Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 256
    • 257
    • 258
    • 259
    • 260
    • 261
    • 262
    • 263
    • 264
    • 265
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Le Crisi aperte un governo vero

    Gentiloni ha tracciato l’invalicabile linea rossa dell’Italia rispetto all’attacco di America, Inghilterra e Francia, appoggiato dalla Nato ma senza la copertura dell’Onu. Primo punto: l’incursione missilistica non è partita dalle basi dell’Alleanza atlantica nel nostro Paese. Secondo: non è il momento dell’escalation, bensì quello della messa al bando delle armi chimiche e il turno della diploma…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Un attacco simbolico Messaggio a Mosca

    Se i missili americani sono «molto intelligenti», come dice Donald Trump, allora devono essersi detti che non era il caso di fare troppi danni. La prima impressione dopo le incursioni di Usa, Francia e Regno Unito sulla Siria, infatti, è quella di una serie di bombardamenti tanto spettacolari quanto simbolici. La maggior parte dei missili è stata intercettata dalle difese antiaeree disposte dai r…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Sulla sicurezza il Pd è disarmato

    Tutti apprendisti sociologi, dopo il voto del 4 marzo. E tutti sulla cattedra a spiegare, soprattutto al Pd, quali sono i problemi veri del Paese, tutti a insegnare il mestiere alla sinistra, che non avrebbe capito nulla di come vanno le cose nel mondo reale e va un po’ rieducata. E giù grandi dissertazioni sulla povertà, sulle periferie, sulla solitudine. Solo un vecchio signore che di sinistra …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Mattarella, 4 carte e un governo

    E adesso che si fa? Dice Giorgio Napolitano: «Siamo tutti vicini al Presidente Mattarella che deve sciogliere questo nodo per dare al più presto un governo al Paese». La vicinanza di un emerito deve essere di conforto per il Capo dello Stato chiamato a trovare la soluzione del rebus. Mattarella ieri, uscendo alla fine delle consultazioni, lo ha detto chiaro e tondo che i partiti non riescono a ve…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Patrimoniale, l’imposta per ridare equità

    L’Italia è uno dei Paesi dove, dopo la crisi economica dell’ultimo decennio, la disuguaglianza sociale è più aumentata e dove la concentrazione di ricchezza verso l’alto è diventata più evidente. Ci candidiamo a divenire un Paese di stampo sudamericano, dove non esiste il ceto medio e la società si divide tra molti poveri e pochi ricchi, con un rapido espandersi di quelli che Keynes chiamava i «r…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Governo, lotta contro il tempo

    La prima giornata del secondo round di colloqui al Quirinale ha confermato che restano ancora i problemi che ostacolano la formazione di una maggioranza e di un governo. Semmai questa difficoltà si è resa più acuta per il contesto internazionale della crisi dei rapporti tra Usa e Russia nel quadro siriano e medio-orientale, che richiederebbe al più presto un governo nella pienezza dei propri pote…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    In Siria si gioca la pace mondiale

    A quanto pare ce l’abbiamo fatta. Dopo anni di uno scontro crudele (perché combattuto in Siria e sulla pelle dei siriani) ma indiretto (perché combattuto attraverso alleati e vassalli, di volta in volta l’Isis, Al Nusra, le milizie di Hezbollah e quelle organizzate dall’Iran, l’esercito siriano, i mercenari arruolati dall’Arabia Saudita e così via), stiamo varcando la soglia di una guerra tra Usa…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Partita a scacchi Governo lontano

    Sale la tensione internazionale alle porte di casa nostra ma la prospettiva di mettere in piedi un governo in Italia è ancora piuttosto lontana: di più, mentre il confronto tra Usa e Russia nel Mediterraneo viene drammatizzato, non è ancora chiaro quale sarà il nostro orientamento in politica estera. Elementi che sicuramente preoccupano Sergio Mattarella alle prese con la richiesta dei partiti di…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La pretesa pericolosa delle verità assolute

    «Assolutamente sì», «assolutamente no». Sono espressioni che sono entrate nel linguaggio di tutti i giorni. Talvolta «assolutamente» viene usato da solo in risposta a una domanda. Sono modi di dire. E proprio per questo si è tentati di liquidarli senza particolari attenzioni. Ma non è necessario essere linguisti o sociologi navigati per sospettare che i modi di dire non sono «soltanto» modi di di…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’ennesima «sanitopli» Servono gli antidoti

    In Lombardia scoppia l’ennesima «sanitopoli». Due primari dell’ospedale Pini di Milano, due del Galeazzi e un direttore sanitario sono finiti agli arresti domiciliari, mentre un imprenditore di prodotti ortopedici è finito in cella nell’ambito di un filone di indagine sulla sanità milanese coordinato dai procuratori aggiunti Eugenio Fusco e Letizia Mannella. Il reato ipotizzato è quello di corruz…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Le imprese pubbliche passo avanti dell’Italia

    La Cassa depositi e prestiti intende rilevare fino al 5% di Tim proprio nel bel mezzo della contesa tra Vivendi di Vincent Bolloré e il fondo Elliot. I francesi detengono il 24% e gli americani sono vicini al 10% del pacchetto azionario. La discesa in campo della Cassa determina uno spostamento negli equilibri azionari e di fatto rende lo Stato l’arbitro dei futuri sviluppi della compagnia telefo…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    La santità non è una vita perfetta

    Jorge Mario Bergoglio ogni tanto si ferma, scrive e fa il punto. Per riepilogare, per ricapitolare, per sintetizzare, insomma, si potrebbe dire, per compendiare. L’Esortazione apostolica «Gaudete ed exsultate» è una parte essenziale del suo metodo. Perché Francesco dice molte cose, ripete, parla in una serie innumerevole di discorsi e di messaggi, di interviste. Si potrebbe avere l’impressione di…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    La strage in famiglia La morte non vince

    Può una mamma a cui hanno ucciso le due figlie perdonare l’uomo che gliele ha strappate? Può una moglie perdonare un marito che ha commesso un simile gesto? Il delitto di Cisterna di Latina, accaduto il 28 febbraio, è stato per tutti noi due volte sconvolgente. Lo è stato nel momento in cui abbiamo conosciuto la dinamica di quella terribile tragedia. Ma lo è stato un’altra volta nel momento in cu…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Una guerra per procura Chi sono i mandanti

    Torna sulla Siria lo spettro delle armi chimiche. Quello di una bomba al cloro che l’aviazione siriana avrebbe sganciato su Douma, il sobborgo di Damasco dove resistono gli irriducibili di Jays al-Islam (l’Armata dell’Islam), e che avrebbe fatto oltre 100 morti, in gran parte civili disarmati. Come ha riconosciuto l’Onu in una nota del segretario generale Antonio Guterres, è impossibile avere un’…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Germania, torna l’incubo sicurezza

    A Münster in Germania un furgone è piombato su un gruppo di persone davanti ad un Biergarten nel centro della città, nella zona pedonale, causando la morte di tre passanti e il ferimento di più di trenta persone. Al numero delle vittime va aggiunto anche il conducente che si è tolto la vita quando ancora era al volante. Proprio questa circostanza rende improbabile l’ipotesi di un atto terroristic…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Governo Italia Effetti speciali

    Non ci sono vincitori, perché nessuno ha la maggioranza per governare da solo. La frase di Mattarella, che ha chiuso il primo giro di consultazioni, è centrale nel dibattito di questi giorni. Costringe a guardare la realtà per quella che è e si rivolge a tutti, in particolare ai due vincitori «insufficienti»: Di Maio e Salvini. La logica del proporzionale impone il recupero del gioco largo e fles…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Occhio ai conti in attesa del governo

    In attesa del governo prossimo e (forse) futuro, può essere utile un piccolo promemoria per chiunque si trovi a prendere decisioni, realizzare promesse, abbattere scelte precedenti. A non far nulla, ma proprio nulla, già servono 20 miliardi, più probabilmente 25. L’Europa, che non è guidata da burocrati come si suole dire, ma da politici, ammetterà uno slittamento appunto «politico» dei tempi del…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Beatrice non ha pace nemmeno da morta

    Beatrice era una ragazzina di 15 anni, appassionata di cinema e di musica (suonava l’oboe e il basso elettrico). Ma un grande dolore la lacerava: il suo corpo obeso attirava derisioni, in questo tempo che ha fatto proprio del corpo un mito, un’ideologia estetica. «Bea», come la chiamava chi le voleva bene, mercoledì mattina scorsa è morta alla stazione di Torino sotto il treno che avrebbe dovuto …

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Pubblico impiego Se vince l’impunità

    Una mucca da mungere: ecco cosa è lo Stato per alcuni nostri connazionali. Due casi alla ribalta della cronaca evidenziano la gravità del degrado in amministrazioni pubbliche del Meridione. In un Comune del Messinese quasi la metà dei dipendenti è stata sospesa dal servizio con l’accusa di truffa aggravata e continuata a danno dell’ente nel quale lavoravano. O, meglio, facevano finta di lavorare,…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Tanti veti, sul voto l’alt del Quirinale

    Fatto un giro, se ne fa un altro. Come previsto, il primo giro di consultazioni al Quirinale non ha fornito una soluzione per formare un governo: bisogna ricominciare daccapo. Lo ha ammesso lo stesso capo dello Stato ricordando che la Costituzione prevede che si formi un governo in grado di avere la maggioranza in entrambe le Camere e che nessun partito è in questa condizione. Per questo ha invit…

    7 anni fa
    Inizio
    • 256
    • 257
    • 258
    • 259
    • 260
    • 261
    • 262
    • 263
    • 264
    • 265
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso