel centro storico del quart…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    11 settembre, ora viviamo in un altro mondo

    Oggi è il sedicesimo dodici settembre della nostra storia. Ovvero, per l’ennesima volta ci chiediamo come e quanto sia cambiato il nostro mondo dal maledetto giorno del 2001 in cui 19 terroristi di Al Qaeda dirottarono quattro aerei di linea per scagliarli contro obiettivi dall’alto valore simbolico: le Torri Gemelle di New York, il Pentagono e forse la Casa Bianca (o il Congresso) a Washington. …

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’Euro è forte ma l’Europa è ancora piccola

    Danzando sopra e sotto la soglia, più sopra che sotto, di un dollaro virgola venti, fino a poco tempo fa considerata molto alta e anche un pò pericolosa, il super euro sembra intenzionato a durare e a far mangiare la polvere a tutte le altre valute. La moneta più giovane del mondo è cresciuta da inizio anno del 14,5% sul bigliettone verde, ha staccato del 7% la presuntuosa sterlina, di oltre il 5…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    I fatti di Firenze, macchia per l’Arma

    L’istituzione è la più amata dagli italiani. L’ultimo sondaggio Eurispes dà l’Arma dei carabinieri al 74% di gradimento. In un Paese afflitto da malapolitica, corruzione, mancanza di rispetto per i diritti altrui, assenza diffusa, soprattutto al sud, di senso civico, perdita di sicurezza percepita, il carabiniere è l’ultima speranza . La notizia dei due militari accusati di stupro a Firenze in at…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Morire di pioggia e la prevenzione

    Morire di pioggia. È accaduto anche ieri a Livorno: vittime, dispersi, un’intera famiglia distrutta, il sacrifico eroico di un nonno. Guardi le immagini al telegiornale e hai un’amara sensazione di deja-vu. Cambia solo il teatro della tragedia e spesso nemmeno quello. È da almeno un ventennio che ad ogni autunno, con l’inizio della stagione delle piogge, arriva la catastrofe. Ancora acqua e fango…

    8 anni fa
    Inizio
    • 284
    • 285
    • 286
    • 287
    • 288
    • 289
    • 290
    • 291
    • 292
    • 293
    • ...
    • 359
    • 360
    • 361
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso