Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 272
    • 273
    • 274
    • 275
    • 276
    • 277
    • 278
    • 279
    • 280
    • 281
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    L'Editoriale

    La Finanza attaccata dai cyber rapinatori

    Fino a non molto tempo fa lo spauracchio delle banche erano le rapine ma la criminalità si è evoluta allo stesso ritmo delle tecnologie informatiche: e così il nuovo incubo delle aziende del credito sono diventate le frodi informatiche.
    Ieri il gigante bancario Unicredit ne ha rivelata una colossale a suo danno, per fortuna senza troppe conseguenze: la violazione dei dati di 400 mila clienti ital…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Tram in V. Brembana Piano, ma lontano

    Binari e vetture, per ora, vanno «solo» in Val Seriana, Bergamo-Albino, tante andate e tanti ritorni. Con tanti passeggeri. Ma non è un caso se quel trenino, che attraversa la città prima di imboccare il «ramo destro» delle nostre montagne, si chiama da sempre Tram delle Valli. Ne fa una, ma si chiama al plurale perché l’ambizione originaria era quella: che i binari in partenza dalla stazione si …

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Vitalizi e bonus Politica sfiduciata

    La discussione in aula a Montecitorio sulla proposta di legge che riguarda il cosiddetto «vitalizio parlamentare» o «rendita vitalizia» ha un valore più simbolico che reale. Infatti i vitalizi dei deputati e dei senatori – cioè le pensioni, anche se concettualmente le due cose non sono equiparabili – nei fatti sono stati già aboliti dal 2012: la legge ora in questione si limita a perfezionare il …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Azienda italia, promossa con riserva

    Il Fondo monetario internazionale non è mai stato tenero nei confronti del nostro Paese. La revisione al rialzo delle stime macroeconomiche dell’Italia è dunque motivo di doppia soddisfazione. L’istituto di Washington prevede per il 2017 una crescita del nostro Prodotto interno lordo dell’1,3 per cento, ben mezzo punto in più rispetto alle previsioni dello scorso aprile. Il passo però sarà più le…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Potere, servizio e l’ascesa renziana

    Massimo Recalcati, dalle pagine di Repubblica, riapre il dibattito attorno a Renzi e, insieme, all’identità e alla crisi della sinistra. E lo fa mettendo in campo le categorie dello psicanalista. Già qualche mese fa, aveva accostato a Renzi l’immagine del «figlio giusto», osteggiato dai padri che non vorrebbero cedere il passo, determinando «il fallimento dell’eredità». Ora, su questa stessa scia…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Inossidabile Berlusconi L’ultima rinascita

    Quando nel novembre del 2011 Berlusconi, presidente del Consiglio dimissionario, fu costretto a lasciare Palazzo Grazioli da un’uscita secondaria per sfuggire (parola del «Fatto quotidiano») alla «contestazione con cori e monetine in stile Hotel Raphael», quell’uscita di scena ingloriosa era sembrata il sigillo finale di una carriera franata nell’impopolarità. Tutti pensarono allora che la parabo…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    «Zingaro» bruciato e i crolli di Pompei

    Ogni volta che a Pompei viene giù un muro, un muretto, o anche «solo» un sassetto, ne parla il mondo. Giustamente. Pompei è un patrimonio della Storia, dell’Italia, di tutti. Oggi, dovrebbe accadere la stessa cosa. Il fuoco ha divorato una parte dei pendii della Riserva naturale dello Zingaro, provincia di Trapani, Sicilia. Una perla, una meraviglia assoluta. Una riserva nel vero senso del termin…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Politica e territorio Troppi gli errori

    L’approvazione di un bilancio consuntivo non è mai un evento particolarmente rilevante. Si tratta in fondo di una semplice fotografia di uno stato di fatto che oltretutto, come per la Provincia di Bergamo, viene scattata sette mesi dopo la chiusura formale dei conti. In questo caso, invece, trattandosi quasi di un piccolo miracolo che certifica l’esistenza in vita e tutto sommato in salute dell’e…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    La questione Nord e fisco «appiattito»

    All’orizzonte ci sono due problemi aperti ed entrambi riguardano la Costituzione: il referendum del 22 ottobre per l’autonomia della Lombardia (e del Veneto) e l’aliquota unica fiscale («flat tax»). Il referendum è consultivo e si richiama all’articolo 116 della Costituzione che consente alle Regioni con i conti in regola di aprire una trattativa con il governo per chiedere più competenze. L’Emil…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Un paese devastato dai piromani

    Disattenzione, vandalismo, criminalità, ignoranza atavica. Inutile cercare casi di autocombustione, che si realizzano solo con temperature superiori a 50 gradi, negli incendi boschivi che stanno divorando l’Italia senza tregua. Le cause, a parte qualche eccezione marginale, sono per metà dovute a eventi dolosi e per l’altra metà colposi. L’aspetto terribile di questa piaga è che è in continuo aum…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Italia, quante occasioni perdute

    Negli ultimi anni vi sono state alcune favorevoli occasioni delle quali il nostro Paese avrebbe dovuto approfittare. Una delle più importanti si è presentata a seguito dell’introduzione dell’euro, che ha creato le condizioni per una lunga fase di tassi molto bassi, pari quasi allo zero. Ciò avrebbe dovuto favorire interventi di contenimento del nostro pesante debito pubblico, alla cui crescita av…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Il Medioriente un fronte bollente

    Dimenticate buona parte delle cose che avete letto fin qui: il collasso del Califfato, il cambio della guardia alla testa dell’Arabia Saudita, il peso crescente della Russia e la mancanza di una chiara politica americana stanno sconvolgendo gli equilibri del Medio Oriente. Non siamo più di fronte tanto al tradizionale scontro tra sunniti e sciiti, quanto a un intreccio di nuovi conflitti e di nuo…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    L’Euro forte, giro di boa

    Negli ultimi tre mesi l’euro ha guadagnato quasi l’8% sul dollaro. La valuta europea si rafforza in previsione di un ritorno alla normalità, cioè ad una graduale progressione dei tassi di interesse della Banca Centrale Europea a partire dal 2018. Un tasso negativo del -0,4% per i depositi presso la Bce è il segno di un’emergenza. Il segnale che viene da Francoforte indica che si è a un giro di bo…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Borsellino, 25 anni dopo non possiamo arrenderci

    Nell’estate nel 1992 Paolo Borsellino si sentiva «un morto che cammina», per sua stessa ammissione. La sorella Rita mi raccontò che faceva quasi le prove per capire cosa sarebbe successo in casa sua in sua assenza, quando sarebbe stato strappato all’affetto dei suoi cari. Questa sua convinzione non si basava – come verrebbe spontaneo – solo sul fatto che Cosa Nostra gliel’aveva giurata in quanto …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Costa e il governo I conti a settembre

    Dice Fabrizio Cicchitto che quello di Enrico Costa «è un caso singolo», non certo una valanga. Sarà, ma le dimissioni del ministro centrista degli Affari Regionali (con delega alla Famiglia) sono qualcosa di più di un fatto legato alle ambizioni personali piuttosto che alle circostanze politiche. Sono semmai un sintomo inquietante per il partito di Angelino Alfano e, più in generale, per i vari p…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Politica e digitale Vince l’E-Commerce

    Il recente dibattito svoltosi nell’aula di Palazzo Frizzoni sul futuro del commercio nel centro storico di Bergamo, merita di essere collocato nel quadro più vasto di una vera e propria rivoluzione in corso nella distribuzione, e non solo quindi del riequilibrio tra le funzioni commerciali tradizionali, del centro urbano e quelle, imponenti e molto diffuse, che stanno nell’hinterland. Aver sollev…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    La sanità degli Usa e la salute di Trump

    Uno, Jerry Moran, dice che la legge è troppo radicale. Il secondo, Jerry Lee, che penalizza la classe media. Il terzo, Rand Paul, che somiglia a quella di Obama e non abbatte le tasse. La quarta, Susan Collins, che penalizza i poveri. Così quattro senatori repubblicani, contro le indicazioni del partito, hanno affondato il secondo progetto di riforma della legge sull’assistenza sanitaria che Bara…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Ius soli, Il Pd rischia un altro 4 dicembre

    Paolo Gentiloni ha tolto dal fuoco la castagna dello ius soli, rinviando a settembre il voto sul disegno di legge che concede la cittadinanza italiana a chi è nato e cresciuto nel nostro Paese pur con genitori stranieri. Una castagna avvelenatissima, per il governo: la rivolta dei centristi della maggioranza e l’impossibilità, per ovvie ragioni, di un aiuto dall’esterno (Forza Italia), poteva far…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Delitto di Yara Due processi, una sentenza

    I processi a Massimo Bossetti sono stati due. Uno vero, in Tribunale, senza colpi di scena. L’altro sui media, dove a ogni udienza (meglio, ad ogni puntata) sembrava che le sorti del muratore dovessero mutare all’improvviso sull’onda di nuovi, clamorosi elementi: asseriti errori di laboratorio che l’accusa avrebbe in precedenza abilmente nascosto per incastrare l’imputato, presunti Dna sintetici,…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Questa Atalanta saprà ancora divertire

    L’Atalanta è un treno in corsa. Che promette di portare lontano la sua gente. Se non sarà per traguardi prestigiosi come o più della stagione scorsa, aspettiamoci che lo sia per le emozioni. L’entusiasmo che monta intorno ai nerazzurri (lo ha confermato la straordinaria affluenza per la passerella di ieri allo stadio) è il termometro della fiducia e delle attese che circondano una squadra, una so…

    7 anni fa
    Inizio
    • 272
    • 273
    • 274
    • 275
    • 276
    • 277
    • 278
    • 279
    • 280
    • 281
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso