Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 251
    • 252
    • 253
    • 254
    • 255
    • 256
    • 257
    • 258
    • 259
    • 260
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    L'Editoriale

    La diplomazia delle parole

    Il discorso di Giuseppe Conte in Senato non ha fatto che confermare le linee generali del contratto stipulato tra Lega e M5S e al quale il presidente del Consiglio ha dichiarato di aver «discretamente» partecipato. Una precisazione che in qualche misura conferma che Conte è e rimarrà un «esecutore» della volontà dei due partiti alleati sfuggendo così all’autonomia di decisione che la Costituzione…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Le cadute di costume e i valori comuni

    La Festa della Repubblica si è svolta, quest’anno, in circostanze del tutto particolari. Dopo le elezioni del 4 marzo la situazione politica si era andata progressivamente deteriorando, fino a sfiorare la crisi istituzionale e il rischio di tracollo dell’intero sistema. Nel dipanarsi confuso, altalenante, a volte oscuro, della vicenda della formazione di un governo che desse sbocco all’esito del …

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il governo in campagna elettorale, ora i fatti

    Prime ore di governo, prime polemiche. Con una premessa: siamo in campagna elettorale, si sta per votare in settecento Comuni, è inevitabile che i neo ministri, e soprattutto i leader politici dei due partiti di maggioranza, girino l’Italia a far comizi e cavalchino i loro destrieri propagandistici per aumentare i voti. Naturalmente, l’auspicio è che, una volta votato, si calmino, rinuncino per u…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Unione Europea L’incompiuta

    Le vicende legate al «dirottamento» di Paolo Savona dal ministero dell’Economia al meno influente ministero delle Politiche comunitarie - in relazione ad ipotesi dallo stesso avanzate di uscita dall’euro con l’attuazione di un piano B «segreto» - hanno creato le condizioni perché il tema dell’Europa diventi, nei prossimi mesi, l’elemento centrale del dibattito politico. Se questo dibattito si svi…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La Terza Repubblica Rottura col passato

    Se il buon giorno si vede dal mattino, dobbiamo aspettarci un tempo burrascoso, irriconoscibile nelle sue dinamiche, imprevedibile nei suoi andamenti, indecifrabile nei suoi esiti. La Terza Repubblica si presenta infatti agli italiani nel nome di una radicale discontinuità rispetto al passato. Lo è sia negli indirizzi istituzionali che propugna sia nelle politiche che persegue. I suoi fautori (5 …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Adozioni, il declino di grandi storie

    Secondo l’Unicef nel mondo ci sono 120 milioni di bambini senza famiglia. Altre fonti parlano invece di 2,7 milioni di minori (numero in aumento) potenzialmente adottabili perché residenti in Paesi asiatici e africani aperti all’adozione internazionale. Ma il sistema si è inceppato. L’argomento può apparire ameno, mentre l’Italia è alle prese con il cambio di governo e l’attenzione dell’opinione …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Crisi e governo, una lezione

    La crisi di governo che si è appena conclusa è stata lunga, complicata, ricca di schermaglie, fasi interlocutorie, colpi di scena e momenti drammatici.
    È stata indiscutibilmente la più lunga tra le crisi della storia repubblicana risoltesi positivamente (88 giorni contro i 66 necessari a far nascere il sesto governo Andreotti nel 1989, che costituiva il record precedente), ma, considerando anc…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Mattarella garante Il lavoro non è finito

    Le Costituzioni sono il filo di ferro e l’anima delle moderne democrazie. Per un verso, la somma di quei principi generali che incarnano i diritti fondamentali delle persone e della loro libertà, per altro verso il cuore pulsante delle società, l’elemento senza il quale l’organismo non ha più vita. Le Costituzioni vanno, quindi, tutelate nella loro essenza, perché in esse sono racchiusi i valori …

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Occupazione record Segnali dall’Europa

    Nel mezzo delle trattative per risolvere la crisi sono giunte ieri due notizie economiche apparentemente scollegate e contraddittorie. La prima è che gli occupati (pur facendo i distinguo che poi vedremo) hanno raggiunto i livelli pre-crisi, in termini assoluti a livelli mai visti dal 1977. La seconda è che la Ue ha stabilito un fondo da 30 miliardi per favorire gli investimenti nei Paesi in cris…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Soluzione positiva ma con tante incertezze

    Dunque, soluzione positiva: il governo c’è, meglio del salto nel buio elettorale. Ogni esecutivo merita i migliori auguri, possibilmente anche di quell’Italia dei risparmiatori che sta contando i danni di giorni surreali. Trattative inedite, riprese e chiuse attraverso un canale riaperto con il Quirinale dopo l’oltranzismo di Salvini e le spericolate manovre di Di Maio contro Mattarella. Il vecch…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Melegatti fallita Italia senza difese

    Fallisce la Melegatti, e dal punto di vista economico è come se fosse venuta giù l’Arena di Verona. Correva l’anno 1894 quando Domenico Melegatti, prendendo spunto da una ricetta natalizia tradizionale di Verona (il «nadalin»), inventò il «pandoro», alternativa al panettone, coniandone il nome ed escogitando la tipica forma a tronco di cono con otto punte, basata su un disegno del pittore impress…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Di Maio fa retromarcia Situazione precaria

    Bisognerebbe avere il talento di uno scrittore di gialli per raccontare le mille giravolte, i doppi giochi, le tattiche di questa classe politica che non riesce a mettere in piedi un governo e nemmeno a far partire la legislatura. Ma sarebbe un giallo mediocre e alla fine anche un po’ noioso. Tutti gli italiani guardano la scena, temono le minacce dei mercati, seguono il saliscendi dello spread, …

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Colpi di stato Colpe di stato

    La tensione che nelle ultime ore sembra travolgere la politica non ci lascia indifferenti e ci spinge ad alcune osservazioni.
    La richiesta (poi ritirata) di mettere sotto accusa il capo dello Stato, l’ iniziativa di alcuni sindaci di togliere dai loro uffici la fotografia del presidente della Repubblica e la chiamata a raccolta del popolo in una mobilitazione di piazza contro Sergio Mattarella…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Bankitalia e il destino dentro l’Europa

    Nell’ atmosfera ovattata di Palazzo Koch, dove ieri Ignazio Visco ha letto le sue «Considerazioni finali», era difficile sfuggire alla sensazione un po’ straniante di essere nel posto sbagliato rispetto agli umori di un Paese diviso, agitato e rumoroso, che non riesce a fare i conti con il suo futuro e con la politica nel caos. Il ritmo severo della relazione, la recita solenne di numeri e di «co…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Speculatori e deficit Il prezzo della crisi

    Quanto costa la crisi all’Italia? Difficile, anzi, impossibile fare delle cifre. È possibile però cercare di individuare i fattori sui quali incidono il perdurare della crisi, l’impossibilità di formare un governo coeso e sostenuto da una solida maggioranza, una campagna elettorale permanente. Cercando di semplificare, tali fattori sono principalmente due. Il primo è l’incapacità del Paese di tro…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Un’eterna sfibrante campagna elettorale

    Nasce il governo di Carlo Cottarelli voluto da Sergio Mattarella. Nasce minoritario: già si sa che non avrà la maggioranza in Parlamento e che ci porterà velocemente alle urne, con ogni probabilità subito dopo l’estate, forse alla fine di settembre, comunque prima degli adempimenti di bilancio che vanno da ottobre a dicembre. Da adesso ad allora continuerà l’estenuante campagna elettorale che sta…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Promuovere la vita per evitare l’aborto

    Diamo per assodato un punto condiviso da gran parte delle persone che leggono questo giornale: l’aborto è soppressione di una vita umana, per quanto ancora nella sua condizione più elementare. È violazione del diritto di un altro soggetto ad avere una propria biografia, facendo leva sul fatto che questo soggetto non ha voce per avanzare le proprie ragioni. Opporsi all’aborto è affermare un valore…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Il Quirinale si oppone alla deriva anti euro

    E ora? Ora che succede? A ottantaquattro giorni dalle elezioni politiche, l’Italia non ha ancora un governo. Né si vede la possibilità di trovare uno sbocco alla situazione che si è creata. Giuseppe Conte, presidente incaricato privo di una sia pur minima autonomia politica, ha rinunciato al tentativo di formare un governo di grillini e leghisti dopo che il capo dello Stato ha bocciato ancora una…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’agente provocatore È la nuova giustizia

    L’attenzione dei media è tutta concentrata sulla formazione del nuovo governo. Il contratto siglato tra 5 Stelle e Lega, cioè il programma del futuro esecutivo, ha risalto soprattutto per la parte economica: dove trovare le coperture a quanto promesso? E i rapporti con l’Europa si incrineranno o resteranno nel solco di una dialettica politica anche dura ma senza strappi? Nel contratto però ci son…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Incertezza al governo E lo spread s’impenna

    Euroscetticismo, misure choc, meno tasse, libertà di sforare sul debito. Il quotidiano francese «Le Monde» sostiene che il governo prossimo venturo del professor Giuseppe Conte segnerà l’arrivo del trumpismo in Italia. In attesa di confermarlo dobbiamo chiederci come mai, prima ancora di ottenere la fiducia del capo dello Stato e soprattutto del Parlamento, questo esecutivo ha già scatenato la te…

    7 anni fa
    Inizio
    • 251
    • 252
    • 253
    • 254
    • 255
    • 256
    • 257
    • 258
    • 259
    • 260
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso