Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 271
    • 272
    • 273
    • 274
    • 275
    • 276
    • 277
    • 278
    • 279
    • 280
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Lavoro nero e povertà i nodi del Belpaese

    Un grande e giustificato allarme hanno destato i dati Istat, riferiti al 2016, sulle condizioni economiche degli italiani. Sono 1 milione e 619 mila le famiglie residenti in condizioni di povertà assoluta. Un totale di 4 milioni e 742 mila individui. Per povertà assoluta l’Istat fa riferimento a «condizioni di estremo disagio e di semplice sopravvivenza». Nelle famiglie la cui persona di riferime…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    La disabile negli Uffizi Burocrazia e buon senso

    Un eminente sociologo - famoso anche per i suoi deliziosi paradossi - ama affermare, con arguzia tutta partenopea: il mondo si divide in burocrati e creativi. Il burocrate è colui che alle 14.01 non ti lascia entrare o abbassa lo sportello, dicendo «mi spiace, è chiuso»; il creativo è colui che, di fronte a un cittadino che gli fa una richiesta, pensa sempre «cosa posso fare per lui?». Le due tip…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Isola e Valle San Martino

    Profughi, penalizzati i sindaci accoglienti

    L’autunno è caldo per il lavoro, l’estate invece lo è per l’immigrazione: lo standard è così da un po’ di anni. Ma questa volta, sul fronte della crisi umanitaria dei profughi, c’è un incrocio fra grande e piccola cronaca: può essere casuale, comunque alla fine tutto si tiene. Primo fatto: una mozione della Lega a Palafrizzoni chiede un regolamento che obblighi i cittadini, o gli enti, che si occ…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Diplomazia in Libia Tempi lunghi

    L’invio di navi militari italiane nelle acque territoriali libiche sta avvenendo senza fanfare, come è bene che sia. Nel Paese nostro dirimpettaio non ci sono facili successi da sbandierare. Le parole vanno misurate quando si entra nella sovranità altrui, specie se è una nostra ex colonia. Regole d’ingaggio e perimetro dell’operazione ne delimitano i confini, come ha spiegato l’ambasciatore itali…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Università, avanti tutta Ma pensiamo ai servizi

    Se il buongiorno si vede dal mattino, il prossimo autunno l’Università di Bergamo avrà sui banchi più matricole dello scorso anno. Non una sorpresa ma la conferma di una tendenza in atto ormai da un triennio. I primi numeri indicano una crescita delle immatricolazioni del 25% in meno di un mese. Il bilancio si farà a settembre, a iscrizioni chiuse, nel frattempo è lecito chiedersi dove stia andan…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Controlli sulle Ong a garanzia degli aiuti

    La vicenda della nave tedesca «Iuventa» - fermata per presunte collusioni con gli scafisti che operano sulle coste della Libia - può (anzi, dovrebbe) diventare l’occasione per perseguire quattro obiettivi. Distinti ma evidentemente correlati. Dare slancio ed efficacia operativa alle strategie di governo sul fenomeno delle migrazioni che si riversano sulle nostre coste; riuscire a far abbassare i …

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il buon imprenditore investe nel lavoro

    Fa riflettere, sul tema della dignità del lavoro, la notizia della scoperta fatta dalla Guardia di Finanza di Sarnico presso un’azienda del Sebino: su 17 lavoratori impiegati nell’impresa otto erano sprovvisti di qualsiasi contratto, tanto meno quello di assunzione. Si trattava di stranieri, indiani, pakistani, albanesi e un senegalese che è risultato essere clandestino. Altri, anche bergamaschi,…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Tra Trump e Putin amore da montagne russe

    Sembra ieri quando Trump, durante la campagna elettorale, tesseva le lodi di Putin come leader capace con cui sarebbe stato possibile «risettare» i rapporti tra Washington e Mosca e Putin – almeno secondo quanto è emerso finora nel corso delle indagini sul cosiddetto Russiagate – cercava segretamente di dare una mano a «The Donald» facendo diffondere informazioni compromettenti sulla sua avversar…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Salvare vite umane Questa la priorità

    Intervento militare mascherato o support logistico e tecnico alla guardia costiera? La missione navale in Libia decisa dal governo e il dibattito che ne è scaturito in Parlamento rischia di farci perdere di vista il suo principale scopo, che è quello di sconfiggere i trafficanti, non farli partire e in ultima istanza di salvare vite umane. La missione dovrebbe arrivare a respingere le imbarcazion…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Troppe proteste snaturano la politica

    Donald Trump e Emanuel Macron, la cui diversa qualità politica e culturale non è qui in questione, sono oggi accomunati da un calo di consenso, uguale e contrario al sorprendente successo elettorale, che aveva avuto un denominatore comune: la disperata ricerca del nuovo da parte degli elettori. Bravissimo e coraggioso nella simbologia europea, Macron ha fatto finora il francese nazionalista, per …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Una Francia europea ma pure nazionalista

    L’incontro tra la delegazione francese guidata dal ministro dell’Economia Bruno Le Maire, il collega italiano Giancarlo Padoan e il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda a Roma è durato mezz’ora. Un viaggio inutile. I francesi avevano fatto saltare nei giorni scorsi il banco sull’acquisizione da parte italiana dei cantieri navali di Saint Nazaire. Un accordo già concordato con la presid…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Il Renzi furioso, solo contro tutti

    Neanche i dati Istat sull’occupazione sono riusciti, stando ai sondaggi, ad aumentare il buon ricordo del governo Renzi e del suo Jobs Act: le opposizioni, con un bombardamento di dichiarazioni ostili che hanno occupato i social network per ore, hanno provveduto ad azzerare l’effetto positivo che da quei dati il Pd si aspettava di veder scaturire. Niente da fare: quando si parla di un buon risult…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Realtà virtuale Realtà vissuta

    Il governo ci scuserà se accogliamo senza entusiasmo e senza l’hashtag #buonenotizie, come ha fatto in un tweet il premier Gentiloni, gli ultimi dati sull’occupazione in Italia. L’Istat ci informa che da maggio e giugno il tasso di disoccupazione è passato dall’11,3 all’11,1 per cento, segnando una diminuzione dello 0,2 per cento. In un Paese stremato da una crisi che si trascina dal 2008, con tr…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Nessuno è perfetto Nemmeno il fisco

    Il rapporto tra Fisco e contribuenti è, per definizione, non facile. Anche nei Paesi di più elevata tradizione civile non mancano coloro che cercano di destreggiarsi – più o meno abilmente – tra le norme per pagare meno del dovuto. Ovviamente, la fisiologia di un sistema prevede l’esistenza di anomalie nel campo del prelievo fiscale. «Nessuno è perfetto», si potrebbe dire, citando la frase finale…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Polemica vaccini Scienza e ideologia

    Il decreto sull’obbligatorietà dei vaccini è passato in questi giorni, ma la bufera che ha scatenato non si è ancora placata. È il caso di riparlarne e spiegare ancora una volta la sua genesi. In tanti, in troppi non hanno capito e credono di essere vittime di un sopruso, di una ulteriore arroganza della casta, decisa per interessi e irresponsabilità. Ho potuto vedere le decine e decine di e-mail…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Padre Dall’Oglio Gesuita scomodo

    Ci manca da quattro anni. Quattro anni di dolore e di misteri, dentro i quali padre Paolo Dall’Oglio è stato inghiottito e fatto sparire perché della tragedia siriana, allora all’inizio, lui aveva già indicato la road map drammatica che l’avrebbe segnata. La tragedia era iniziata da poco più di un anno nel luglio del 2013 e quel gesuita scomodo e cocciutamente deciso a camminare sulla frontiera c…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Vaccini, un’aggressione squadrista

    Quanto è accaduto ieri mattina davanti alla Camera dei Deputati è di una gravità inaudita: alcuni deputati (del Pd) sono stati a lungo inseguiti e aggrediti da un gruppo di attivisti cosiddetti no-vax (i contrari ai vaccini) che li accusavano di «assassinio» per via del voto appena espresso a favore del decreto Lorenzin sulla vaccinazione obbligatoria. Qualunque sia la posizione che si ha sui vac…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Charlie,un giorno triste per l’uomo

    «Sei ancora quello della pietra e della fionda, uomo del mio tempo». Salvatore Quasimodo scriveva questi versi nel 1946 per condannare gli orrori della Seconda guerra mondiale, ma – più di settant’anni dopo – com’è possibile non provare lo stesso tragico sgomento per la sorte toccata al piccolo Charlie e ai suoi genitori? Dei medici prima, e dei giudici poi, hanno emesso una inappellabile condann…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    L’acqua da razionare e l’abitudine al superfluo

    L’estate fa notizia. Ormai le prime pagine di giornali, telegiornali, siti internet sono occupati dal caldo, dalla siccità, dagli incendi. C’è sempre qualcosa di inquietante quando lo sfondo viene in primo piano. Il mondo esterno, le stagioni, il freddo e il caldo sono il «dato» di sempre. Per questo, normalmente non fanno notizia. Entrano di straforo attraverso la nostra recente passione per la …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Torna la grandeur ai danni dell’italia

    La storia è questa: nell’aprile 2017 Fincantieri acquista in Francia dal gruppo sudcoreano Stx offshore & Shipbuilding il 66,7% dei cantieri Stx di Saint-Nazaire. Con il governo Hollande concorda una quota del 48% in capo a Monfalcone e un 7% alla Fondazione italiana CrTrieste, allo Stato francese rimane un 33% . L’obiettivo per Parigi, secondo le parole del ministro competente di allora Chri…

    7 anni fa
    Inizio
    • 271
    • 272
    • 273
    • 274
    • 275
    • 276
    • 277
    • 278
    • 279
    • 280
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso