Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 274
    • 275
    • 276
    • 277
    • 278
    • 279
    • 280
    • 281
    • 282
    • 283
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    L'Editoriale

    Debito e corrotti Doppio freno al pil

    Recenti dati Istat e Confindustria segnalano una crescita del Pil nel 2017 (1,1%-1,3%) superiore alle precedenti previsioni (0,8%-0,9%). Un risultato, decantato oltre misura dagli esponenti del governo e definito insignificante da politici e organi mediatici dell’opposizione. In realtà, si tratta di una notizia senza dubbio positiva che va ascritta principalmente al contributo fornito dalle espor…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Pianura

    Abusi a scuola, risarcimento di stato

    Giustizia, diritto, etica sono angoli di uno stesso prisma e convergono nell’assicurare che la convivenza umana sia garantita, da un lato, da regole che salvaguardino la libertà di ciascuno e, dall’altro, da strumenti che permettano a tali libertà di essere tutelate nei casi di comportamenti che ledano diritti o compromettano la dignità altrui. Ogni ordinamento prevede forme specifiche per evitar…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Alla montagna serve anche industria

    Non dimentichiamo il manifatturiero. I recenti Stati generali della montagna hanno provato a disegnare alcune strategie per dare vita e futuro alle nostre valli. A pochi giorni dalla loro conclusione, dobbiamo però registrare l’addio di una piccola impresa alla Val Serina. La Lightech di Oltre il Colle, azienda che opera in un settore avanzato come è quello della fibra ottica, già nel 2003 aveva …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Ius Soli, Renzi si gioca il recupero del Pd

    Ancora qualche intoppo d’aula, come quelli accaduti ieri, ma presto il disegno di legge sullo ius soli diventerà legge a tutti gli effetti. Ieri al Senato un pasticcio dei democratici sull’iter delle norme anticorruzione ha rinviato, con forte disappunto del ministro dell’Interno Marco Minniti, il passaggio d’aula del testo che riconosce la cittadinanza italiana ai figli di immigrati nati o cresc…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Usa-cina, l’oriente bomba a orologeria

    È certo solo un caso, ma il fatto che la Corea del Nord abbia lanciato il suo diciassettesimo missile dell’anno, in grado di colpire addirittura l’Alaska e le Hawaii, poche ore dopo che Trump aveva telefonato al presidente cinese Xi per avvertirlo che, se Pechino non manteneva l’impegno di premere su Pyongyang perché cessi la sua corsa al riarmo nucleare, l’America avrebbe provveduto da sola, agg…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Migranti, l’Italia alzi la voce in Europa

    Dal Consiglio europeo di Bruxelles che doveva modificare il regolamento di Dublino (quello che impone ai Paesi di sbarco tutti gli oneri della gestione dei migranti) e non l’ha fatto, alla riunione dei ministri degli Esteri di Tallinn (Estonia) che ha deciso di non decidere, al grottesco dibattito al Parlamento europeo di Bruxelles, che sul tema migrazioni ha visto la presenza del 5% dei deputati…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Simbolo di una società immutabile

    Mi è capitato proprio oggi: in una delle solite nostre infinite riunioni accademiche una collega seduta accanto a me, sentendo citare il nome di un professore, mi ha detto: è un po’ di tempo che mi chiedo se quel collega che non vedo mai alle riunioni sia ancora nel nostro dipartimento oppure sia migrato altrove. Mi si è accesa d’improvviso una lampadina e d’istinto le ho risposto, facendola ride…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Migranti, governo in una strettoia

    Oggi a Bruxelles la Commissione europea preparerà delle «proposte concrete» sulla questione immigrazione in vista della riunione informale dei ministri dell’Interno della Ue che si terrà a Tallin dopodomani. E le proposte saranno il frutto del lavoro preparatorio svolto dai ministri di Italia, Francia e Germania che hanno trovato tra loro un’intesa per provare a dare una risposta «europea» alla c…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Ma Renzi non scordi il percorso di Kohl

    Quando Helmut Kohl perse le elezioni nel 1998 Matteo Renzi aveva 23 anni. La politica ha il potere di mettere a confronto figure tra loro distanti. Cos’ha in comune il vecchio cancelliere tedesco con il giovane politico italiano? Nulla. Li unisce tuttavia una qualifica: sono entrambi ex. L’italiano è fresco della sconfitta al referendum del 4 dicembre. Da allora è un ex presidente del Consiglio. …

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il successo di Vasco non elimina la paura

    L’eco del grande concerto di Vasco Rossi a Modena è andata ben oltre la serata di sabato e ben oltre la stampa specializzata. Tutti gli organi di informazione ne hanno parlato: non si è trattato soltanto di un grandioso spettacolo, ma anche di un evento sociale con una indefinita serie di ricadute. Tutti hanno notato che il concerto non è stato disturbato da incidenti. Dopo quello che è successo …

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Uffici pubblici, la riforma incartata

    La riforma della pubblica amministrazione è rimasta sulla carta. Se non ci fosse da piangere, verrebbe da sorridere, leggendo i dati diffusi da un’inchiesta della Cgia di Mestre. L’Associazione – da lungo tempo impegnata in un’opera meritoria di analisi e di denuncia sul funzionamento delle istituzioni amministrative – ha condotto una ricerca per verificare la funzionalità dei servizi telematici …

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Due sinistre in cerca del binario comune

    Il Pd, nella bufera e in pieno ribasso di consensi, riparte da Milano, la città di Pisapia, cercando di uscire dall’isolamento e giocando all’attacco: «Parlo con tutti, ma non mi fermo davanti a nessuno», dice Renzi alla convention dei circoli democrat, cercando di tenere insieme alleanze e leadership. Determinato, ma lasciando una porta aperta. E l’ex sindaco arancione, quasi in diretta, replica…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    «Rieccoli» 2.0 Silvio e Romano

    In questo caso vale il plurale: rieccoli. L’urticante nomignolo appioppato da Indro Montanelli ad Amintore Fanfani, il leader dc sempre capace di risorgere dalle ceneri, si adatta benissimo a due immarcescibili ottuagenari della politica italiana: Silvio & Romano, gli eterni duellanti, i protagonisti assoluti della Seconda Repubblica, rappresentanti non solo di due politiche ma persino di due…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Svuotata la legge sulla concorrenza

    Proprio nei giorni in cui, in nome della concorrenza violata, parte, destinazione Google, una multa di 2,4 miliardi comminata dall’Europa (quella che sta sempre dalla parte della finanza e delle multinazionali…), in Italia la legge sulla concorrenza farà un altro giro turistico al Senato, viaggiando ormai verso 1.000 giorni di dibattiti e modifiche. E pensare che c’è una legge del 2009 che obblig…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Colossi della Rete, l’Ue si difenda unita

    Gli Stati hanno impiegato secoli per darsi confini certi ed ecco che un click li spiazza e fa di un mondo di popoli, paesi, di storie e vite diverse un contenitore di prodotti. Il commercio da sempre conosce dazi e regole da concordare con i partner mercantili ma i grandi della rete possono permettersi il lusso di ignorarli. È quanto imputato a Google con le vendite on line. L’accusa di abuso del…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    L’indifferenza dell’Europa L’eroismo dell’Italia

    La fine del Ramadam, la bella stagione, il mare calmo: la congiuntura di tutti questi fattori, in aggiunta a quelli strutturali, ha fatto scoppiare una nuova emergenza migranti. 12 mila ne sono sbarcati da 22 navi tra il 27 e il 28 giugno. Altre migliaia arrivati ieri, in particolare in Calabria. In numeri assoluti siamo poco sopra i dati del 2016, che era stato l’anno record per quanto riguarda …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Quelle parole forti del Papa «sindacalista»

    Un sindacato che si faccia carico dei più deboli, che tuteli i diritti dei lavoratori, che faciliti il dialogo tra le parti sociali, che lotti contro le diseguaglianze, che faccia da contropotere al liberismo selvaggio e al potere della politica omnipervasivo, spesso al servizio dei mercati e dei grandi gruppi finanziari. Che abolisca insopportabili privilegi, come le pensioni d’oro. Questo è il …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Così si è uccisa anche la speranza

    La chiamano Corte europea dei diritti umani ma questa volta, purtroppo, si è occupata soltanto di diritto, inteso come giurisprudenza. Un «tecnicismo», potremmo dire con un sussulto di qualche insigne giurista, che di umano non ha proprio nulla. A pagarne le conseguenze sarà il piccolo Charlie Gard, cittadino britannico, undici mesi, nove dei quali trascorsi in un intreccio di tubicini che gli co…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Se gli studi di settore rientrano dalla finestra

    Gli studi di settore, dopo 18 anni di (dis)onorato servizio, vanno in pensione. Sono stati l’incubo di circa 3,5 milioni di partite Iva perché ogni anno bisognava fare i conti con le risultanze di questo strumento: potevi essere «congruo» e tirare un respiro di sollievo oppure potevi essere «non congruo»: in quest’ultimo caso potevi decidere di «adeguarti» – pagando più tasse – oppure di «non ade…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Isola e Valle San Martino

    Lo stupore della fede scalda i cuori 2.0

    La traslazione di una salma rappresenta da sempre un fatto storico e un evento eccezionale. Se ciò avviene nel Terzo Millennio, nell’era 2.0 di un mondo spesso asettico e arido di cuore e sentimenti, allora non può che suscitare ulteriore stupore. Il corpo di San Giovanni XXIII, il pontefice di Sotto il Monte, tornerà a casa il prossimo anno. Sarà l’evento del 2018, coronato da una ridda di anniv…

    7 anni fa
    Inizio
    • 274
    • 275
    • 276
    • 277
    • 278
    • 279
    • 280
    • 281
    • 282
    • 283
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso