Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 279
    • 280
    • 281
    • 282
    • 283
    • 284
    • 285
    • 286
    • 287
    • 288
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Scuola 5 Stelle i conti sono sbagliati

    Non è bastata l’intervista conciliante con «Avvenire» delle settimane scorse a frenare Beppe Grillo dallo scatenare un’offensiva contro uno dei temi che stanno molto cari al mondo cattolico: quello delle scuole paritarie. Sul suo blog ha ospitato un intervento di Pietro Rapisarda, dirigente scolastico dell’Istituto Beccari di Torino, una scuola professionale per i Servizi alberghieri e ristorazio…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La classe operaia è andata in pensione

    La classe operaia è andata in pensione. Nel rapporto annuale 2017 l’Istat ci restituisce una fotografia della società italiana completamente diversa rispetto alla classificazione tradizionale. Se «Mimì Metallurgico» ha lasciato da un pezzo la catena di montaggio, anche il suo «alter ego» sociale Fantozzi è in via di estinzione. Il ceto medio infatti è una categoria poco indicativa dei rivolgiment…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    L’Europa in cerca di nuove certezze

    La vittoria cristiano-democratica alle elezioni di domenica scorsa nel Nord Reno Vestfalia riguarda la Germania. Sono consultazioni locali e il bacino di utenza di quasi 18 milioni di abitanti ha un suo senso politico per Berlino. Eppure non c’è giornale europeo che non l’abbia messa in prima pagina. La risposta potrebbe essere trovata nel peso sempre crescente della Repubblica federale sulla sce…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Divampano incendi intorno a Renzi

    La brusca reazione di Tiziano Renzi quando ieri un cronista di «Repubblica.it», telecamera in mano, lo ha avvicinato per le strade di Rignano, la dice lunga sullo stato di tensione di quest’uomo anziano precipitato nel gorgo di un’inchiesta che, per quanto mediaticamente affondata e giudiziariamente depotenziata, riprende vita e vigore proprio a causa sua, padre dell’ex presidente del Consiglio e…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Se la sinistra sconfitta rimane a guardare

    Le elezioni nel Nordreno-Westfalia hanno visto la sconfitta della Spd a vantaggio del partito di Angela Merkel. In Francia l’argine alla destra estrema di Marine Le Pen è arrivato da Emmanuel Macron, leader di un neonato partito moderato che pesca trasversalmente. Nel Regno Unito il partito conservatore ha guidato l’uscita del Paese dall’Unione europea. Avvenimenti che, al netto delle differenze …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Attacchi informatici e Stati deboli

    Da «Matrix» a «Skyfall» fino a qualche mese fa gli attacchi informatici erano per tutti noi solo roba da film. Non c’è quasi thriller o pellicola d’azione recente in cui non entri in scena un pirata informatico più o meno sofisticato che minaccia il mondo. La cyber sicurezza è ormai materia abituale per sceneggiatori, scrittori e registi che lavorano di fantasia: fabbriche manomesse da «malware»,…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    La famiglia vittima delle scelte mancate

    Strana festa della mamma quella celebrata ieri. A Roma, su iniziativa del Forum delle Associazioni familiari, s’è vista una manifestazione il cui simbolo erano dei passeggini vuoti. Il messaggio è chiaro: siamo in un Paese in cui di mamme ce ne sono sempre meno. Il 2016 è stato l’anno con il record negativo di nascite, con 474 mila nuovi bambini, 12 mila meno del 2015 che a sua volta era stato un…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Il deficit da sanare tra città e periferie

    Ormai non c’è elezione che non indichi una frattura fra città e campagna, fra il luogo che si vuole ipermoderno e seduttivo, abitato dal bel mondo cosmopolita, e quello che, se non ostile, ne esprime una evidente diffidenza. Un contrasto che da geografico diventa sociale, politico e di costume, perché coinvolge gli stili di vita e l’autostima, dando l’immagine semplificata di un conflitto tra ava…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Gli operai dell’undicesima ora

    Periodo di prime comunioni e di cresime, questo. È convinzione radicata nella tradizione cristiana che dal mistero della Pasqua «derivano» i sacramenti. «Forze che escono dal corpo di Cristo, sempre vivo e vivificante, azioni dello Spirito Santo operante nel suo corpo che è la Chiesa, i sacramenti sono i «capolavori di Dio nella Nuova ed eterna Alleanza». Così il «Catechismo della Chiesa cattolic…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    L’inno alla pace del Papa a Fatima

    Prima di partire aveva spiegato che sarebbe andato a Fatima per invocare la pace per il mondo intero, perché quella Signora vestita di bianco apparsa a tre pastorelli analfabeti aveva chiesto cento anni fa, nel pieno della furia di un conflitto mondiale che avrebbe fatto milioni di morti, di pregare per la pace.E così ha fatto, viaggio essenziale, anzi pellegrinaggio insieme a mezzo milione di pe…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Se i colletti bianchi scendono in piazza

    Dopo molte astratte analisi sulla crisi del ceto medio, segnala un concreto e acuto malessere che merita attenzione la protesta che oggi dovrebbe portare in piazza a Roma, da tutta Italia, «almeno 30 mila» liberi professionisti, in nome del riconoscimento dell’«equo compenso» per il loro lavoro. Certo, fa un certo effetto, per le modalità, vedere sfilare il proprio dentista là dove hanno tante vo…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Europa più forte Salvini più debole

    Domenica la Lega terrà le sue elezioni primarie per la carica di segretario del partito. Solo il Carroccio, oltre al Pd, ha adottato questo sistema democratico per decidere chi deve prendere il timone. Il candidato favorito è naturalmente il segretario federale uscente Matteo Salvini che deve però vedersela con un avversario agguerrito, l’assessore regionale Gianni Fava. Per quanto la sua vittori…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Legalizzare la cannabis Il rischio ideologia

    Negli ultimi tempi il tema della liberalizzazione delle droghe leggere ha visto alcuni magistrati uscire allo scoperto. Il primo a rompere il ghiaccio seppur con valutazioni molto prudenti era stato Raffaele Cantone, oggi a capo dell’Autorità anticorruzione. Poi il discusso Procuratore di Napoli John Woodcock aveva addirittura lanciato un appello chiamando altri giudici ad aderire. Anche il Procu…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Banca Etruria Veleni e sospetti

    La cosa che si vede a occhio nudo è che la vicenda di Banca Etruria e del coinvolgimento in essa di Maria Elena Boschi, vero o presunto che sia, sta complicando il ritorno di Matteo Renzi mettendo sul banco degli accusati il suo sistema di potere, quello che passa sotto il nome di «Giglio Magico». Il caso di cui si parla in verità ha dei contorni assai vaghi, almeno per ora. Per ora sappiamo solo…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Scuola per leader per il pianeta

    Formare una nuova generazione di leader e di giovani attivisti che migliorino il mondo e salvino il pianeta. L’impegno preso da Obama a Milano, nella sua prima uscita pubblica dopo aver lasciato la Casa Bianca, è sicuramente ammirevole. Ci sono però subito due domande. Come mai lui, che ha governato per 8 anni il Paese più potente del mondo, a parte qualche intesa firmata qua e là, non è riuscito…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Macron atteso alla prova dei fatti

    Martedì scorso era la festa dell’Europa. L’Europa ha tirato un sospiro di sollievo con la vittoria di Macron. E tuttavia, lo abbiamo sempre detto, nemico dell’Ue non è solo il sovranismo, più o meno populista, di cui Marine Le Pen è espressione, ma anche il «tirare a campare», pago di un’integrazione perennemente a metà, avanzata sul piano dei mercati e appena cominciata su quello delle politiche…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Comuni multati, lo Stato patrigno

    Il più grande storico dell’amministrazione francese, Pierre Legendre, usava l’espressione Stato «paterno» per indicare il ruolo del potere centrale rispetto alle amministrazioni locali e alla collettività nel suo insieme. Nel caso del quale ci occupiamo si può parlare senza ombra di dubbio di Stato «patrigno». L’accostamento viene alla mente per una vicenda già segnalata su queste colonne alcune …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Salvataggi bancari Correttivi e idee

    Ha ragione il presidente della Consob a criticare il nuovo meccanismo di intervento nelle crisi bancarie adottato in Europa a partire dal 2016? Solo in parte, perché le sue osservazioni sono sì corrette ma mancano altri rilievi non meno importanti. Vegas lamenta innanzitutto l’effetto retroattivo delle nuove norme che hanno cambiato le condizioni di assoggettabilità al fallimento della banca di s…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Burocrazia da snellire, una sfida per l’Ue

    Con un gesto simbolicamente significativo il saluto di Macron, dopo la vittoria elettorale di domenica, è stato preceduto dall’Inno alla gioia di Beethoven. A simboleggiare il fatto che la Francia vede il suo posto e il suo futuro nell’Unione europea. Naturalmente, il gesto del neo presidente francese dovrà essere sorretto da scelte politiche conseguenti. I problemi, le incertezze, le paure che h…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Laboratorio Italia, guardando la Francia

    La soddisfazione per la vittoria di Macron ha senso, in chiave italiana, se si traduce in un investimento europeista, nella consapevolezza che gli estremismi non pagano e in un pensiero che ricomponga il tessuto della società. Senza dimenticare che una nuova legittimazione della politica va ricostruita attorno al lavoro che non c’è. Fuori da questo schema, comunque già un buon punto di partenza, …

    8 anni fa
    Inizio
    • 279
    • 280
    • 281
    • 282
    • 283
    • 284
    • 285
    • 286
    • 287
    • 288
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso