Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 283
    • 284
    • 285
    • 286
    • 287
    • 288
    • 289
    • 290
    • 291
    • 292
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Università record Assi nella manica

    Cosa ha spinto 2.600 giovani ¬ 800 in più dell’anno scorso – a partecipare all’ultimo «open day» dell’Università di Bergamo? Ad affollare il campus di Economia e Giurisprudenza a tal punto che nelle aule di via dei Caniana è stato necessario ricorrere a doppi turni di presentazione dei corsi per accontentare tutti? Viene il dubbio si sia diffusa la voce che chi si laurea a Bergamo trova lavoro in…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    La vittoria di Renzi, il nodo alleanze

    Non è certo una sorpresa che Matteo Renzi abbia vinto il primo round delle primarie del Partito democratico, quello che coinvolgeva i soli tesserati del Pd. La domanda semmai riguardava la percentuale con cui l’ex segretario avrebbe sconfitto il più forte dei suoi competitori, Andrea Orlando. E la risposta è che Renzi ha stravinto sul ministro della Giustizia: sette militanti su dieci sono con lu…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    L’ordine in Russia Promessa precaria

    L’attentato nella metropolitana di San Pietroburgo, tragico di per sé con il suo carico di morti e feriti, diventa per il Cremlino politicamente devastante perché è arrivato subito dopo le manifestazioni organizzate in decine di città dal politico-blogger Aleksej Navalny. Intendiamoci: non c’è alcun legame tra i giovani scesi in piazza per protestare contro la corruzione e gli assassini di San Pi…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Lo sviluppo, risposta ai nuovi conflitti

    «Se con tutte le risorse che ci ha messo a disposizione la scienza moderna, non siamo ancora capaci di togliere la fame nel mondo, siamo tutti colpevoli». Winston Churchill nel 1958 era già arrivato dove ancora molti oggi fanno fatica. Ciò che muove lo statista britannico, si badi bene, non è l’umanitarismo ma la semplice ragione politica. Lungimirante, perché solo così l’arte del decidere riesce…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    La politica debole Un cattivo affare

    Il cittadino arrabbiato è un prototipo di questa epoca complicata. La crisi economica e il caos del disordine mondiale hanno reso instabile il vivere quotidiano, alienando le certezze che per decenni hanno protetto il ceto medio. Ci sono valide ragioni per accreditare quel prototipo: la globalizzazione ha esaurito la spinta propulsiva evidenziando oggi le sue tare, a cominciare dall’allargamento …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Gli incroci pericolosi del partito renziano

    Siamo nel mese degli incroci pericolosi: aprile, per il Pd, inizia oggi con la conclusione del voto degli iscritti nei circoli e termina regolarmente il 30 con le primarie. Nel frattempo il governo deve presentare il Def (Documento di economia e finanza) e varare la manovra correttiva di 3,4 miliardi per evitare il processo d’infrazione dell’Ue e intanto conosceremo i risultati del primo turno al…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Sisma,si ricostruisce Il modello da seguire

    Prima la paura per le scosse continue, il terremoto seriale che non ha abbandonato per mesi il cuore dell’Italia. Poi le promesse, i soldi trovati e stanziati, il denaro dell’Europa, i progetti e i disegni di una ricostruzione che verrà. Eppure non basta, perché oggi ciò che fa paura è la precarietà e allora monta il senso di abbandono e di finire ultimi della fila in un Paese che continua a soff…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    La Rai low cost e i rischi da calcolare

    La questione è di quelle che infiammano la politica e il web: riguarda lo stipendio degli artisti che lavorano in televisione, precisamente nella televisione pubblica, pagata (in parte) dai cittadini col canone e per il resto dalla pubblicità e da altri introiti. In tempi grami e di crisi, fanno sempre impressione i cachet milionari di Fabio Fazio, Antonella Clerici o Bruno Vespa, assai più di qu…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    L’inflazione gela i facili entusiasmi

    Aveva ancora una volta ragione Draghi. In molti l’hanno guardato con supponenza e gli hanno rifilato stoccatine quando il presidente della Bce non ha invertito la rotta delle sue politiche di sostegno monetario di fronte al sorprendente balzo dell’inflazione di inizio anno. Dopo anni di deflazione era apparso ai più un ritorno a un andamento «normale» di inflazione intorno al 2% e come al solito …

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Cellule jihadiste L’Italia in allerta

    Prima di qualsiasi altro discorso, sarà meglio precisare una cosa: i quattro jihadisti kosovari arrestati a Venezia non sono andati nemmeno vicino a conquistarsi il paradiso facendo saltare questo o quell’angolo della meravigliosa città sulla laguna. I nostri servizi segreti e le forze dell’ordine li conoscevano da tempo, li seguivano, li controllavano anche nei periodi di quiete, quindi hanno po…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Tra Donald e Brexit non ci resta che piangere

    Il presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, sta alzando barriere. Non solo fisiche, come sta accadendo al confine con il Messico, ma anche economiche, imponendo dazi elevatissimi – anche del 100% – all’importazione di alcuni prodotti europei, tra cui l’acqua San Pellegrino. Lo fa sicuramente per favorire il mercato interno e anche un po’ per ripicca. Con il primo motivo Trump intende…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’Europa ritrovi lo spirito di Ventotene

    Sulle celebrazioni per i 60 anni dalla firma dei Trattati di Roma è calato il sipario. Consumatasi, in breve tempo, l’eco mediatica dei discorsi, delle strette di mano e dei sorrisi (sinceri o forzati che fossero), i governanti riprendono a occuparsi dei problemi, che c’erano e che restano sul tappeto. A cominciare dalla delicatissima vicenda della Brexit, che ieri ha avuto il suo formale inizio …

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Tragedie familiari il coraggio di riflettere

    Alcuni recenti fatti di cronaca (il padre di Trento che uccide a martellate i figli, il giovane di Alatri massacrato di botte...) lasciano senza parole. Si è tentati di non pensarci, di voltar pagina per riprendere al più presto la vita normale. Sono pazzi, si dice, andiamo avanti e non pensiamo più. Un simile atteggiamento è certamente comprensibile anche se forse esso rischia di trasformarsi in…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Governo troppo lento contro la povertà

    Il 9 marzo il Senato ha approvato una legge delega, di iniziativa del governo, in tema di contrasto della povertà, riordino delle prestazioni assistenziali e sistema degli interventi e dei servizi sociali. Si tratta di una legge molto attesa, che dovrebbe portare gradualmente all’introduzione di una misura universalistica, ancorché selettiva, di contrasto alla povertà, colmando così una lacuna st…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Di fronte ai migranti l’Europa sbanda

    A poco più di 48 ore dalla celebrazione solenne dei 60 anni dei Trattati della Comunità europea e della firma congiunta – tra grandi dichiarazioni di intenti - dei 27 Stati membri della Dichiarazione di Roma, ecco che Austria e Ungheria l’hanno già fatta diventare carta straccia. Il cancelliere austriaco Christian Kern ha infatti dichiarato che intende interpellare Bruxelles per chiedere «compren…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Legge elettorale sparita dai radar

    La nuova legge elettorale è di nuovo scomparsa dall’orizzonte. Ma non era «urgentissima» già mesi fa? Il tema è rinviato a dopo il Congresso Pd, ma per il momento si ragiona come se valesse il testo della Consulta, al massimo con qualche piccolo aggiustamento. Eppure, questo è un modo certo per andare all’instabilità politica, che è fonte di gravi conseguenze economiche e sociali. L’unico interes…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il senso del male il ruolo degli adulti

    Non è mai facile parlare degli adolescenti in generale, dei loro stili di vita, dei problemi che li riguardano. Ma è ancora più difficile analizzare il profilo di quei ragazzi che si sono resi responsabili di comportamenti perseguibili penalmente. Vicini nel tempo abbiamo la memoria di due eventi drammatici che evidenziano una mentalità comune anche ad alcuni dei nostri ragazzi. Il primo ci parla…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Nuova Europa l’efficienza necessaria

    «La nostra Unione è indivisa e indivisibile» si legge nel documento finale firmato dai leader europei. L’Europa a sessant’anni dal Trattato di Roma lenisce le ferite della Brexit con una certezza che è auspicio. È vero, sono partiti in sei ed ora i membri dell’Unione sono 27. Ma nel 1957 nella sala degli Orazi e dei Curiazi splendeva il bel sol dell’avvenire mentre ora il futuro più che una prome…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il cantiere aperto del centrodestra

    Oscurato da vicende più importanti, il cantiere del centrodestra rimane comunque aperto. Un percorso a zig zag, fra alti e bassi, ma sempre nel segno del gelo fra Berlusconi, modello popolari europei, e Salvini, formato alla Le Pen. Li divide quasi tutto, a partire dal rapporto con l’Europa e dalle (ipotetiche) larghe intese con il Pd, tuttavia questo non toglie che abbiano già messo in sicurezza…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Ultima chiamata per l’Europa

    Se il buongiorno si vede dal mattino l’Europa della fratellanza, ma anche dell’integrazione, della sicurezza e della libera circolazione degli uomini, delle merci, dei capitali e delle imprese potrebbe ripartire da Roma e dalla cerimonia che ha ricordato i sessant’anni dalla firma dei Trattati della Cee e dell’Euratom. In una capitale super blindata, notoriamente fragile e in crisi per il traspor…

    8 anni fa
    Inizio
    • 283
    • 284
    • 285
    • 286
    • 287
    • 288
    • 289
    • 290
    • 291
    • 292
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso