Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 252
    • 253
    • 254
    • 255
    • 256
    • 257
    • 258
    • 259
    • 260
    • 261
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Alla fine anche l’algoritmo si emoziona

    «Questa immagine contiene materiale sensibile». Con questa stringata spiegazione Twitter ha bloccato la pubblicazione della copertina de L’Eco di Bergamo di venerdì 25 maggio. Il «materiale sensibile «scovato dall’insensibile algoritmo del social network è il passaggio della salma di Papa Giovanni XXIII di fronte al santuario dell’Addolorata in borgo Santa Caterina. Una fotografia iconica, che ri…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Conta chi c’era anche senza cera

    Cosa c’era o cera? Basta un apostrofo, un piccolo segno irrilevante, e cambia tutto un senso. Qualcuno può dire con curioso punto interrogativo: «cosa c’era?» davanti alla gente pacatamente in lunga fila fuori e dentro il Duomo ininterrottamente da ieri o vedendo migliaia di persone riversarsi nelle vie di Bergamo accompagnate da un insolito continuo scampanio a festa. Qualcun altro lo può pronun…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Governo di cambiamento Debito di tutti

    Più del 60% degli elettori manifesta aperta simpatia per un esecutivo di cambiamento. L’opinione pubblica segue con interesse e partecipazione la formazione di un governo giallo-verde, il cui programma economico, almeno nelle intenzioni iniziali, è di rottura e preannuncia, secondo le proiezioni dell’Osservatorio conti pubblici italiani dell’Università Cattolica, spese di bilancio dai 108,7 a 125…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Una benedizione per il popolo bergamasco

    di Francesco Beschi, vescovo di Bergamo Pubblichiamo il messaggio di saluto che il Vescovo Francesco ha rivolto alla città in piazza Vittorio Veneto all’arrivo dell’urna. Distintissime autorità religiose, civili e militari, cari concittadini, sorelle e fratelli, con profonda gioia e …

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Mattarella ha scelto il male minore, e non è finita

    C’era chi sperava che Mattarella negasse l’incarico a Giuseppe Conte, travolto dalle critiche anche internazionali sul suo curriculum, sul caso Stamina, sulla casa ipotecata per tasse non pagate. Illusione. Quando Mattarella ha chiesto a Di Maio e Salvini se si fidavano ancora di Conte, ha avuto due sì convinti, ma soprattutto ha capito che, se avesse negato la nomina, sarebbe stato trattato alla…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Grande gioia e un «segno» per la nostra comunità

    È una grande gioia: l’arrivo in terra bergamasca delle spoglie mortali di San Giovanni XXIII realizza un desiderio nostro e suo. Nella lettera in cui lo manifestavo al Papa scrivevo: «Santità, i fedeli sarebbero lieti, i bergamaschi grati, i sottomontesi estasiati nel poter riabbracciare e rivedere il loro fratello, il loro amico, il “loro Papa” che, fino alla fine della sua vita, soleva ripetere…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Economia, prove col nuovo potere

    Se davvero le recenti elezioni e la nuova maggioranza che ne è scaturita hanno messo in contrapposizione il sistema e l’antisistema, ebbene c’è subito un’occasione di confronto tra questi due mondi, con gli appuntamenti tradizionali di fine maggio dell’economia nazionale: l’Assemblea di Confindustria di oggi, e quella di Banca d’Italia della prossima settimana. I due summit dell’industria e della…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    L’antidoto al sovranismo è ancora l’Europa

    La fusione tra sovranismo e populismo è un fenomeno che, riemerso dopo una lunga latenza, sta sconvolgendo la geografia politica di tutto l’Occidente. Non ne è certo esente il nostro Paese, come dimostra il risultato elettorale del 4 marzo scorso. Lega e M5s, le due forze politiche che hanno conseguito un significativo successo, hanno condotto una campagna elettorale che le ha viste unite nell’ag…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Tragica solitudine Vertigine del vuoto

    Si è parlato a lungo del dramma che si è consumato sull’autostrada A14, a Francavilla al Mare, in provincia di Chieti. Fausto Filippone, 49 anni, manager di azienda, prima ha lanciato da un viadotto della A14 la figlia di dieci anni, Ludovica. Poi è rimasto per ore aggrappato alle reti esterne della protezione autostradale. Alle venti si è lanciato anche lui nel vuoto. In mattinata, a Chieti Scal…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Intanto Mattarella non fa finta di nulla

    A Sergio Mattarella proprio non deve essere piaciuto il modo con cui Matteo Salvini e Luigi Di Maio sono saliti al Colle per presentargli il solo nome di Giuseppe Conte, esecutore materiale in veste di presidente del Consiglio di un accordo politico e di un «contratto» di governo già siglati. Proprio il contrario di quel che stabiliscono la lettera e la prassi costituzionale: il Capo dello Stato,…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Prioritaria la lotta all’evasione fiscale

    La vicenda della «rottamazione» delle cartelle esattoriali sembra arrivare al traguardo. Da parte dell’Agenzia delle entrate vengono dettati tempi e modalità di pagamento, che includono sconti, abbuoni, facilitazioni varie. Tutti aspetti che hanno un denominatore comune, quale che siano le formule giuridiche: chi non paga le tasse (o le paga soltanto in parte) la passa liscia. Un brutto segnale, …

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Questa Atalanta Mondo e l’Europa

    Solo Emiliano Mondonico aveva portato l’Atalanta così in alto. E chissà che parole argute avrebbe, adesso, per togliere quella smorfia arrabbiata, per non dire triste, dalla faccia degli atalantini. Ci speravano ancora, in fondo, nel sesto posto, e in quell’Europa League presa dalla porta principale, non dall’anticamera - e che anticamera - di quella fila di sei partite internazionali da giocare …

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Contratto di Governo Chi paga il conto

    Libro dei sogni o libro degli incubi? È quello che ci si chiede scorrendo il programma di governo messo a punto da Movimento Cinque Stelle e Lega. Ci sono valutazioni politiche e perfino morali in un piano che vuole sgomberare 40 mila rom e sinti e 44 mila abitanti abusivi senza sapere che fine faranno, a parte la strada, e prevede che gli asili gratis devono essere destinati esclusivamente (non …

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Migranti, il richiamo ipocrita dell’Europa

    L’Unione europea ha detto la sua sulla possibile nascita di un governo italiano a trazione Lega-5 Stelle. Bruxelles si è espressa su due capitoli: i conti pubblici, perché non venga allentata la politica del rigore; l’immigrazione, nella speranza che non ci siano cambiamenti nella linea fin qui adottata dal nostro Paese. Il contratto siglato da Matteo Salvini e Luigi Di Maio sul punto prevede irr…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Se chiude l’Ilva paghiamo tutti

    La Puglia dell’Ilva dal destino incerto e del mai risolto conflitto tra sviluppo e salute, è lontana dalle nostre Prealpi lombarde, ma per la rilevante presenza qui della siderurgia, e per il futuro di un’economia prevalentemente manifatturiera, quel che succede a Taranto succede davvero sull’uscio di casa. E le cose, nel maxi stabilimento che si affaccia sul Golfo, sono quanto meno preoccupanti …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Terza Repubblica Democrazia cambiata

    «Cambieremo l’Italia» tuona Danilo Toninelli, capogruppo al Senato dei Cinquestelle. «Stiamo scrivendo la Storia», «Inizia la Terza Repubblica» gli fa eco Luigi Di Maio, il capo e candidato premier del Movimento. Non c’è da dire: i toni sobri non fanno per i grillini. Sarà l’entusiasmo dei neofiti. Sarà l’avventatezza propria della loro giovane età. Un dato è certo: sono sicuri di lasciare un seg…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    L’antipolitica cattivo ambiente

    Hanno pensato anche a questo. Di Maio e Salvini e la squadra di tecnici che li stanno aiutando nello stilare un programma di governo hanno pensato anche all’ambiente e ai problemi che ruotano attorno all’ecologia. Il numero quattro della bozza di governo porta il titolo «Ambiente, green economy e rifiuti zero». Il capitolo comincia con una di quelle frasi che vogliono colpire e che, qualche volta…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    L’economia che uccide Lo stop del Vaticano

    Non sono fantasie suggestive quelle che evoca Gesù quando invita a scacciare i mercanti dal Tempio e a non servire Mammona. Perché in gioco c’è la vita delle persone e la sopravvivenza delle comunità oggi a rischio a causa di pratiche disoneste, predatorie e speculative. Il Papa la chiama l’economia che uccide, quella della «o la borsa o la vita», tragica ingiunzione sulla bocca dei feroci filibu…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Lavoro manuale Ora c’è il robot

    L’ultimo rapporto Istat, ovvero la fotografia dell’Italia che cambia, disegna un quadro abbastanza ottimistico sul mondo del lavoro, in aumento in tutto il Paese, in particolare per le donne, con la ripresa dei consumi delle famiglie. Ma se andiamo a guardare i particolari di questo quadro dai colori finalmente accesi, come i dipinti di Matisse, notiamo che dopo dieci anni di crisi il Paese è pro…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Contratto di governo Accelerata e cautele

    È decisamente più cauto il testo finale del «contratto» di governo tra leghisti e grillini varato ieri dal tavolo dei «tecnici»: non compare più l’uscita dall’euro e nemmeno la richiesta alla Bce di cancellare ben 250 miliardi di debito pubblico italiano, contenuti invece nella bozza precedente che, quando è stata resa nota dall’Huffington Post, ha con ogni probabilità causato la risalita dello s…

    7 anni fa
    Inizio
    • 252
    • 253
    • 254
    • 255
    • 256
    • 257
    • 258
    • 259
    • 260
    • 261
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso