Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 259
    • 260
    • 261
    • 262
    • 263
    • 264
    • 265
    • 266
    • 267
    • 268
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Con Sofia tramonta la Bergamo provinciale

    Il suo ghigno obliquo è come la zeta di Zorro e, dopo l’Olimpiade, lascia il segno anche sulla Coppa del Mondo di discesa libera. Bergamo mai così alta nel circo bianco, e questo grazie a una ragazza che di orobico sembra avere poco. Sofia Goggia è, infatti, lontana anni luce dall’oleografia pedemontana del bergamasco. Uno stereotipo che ci vuole faticatori silenziosi, chiusi in noi stessi, gente…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    La guerra delle spie tra ombre e ricatti

    «Novyciok» in russo sta per «ultimo arrivato», in senso lato anche per «ultimo nato». Si tratta in ogni caso di un vezzeggiativo. Ed è il nome delicato che fu dato al più letale dei gas nervini, creato nei laboratori sovietici negli anni Settanta e, secondo il premier inglese Theresa May, usato per cercare di uccidere Sergej Skripal, un ex colonnello dei servizi segreti dell’Armata Rossa, e sua f…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La rivoluzione del commercio

    Il manifesto è apparso al culmine di viale Vittorio Emanuele. L’ha fatto affiggere un negoziante di Città Alta e il messaggio, variamente declinato, è chiaro: quando comprate on line pensate anche alla realtà (intesa come servizio, professionalità e calore umano, ancora prima delle difficoltà) delle botteghe, impegnate in una sorta di guerra di resistenza contro il nuovo e il grosso che avanza, i…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    «Ora basta», Ratzinger difende Bergoglio

    A spazzare via tutti i dubbi ci ha pensato ieri sera Joseph Ratzinger, il Papa emerito con una lettera inviata alla presentazione della collana dell’Editrice Vaticana sulla «Teologia di Papa Francesco». L’accusa a Jorge Mario Bergoglio di essere un teologo straccione, che in questi cinque anni ha fatto pasticci con la dottrina, stravolto la morale e sta smontando a poco a poco la Tradizione è sol…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Ogni partito si arrocca La guerra continua

    Le conclusioni della direzione Pd hanno sancito lo stallo: nessun aiuto ai «vincitori» a corto di voti. E così ciascun partito continua a girare in tondo su se stesso ignorando gli altri. Ignorando anche il secondo appello in due giorni del capo dello Stato «al senso di responsabilità» «senza egoismi». Parole al vento. È come se la campagna elettorale non fosse finita e si combattesse in vista di…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il popolo sovrano ma ci sono dei limiti

    Il martellamento di slogan politici che scavano nell’inconscio dei potenziali elettori, l’onnipotenza comunicativa di Internet e l’impoverimento del livello culturale medio hanno gradualmente contribuito al diffondersi dell’idea che tutto ciò che è deciso dal popolo sia buono e giusto. In questi giorni di convulse e spesso caotiche analisi post elettorali, il termine populismo è inevitabilmente d…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Stabilità e debito L’Europa ci guarda

    L’Europa ci guarda. Eccome se ci guarda. Anche se con un misto di fatalismo e rassegnazione. I principali quotidiani europei, da «le Monde» al «Frankfurter Allgemeine», non si sono sorpresi più di tanto di fronte alla vittoria dei 5 Stelle e della Lega e alla sconfitta del Pd di Renzi. Molti considerano l’esito del 4 marzo come un revival in salsa italiana del trumpismo. C’era da aspettarselo ins…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Guerra dei dazi Politiche europee

    Si era temuto il fantasma di un mondo troppo globale e ci risvegliamo spaventati da mille particolarismi in mezzo ai quali domina la legge della giungla. Dazi è il vecchio nome rispolverato oggi di muri dietro ai quali si pretenderebbe di difendersi e che invece servono solo a camuffare le nostre paure. La nuova guerra commerciale è stata innescata, manco a dirlo, dal presidente americano Donald …

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Ci sono due Italie ma senza progetto

    Di Maio, che è uno svelto, dice che siamo già nella Terza Repubblica, ma le due Italie uscite dal voto sono quelle di sempre, dall’Unità ad oggi: un Nord con il turbo, un Sud con la retromarcia. Le proposte seduttive dei vincitori (flat tax del centrodestra e reddito di cittadinanza dei grillini) muovono da una base reale perché rappresentano i bisogni dei rispettivi territori, ma sono contenitor…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    La protesta ha sconfitto le sinistre in Europa

    Più si sottolineano le differenze in Europa e più emerge la comunanza. Cosa unisce il risultato elettorale italiano al resto del continente se non la stessa condizione politica? Il successo dei 5 Stelle fa il paio con quella di Podemos in Spagna, trova paralleli nella Grecia di Tsipras. La Francia di Macron nasce da un terremoto che ha azzerato i partiti tradizionali e che nelle ispirazioni inizi…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    L’incontro Corea-Usa Siamo solo all’inizio

    E dunque, colpo di scena. Sei mesi fa, Kim Jong-un minacciava di lanciare missili sull’isola americana di Guam e Donald Trump andava all’assemblea generale dell’Onu a dire di poter «distruggere completamente» la Corea del Nord. Tre mesi fa il dittatore nordcoreano ammoniva gli Usa ricordando che «il pulsante nucleare è sempre sulla mia scrivania» e il presidente americano rispondeva con la famosa…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Boccia, voto, governabilità Industriali ed élite di fronte al populismo

    Non sorprende il tono un po’ distratto, quasi snob, di Sergio Marchionne quando, commentando le elezioni, dice che «abbiamo visto di peggio». In fondo, è un imprenditore più Usa che italiano e da uno come Trump, che potrebbe motivare l’allusione al peggio, ha già incassato, in realtà, un taglio di tasse niente male. Stupisce di più che un uomo colto e prudente come Vincenzo Boccia abbia rilasciat…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Mattarella si prende la ribalta. Per fortuna

    Non è di routine l’appello che ieri, durante le celebrazioni dell’8 marzo, il capo dello Stato ha rivolto ai partiti: mettere al primo posto l’interesse del Paese, ha detto Mattarella, ed è probabile che questo sia solo il primo di una serie di inviti pressanti al mondo politico per uscire da una situazione «complicatissima», come l’ha definita Giorgio Napolitano (che di crisi se ne intende). È c…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Contratti di lavoro Compromessi al rialzo

    Hanno fatto bene, i vertici di sindacati e Confindustria, a siglare un accordo di 16 pagine sulla nuova contrattazione del lavoro (da ratificare domani), mettendolo al riparo dai venti elettorali e anzi inviando un messaggio neutrale alla politica tutta. E anche un buon esempio, perché i compromessi raggiunti sono al rialzo, segno di visione e buona volontà. Qui la facile demonizzazione dei cosid…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Sul carro dei 5 Stelle giravolte del potere

    I 5 Stelle sono ad un passo dal potere: che fare? La domanda gira vorticosamente nelle stanze che contano da Roma a Milano. Domanda appena appena frenata dal dubbio: e se poi il governo non riescono a farlo? Se rimangono con il loro 30% di voti in mano? Varrà la pena di compromettersi? Il dubbio è se mandare un whatsapp o fare una telefonata: «A proposito, qualcuno ha il cellulare di Di Maio?». L…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La Lega e i migranti Il partito all’incasso

    La questione migratoria ha avuto un ruolo centrale nella campagna elettorale. A beneficiarne è stata soprattutto la Lega, come si evince dalla travolgente vittoria del partito già nordista. Due fatti sono esemplificativi: a Macerata, dove tre nigeriani sono stati arrestati per l’omicidio di una ragazza e un italiano per vendetta ha sparato a sei africani in strada, il Carroccio è passato dallo 0,…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La débâcle di Renzi Cesarismo sconfitto

    È noto che la qualità delle persone emerge nei momenti della sconfitta. Una sorta di assioma che ha accompagnato la storia dell’umanità e che contraddistingue anche la vita quotidiana di ognuno. Il Pd esce sonoramente sconfitto – oltre ogni pessimistica previsione – dal confronto elettorale. Quando si perde, raramente la colpa è di uno soltanto, ma è vero, peraltro, che chi è al timone della nave…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Lo tsunami leghista In città tiene il Pd

    Visto dalla Bergamasca, lo tsunami elettorale ha un protagonista pigliatutto: la Lega. Il balzo è avvenuto a spese di Forza Italia che esce sconfitta, lasciando sul terreno diversi punti. Quello del Carroccio salviniano è stato qualcosa di più di un semplice sorpasso e superiore agli stessi anni d’oro della stagione bossiana. Il travaso di voti, con relativi ribaltone e riequilibrio dei rapporti …

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Lo spettro dello stallo Mattarella, la bussola

    Tutte le forze politiche uscite dalle elezioni, sia che abbiano vinto sia che abbiano perso, stanno entrando in una terra incognita, e sperano – tutti – che Sergio Mattarella abbia, almeno lui, la bussola per dirigere il cammino. Nessuno si nasconde che l’esito elettorale potrebbe aprire una lunga fase di stallo politico: non sarebbe l’Italia il primo Paese europeo a vivere una tale situazione, m…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    In Germania Angela IV fa argine ai populisti

    Sono state due le partite di ieri giocate in Europa: il voto in Italia e quello della base socialdemocratica tedesca che ha dato il via libera alla Grande coalizione, quindi al quarto governo dell’inossidabile Angela Merkel e al terzo delle larghe intese fra popolari e Spd. Quanto ai paralleli con l’Italia, si tratta solo di una coincidenza di tempi: tutti i leader (Renzi e Berlusconi, ma anche S…

    7 anni fa
    Inizio
    • 259
    • 260
    • 261
    • 262
    • 263
    • 264
    • 265
    • 266
    • 267
    • 268
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso