Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 276
    • 277
    • 278
    • 279
    • 280
    • 281
    • 282
    • 283
    • 284
    • 285
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    L'Editoriale

    Se il califfo è stato ucciso c’è il rischio di lupi solitari

    Se davvero il 28 maggio, tra le 12.25 e le 12.35, due squadriglie di Sukhoi russi fossero riusciti a uccidere, in un solo colpo, il Califfo Al Baghdadi, 30 suoi luogotenenti e 300 combattenti dell’Isis si tratterebbe di un successo quasi senza precedenti per Putin. In un solo colpo, egli avrebbe dimostrato al mondo occidentale, che lo ha sempre accusato di essere intervenuto in Siria solo per sos…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Gigante dimenticato dalla riconoscenza

    Chissà cosa pensava di questi tempi tormentati, Helmut Kohl, il cancelliere della riunificazione tedesca e uno degli ultimi Grandi d’Europa. Quella generazione di statisti (non soltanto presidenti o capi di governo) che, esauritesi la fase pionieristica e la prima modernizzazione, ha consolidato il vecchio continente, traghettandolo nella nuova tumultuosa modernità dopo la fine del comunismo e il…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Se il cerino populista rimane all’Italia

    Solo sei mesi fa, uno spettro populista si aggirava per l’Europa e – a causa della sorpresa Trump – in tutto l’Occidente democratico. Era una specie di piovra trasversale capace di assumere sembianze diverse, comprese quelle della destra più estrema. Con Trump, era nato il sovranismo, subito attecchito per imitazione in Italia sotto le insegne di Salvini e Meloni, con connotazioni antieuropee rip…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Russiagate? Scusa per cacciare Trump

    Il titolo è: Trump è sotto indagine per il Russiagate. Poi, se uno va a leggere, scopre una realtà un po’ diversa. E cioè che il Washington Post ha scritto che il procuratore speciale Robert Mueller, incaricato appunto di chiarire che cosa sia davvero successo con le interferenze russe nel processo elettorale, avrebbe intenzione di sentire alcuni alti funzionari dei servizi segreti e che starebbe…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Quando l’opinione prevarica la ragione

    Il cittadino vota, il Parlamento fa le leggi, il presidente del Consiglio e i ministri governano, gli esperti consigliano, i giuristi discettano, i giornalisti scrivono. Ma al di sopra di tutti plana, sovrana, l’opinione. Niente di più urgente che farsi un’opinione su tutto e niente di più piacevole che condividerla e discuterla. Arriva la discussione, dunque, e allora succede di tutto. «Uno va a…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Formiche sul malato Povera Italia

    La foto della paziente coperta di formiche all’ospedale San Paolo di Napoli ha fatto il giro della rete e dei media internazionali. Si registrano cori di indignazione che ci saremmo risparmiati se le inefficienze fossero state denunciate e i controlli preventivamente eseguiti. Anche a Milano la malasanità colpisce. Il primario provoca la frattura del femore di una paziente settantottenne per alle…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    La guerra ai vaccini per un pugno di voti

    La Regione Veneto ha deciso di impugnare davanti alla Corte Costituzionale il decreto del governo sull’obbligatorietà dei vaccini. Lo ha comunicato il governatore Luca Zaia in un post su Facebook. Perché lo ha fatto? Zaia ha messo subito le mani avanti. Non si tratta di sfiducia nei confronti dei vaccini, ma di libertà di cura. «Quella della vaccinazione obbligatoria è una roba solo italiana», ha…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    I poveri? Una risorsa L’affondo del Papa

    C’è lo scandalo della povertà a cui non bisogna rassegnarsi. C’è l’ingiustizia sociale, prodotto dell’avidità e dello sfruttamento. Insomma Lazzaro è sempre lì, davanti alla nostra porta e ha un volto, un nome, lacrime e mani tese, di fronte ad un mondo capace di creare ricchezza solo nella misura in cui contemporaneamente crea povertà. Ma della lotta alla povertà oggi non si parla quasi più, tra…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Se i nodi grillini vengono al pettine

    Ora che i numeri hanno smesso di vorticare nelle trasmissioni tv, sulle prime pagine dei giornali e dei siti, si impone qualche considerazione più precisa su questo turno parziale di elezioni amministrative. Cominciamo col dire che riguardavano nove milioni di italiani e mille comuni – numeri in grado di promuovere le elezioni a test di valore generale – ma anche che rispetto alle precedenti vota…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Astensione record strappo di Bergamo

    Sostanziale conferma dei sindaci uscenti, equilibri politico-amministrativi nel segno della continuità, ma astensionismo record: i tre dati vanno letti insieme e sono quelli che caratterizzano il voto nei 21 Comuni della Bergamasca. Qualcosa cambia, in negativo, nel rapporto fiduciario fra gli elettori e il livello amministrativo più vicino alla gente comune? Si può tentare qualche spiegazione, r…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Clima, sfida global con l’aiuto del Papa

    Chissà che aveva da fare di così importante Scott Pruitt, direttore dell’Agenzia americana per l’Ambiente Epa, in pratica il ministro dell’Ambiente di Trump, per abbandonare fin dalla sessione mattutina il G7 dei ministri dell’Ecologia di Bologna, dopo aver pronunciato una blanda, blandissima dichiarazione di intenti («continueremo gli sforzi nel campo della lotta al cambiamento climatico»). Nien…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Terzo polo grillino primi segnali di crisi

    Nove milioni di italiani che vanno al voto per rinnovare i loro sindaci e Consigli di mille Comuni tra i quali venticinque capoluoghi di provincia importanti come Padova, Verona, Parma, e quattro capoluoghi di regione come Genova, Palermo, l’Aquila, Catanzaro, costituiscono obiettivamente un test politico nazionale. Tanto più considerando che questo turno amministrativo cade in un momento delicat…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il tabù infranto dei 5 Stelle di Torino

    Il Comune di Torino ha vietato la vendita di alcolici da asporto nelle ore notturne sino alle sei di mattina. È una decisione in controtendenza. Finora si è pensato di lasciar correre. Il Sessantotto ha quasi cinquant’anni ma per molti ancor oggi essere democratici vuol dire non imporre veti e quindi non far rispettare regole. Abbiamo una legge apposita che punisce chi butta un mozzicone di sigar…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Sinistra logorata crisi di leadership

    Non si sa con precisione quale reale peso politico dare al voto amministrativo di oggi. Un po’ perché è parziale (oltre mille Comuni e 21 nella Bergamasca, 9 milioni chiamati alle urne, alcuni centri importanti come Palermo, Genova e Verona) e soprattutto perché l’appuntamento è finito nel cono d’ombra indotto dalla maratona sulla legge elettorale e dal suo affondamento. Tuttavia, essendo saltati…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    La politica dei muri abbattuta dalla Cina

    Dopo la caduta del Muro di Berlino (9 novembre 1989), la fine della «Guerra fredda», l’apertura dei mercati, l’affermazione in molti Paesi di principi di libertà, nessuno avrebbe potuto immaginare che avremmo potuto assistere alla costruzione di nuovi muri. Eppure, ciò sta avvenendo. Ha cominciato Israele con la costruzione di un muro al confine con la Palestina; ha proseguito la Turchia, costrue…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    La Brexit non arretra Nonostante le urne

    vincere e perdere un’elezione. Ha vinto perché, pur perdendo dodici seggi invece di guadagnare la settantina in cui sperava e mancando anche, per sette seggi, la maggioranza assoluta, è riuscita a farsi ridare l’incarico dalla regina per formare un nuovo - sia pure molto precario - governo con l’appoggio dei dieci Unionisti irlandesi. Ha perso perché il clamoroso autogol dello scioglimento antici…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Gli italiani temono i cambiamenti radicali

    Dal 1946 ad oggi 63 governi sono un dato strutturale. È stata una scelta. Dopo vent’anni di dittatura l’Italia temeva per il proprio futuro democratico e quindi si è affidata alla rappresentanza parlamentare.Un sistema politico che non garantisce stabilità rende i governi ostaggi dei partiti. La Germania ha avuto la stessa esperienza con il nazismo e si è cautelata a sua volta. La cosa interessan…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Legge elettorale Tattica e buio fitto

    Adesso si ricomincia tutto da capo. Ma nessuno sa quale sarà l’esito di questa interminabile fatica di Sisifo intorno alla legge elettorale, uno dei più clamorosi fallimenti della classe politica della seconda Repubblica. Quello che è sicuro è che il sistema «alla tedesca», col proporzionale e lo sbarramento, è quasi archiviato. È pressoché impossibile che possa essere recuperato in commissione d…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Banche in saldo Spagna più veloce

    A quanto pare, oggi le banche valgono un euro (almeno quelle in crisi). È stato questo il prezzo pagato da Ubi e da Bper per le 4 good banks italiane, ed è anche quanto sborsato (si fa per dire) da Santander per il Banco Popular, istituzione finanziaria spagnola da tempo in difficoltà soprattutto per l’accumulo di crediti immobiliari insoluti. Non è la sola analogia con la vicenda di Banca Etruri…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Il Medio Oriente sull’orlo del baratro

    «L’Iran dev’essere punito per il suo appoggio al terrorismo». Lapidario, il tweet partito dal ministero degli Esteri dell’Arabia Saudita mentre era da poco finito l’attacco terroristico contro il Parlamento di Teheran e la città santa di Qom non lascia spazio a mediazioni. Anzi: suona come una rivendicazione. D’altra parte la linea degli eventi è ben chiara. Meno di un mese fa Muhammed bin Salman…

    7 anni fa
    Inizio
    • 276
    • 277
    • 278
    • 279
    • 280
    • 281
    • 282
    • 283
    • 284
    • 285
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso