Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 262
    • 263
    • 264
    • 265
    • 266
    • 267
    • 268
    • 269
    • 270
    • 271
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Ripartire dai poveri Il coraggio dei sindaci

    «Siamo l’ultimo livello della politica, ma il più vicino alla terra» ha detto il sindaco di Pedrengo Gabriele Gabbiadini, uno degli ispiratori del protocollo per la povertà, sottoscritto già da venti primi cittadini bergamaschi. Una frase che è di per sé un manifesto. Lo stile è quello dell’umiltà, nel senso etimologico della parola: ripartire dal basso, dai livelli originari della rappresentanza…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Valle Brembana

    Progettare insieme e rinnovare

    Prendiamo atto delle buone volontà. Alla sua prima assemblea pubblica, ieri a Zogno, in uno dei capannoni dell’ex Manifattura di Valle Brembana restituiti al futuro grazie alla Cms, il presidente di Confindustria Bergamo, Stefano Scaglia, ha lanciato segnali di distensione verso Imprese & Territorio perché «si continui a discutere e a progettare insieme». Dal canto suo, il comitato che riunis…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La famiglia non è una tantum

    Da trent’anni ascoltiamo il ritornello che il nostro Paese ha bisogno di fare cassa e di rilanciare la crescita, anche delle famiglie. Alla distanza, a forza di dirlo, qualche risultato avremmo dovuto vederlo. La realtà invece ci restituisce una situazione al contrario. Invecchiamo, figli pochini, l’accesso dei giovani al mondo del lavoro è una corsa a ostacoli, la difficoltà di conciliazione fam…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Silvio il moderato torna e convince

    Il voto in Sicilia ha raccontato una contesa fra centrodestra e 5 Stelle con la sinistra tagliata fuori. Un test regionale che può condizionare la prospettiva nazionale, ma che sarebbe eccessivo trasferire in automatico alle Politiche di primavera: un tempo così distante in politica equivale ad un’eternità. Determinare il futuro, in modo meccanico, in base al presente è sempre rischioso: l’aritme…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Nel mondo siamo amati ma in politica poco credibili

    Gustare un bel tazzone di tè sul Pechino-Xi-An (la città dei soldati di terracotta) alla media di 305 Km/h è un po’ come sentirsi in Italia. «Numero 1» troneggia sull’involucro del contenitore e a scanso di equivoci in parentesi tricolore ecco la parola magica «made in Italy». Far passare in quel di Cina la bevanda classica dell’intero Oriente come prodotto italiano è un po’ come vendere il Colos…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Innovazione e industria l’uomo resta centrale

    Affermare che l’innovazione deve mettere al centro la persona, concetto portante dell’assemblea di Confindustria Bergamo, che si terrà domani a Zogno, può sembrare un esercizio retorico, ma è in realtà saper cogliere l’essenza della sfida che riguarda il rapporto attuale tra società e industria. Non c’è innovazione vera se non c’è attenzione alla persona, che proprio nell’era del 4.0 può meglio p…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Bergamo e gli hub Troppi egoismi

    In fondo cosa c’è da stupirsi se Confindustria Bergamo e Imprese & Territorio sono andate ciascuna per la propria strada sul tema dell’innovazione? Se guardiamo la nostra storia, almeno quella degli ultimi vent’anni, non c’è proprio nulla di cui meravigliarsi. Del resto – e torniamo sempre al punto di partenza – ce l’aveva già detto l’Ocse un paio d’anni fa che siamo fatti così, incapaci cioè…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Seminario per la città Segno di speranza

    In questi giorni la Diocesi di Bergamo ricorda gli anniversari di fondazione del Seminario, avvenuta quattro secoli e mezzo orsono, e di costruzione dell’attuale in Città Alta, inaugurato cinquant’anni fa. Si tratta di celebrazioni capaci di suscitare un qualche interesse per la nostra convivenza sociale o sono semplicemente destinate alla memoria della Chiesa e di coloro che si riconoscono in es…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Il treno di Renzi alla prova generale

    Il treno di Renzi in giro per l’Italia rischia di finire sul binario morto in Sicilia: le Regionali di domani mettono in palio questo, insieme con la sfida fra centrodestra e grillini. L’isola sa essere selettiva, perché ha più bisogno della politica rispetto, per esempio, ad una Lombardia che può contare su un’economia e una società civile forti. La Sicilia si conferma un laboratorio politico ca…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    La violenza dei forti Il rischio del silenzio

    C’è qualcosa di insopportabile nella violenza commessa dai forti sui deboli, dal gruppo sul singolo. È la codardia di chi fa leva su un’appartenenza più grande, di chi si fa scudo delle proprie ideologie d’odio. Nei giorni scorsi è stata data notizia di un bengalese di 27 anni, lavapiatti in un ristorante di Roma, regolarmente residente nella capitale insieme alla moglie, pestato a sangue a notte…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Bankitalia nel mirino ricompatta la politica

    Lo si è visto chiaramente ieri durante le sei ore dell’audizione del capo della Vigilanza della Banca d’Italia di fronte alla commissione d’inchiesta: i partiti – tutti – hanno messo Via Nazionale nel mirino, e hanno la precisa intenzione di farne un bersaglio durante l’imminente campagna elettorale. Chiamato a spiegare l’operato dei suoi ispettori nel dissesto delle banche venete – la Popolare d…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Contratti fittizi Chi paga la furbata

    I furbetti dell’assegno di disoccupazione. Stiamo parlando dei rapporti di lavoro fittizi, ovvero di quei contratti lavorativi esistenti solo sulla carta, come nelle «Anime morte» di Gogol, così da permettere di lucrare posizioni lavorative come prestazioni non dovute, indennità di disoccupazione, permessi di soggiorno e via dicendo. In Lombardia l’epicentro di questo fenomeno, diffusissimo nel M…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Isola e Valle San Martino

    Gli alberi di castagno al cimitero di Pontida

    Gli alberi di castagno ci sono ancora sopra il cimitero di Pontida. È il cimitero dei miei «vecchi». Sono sepolti papà e mamma, nonni, zii, cugini, parenti vari, per rami di cui s’è perso il conto, da un ceppo familiare da secoli radicato nella valle. I castagni una volta erano come una barriera compatta, sopra la quale spuntavano alcuni grossi esemplari. Erano i padri di tutti gli altri lì attor…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Risposte urgenti al terrore globale

    Dalle nostre parti si parla a vanvera. Dalle loro, cioè dalle parti dei terroristi, si procede come sempre. È più che scoraggiante continuare a leggere e sentire i discorsi sui foreign fighters che stanno per tornare e mettere a ferro e fuoco l’Europa o, ancor più ridicolmente, sugli attentatori che vorrebbero passare i confini sui barconi dei migranti. Come se non sapessimo che i foreign fighter…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    L’affondo di Visco mette Renzi all’angolo

    Ignazio Visco contrattacca. C’era da aspettarlo, anche se lo stile di Bankitalia esige le sue liturgie, i suoi tempi, i suoi modi felpati. Ma al primo intervento pubblico dopo la riconferma, nel contesto della Giornata del risparmio, il governatore ha respinto su tutta la linea le durissime accuse che gli aveva mosso Matteo Renzi. «La tutela del risparmio – ha detto Visco – richiede stabilità mon…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Ricordare i morti per restare vivi

    «È importante che la morte ci trovi vivi»; è questo un folgorante aforisma del grande umorista e scrittore Marcello Marchesi (1912-1978). In verità si potrebbe e forse si dovrebbe essere ancora più netti: è essenziale, e non solo importante, che la morte ci trovi vivi. Questo non è affatto scontato. È il primo grande insegnamento che è possibile trarre dalle parole citate: spesso la morte ci trov…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Catalogna, la politica finisce in farsa

    Questa Europa, se non ci fosse bisognerebbe inventarla. Su quale altro pianeta, infatti, una delle regioni più ricche e progredite del continente, la Catalogna, potrebbe inventarsi un ruolo da «nazione oppressa»? E in quale storia fantasy i leader di tale «nazione oppressa», lontani da tutto e da tutti e ora inseguiti dalla magistratura con imputazioni che prevedono condanne tra i 15 e i 30 anni …

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il clima malato e le azioni necessarie

    «Nell’evoluzione non c’è scelta». Un paio di sere fa, allo storico Teatro Filodrammatici di Treviglio, sul palcoscenico c’era un uomo. Semplice e straordinario. Lo hanno chiamato Manolo (nella vita di tutti i giorni fa nome Maurizio Zanolla, bellunese doc), ma di così esotico non ha proprio nulla. In un emozionante racconto di vita vissuta in relazione strettissima e profonda con la natura circos…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Riforme poche e spesso contrastate

    La legislatura si era aperta con il segretario del partito di maggioranza appiedato (memorabile lo scorno subito in streaming da Bersani ad opera di una delegazione di spavaldi neo parlamentari grillini). Si chiude ora con il suo successore azzoppato. I rovesci subiti dai due leader sono emblematici del suo percorso tribolato affrontato dalla presente legislatura. Abbandoni di partito: ultimo, il…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Dignità del lavoro l’impegno dei cattolici

    L’idea è buona, anzi ottima. L’Europa dovrebbe rivedere i Trattati e scrivere un nuovo Articolo 1 e poi inchiodarlo sulle porte di ogni istituzione: «L’Europa è fondata sul lavoro». La proposta l’hanno fatta i mille delegati della Settimana sociale e l’hanno consegnata al presidente del Parlamento Europeo Antonio Tajani: proposta decisiva, intuizione cruciale. Ma non è facile e rischia di restare…

    7 anni fa
    Inizio
    • 262
    • 263
    • 264
    • 265
    • 266
    • 267
    • 268
    • 269
    • 270
    • 271
    • ...
    • 341
    • 342
    • 343
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso