Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 262
    • 263
    • 264
    • 265
    • 266
    • 267
    • 268
    • 269
    • 270
    • 271
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Olimpiadi & politica Ghiaccio bollente

    Non è raro che le Olimpiadi diventino, almeno per qualche settimana, un surrogato della diplomazia o un teatro della politica internazionale. Non è detto che succeda quando deve: a Berlino, nel 1936, nessuno pensò di boicottare il grande spettacolo autocelebrativo messo in scena dal nazismo. Ma a Montreal 1976 mancarono quasi tutti i Paesi africani per protestare contro la Nuova Zelanda che aveva…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Una notte troppo fredda in città

    Morire in Piazza della Libertà a Bergamo, mentre si dorme all’addiaccio, sotto il colonnato monumentale del Bergonzo. Cioè in centro, vicino a bar ben frequentati, bei negozi e belle case. La tristissima storia del trentenne Avtar Singh, trovato morto ieri mattina da un compagno, dà la misura di quanto sia cambiata Bergamo in una generazione. La città immacolata che chiamava per nome i suoi accat…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Politica estera la grande assente

    C’è qualcosa di asfittico nella campagna elettorale in corso per rinnovare il Parlamento. Il dibattito pubblico non entra quasi mai nei territori immensi e decisivi della politica estera. Con un’eccezione: il ruolo dell’Europa. Ridotta però nella veste di esattore e di decisore della politica macroeconomica. Per i sovranisti è la grande matrigna che succhia il sangue ai popoli sudditi. Sfugge il …

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Germania, settimana a 28 ore Decide il lavoratore

    Possibilità di scegliere un orario di 28 ore di lavoro anziché di 35. Questa è la conquista dei sindacati metalmeccanici tedeschi e come dice con enfasi il capo del IG Metall Jörg Hoffman «una pietra miliare sulla strada che conduce ad un mondo del lavoro autogestito». Di questo si tratta perché al lavoratore è data facoltà di scegliere la settimana con meno ore per due anni e con una retribuzion…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Insulti social Serve un argine

    L’Italia è un Paese libero e chiunque ha diritto di esprimere la propria opinione ( lo dice l’articolo 21 della Costituzione), anche su una multa comminata da un vigile urbano naturalmente. Ma quel vigile urbano va rispettato perché esiste anche l’oltraggio a un corpo politico, come recita l’articolo 342 del Codice penale: «Chiunque offende l’onore o il prestigio di un Corpo politico, amministrat…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    L’economia reale è in moto

    L’economia reale viaggia. Ma la finanza scommette contro l’Italia. È lo strabismo paradossale che emerge dalle notizie di questi giorni. La prima ci è molto vicina. Il rapporto congiunturale di fine anno della Camera di commercio, pubblicato ieri, porta conferme che rincuorano: numeri incoraggianti, dopo tante incertezze. Il balzo del quarto trimestre 2017 della produzione industriale di casa nos…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Una nascita non è un danno da risarcire

    C’è qualcosa di surreale nella sentenza emessa ieri dalla Corte di Cassazione nella causa di una coppia di Alessandria che non voleva avere un figlio. In sostanza, a parere dei giudici il mancato aborto per errore medico che ha portato alla nascita di una bambina, è un «danno» che va riparato con un risarcimento al padre. La madre infatti era già stata indennizzata con 125 mila euro dall’assicura…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Se la politica dimentica la legalità

    Nel dibattito pubblico di queste ultime settimane i toni si sono fatti sempre più acuti. Fino a diventare una cacofonia stridente. Gli elementi principali in campo sono quelli consueti. Le critiche virulente contro la «casta» e le contrapposte accuse di «populismo». Di parzialmente nuovo vi è l’incrocio tra i due aspetti del confronto. Basti un esempio. Il caso Dessì (candidato dei 5 Stelle che p…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Una domanda interroga la coscienza europea

    È un peccato che la recente e contestata decisione del Parlamento di Varsavia ­– che proibisce per legge ogni menzione di responsabilità polacche nell’Olocausto, punibile fino a tre anni di carcere – non sia parte del dibattito pubblico in Italia. Ognuno evidentemente ha i propri scheletri nell’armadio ma, al netto di tutto il resto, siamo dinanzi ad una vicenda indicativa delle ambiguità scivolo…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Gli obiettivi di Erdogan nel viaggio a Canossa

    Oggi Recep Tayyep Erdogan, dal 2014 presidente della Turchia di cui era stato primo ministro dal 2004, arriva in Italia e nello Stato del Vaticano. La dimensione delle due visite è assai diversa. La prima, segnata dagli incontri con il premier Gentiloni e il presidente Mattarella, è importante. La seconda, con l’udienza presso Papa Francesco, è eccezionale. La prima è prevedibile: Erdogan, come h…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    I cattolici in politica Le buone mediazioni

    Le elezioni sono alle porte e, come spesso capita, anche stavolta non è mancata la corsa al cattolico da mettere in lista. Vuoi perché si presume, sbagliando a mio avviso, che possa portare voti (che arrivano o non arrivano per molte ragioni, non certo perché uno è cattolico), vuoi perché, soprattutto in un territorio come il nostro, è sempre buona cosa esibire qualcuno che - si pensa - sia visto…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Coop Legler in crisi Una storia da salvare

    Che le cooperative di consumo avessero difficoltà a mantenere inalterato il ruolo ricoperto nel sistema distributivo e alimentare era noto da tempo; sin da quando gli stravolgimenti della struttura produttiva distributiva degli ultimi due decenni hanno radicalmente modificato il mercato degli approvvigionamenti e della distribuzione, nonché la tipologia dei prodotti consumati in primis nel sistem…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Gli spari agli immigrati L’odio di uomini fragili

    Nei fatti di cronaca nera la prima responsabilità è sempre soggettiva, di chi ha commesso il misfatto. Il ventottenne che ieri a Macerata ha sparato in diversi punti della città ferendo sei immigrati (uno gravemente) sarà chiamato a rispondere del crimine di fronte a un Tribunale. Nei Paesi civili funziona così. Ovviamente (e purtroppo) agli spari ha fatto eco il solito profluvio di dichiarazioni…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Primarie addio Decidono i capi

    Non bisogna cedere alla tentazione del qualunquismo e certamente rimangono delle differenze osservabili, e tuttavia il quadro che si prospetta in vista delle prossime elezioni nazionali è davvero sconfortante, con riferimento almeno – a questo ci atterremo – alle modalità con cui i partiti in campo hanno selezionato le candidature. Non si tratta di un giudizio sulle persone dei candidati – che ci…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    L’appello di Prodi guarda al dopo voto

    Romano Prodi ha detto ieri, a margine di un convegno economico ai Lincei, che lui «non farà la campagna elettorale». Non ne ha bisogno, in effetti: ha già lanciato un sasso nello stagno che continuerà a produrre cerchi per un bel pezzo. Anzi, le conseguenze della sua recente esternazione con molta probabilità si vedranno soprattutto dopo il voto. Il professore, fondatore dell’Ulivo e padre nobile…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    I Titoli tossici un rischio europeo

    Con Basilea 4, lo scorso settembre è stato approvato un complesso di nuove regole di patrimonializzazione delle banche, più stringente rispetto al precedente, con relativa applicazione rinviata al 1° gennaio 2022. Influenzate dalle conseguenze della recente crisi, le autorità di Vigilanza hanno tralasciato di intervenire sui rischi di mercato e si sono concentrate quasi esclusivamente sui rischi …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    L’appello di Prodi guarda al dopo voto

    Romano Prodi ha detto ieri, a margine di un convegno economico ai Lincei, che lui «non farà la campagna elettorale». Non ne ha bisogno, in effetti: ha già lanciato un sasso nello stagno che continuerà a produrre cerchi per un bel pezzo. Anzi, le conseguenze della sua recente esternazione con molta probabilità si vedranno soprattutto dopo il voto. Il professore, fondatore dell’Ulivo e padre nobile…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Le parole giuste per dire il bene

    È una delle sentenze a cui siamo più affezionati: «Predica bene ma razzola male». Come è ovvio, quando si pronunciano queste parole è sempre all’altro che ci si rivolge: chi predica bene e razzola male è inevitabilmente l’altro. Non appena qualcuno sviluppa con armonia un qualche ragionamento, non appena si ascoltano parole appropriate in grado di sostenere una tesi convincente, ecco che subito s…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    L’Europa in bilico sugli spettri populisti

    Il Forum annuale sotto la neve di Davos si è concluso senza un messaggio vero. Lo scorso anno, almeno, il presidente cinese Xi Jinping aveva sbalordito difendendo il libero mercato e ammonendo, con chiara allusione al neo Presidente Usa Trump, che «da una guerra commerciale nessuno emergerebbe vincitore». Una candidatura quasi convincente dell’ultimo comunista a nuovo leader del capitalismo mondi…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il balletto delle liste non brilla per qualità

    E’ sempre accaduto che le liste dei candidati alla Camera e al Senato rivelassero, una volta compilate e presentate, delle sgradite sorprese. Ma, soprattutto nella Prima Repubblica, erano casi abbastanza rari: gli apparati dei partiti erano occhiuti e sapevano tutto di tutti, nel bene e nel male. Ciò che sta accadendo invece in questa incipiente e già zoppicante Terza Repubblica dimostra lo scars…

    7 anni fa
    Inizio
    • 262
    • 263
    • 264
    • 265
    • 266
    • 267
    • 268
    • 269
    • 270
    • 271
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso